Asse Toscana-Sardegna, incontro tra Giani e Todde a Suvignano

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde si sono incontrati oggi a Monteroni d’Arbia (Si), nella Tenuta di Suvignano. L’occasione è stata offerta dell’inaugurazione dello “Spazio della narrazione della emigrazione e della pastorizia sarda nel Centro Italia”, mostra multimediale allestita all’interno della Tenuta di proprietà della Regione. […]


Leggi tutto

CIA Siena, Dazi Usa mettono in allarme il vino senese. Taddei: "Le sole minacce hanno portato a conseguenze negative al comparto"

“I dazi preoccupano i produttori di vino senese. Ma è evidente che anche le sole minacce hanno già portato a conseguenze negative nei rapporti commerciali fra Italia (ed Europa) e Stati Uniti. A partire dal proprio il comparto vitivinicolo, che vede gli USA come il primo mercato di sbocco delle esportazioni di vini senesi e […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Distretto Biologico della Valdelsa, ai Praticelli incontro con gli operatori del settore

Valorizzare l’agro-biodiversità locale. Condividere le conoscenze in campo agricolo e alimentare. Migliorare la commercializzazione dei prodotti biologici locali. Sono solo alcune delle finalità del Distretto Biologico della Valdelsa, un progetto promosso in collaborazione con l’Associazione del BioDistretto di San Gimignano e i Comuni della Valdelsa fiorentina e senese, per il quale si terrà un incontro […]


Leggi tutto

Parcheggi e riqualificazione urbana: la Regione stanzia 26,4 milioni per 23 Comuni toscani

La Regione finanzia la realizzazione di parcheggi stanziando 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando. Si tratta di 7 Comuni della provincia di Lucca (Careggine, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Camaiore, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Lucca) 4 in provincia di Pisa (Terricciola, San Giuliano Terme, Casciana Terme […]


Leggi tutto

Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Dazi amari: Trump 'minaccia' anche la Toscana, ecco le province che rischiano di più

Dazi Usa sui prodotti agricoli: quali province toscane rischiano di più? La guerra commerciale dichiarata da Trump all’Europa è un incubo per il Made in Tuscany a tavola che oltre oceano genera un terzo dell’interno valore di esportazioni nel mondo: poco più di uno dei quasi 4 miliardi di euro raggiunti nel 2024, record assoluto. Una eventuale imposta sulle merci agricole […]


Leggi tutto

Siena, Beko: il Governo interviene sulla proprietà, ma gli esuberi restano un problema

La CGIL di Siena, insieme a Fim, Fiom, Uilm e Uglm, esprime preoccupazione per la situazione dello stabilimento Beko. Durante un incontro al Ministero delle Imprese, è emerso che Beko sta cercando un investitore per il sito di Siena, mentre il Governo non è ancora pronto ad acquisirlo. I sindacati chiedono un percorso di reindustrializzazione […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Una nuova Rsa in Casentino sarà gestita dalla Cooperativa Colori di Empoli

La nuova Rsa San Carlo Borromeo di Pratovecchio Stia, in provincia di Arezzo, sarà gestita dalla Cooperativa Colori di Empoli. Si tratta di un’importante e nuova sfida per la cooperativa empolese: l’investimento nel Casentino rappresenta un nuovo traguardo raggiunto per la cooperativa che avrà l’occasione di portare la sua trentennale esperienza in servizi di cura alla […]


Leggi tutto

Biodiversità, 20 milioni dalla Regione: fondi anche per Empoli

Tutelare la biodiversità ripristinando habitat naturali a rischio degrado, in modo da aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici e proteggere gli ecosistemi marittimi e terrestri tipici. Con questo obiettivo la Toscana ha desinato 20 milioni milioni di risorse europee FESR 2021-2027 a interventi di manutenzione straordinaria o ricostruzione di ambienti umidi, boschi e praterie. Di […]


Leggi tutto

Beko, il Mimit: "Reindustrializzazione". Poi critica Regione e Provincia, la risposta: "Strumentalizzazione politica"

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) annuncia attraverso una nota di lavorare alla reindustrializzazione dello stabilimento Beko di Siena, avviando interlocuzioni con il Comune e Invitalia per favorire l’acquisizione del sito da parte di un soggetto pubblico e creare le condizioni per attrarre nuovi investitori e garantire un futuro produttivo all’impianto. […]


Leggi tutto

Beko Europe. Carletti: "La vertenza non è chiusa finché non ci saranno le condizioni per garantire la continuità industriale per Siena"

“La vertenza Beko Europe per Siena non è chiusa finché non ci saranno le condizioni per garantire la continuità industriale per il sito di viale Toselli attraverso un coinvolgimento e un richiamo alle sue responsabilità della multinazionale verso il territorio. Al tempo stesso auspichiamo che il Governo si faccia garante rispetto al percorso che dovrà […]


Leggi tutto

Presidio di studenti e lavoratori a Siena contro la riforma del Ministro Bernini

Oggi, in occasione della presenza all’Università di Siena del ministro dell’Università Anna Maria Bernini, alcuni movimenti, associazioni studentesche e lavoratori hanno manifestato. A darne notizia è il movimento Log-in che dice “Abbiamo partecipato al presidio di protesta contro la ministra dell’Università Anna Maria Bernini. Al fianco delle associazioni studentesche, del comitato dei precari universitari di […]


Leggi tutto

Maurizio Landini a Siena: prima ai cancelli della Beko, poi l'assemblea CGIL a Unistrasi

E’ partita in tutta Italia la campagna della CGIL per il voto ai quesiti referendari sui temi del lavoro e della cittadinanza. Giovedì 27 febbraio alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Siena (Piazza Carlo Rosselli 27/28) si terrà l’Assemblea delle Assemblee Generali della CGIL senese in cui, oltre ad affrontare la situazione di crisi che […]


Leggi tutto

Telco-Tsd, Nardini: "Difficoltà dell’azienda emergono in tutta la loro gravità"

“Ieri al tavolo nazionale sono emerse in tutta la loro gravità le difficoltà della Telco-Tsd, che fanno seriamente temere riguardo alla continuità operativa e occupazionale e non lasciano intravedere tempi certi sul pagamento delle spettanze arretrate”. È il commento dell’assessora al lavoro Alessandra Nardini dopo la seconda riunione tenutasi ieri mattina nella sede del Ministero […]


Leggi tutto
 

Tra le 100 eccellenze italiane per Forbes c'è anche uno staffolese

Sfogliando Forbes Italia, edizione nostrana di una delle riviste di economia più famose al mondo, si trova un giovane di Staffoli (Santa Croce sull’Arno). C’è pure lui tra le cento eccellenze italiane del 2025, il merito è di un vino. Si chiama Stefano Quaglierini, ha solamente trent’anni, è cresciuto a Staffoli ma è conosciuto da […]


Leggi tutto

Geotermia, la Regione rinnova le concessioni. Giani: "Accordo storico"

La geotermia peculiarità naturale toscana e risorsa da valorizzare ma non solo. “Quest’accordo è storico, fa della Toscana un modello nazionale” dichiara Eugenio Giani presentando la delibera che accoglie il Piano degli Investimenti di Enel Green Power Italia, titolare delle otto concessioni geotermoelettriche in scadenza sul territorio regionale. La Toscana rinnova e rilancia in un’ottica […]


Leggi tutto
 

Telco Tsd, Nardini al tavolo del Mimit

“Telco Tsd ha annunciato di aver presentato un piano di composizione negoziata e di voler fare richiesta per gli ammortizzatori sociali. La situazione ci preoccupa non poco, chiediamo che gli stipendi vengano pagati e che si garantisca la tenuta occupazionale”. Sono le parole dell’assessora al lavoro Alessandra Nardini di ritorno da Roma dove questa mattina […]


Leggi tutto

Sciopero di 8 ore alla Beko di Siena, continua la protesta. L’Università valuta aiuti ai figli degli operai

A seguito dell’incontro del 10 febbraio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena hanno indetto uno sciopero di otto ore per oggi, 11 febbraio. L’azienda ha confermato la chiusura dello stabilimento per il 31 dicembre 2025, mettendo a rischio 299 posti di lavoro. Un’assemblea dei dipendenti […]


Leggi tutto

Beko, il sindaco di Siena: “Molto soddisfatta dell’iniziativa di Train Spa”

“Sono molto soddisfatta dell’iniziativa intrapresa dal Consiglio di Amministrazione di Train Spa, che ha deciso all’unanimità di raccogliere informazioni per avviare l’iter di una possibile acquisizione dello stabilimento di Beko Europe in viale Toselli a Siena, con l’invio di una lettera ufficiale alla società proprietaria dell’immobile”. Così il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio commenta la […]


Leggi tutto

Vertenza Tsd, la Regione chiede di partecipare al tavolo di crisi

“Insieme al consigliere speciale per il lavoro Valerio Fabiani abbiamo preso l’impegno di indirizzare con urgenza una lettera al ministro Urso per sollecitare la riconvocazione del tavolo nazionale di crisi e chiedere la partecipazione della Toscana”. Così l’assessora regionale al Lavoro Alessandra Nardini risponde in aula all’interrogazione della consigliera del movimento 5 Stelle Silvia Noferi sulla vertenza Telco Soluzioni Digitali (Tsd) e l’acquisizione da parte di […]


Leggi tutto

In vendita una casa-museo sulle colline senesi

È una residenza ma anche un museo, e ora è in vendita. Si trova vicino a Torrita di Siena ed è nel portfolio di Italy Sotheby’s International Realty, protagonista del settore immobiliare di lusso. Completamente restaurata nel 2000 dall’artista Anna Izzo, pittrice e scultrice di origine tarantina e di fama internazionale. Izzo ha trasformato la […]


Leggi tutto

Beko, Giani al tavolo senese: "La multinazionale cambi il piano industriale"

“Non si parli più di chiusura. Questo deve essere il primo punto all’ordine del giorno del tavolo nazionale nella trattativa con la multinazionale”. Così il presidente Eugenio Giani al termine del tavolo di coordinamento istituzionale sulla vertenza Beko convocato stamani a Siena dalla Provincia, dove ha partecipato assieme al suo consigliere per le crisi aziendali […]


Leggi tutto

Elena Salviucci nuova presidente della Strada del Vino Orcia

Sarà la giovane produttrice Elena Salviucci, titolare dell’azienda vitivinicola Campotondo, a guidare per il prossimo triennio la Strada del Vino Orcia. La nomina è arrivata il 9 gennaio, all’interno del primo Consiglio del nuovo corso dell’Associazione che raccoglie i 12 comuni dell’Orcia Doc, oltre a numerosi soci rappresentati da cantine e attività produttive. Insieme alla presidente sono stati […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina