Viabilità in Valdinievole, 33 milioni per 3 progetti. Giani: "Svolta per la mobilità"

Offrire alla Valdinievole un sistema di infrastrutture e viabilità che possa agevolare l’economia e la dimensione sociale del territorio. E’ un obiettivo di governo della Regione fortemente voluto dal presidente Eugenio Giani che ha inserito nel programma di interventi finanziati dal Fondo di sviluppo e coesione anche il pacchetto che riguarda la Valdinievole. In questo […]


Leggi tutto

"Patate a rischio per caldo e umidità": l'allarme di Coldiretti Toscana

Cassette vuote, varietà autoctone in pericolo ed economie di montagna in difficoltà. Non è l’anno della patata (Solano tuberosum) in Toscana. I cambiamenti climatici dimezzano la produzione di patate costringendo, per la prima volta dopo tanti anni l’azienda agricola Latera ed il Consorzio Granaio de Medici, ci troviamo nel Mugello, ad annullare la tradizionale raccolta […]


Leggi tutto

Sbarzagli nuovo segretario dei pensionati Cisl Firenze-Prato

Emilio Sbarzagli è il nuovo segretario generale della Fnp Firenze-Prato, il sindacato pensionati della Cisl. E’ stato eletto oggi dal consiglio generale della Fnp territoriale riunito a Firenze, alla presenza del segretario generale nazionale della Fnp Emilio Didonè e del segretario generale Cisl Firenze-Prato Fabio Franchi. Sbarzagli succede a Viviano Bigazzi che nel luglio scorso […]


Leggi tutto

Patate di montagna, Coldiretti Pistoia: "Caldo e siccità riducono produzione dell'80%"

Non bastavano le ‘arature’ di cinghiali e di altri animali selvatici. I campi di patate della montagna pistoiese daranno ben poche soddisfazioni ai piccoli produttori del pregiato tubero bianco (varietà tipica montanina, detta la patata del Melo). Le alte temperature e la mancanza di piogge, non piove da giugno, hanno praticamente dimezzato la produzione – […]


Leggi tutto

Autodemolizioni Leporatti di Lamporecchio cerca personale: i profili richiesti

Autodemolizioni Leporatti Srl è alla ricerca di personale. Sono ricercati per attività di autodemolizione i seguenti profili: Operaio con esperienza nel settore metalmeccanico/meccanico e carrozziere, e un autista in possesso di patente C. Autodemolizioni Leporatti Srl si trova a Lamporecchio (PT) , in via di Ceppeto 30 Contatti 0573 81952 / 333 2045447


Leggi tutto

Incidente sul lavoro per un rider a Prato, Nidil Cgil: "Sicurezza passa da prevenzione e protezione"

“Il grave infortunio occorso ieri ad un rider in zona Prato è l’ennesimo di una lunghissima serie. Come Nidil regionale riteniamo inaccettabile rassegnarsi e valutare come inevitabile questo susseguirsi infinito di tragedie sul lavoro” così Filippo Bellandi, coordinatore Nidil Cgil Toscana. “Dobbiamo agire la sicurezza sul lavoro riducendo il rischio di incidente pretendendo dalle piattaforme […]


Leggi tutto

Casa, Montemurlo stanzia 32mila euro per il bando affitti

Dopo il mancato finanziamento da parte del governo del contributo all’affitto (legge 431/1998), anche quest’anno il Comune di Montemurlo non lascia sole le famiglie in difficoltà e stanzia 32.419 euro di risorse proprie per l’assegnazione del contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione. Le domane per richiedere i contributi 2024 si potranno presentare a partire da lunedì […]


Leggi tutto

Ferragosto, prenotato il 91% delle strutture ricettive: "Toscana da record"

Sono stati prenotati quasi tutti gli hotel, arriveranno migliaia di persone. Per il Ponte di Ferragosto i numeri, secondo Confesercenti, sono “da tutto esaurito” e si segnala “una ripresa repentina delle località balneari, con punte sul centro, nel sud della Toscana e l’isola d’Elba”. E si parla già di “Toscana da record”. Per adesso il […]


Leggi tutto

Autolinee Toscane, il punto 1000 giorni dopo l'inizio del servizio: "Entro l'anno 246 nuovi bus"

Con il consistente rinnovo del parco mezzi, le nuove assunzioni, l’implementazione delle tecnologie, dopo 1000 giorni di servizio, Autolinee Toscane (At) sta centrando gli obiettivi del piano delineato con la Regione Toscana a favore della mobilità pubblica su gomma. Dopo un avvio faticoso, determinato anche da una congiuntura particolarmente sfavorevole (Covid, la guerra in Ucraina […]


Leggi tutto

Toscana quarta miglior regione d’Italia con 68 tonnellate di lampadine esauste riciclate

Nel corso del primo semestre 2024, Ecolamp ha gestito in tutta Italia 1.545 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In particolare il Consorzio, specializzato nel corretto recupero e smaltimento dei RAEE del settore illuminotecnico, ha avviato a riciclo 800 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici […]


Leggi tutto

Bando per transizione ecologica, 10 milioni per il distretto tessile: le aziende ammesse al finanziamento

E’ stato pubblicata sul sito web della Camera di Commercio di Pistoia e Prato la graduatoria delle aziende tessili del distretto che hanno ottenuto i finanziamenti messi in palio dal bando Transizione ecologica e giusta e transizione digitale 2, contributi a fondo perduto a sostegno di progetti per il miglioramento della sostenibilità socio-ambientale della produzione […]


Leggi tutto

Ecocentri Alia, dati in crescita sui 58 Comuni: 23mila accessi a Empoli

Con oltre 17.000 tonnellate di rifiuti conferite dai cittadini nel corso del 2023, gli Ecocentri si dimostrano realtà sempre più centrali nella strategia di Alia Multiutility per migliorare ulteriormente la quantità e la qualità della raccolta differenziata. Lo evidenziano i numeri degli accessi, in costante crescita, che complessivamente, sempre nel 2023, hanno superato quota 482.000 […]


Leggi tutto

Bando formazione e lavoro di Fondazione Caript, oltre 300mila euro per nuova occupazione

Diciotto percorsi formativi finanziati e agevolazioni per trentaquattro nuovi posti di lavoro in enti no profit: sono i risultati dell’ultima edizione del bando Borse Formazione e Lavoro di Fondazione Caript, che vi ha investito complessivamente 330.965 euro. “Sostenere una formazione professionale di qualità – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Luca Gori – vuol dire […]


Leggi tutto

Nel 2025 la Taric arriva a Serravalle Pistoiese

Prosegue il percorso intrapreso dal Comune di Serravalle Pistoiese, che a partire dal 1° gennaio del 2025 passerà a Taric, la tariffa rifiuti corrispettiva, già applicata in Toscana in 18 Comuni. Considerata l’assoluta novità del sistema e con l’obiettivo di essere di aiuto agli utenti nel cambio di abitudini che inevitabilmente li coinvolgerà, Alia ha prorogato fino al […]


Leggi tutto

Nuovi corsi per professionisti dell'agricoltura tra Prato e Pistoia

A Prato e Pistoia sono previste azioni interessanti per formare nel segno dell’innovazione nuovi professionisti del settore agricolo. Sono finanziate dalla Regione Toscana e rilasciano una qualifica professionale riconosciuta a livello europeo con il 3° livello EQF, facilitando l’ingresso dei partecipanti nel mondo del lavoro. I due corsi, a cui possono partecipare disoccupati e inattivi […]


Leggi tutto

Stop al lavoro agricolo nelle ore più calde, Fedagripesca dalla parte della Regione Toscana

“La salute dei lavoratori va sempre salvaguardata, per questo capiamo la decisione della Regione Toscana di vietare le attività nel settore agricolo e florovivaistico nelle ore più calde”. A dirlo è Fabrizio Tistarelli, Presidente di Fedagripesca Toscana, commentando l’ordinanza emessa dalla Regione Toscana in vista dell’ondata di caldo, che appunto vieta il lavoro agricolo nelle […]


Leggi tutto
 
 

Sicurezza sul lavoro, siglato accordo Usl Toscana Centro-sindacati. Nuovo infortunio nel pratese

Un sistema di rete per sostenere i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Firmato oggi a Prato un accordo tra USL Toscana centro e CGIL, CISL, UIL. Attivato dai Servizi di Prevenzione anche un indirizzo email. Dicono Giancarla Casini (segreteria Cgil Firenze), Daniele Gioffredi (segretario generale Cgil Pistoia) e Lorenzo Pancini (segretario generale Cgil Prato): […]


Leggi tutto

Sequestrata un'area di gestione abusiva di rifiuti a Prato

Nei giorni scorsi un cittadino ha segnalato al comando di Polizia Municipale uno strano via vai di veicoli e persone che da giorni avveniva all’esterno di un capannone nella zona di Casale e gli agenti di piazza Macelli hanno subito iniziato un’attività investigativa che nella giornata di ieri ha fatto scattare il blitz. All’operazione hanno […]


Leggi tutto

Saldi estivi a Pistoia e provincia, per Confesercenti 150 euro di spesa in media

Quest’anno i saldi estivi prenderanno ufficialmente il via sabato 6 luglio nella maggior parte delle regioni italiane, compresa la Toscana e quindi anche il territorio della provincia di Pistoia. Si tratta di vendite di fine stagione “particolari”, in quanto le condizioni meteo registrate anche nel nostro territorio (con temperature a lungo relativamente basse) hanno fortemente […]


Leggi tutto

Violenza sessuale a lavoro, Cgil Prato Pistoia parte civile al processo

La Camera del Lavoro e la Filctem Cgil Prato Pistoia ammesse come parti civili, per la prima volta in Italia, in un processo per violenza sessuale. Il sindacato di piazza Mercatale e l’organizzazione dei lavoratori manifatturieri si erano costituiti parte civile in un procedimento nei confronti del titolare di un’impresa, imputato “perché mediante abuso dell’autorità […]


Leggi tutto

Stefano Angelini eletto segretario generale di Fiom Cgil Firenze-Prato-Pistoia, succede a Daniele Calosi

Questa mattina le Assemblee generali della Fiom Cgil di Firenze, Prato e Pistoia riunite in Camera del Lavoro a Firenze, hanno eletto Stefano Angelini nuovo Segretario Generale della struttura (all’unanimità). Angelini sostituisce Daniele Calosi, da pochi giorni eletto alla guida della Fiom Toscana (Calosi ha guidato per 8 anni la Fiom fiorentina e per 3 […]


Leggi tutto

Fondazione Caript, 250 borse di studio per chi vive nel Pistoiese

È aperto il nuovo bando di Fondazione Caript per assegnare sino a 250 borse di studio a studenti residenti in provincia di Pistoia che frequentano scuole medie, superiori o università. Le borse saranno assegnate sino a un importo massimo complessivo di 200mila euro e l’importo di ciascuna è di 600 euro per gli studenti di scuole medie, di 800 euro per quelli delle superiori e di 1.000 euro per […]


Leggi tutto

Fp-Cisl a sostegno dall'Asl Centro: "Da Report immagine fuorviante"

La Fp-Cisl Toscana esprime vicinanza ai lavoratori della Prevenzione del Dipartimento della Ausl Toscana Centro, dopo la trasmissione Report andata in onda il 16 giugno scorso. L’immagine dei servizi che è emersa è altamente fuorviante rispetto al ruolo che ricopre il personale sul territorio e nei confronti delle aziende. Preme ricordare che il mandato istituzionale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina