Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Beko, il Mimit: "Reindustrializzazione". Poi critica Regione e Provincia, la risposta: "Strumentalizzazione politica"

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) annuncia attraverso una nota di lavorare alla reindustrializzazione dello stabilimento Beko di Siena, avviando interlocuzioni con il Comune e Invitalia per favorire l’acquisizione del sito da parte di un soggetto pubblico e creare le condizioni per attrarre nuovi investitori e garantire un futuro produttivo all’impianto. […]


Leggi tutto

Maurizio Landini a Siena: prima ai cancelli della Beko, poi l'assemblea CGIL a Unistrasi

E’ partita in tutta Italia la campagna della CGIL per il voto ai quesiti referendari sui temi del lavoro e della cittadinanza. Giovedì 27 febbraio alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Siena (Piazza Carlo Rosselli 27/28) si terrà l’Assemblea delle Assemblee Generali della CGIL senese in cui, oltre ad affrontare la situazione di crisi che […]


Leggi tutto

La Lega candida Elena Meini alla presidenza della regione Toscana e auspica che lo sia per "tutta la coalizione"

È ufficiale. Sarà Elena Meini il candidato della Lega alla presidenza della regione Toscana. Una scelta maturata all’interno del direttivo regionale del partito tenutosi questa mattina a Firenze. In questi quattro anni e mezzo Elena Meini ha interpretato nel migliore dei modi il ruolo istituzionale, nella veste di consigliere regionale e di capogruppo, dimostrando con […]


Leggi tutto

Fine vita: la legge toscana approvata a maggioranza con 27 voti favorevoli

La Toscana ha la nuova legge sulle procedure e i tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito. Il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza, con 27 voti a favore (Partito democratico, Italia viva, Movimento 5 stelle e gruppo misto), 13 voti contrari (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia) e un voto non espresso […]


Leggi tutto

Bambini lasciati a pane e olio in mensa, sospeso il provvedimento a Montevarchi

“La sindaca di Montevarchi Silvia Chiassai Martini ha sospeso il provvedimento che prevedeva la sostituzione del pasto completo della mensa con pane e olio per i bambini le cui famiglie risultano morose nel pagamento della retta”. Lo dichiarano Diego Blasi, portavoce del Pd Toscana, e Simona Querci, responsabile Scuola e lotta alla povertà educativa del Pd Toscana. “Il […]


Leggi tutto

Sciopero di 8 ore alla Beko di Siena, continua la protesta. L’Università valuta aiuti ai figli degli operai

A seguito dell’incontro del 10 febbraio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena hanno indetto uno sciopero di otto ore per oggi, 11 febbraio. L’azienda ha confermato la chiusura dello stabilimento per il 31 dicembre 2025, mettendo a rischio 299 posti di lavoro. Un’assemblea dei dipendenti […]


Leggi tutto

Attacco omofobo a Vannetti: la solidarietà di Cgil

La CGIL di Siena esprime solidarietà al Consigliere di opposizione del Comune di Colle di Val d’Elsa Riccardo Vannetti per gli attacchi omofobi subiti sui social a commento di una scelta di voto esercitata in Consiglio Comunale, una pratica politica inaccettabile, del resto non nuova, che alimenta nella società un clima di violenza e discriminazione […]


Leggi tutto

Continua il 'racconto' di gonews.it: gli auguri del Direttore e le sfide del 2025 per fare 'buona informazione'

Si è chiuso il 2024, ma continua il ‘racconto’ della Toscana da parte di gonews.it. Un anno importante quello appena concluso, con tante notizie che vanno dalla cronaca alla politica, dalla cultura all’intrattenimento (qui gli articoli più letti, i più curiosi e quelli più interessanti del 2024) e con numeri importanti: oltre 10 milioni di […]


Leggi tutto

Turismo: la replica dell'assessore Marras nel dibattito consiliare sul nuovo testo unico

L’assessore regionale all’Economia Leonardo Marras è molto soddisfatto per il Testo unico del Turismo della Toscana arrivato all’esame dell’Aula del Consiglio regionale. Una proposta di legge che è il risultato “di un lavoro lunghissimo”. “Ringrazio – ha aggiunto – il presidente della Giunta regionale Eugenio Giani che si è fidato e affidato. Il mio ringraziamento va anche alle associazioni […]


Leggi tutto

Beko, un piano dismissione "inaccettabile" per il Comune. Interviene la FIOM nazionale

“Senza alcuna modifica il piano industriale di Beko rimane inaccettabile e ha fatto bene il Governo, attraverso le parole del Ministro Adolfo Urso, a ribadire tale concetto. È necessario insistere con tutte le azioni possibili affinché siano tutelati lavoratori e famiglie”. Così il vicesindaco del Comune di Siena, Michele Capitani, commenta l’incontro sulla vertenza Beko […]


Leggi tutto

Sospesa la seduta del Consiglio regionale, per il centrodestra non doveva tenersi

“Su nostra iniziativa la seduta del Consiglio regionale della Toscana di oggi è stata sospesa. Ieri la maggioranza aveva insistito nel voler tenere il dibattito sulla legge sulla Toscana diffusa ma oggi ci ha ascoltato e ha cambiato idea. Questo non è il momento di sterili polemiche o di diti puntati anche se alcuni esponenti […]


Leggi tutto

Gsk Vaccines, la Provincia: "Massima chiarezza su piano investimenti futuri e gestione uscite volontarie incentivate"

“A fronte dell’annuncio di 260 milioni di euro di investimenti in due anni nella provincia di Siena in una fase congiunturale così complessa ma allo stesso tempo anche della previsione di 270 uscite volontarie incentivate, auspico che l’azienda, in un’ottica di trasparenza verso le lavoratrici e i lavoratori e massima collaborazione con il territorio, illustri […]


Leggi tutto
Valerio Fabiani

Fimer, Fabiani: "Un grazie particolare ai lavoratori che hanno tenuto in vista l’azienda"

La notizia era attesa e, nel pomeriggio, è arrivata la conferma: Fimer Spa in AS, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di inverter fotovoltaici, è assegnata alla MA Solar Italy Limited, società di diritto inglese del gruppo McLaren Applied LTD. L’operazione, autorizzata da Mimit, coinvolge direttamente (anche) lo stabilimento di Terranuova Bracciolini (Arezzo), a lungo […]


Leggi tutto

Da Alia Multiutility alcuni chiarimenti sui numeri del bilancio separato 2023

In relazione alle recenti note stampa del presidente della Commissione Controllo di Palazzo Vecchio, Paolo Bambagioni, relative ai dati finanziari di Alia Multiutility, desideriamo fornire alcuni importanti chiarimenti, al fine di garantire una comprensione corretta e trasparente delle informazioni. I dati citati sono riferiti al bilancio separato di Alia per l’anno 2023 e non al […]


Leggi tutto
 

Beko: Giani “Inizia una lotta che ci coinvolge tutti”. Fratoianni chiede conto al Governo

“Qui inizia una lotta che ci coinvolge tutti, Questa non è un’azienda, questa è la Toscana”. Così il presidente Eugenio Giani, che questo pomeriggio assieme a parlamentari, sindaci e amministratori del territorio ha incontrato i 299 lavoratori e lavoratrici della Beko di Siena (ex Whirlpool) riuniti in presidio davanti ai cancelli della fabbrica dopo che […]


Leggi tutto
 

"Superiamo ogni Multiutility", l'appello da oltre 30 Comuni da consiglieri civici, destra e sinistra

L’impegno di tante realtà, movimenti, associazioni e coordinamenti, ma soprattutto di tante persone, ha fatto sì che la quotazione in borsa della multiutility sia considerata anche dal Presidente di ALIA un’ipotesi superata. Il tema non si sarebbe progressivamente posto come centrale senza iniziative, articoli della stampa, manifestazioni, prese di posizioni pubbliche, attività delle organizzazioni sindacali […]


Leggi tutto

Appello per la sicurezza idrogeologica della Valdichiana: l'intervento del sindaco di Foiano Jacopo Franci

Appello per la sicurezza idrogeologica della Valdichiana. Il Sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci interviene sulla situazione delle aree limitrofe alla città che in queste settimane sono stata soggette a esondazioni delle acque. “I piccoli comuni non possono gestire da soli questi fenomeni. C’è bisogno di investimenti strutturali. Desidero intervenire su questo delicato tema a seguito […]


Leggi tutto

Calamai e Vignoli contrariati dall'assemblea Multiutility: «Volevamo arrivare ad un lavoro unitario e condiviso ma c'è stata una forzatura»

Il Comune di Montemurlo oggi, durante l’assemblea di Alia (soggetto “aggregatore” della Multiutility), che aveva all’ordine del giorno gli indirizzi da dare al consiglio di amministrazione su come procedere sullo sviluppo della società e della costituzione della multiutility, ha espresso il proprio voto contrario alla proposta portata dal Comune di Firenze. Il documento del Comune […]

Leggi tutto

Sesto e altri dieci comuni contro il mancato no alla borsa e alla scelta sull'acqua prese dalla Multiutility

Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino interviene in merito all’assemblea dei soci di Alia Multiutility di stamani. Secondo Falchi l’assemblea “ha purtroppo deciso di rimandare scelte strategiche, tra cui l’accantonamento definitivo della quotazione in Borsa, mentre conferma di non voler cambiare idea sull’ingresso di nuovi soci privati in Publiacqua”. Secondo il sindaco di Sesto “Dopo […]


Leggi tutto

Firenze-Siena, Stella (FI): "Code continue e incidenti, serve urgente piano di risanamento e messa in sicurezza"

“Code e rallentamenti quotidiani, incidenti continui come quello di ieri che ha coinvolto quattro mezzi e quello del giorno prima che ha visto il coinvolgimento di una moto e di un’auto: sono l’ennesimo campanello d’allarme per la superstrada Firenze-Siena. Una strada piena di cantieri che avrebbero dovuto vedere la conclusione dei lavori già da mesi, […]


Leggi tutto

Trovata morta con una ferita alla testa, ipotesi omicidio

Il corpo di Letizia Giordani, una psicoterapeuta di 72 anni scomparsa nell’Aretino, è stato ritrovato in un campo di proprietà della famiglia a Foiano della Chiana con una ferita alla testa. Le autorità non escludono l’ipotesi di omicidio, dato che la ferita potrebbe essere compatibile con un oggetto contundente. La donna viveva con il marito, […]


Leggi tutto

Aggressioni sulla tratta bus Empoli-Siena, sciopero dei sindacati

Giovedì 5 settembre prima azione di sciopero del Trasporto Pubblico Locale indetto da FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI E FAISA-CISAL per arginare il fenomeno dilagante delle aggressioni. “A seguito delle molteplici aggressioni e dei numerosi episodi verificatisi negli ultimi mesi registrati anche sulla linea notturna Empoli-Siena vogliamo gridare a gran voce: Basta con le aggressioni agli autisti. Infatti, […]


Leggi tutto

Ius Scholae, l'arcivescovo di Siena Lojudice: "Un grande segno di civiltà"

Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena e delegato per le migrazioni della Conferenza episcopale toscana, ha definito l’introduzione dello “ius scholae” un “grande segno di civiltà”. Secondo il cardinale, permettere ai bambini e ragazzi che hanno frequentato almeno 5 anni di scuola in Italia di ottenere la cittadinanza rappresenta un’importante opportunità per avanzare […]


Leggi tutto

Ex assessore Fiorenzani ricoverato a Campostaggia: "Grande professionalità e gentilezza, non come alle Scotte"

L’ex assessore PD del Comune di Siena Pier Paolo Fiorenzani dal 2004 al 2011, attraverso una nota, ringrazia il personale dell’ospedale di Campostaggia, dove è stato ricoverato per un “brutto calo di Sodio e Potassio”, per “l’efficace prontezza delle cure cliniche” e “la grande gentilezza, di tutto il personale infermieristico e medico, sia del Pronto Soccorso, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina