Beko, i sindacati annunciano una nuova manifestazione a Siena

Nuova manifestazione per la vertenza Beko Siena, in seguito alla chiusura annunciata nel novembre scorso che comprende, tra gli stabilimenti in Italia, anche quello Senese coinvolgendo quasi 300 lavoratori. A comunicare la nuova protesta è la Cgil Siena, per la giornata del 20 gennaio, indetta anche da Fiom-Cgil, Fim Cisl, Uilm e Cobas. Sindacati, lavoratrici […]


Leggi tutto

Alluvione, Siena proroga il bando per le imprese

Il Comune di Siena ha prorogato l’avviso, destinato alle imprese del territorio, finalizzato all’erogazione di contributi una tantum e a fondo perduto per il ristoro dei danni subiti nell’evento alluvionale del 17 ottobre scorso. Il plafond messo a disposizione è di 100mila euro, la nuova scadenza per la presentazione delle domande è lunedì 30 dicembre. Tutte […]


Leggi tutto

Beko ribadisce 1.935 esuberi. I sindacati: "È un piano devastante. Logica predatoria"

Beko Europe ha confermato in audizione alla commissione Attività produttive della Camera il piano di dismissioni che prevede 1.935 esuberi in Italia. Gli stabilimenti coinvolti sono quelli di Siena, Comunanza (Ascoli Piceno) e Cassinetta (Varese), che secondo l’azienda registrano perdite superiori ai 50 milioni di euro all’anno ciascuno. La crisi è attribuita a una “strutturale […]


Leggi tutto

Il senese Leonardo Fiorenzani premiato da Forbes Italia per i 100 ristirati innovativi del 2025

Il senese Leonardo Fiorenzani ieri ha ricevuto la targa che lo vede tra i principali professionisti del settore alla cerimonia di premiazione dei 100 migliori ristoranti innovativi d’Italia secondo la classifica di Forbes Italia stilata in collaborazione con Il Forchettiere che si è tenuta al Four Season Hotel di Milano. Una cerimonia di acclamazione, un […]


Leggi tutto

Mps, dimissioni di cinque consiglieri indicati nella lista del Mef

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (la “Banca”) comunica che, nella giornata di ieri, hanno rassegnato le proprie dimissioni dalla carica i seguenti Consiglieri indipendenti che erano stati indicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (“MEF”) nella lista presentata il 27 marzo 2023: Paolo Fabris De Fabris, componente del Comitato per le Operazioni con […]


Leggi tutto

Agricoltura: bando per i "Gruppi operativi", attori di innovazione e trasformazione digitale

L’innovazione e la digitalizzazione in agricoltura sta assumendo un ruolo di primo piano. Tra i protagonisti e attori ci sono i Gruppi operativi, strumenti introdotti dal Partenariato europeo che favoriscono la diffusione di innovazioni tra le imprese agricole e forestali. Entro il 31 dicembre uscirà il nuovo bando a sostegno dei Gruppi operativi PEI AGRI […]


Leggi tutto

Formazione lavoro con "Gol", prorogata al 31 gennaio la scadenza dell’avviso da oltre 8 milioni di euro

Scadenza prorogata alle 13 del prossimo 31 gennaio per l’avviso pubblico che finanzia percorsi di aggiornamento (Upskilling) nell’ambito di Gol, il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR. L’avviso Upskilling, giunto alla terza annualità, ha una dotazione di 8 milioni e 195 mila euro. È rivolto a organismi formativi accreditati ed ha […]


Leggi tutto

Manifestazione Fim-Fiom-Uilm a Siena e sciopero per il rinnovo del Contratto nazionale metalmeccanici

Domani venerdì 13 dicembre manifestazione Fim-Fiom-Uilm a Siena (con sciopero) per il rinnovo del Contratto nazionale metalmeccanici. Dopo otto incontri e oltre sei mesi di confronto, la trattativa tra sindacati e controparti si è interrotta a causa della forte contrarietà di Federmeccanica-Assistal rispetto alle richieste contenute nella piattaforma di Fim-Fiom-Uilm. Federmeccanica-Assistal hanno replicato alle richieste […]


Leggi tutto

Beko, un piano dismissione "inaccettabile" per il Comune. Interviene la FIOM nazionale

“Senza alcuna modifica il piano industriale di Beko rimane inaccettabile e ha fatto bene il Governo, attraverso le parole del Ministro Adolfo Urso, a ribadire tale concetto. È necessario insistere con tutte le azioni possibili affinché siano tutelati lavoratori e famiglie”. Così il vicesindaco del Comune di Siena, Michele Capitani, commenta l’incontro sulla vertenza Beko […]


Leggi tutto

Rinnovo contratto nazionale metalmeccanico, in Toscana tre manifestazioni Fim-Fiom-Uilm con sciopero

Le segreterie regionali toscane di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, riunite oggi, ritengono inaccettabile che sul rinnovo del Contratto nazionale dell’industria metalmeccanica non ci sia stato, da parte del sistema di rappresentanza delle imprese, nessuna risposta positiva alle richieste avanzate unitariamente attraverso la piattaforma approvata dalle lavoratrici e lavoratori. Il settore metalmeccanico della Toscana, […]


Leggi tutto

Al via 'Stil', l'innovativo progetto “Lavoro e disabilità”

Si chiama STIL – Servizi Territoriali per l’Inclusione Lavorativa ed è un innovativo progetto teso a valorizzare e migliorare le politiche e le pratiche di inclusione lavorativa delle persone con disagio fisico e psichico. Messo a punto dalla Fondazione Arezzo Comunità, in collaborazione con ANDEL ASP (Agenzia Nazionale Disabilità/Lavoro), COOB consorzio di cooperative sociali di tipo B […]


Leggi tutto
Valerio Fabiani

Fimer, McLaren Applied e Greybull capital presentano le linee d’azione

Ci sono voluti tre anni e un carico pesante di sofferenza, rabbia e disperazione da parte di lavoratori e sindacati per vincere la prima scommessa: il futuro dello stabilimento Fimer di Terranuova Bracciolini. Tre anni per arrivare a oggi, con McLaren Applied e Greybull capital che davanti a rsu, sindacati, Regione e Comune, commissari dell’amministrazione […]


Leggi tutto

Beko, vicinanza e sostegno dalla Provincia di Siena a lavoratrici e lavoratori

Un ordine del giorno che impegna la presidente ad esprimere vicinanza ai lavoratori, alle lavoratrici e a partecipare insieme ai sindaci del territorio a tutte le iniziative di mobilitazione in atto o che dovessero essere intraprese a livello locale e nazionale. E’ quanto approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale in riferimento alla vicenda Beko Europe dopo […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Da Unicoop Firenze il sostegno agli operai Beko in presidio a Siena

Acqua, latte, biscotti, merendine, succhi, schiacciate. Sono i prodotti consegnati questa mattina da Unicoop Firenze agli operai della Beko Europe in presidio davanti alla fabbrica dal 21 novembre scorso. I pallet consegnati dalla Cooperativa sono un aiuto concreto e un segnale di vicinanza per i 299 lavoratori che da giorni vivono davanti allo stabilimento, dopo che la multinazionale Beko Europe ha comunicato al Ministero delle Imprese […]


Leggi tutto
Valerio Fabiani

Fimer, Fabiani: "Un grazie particolare ai lavoratori che hanno tenuto in vista l’azienda"

La notizia era attesa e, nel pomeriggio, è arrivata la conferma: Fimer Spa in AS, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di inverter fotovoltaici, è assegnata alla MA Solar Italy Limited, società di diritto inglese del gruppo McLaren Applied LTD. L’operazione, autorizzata da Mimit, coinvolge direttamente (anche) lo stabilimento di Terranuova Bracciolini (Arezzo), a lungo […]


Leggi tutto
 

Beko Europa, convocato il tavolo di coordinamento istituzionale

E’ convocato per lunedì 25 novembre alle ore 15 nella sala del Consiglio del Palazzo del Governo della Provincia di Siena il tavolo di coordinamento istituzionale sulla Beko Europa. La convocazione, annunciata dalla Presidente Agnese Carletti, è stata decisa a seguito della comunicazione da parte dell’azienda, della chiusura dello stabilimento di Siena entro il 31 […]


Leggi tutto
 

Beko: Giani “Inizia una lotta che ci coinvolge tutti”. Fratoianni chiede conto al Governo

“Qui inizia una lotta che ci coinvolge tutti, Questa non è un’azienda, questa è la Toscana”. Così il presidente Eugenio Giani, che questo pomeriggio assieme a parlamentari, sindaci e amministratori del territorio ha incontrato i 299 lavoratori e lavoratrici della Beko di Siena (ex Whirlpool) riuniti in presidio davanti ai cancelli della fabbrica dopo che […]


Leggi tutto

Beko, venerdì Giani ai cancelli con i lavoratori

Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, sarà domani alle 15.30 davanti ai cancelli dello stabilimento Beko di Siena per incontrare i lavoratori, dopo l’annuncio della chiusura della fabbrica entro il 2025. La Regione sottolinea che la visita di Giani segue la presentazione da parte di Beko Europe di un piano industriale che prevede circa 2.000 […]

Leggi tutto

Nuovo treno regionale in Toscana: la consegna a Chiusi

È stato consegnato oggi al binario 1 della stazione di Chiusi – Chianciano Terme il 58^ nuovo treno a tripla alimentazione per i clienti del Regionale in Toscana, alla presenza di Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale Trenitalia, Gianluca Sonnini, Sindaco di Chiusi, Stefano Baccelli, Assessore Infrastrutture e Trasporti Regione Toscana e Natalia Giannelli, Direttore Regionale Toscana […]


Leggi tutto

Beko Siena, presidio dei lavoratori: "Difenderemo con ogni mezzo il diritto al lavoro"

“I 299 lavoratori della Beko Europe dello stabilimento di Siena si oppongono con forza alla chiusura del loro sito produttivo. Difenderanno con ogni mezzo il loro diritto al lavoro. Invitiamo la cittadinanza a sostenerci in questa difficile vertenza”. Così in un volantino i lavoratori della Beko di Siena, ieri in presidio davanti allo stabilimento di […]


Leggi tutto

Dimissioni di Irace: la posizione del Gruppo Estra dopo l'ultimo consiglio di amministrazione

Nel corso della riunione del Consiglio di Amministrazione tenutasi ieri, 15 ottobre 2024, Estra S.p.A. ha accolto le dimissioni di Alberto Irace dalla carica di Direttore Generale. Il Gruppo Estra intende ringraziare Irace per il lavoro svolto in questi mesi. L’azione strategica di tutta la governance di Estra e l’impegno quotidiano di tutti i dipendenti […]


Leggi tutto

Slow Food premia 27 osterie in Toscana con le Chiocciole

Dalla A di Abetone alla V di Viareggio sono ventisette le Chiocciole per le osterie toscane. Le ha assegnate Slow Food, autentica istituzione del mangiare sano e lento in Italia. La nuova guida che taglia il trentacinquesimo anno d’età uscirà il 16 ottobre ma i nomi delle osterie della Toscana inseriti nell’elenco sono già noti. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina