Resistenza: il ruolo delle donne in Toscana. Eventi e celebrazioni nell’ottantesimo della Liberazione

“Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”; non solo un progetto ma anche una pubblicazione, per dare il “la” alle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione con una speciale pagina di storia, che intende recuperare una memoria importante e rendere merito alle protagoniste. Nell’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso i sacrifici e le azioni di tante […]


Leggi tutto

Sigfrido Ranucci al Teatro del Popolo con ‘La scelta’ per Abbiccì della legalità

Il festival Abbiccì – Leggiamo Insieme si apre quest’anno a un nuovo percorso tematico dedicato alla legalità, per ribadire il valore della lettura come strumento di crescita, consapevolezza e impegno civile. Nasce così Abbiccì della Legalità, un ciclo di incontri promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa in collaborazione con il Movimento Agende Rosse […]


Leggi tutto

Un pianoforte all’ospedale di Campostaggia, inaugurato con le note di Giulia Mazzoni

Sono state le dita di Giulia Mazzoni a inaugurare il pianoforte donato dall’Associazione Amici di Poggibonsi all’ospedale di Campostaggia. Da questo pomeriggio, infatti, l’atrio della struttura sanitaria valdelsana ospiterà lo strumento che tutti potranno suonare. Le note musicali potranno così confortare chi si recherà nell’ospedale. Dopo la Mazzoni, si sono esibiti gli allievi della Scuola […]

Leggi tutto

Poggibonsi, presentazione del libro dedicato al maestro del Sangiovese nel centenario della sua nascita

‘Ricordo di Giulio Gambelli, per tutti ‘bicchierino’’. Questo il titolo del libro dell’Associazione Storica Poggibonsese (ASTOP) che sarà presentato sabato prossimo, 29 marzo, nell’ambito delle iniziative organizzate per rendere omaggio al maestro del Sangiovese nel centenario della sua nascita. “Abbiamo aperto le iniziative dedicate a Giulio Gambelli con l’inaugurazione di una targa laddove dove è […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Ghali sceglie Cortona come prima tappa del Summer Tour 2025

È Ghali l’artista che salirà sul palco del concerto di Cortona Comics. Sabato 31 maggio allo stadio comunale di Cortona torna l’appuntamento che da tre anni sta calamitando migliaia di giovani. Organizzato dal Comune di Cortona, attraverso Cortona Sviluppo, con la collaborazione di Mengo Music Fest, l’evento si annuncia particolarmente interessante perché l’artista presenterà qui […]


Leggi tutto

Fiera del disco e del fumetto, evento che spazia anche su carte, videogiochi e collezionismo

L’associazione culturale “Fumetti e Dintorni” di Fucecchio (FI), torna con la sesta edizione, ma per Arezzo è la 26°, della Fiera del Disco e del Fumetto, ancora una volta patrocinata dal Comune di Arezzo. La manifestazione è assai cara al pubblico aretino da moltissimi anni, cioè da quando era gestita dall’associazione Kolosseo, che nel 1999 […]


Leggi tutto

Percorre la vecchia 429 a piedi, scatta 400 foto e organizza un reportage

Ha percorso a piedi 73 km della “vecchia” srt 429, da Ponte a Elsa a Gaiole in Chianti, realizzando circa 400 scatti. Per documentare in modo puntuale e imparziale, “senza uscire mai dalla strada”, aspetti e particolari di un territorio che ha conosciuto mutamenti profondi negli ultimi settant’anni. Un viaggio che – come ricorda l’autore […]


Leggi tutto

Lucio Corsi in concerto in Versilia e ad Arezzo

Sarà Lucio Corsi l’headliner di domenica 29 giugno de La Prima Estate, il festival a Lido di Camaiore tra i più attesi dell’estate italiana: al Parco BussolaDomani sale sul palco il cantautore che ha conquistato tutta Italia con la sua Volevo essere un duro, tra i protagonisti della 75esima edizione del Festival di Sanremo, dove […]


Leggi tutto

I "poteri marci", dalla politica all'informazione, secondo Marco Travaglio ne "I migliori danni della nostra vita"

Lunedì 10 marzo 2025, ore 21.00, al Teatro Petrarca di Arezzo, va in scena ‘I migliori danni della nostra vita’  di e con Marco Travaglio. Il direttore de ‘il Fatto Quotidiano’ racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e della sottostante “informazione” […]


Leggi tutto

Valdichiana 2025, Capitale toscana della cultura. Eventi per un anno da ricordare

Un programma culturale collettivo che coinvolge tutte le arti, dalla danza, al cinema, dalla musica al teatro, dall’architettura alla storia, dalla letteratura alla poesia e tanto altro, la Valdichiana Senese presenta i suoi progetti specifici che, sommati alle centinaia di eventi organizzati direttamente dai Comuni, la renderanno protagonista nel 2025 con il titolo di Capitale […]


Leggi tutto

Tre date in giro per la Toscana per Marco Travaglio

Tre date in giro per la Toscana in cui Marco Travaglio, giornalista, saggista e opinionista italiano porterà la terza stagione del suo spettacolo ‘I migliori danni della nostra vita’ a Grosseto, Arezzo e Montecatini. Il direttore de ‘il Fatto Quotidiano’ racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, […]


Leggi tutto

Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio a Sanremo: esultano anche Fucecchio e Santa Croce

Fucecchio e Santa Croce sull’Arno possono esultare per il piazzamento di Lucio Corsi e di Brunori Sas nell’ultimo Festival di Sanremo. Il cantante arrivato secondo con ‘Volevo essere un duro’ viene da Castiglione della Pescaia, il terzo classificato con ‘L’albero delle noci’ è calabrese e ha vissuto e studiato a Siena. E quindi che c’entra […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria guardano all'estero con la prima edizione delle "Giornate Internazionali"

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione. L’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist e Iclcm e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi […]


Leggi tutto

“Il sistema editoriale in Italia”, lezione-incontro con lo scrittore Alberto Prunetti

Sarà lo scrittore Alberto Prunetti l’ospite dell’incontro-lezione su “Il sistema editoriale in Italia”, che si terrà giovedì 23 gennaio, alle ore 10.30 nell’Aula 349A del Complesso universitario San Niccolò (via Roma 56) dell’Università di Siena. L’evento, che è aperto a tutti gli interessati, è organizzato dal Laboratorio di Giornalismo e dal Corso di Giornalismi dell’Industria […]


Leggi tutto
 

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Torna la rassegna "Se una notte d'inverno un lettore" al Circolo di Cavallano

Dopo il successo della prima edizione, il Circolo di Cavallano ripropone la rassegna letteraria “Se una notte d’inverno un lettore”. Un appuntamento dedicato agli amanti della lettura che desiderano scoprire nuove storie, incontrare gli autori e condividere la passione per i libri. Il titolo della rassegna è un omaggio al celebre romanzo “Se una notte […]


Leggi tutto
 

Giani in Valdichiana, capitale cultura toscana per il 2025: “Vince la Toscana diffusa”

“La Valdichiana senese capitale della cultura toscana per il 2025, unita al grande risultato di essere rientrata tra le dieci finaliste per diventare Capitale italiana della cultura, è anche la vittoria della Toscana diffusa, la Toscana che vive un rapporto equilibrato con l’ambiente; i borghi straordinari, che sono scrigni ricchi di storia, dal paleolitico agli […]


Leggi tutto

Capodanno diffuso a Siena: gli eventi

Siena si prepara a ospitare l’evento clou del calendario “Segui la festa”, il Capodanno diffuso piazza dopo piazza nel centro storico della città. Il gruppo “Opera Dance Music” dalle ore 22.30 di domani, martedì 31 dicembre, salirà sul palco allestito in Piazza del Campo, dove è in programma anche il brindisi di mezzanotte. Sono in fase di conclusione di fronte a Palazzo […]


Leggi tutto

Borgo di Monterone: arriva l'atteso stemma araldico

L’antico Borgo di Monterone, ha finalmente un suo stemma araldico. Siamo in Toscana, in provincia di Arezzo, ad due passi dell’antico municipio romano di Sestinum, oggi Sestino, seguendo il corso del fiume Foglia, su un colle, si staglia una borgata che profuma di storia. Siamo in terra di confine, in un territorio che divide la […]


Leggi tutto

Un ceppo per fare "pace" col Natale tradizionale e senza equivoci a Castiglion Fiorentino

Aveva suscitato qualche polemica la scritta luminosa “Xmas” sistemata nei giardini pubblici di Castiglion Fiorentino per augurare buon Natale in modo moderno e internazionale. Forse, per quel possibile equivoco che poteva richiamare a fatti del secondo conflitto mondiale, invece che al Christmas abbreviato in Xmas così tanto in uso nel mondo anglosassone. Sta di fatto […]


Leggi tutto

Ospedale di Nottola, un concerto natalizio con il reparto di Oncologia medica

Giovedì 19 dicembre, il reparto di Oncologia medica dell’ospedale di Nottola organizza “Cantiamo insieme un concerto di Natale”. A partire dalle, operatori e pazienti si esibiranno nel corridoio principale del presidio in una serie di classici del repertorio natalizio. L’iniziativa è aperta al pubblico. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Insieme per Nottola e l’Asd […]


Leggi tutto

Premio letterario Chianti, prima scelta di 61 titoli. Presto i libri finalisti

Il Comitato Tecnico del Premio Letterario Chianti, esaminati i testi di narrativa editi e pervenuti secondo norme del bando, nel periodo dall’1 luglio 2023 al 30 giugno 2024, ha compiuto una prima scelta di titoli comprendente i seguenti 61 testi, di seguito proposti in ordine alfabetico. Da questa lista il Comitato trarrà, dopo ulteriori opportune […]


Leggi tutto

Giochi d'epoca e modellismo, parte la mostra a Cortona

Taglio del nastro per la mostra dedicata ai giocattoli d’epoca e al modellismo. Nell’auditorium di Sant’Agostino fino al 6 gennaio sono visibili opere provenienti da collezionisti e antiquari. L’esposizione è composta da quattro grandi aree circondate da vetrine ed espositori che accolgono alcune perle del collezionismo. La mostra si apre con il plastico della Fortezza Medicea […]


Leggi tutto

Ultimo appuntamento con l'olio extravergine a San Quirico d'Orcia

Domenica 8 dicembre si conclude la 31esima edizione dell’evento dedicato alla nuova annata di qualità dell’extravergine d’oliva, organizzato da Comune di San Quirico d’Orcia e Pro Loco San Quirico d’Orcia, 7 dicembre 2024 – Ultimo giorno di appuntamenti dedicati all’olio extravergine d’oliva di San Quirico d’Orcia. Fino all’8 dicembre, la cittadina nel cuore della Val […]


Leggi tutto

Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2024-25 di Colle di Val d'Elsa: prima data con apericena per abbonati

L’Amministrazione Comunale di Colle di Val d’Elsa e l’Azienda Speciale Multiservizi sono pronte ad aprire la stagione teatrale 2024-2025, un appuntamento tanto atteso dalla comunità e dagli amanti del teatro. Per celebrare l’occasione e ringraziare gli abbonati per il loro sostegno e fiducia, giovedì 5 dicembre alle ore 19:30, davanti al Teatro del Popolo, si […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina