Muore l'imprenditore Sergio Gualchierani, uno dei pilastri del meccanotessile pratese

E’ scomparso ieri Sergio Gualchierani, imprenditore che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del meccanotessile pratese, con due importanti specializzazioni: la produzione di presse per i materiali tessili e l’automazione industriale, sempre nel settore tessile. Nato a Prato nel 1941, Sergio Gualchierani è stato fin da giovane impegnato nell’impresa familiare fondata nel 1948; pur […]


Leggi tutto

Fondazione Caript per il sociale, bando da 350mila euro

Sostenere interventi per aiutare chi si trova in condizioni di fragilità o di disagio, come anziani, persone con disabilità, vittime di violenza, stranieri ed ex detenuti è l’obiettivo del nuovo bando Socialmente, aperto da Fondazione Caript. Al bando possono partecipare enti del Terzo Settore, Onlus ed enti ecclesiastici e religiosi che hanno sede e operano in provincia di Pistoia. Il budget complessivo […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Parcheggi e riqualificazione urbana: la Regione stanzia 26,4 milioni per 23 Comuni toscani

La Regione finanzia la realizzazione di parcheggi stanziando 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando. Si tratta di 7 Comuni della provincia di Lucca (Careggine, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Camaiore, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Lucca) 4 in provincia di Pisa (Terricciola, San Giuliano Terme, Casciana Terme […]


Leggi tutto

Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Dazi amari: Trump 'minaccia' anche la Toscana, ecco le province che rischiano di più

Dazi Usa sui prodotti agricoli: quali province toscane rischiano di più? La guerra commerciale dichiarata da Trump all’Europa è un incubo per il Made in Tuscany a tavola che oltre oceano genera un terzo dell’interno valore di esportazioni nel mondo: poco più di uno dei quasi 4 miliardi di euro raggiunti nel 2024, record assoluto. Una eventuale imposta sulle merci agricole […]


Leggi tutto

Pistoia, aperto bando per la formazione e l'inclusione lavorativa delle categorie svantaggiate

Fondazione Caript ha aperto il bando Borse Formazione e Lavoro 2025 che viene completamente rinnovato. Il bando, infatti, per la prima volta è dedicato all’integrazione sociale e lavorativa di specifiche categorie: lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati, persone con disabilità, beneficiari di protezione internazionale, persone senza fissa dimora. Il budget complessivo è di 200mila euro. «Al centro […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Mercato immobiliare Pistoia, sale del 6% il prezzo delle case: "Aumenta la richiesta di ampi spazi"

Rispetto al primo bimestre del 2024, la quotazione media degli immobili è cresciuta del 6%, passando da 140mila a 150mila euro. Un incremento ancor più marcato (+16%) se si considera il periodo immediatamente precedente al Covid. Rispetto agli ultimi anni è però, è aumentata la richiesta di quadrilocali appartamenti dalla superficie superiore ai 100 metri […]


Leggi tutto

Carmignano, saranno rimossi oltre otto chilometri di cavi aerei e tralicci

Alla fine saranno oltre otto chilometri di cavi aerei e tralicci rimossi, con ‘un effetto paesaggistico di grande rilievo’, sottolinea il sindaco Edoardo Prestanti, a cui fa eco Fabrizio Bronzino, responsabile dell’Unità dispacciamento e servizi di E-distribuzione, la società di Enel per la gestione e manutenzione della rete, che ha illustrato al sindaco e al […]


Leggi tutto

Sindacato, Sbarzagli confermato alla guida dei pensionati Cisl di Firenze e Prato

Emilio Sbarzagli è stato confermato segretario generale della Fnp Firenze-Prato, il sindacato pensionati della Cisl, al termine del Congresso svoltosi ieri e oggi all’Art Hotel Museo di Prato. Confermati a comporre la Segreteria territoriale anche Lorenza Pagin e Andrea Vermigli. Ai lavori del congresso hanno preso parte anche il segretario generale nazionale della Fnp Emilio […]


Leggi tutto

Leader dell'Innovazione 2025, nella top 130 tanta toscana: c'è anche Sammontana e Piaggio

In Italia, l’innovazione è fortemente legata al concetto di Made in Italy, che rappresenta l’eccellenza in vari settori. La conferma di questa forza emerge dalla ricerca ‘Leader dell’Innovazione 2025’, stilata dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, società globale che dal 2007 si occupa di dati e statistiche. La ricerca ha rivelato le 130 […]


Leggi tutto

Sciopero Maglificio CXL a Prato, Cobas attacca il Comune: "Nessun sostegno ai lavoratori"

Prosegue lo sciopero degli operai del Maglificio CXL, nella zona del Macrolotto 1 a Prato, che da giovedì pomeriggio sono in presidio permanente con le tende davanti al cancello dell’azienda per protestare contro le condizioni di lavoro. “Per 12 ore la settimana su 7 giorni – spiega il sindacato Sudd Cobas in una nota – […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto
 

Cisl Scuola Firenze-Prato, Claudio Gaudio confermato segretario generale

Claudio Gaudio è stato confermato segretario generale della Cisl Scuola Firenze-Prato, al termine del Congresso del sindacato territoriale svoltosi ieri al Grand Hotel Adriatico di Firenze.. Completano la Segreteria le neo elette Letizia Orlando e Camilla Insom. Nella sua relazione Gaudio, che guida la federazione Cisl Firenze-Prato della Scuola dal 2018, ha sottolineato i risultati […]


Leggi tutto

Corso di formazione gratuito per addetti alla contabilità, via alle iscrizioni a Pistoia

È in programma lunedì 3 marzo l’inizio del nuovo corso di formazione gratuito per addetti ad amministrazione e contabilità promosso da Fondazione Uniser Ets, dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript. Il corso, quest’anno alla sua seconda edizione, ha l’obiettivo di formare giovani diplomati in figure […]


Leggi tutto
 

Sindacati pratesi uniti contro la disdetta degli accordi territoriali: "Pronti a perseguire anche le vie legali"

“La disdetta degli accordi territoriali dell’area pratese costituisce l’incomprensibile tentativo di rompere le relazioni sindacali sul territorio. Si tratta peraltro di una decisione inopinatamente in controtendenza: mentre tutte le aziende italiane e le relative associazioni datoriali cercano di migliorare la competitività anche attraverso la premialità, Confindustria Toscana Nord riduce le retribuzioni pensando che possa stimolare […]


Leggi tutto

Cisl Firenze-Prato, record assoluto di iscritti per il sindacato. Si apre stagione dei congressi

Parte il percorso congressuale della Cisl Firenze-Prato, che porterà il sindacato territoriale a rinnovare, con il voto dei delegati in decine di congressi ai vari livelli, i suoi organismi, fino alla Segreteria generale. Il primo appuntamento è quello di giovedì 6 febbraio, con il Congresso della Cisl Scuola poi seguiranno tutte le altre 17 categorie […]


Leggi tutto

Lotta all'abbandono dei rifiuti e differenziata corretta, a Montale arrivano gli ispettori di Alia

Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility allargano il loro raggio di azione e, a partire da febbraio, entreranno in servizio anche nel territorio di Montale. Sono più di 30 i Comuni della Toscana centrale, fra i 65 gestiti da Alia, che hanno deciso di avvalersi dell’opera degli ispettori ambientali, figure che operano in stretta sinergia […]


Leggi tutto

Cresce la disoccupazione agricola: a Pistoia nel 2023 +10%, stabile il dato regionale (+1%)

Nel 2023, la disoccupazione agricola a Pistoia ha registrato una crescita del 10%, passando da 863 dell’anno prima a 949 di domande accolte, un incremento ben superiore alla media regionale della Toscana, dove l’aumento è stato appena dell’1% (da 20.771 a 20.981). È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti Pistoia su dati Inps. “Pistoia ha registrato […]


Leggi tutto

Sunia Prato: "Diminuiscono gli sfratti ma l’emergenza abitativa non si arresta". I dati

I dati che emergono dal Report annuale del Ministero degli Interni disegnano uno scenario dove il disagio abitativo non si arresta nonostante il dato della riduzione del numero di Sfratti nella Provincia di Prato. Dall’analisi dei provvedimenti esecutivi di sfratto, richieste esecuzioni e sfratti eseguiti nel periodo Gennaio-Dicembre 2023 e dalla loro comparazione con quelli […]


Leggi tutto

Vertenza Softlab Next, per la Regione i ritardi nei pagamenti non sono accettabili

C’è disappunto sull’esito dell’incontro odierno sulla vertenza Softlab Next, gestore a Pistoia assieme a Tecnocall in raggruppamento temporaneo di un call center dove sono impiegati 60 addetti. Lo esprime Valerio Fabiani consigliere per le vertenze aziendali del presidente Giani, che questa mattina ha riunito il tavolo di crisi regionale a cui erano presenti i vertici […]


Leggi tutto

Disponibilità di spesa per l'acquisto di una casa in Toscana: analisi e confronto tra i capoluoghi

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, relativa alla disponibilità di spesa per l’acquisto di una casa in Toscana, evidenzia differenze significative tra le principali città della regione. In generale, il 25,1% degli acquirenti si colloca nella fascia di prezzo inferiore ai 119.000 euro. Le differenze nelle disponibilità di spesa variano notevolmente da città a […]


Leggi tutto

Quasi ultimati i lavori per il Tubone della Valdinievole

Era il 5 giugno 2020 quando Acque, durante il primo, lento ritorno alla normalità dopo l’emergenza da Covid-19, annunciava l’avvio dei lavori del Tubone, il maxi-collettore fognario che avrebbe convogliato i reflui che arrivano al depuratore di Pieve a Nievole fino a quello di Santa Croce sull’Arno, passando per Monsummano Terme, Larciano, Lamporecchio, Cerreto Guidi […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina