L'adesione alla Rete READY non si tocca: PD e assessora Luca ribadiscono i principi di adesione

Il Partito Democratico di Pontedera interviene sulle recenti dichiarazioni del consigliere Quercetani di Fratelli d’Italia, che chiede la rimozione dell’adesione del Comune di Pontedera alla Rete READY, per ribadire la propria posizione “a difesa dei diritti e della dignità di tutte le persone.” “La Rete READY – Rete nazionale delle Regioni e degli Enti Locali […]


Leggi tutto

Uscire dalla Rete Ready? Quercetani (FdI): "Pontedera faccia come Castelfranco"

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. Gian Paolo Quercetani, Consigliere di Fratelli d’Italia di Pontedera, ha deciso di intervenire e di invitare Pontedera a fare come il comune del Cuoio. Di seguito la nota di Quercetani. Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco […]


Leggi tutto

Sinistra Plurale Smam contro l'amministrazione: "Denunce facili"

Constatiamo con tristezza che il metodo inaugurato circa quattrodici anni fa dalla coppia Parrella – Del Grande, allora collocate all’opposizione della giunta Turini, è diventato un vero e proprio modus operandi che si è protratto negli anni successivi fino ad oggi. La denuncia contro la allora giunta Turini, poi finita in un nulla di fatto, […]


Leggi tutto

Rete Ready, Becherini (FdI): "Insegna 'teoria gender' nelle scuole, Calcinaia esca come Castelfranco"

“Da esponente di Fratelli d’Italia e da giovane consigliere comunale, non posso che esprimere il mio plauso al Sindaco di Castelfranco di Sotto, Fabio Mini, per il coraggio dimostrato nel decidere di uscire dalla Rete Ready (Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento […]


Leggi tutto

San Donato, PD: "Insostenibile la situazione delle strade"

Le recenti piogge hanno avuto un impatto devastante sulle strade che conducono al paese di San Donato, in particolare su Via Firenzuola e Via San Donato. Queste vie, un tempo percorribili, si sono trasformate in veri e propri campi minati, punteggiati da buche e insidie pronte a mettere in difficoltà ogni viaggiatore. Abbiamo monitorato la […]


Leggi tutto

Regionali, Forza Italia cerca la quadra: "Non mettiamo a rischio 20 anni di centrodestra in Toscana"

Forza Italia cerca di riunire il centrodestra toscano intorno a un tavolo, per preparare una strategia di contrasto al governatore uscente Eugenio Giani, che un recente sondaggio da come favoritissimo per il bis alla presidenza della Regione Toscana. “Consapevoli che nessuno può puntare il dito contro Forza Italia, che da settembre chiede prima il tavolo, […]


Leggi tutto

“Ma quale casa?”, il Pd Toscana aderisce alla campagna per il diritto all'abitare in Costituzione

Mentre l’emergenza abitativa si aggrava in tutta Italia, il Partito democratico della Toscana scende in campo per sostenere la campagna “Ma Quale Casa?”, l’iniziativa popolare che mira a introdurre il diritto all’abitare in Costituzione. Una mobilitazione che arriva in un momento cruciale, con il governo Meloni che ha cancellato il Fondo affitti e il Fondo […]


Leggi tutto

Polemica sui bagni "neutri" all'Itis Marconi di Pontedera

Inaugurati solo due giorni fa durante l’Happy Hour della Scienza e della Tecnica, i bagni neutri ( o gender less, senza genere) dell’Itis “Marconi” di Pontedera, hanno già scatenato la polemica politica. L’annuncio della novità, in positivo, era stato fatto sui social dai Giovani Democratici di Pontedera il giorno stesso dell’evento, il 9 aprile: “Oggi […]


Leggi tutto

I civici de L'Altra Toscana eleggono Del Ghignaro come garante del civismo

Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, è stato designato come garante del coordinamento regionale del raggruppamento civico L’Altra Toscana. La decisione è stata presa durante il terzo incontro del gruppo, tenutosi all’Hotel Hilton Florence, dove è stato ufficialmente istituito il coordinamento regionale. Nel corso del suo intervento, Del Ghingaro ha affrontato “temi chiave delle politiche […]


Leggi tutto

Cimiteri comunali, Uniti per Calci: "5 anni di attese e promesse mancate"

Cinque anni di rinvii, silenzi e risposte vaghe. La gestione dei cimiteri comunali di Calci è diventata un simbolo di inefficienza amministrativa, denuncia il gruppo consiliare Uniti per Calci, guidato da Serena Sbrana, che punta il dito contro la giunta attuale per la gestione fallimentare della revisione del Piano Economico Finanziario (PEF) legato all’ampliamento del Cimitero […]


Leggi tutto

Libera Università, il dibattito a Pisa con Tomaso Montanari e Riccardo Zucchi

Venerdì 28 marzo, alle 16:30 nell’Aula Magna Nuova del Palazzo La Sapienza dell’Università di Pisa (via Curtatone e Montanara 15, Pisa) si parlerà di Libera Università con Tomaso Montanari, Rettore Università per Stranieri di Siena, e Riccardo Zucchi, Rettore Università di Pisa. Modera l’incontro Saulle Panizza, direttore del Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura (Cidic) dell’Università di Pisa. […]


Leggi tutto

Nasce il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Pisa

Si è svolta mercoledì 19 marzo 2025, presso la sede del MoVimento 5 Stelle di Pisa  “Gianfranco Mannini” in Via Cattaneo 15, la riunione del costituendo Gruppo Territoriale M5S di Pisa, durante la quale è stato eletto Luigi Buoncristiani come Rappresentante del gruppo. All’incontro hanno partecipato numerosi iscritti al Gruppo Territoriale, confermando l’importanza e la centralità di questa realtà per la […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Diecimila cartoline per chiedere alla Regione Toscana la revoca dell’aumento dell’addizionale Irpef

Sono diecimila cartoline raccolte dalla Cisl in Toscana per chiedere alla Regione Toscana di annullare l’aumento dell’addizionale Irpef deciso a dicembre 2023, che da gennaio 2025 ha iniziato a pesare sulle buste paga dei lavoratori e sui cedolini delle pensioni. La Cisl di Pisa sarà insieme alla Cisl Toscana a consegnarle lunedì 10 marzo a […]


Leggi tutto

"Aumenta l'Imu a Santa Maria a Monte": la denuncia di Maccanti

IMU aumentata dal 19% all’82% circa per gli immobili a canone d’affitto concordato. IMU al massimo dell’aliquota (10,6) per gli immobili concessi in comodato gratuito tra familiari con aumento del 23% Il Sindaco Del Grande dopo averci regalato gli aumenti sulla mensa, sul trasposto scolastico e sulla tari penalizzando cosi famiglie e attività per l’anno […]


Leggi tutto
 

Incredibile a Ponsacco, un consigliere: "Facciamo un postribolo in centro"

“Di putt*** ce ne sono tante dappertutto, tenerle in strada non è civiltà” e quindi ecco la proposta di “un postribolo” in centro per “ridare vita al corso”. Non fosse che esistono le registrazioni, sembrerebbe uno scherzo. Però questa frase è stata pronunciata davvero, in un ambito istituzionale e da una persona votata dalla cittadinanza. […]


Leggi tutto
 

FdI Calcinaia contro l'ecomobile: "Inefficiente e crea disagi ai cittadini"

Il tanto decantato servizio di ecomobile, presentato dall’amministrazione comunale come una soluzione per avvicinare la raccolta dei rifiuti ai cittadini, sembra invece allontanarsi dalle loro reali esigenze. A denunciarlo è il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Matteo Becherini, che nella mattina di sabato 15 febbraio si è recato personalmente nell’area del mercato di Fornacette per […]


Leggi tutto

La Lega candida Elena Meini alla presidenza della regione Toscana e auspica che lo sia per "tutta la coalizione"

È ufficiale. Sarà Elena Meini il candidato della Lega alla presidenza della regione Toscana. Una scelta maturata all’interno del direttivo regionale del partito tenutosi questa mattina a Firenze. In questi quattro anni e mezzo Elena Meini ha interpretato nel migliore dei modi il ruolo istituzionale, nella veste di consigliere regionale e di capogruppo, dimostrando con […]


Leggi tutto

Fine vita: la legge toscana approvata a maggioranza con 27 voti favorevoli

La Toscana ha la nuova legge sulle procedure e i tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito. Il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza, con 27 voti a favore (Partito democratico, Italia viva, Movimento 5 stelle e gruppo misto), 13 voti contrari (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia) e un voto non espresso […]


Leggi tutto

Palazzo Rosa Ponsacco, FdI Pontedera presenta interrogazione sul ricollocamento

Con lo sgombero ormai imminente del Palazzo Rosa di via Rospicciano a Ponsacco, resta ancora un’incognita importante: dove saranno ricollocate le 66 persone attualmente residenti nell’edificio? La Regione Toscana ha specificato che i nuovi alloggi dovranno essere individuati esclusivamente all’interno del territorio della SdS Valdera Valdicecina. Tuttavia, le località prescelte sono segrete, alimentando così i […]


Leggi tutto

Furti a Fornacette, i residenti: "Abbiamo paura, amministrazione assente"

Cresce la preoccupazione tra i cittadini di Fornacette (Calcinaia) a causa della serie di furti segnalati nelle ultime settimane. Nel gruppo Facebook “Sei di Fornacette se…” sono numerose le testimonianze di residenti che denunciano episodi inquietanti, sollevando dubbi e paure sulla sicurezza della comunità. “L’amministrazione comunale è assente e noi abbiamo paura” dichiarano due residenti, […]


Leggi tutto

Pontedera, Fratelli d'Italia solleva alcune perplessità in merito al piano delle alienazioni

Si alzano perplessità dalle opposiozioni, nel Comune di Pontedera, in merito alle risorse che il Comune dovrebbe ottenere per l’anno 2025 derivanti dal piano delle alienazioni. Fratelli d’Italia ha espresso alcuni interrogativi attraverso una nota scritta, sottolineando la necessità di interventi rapidi per costruire la nuova caserma dei carabinieri e la nuova stazione per autobus. […]


Leggi tutto

"Ritardi e inefficienze nella realizzazione della nuova scuola": interrogazione di Adesso Calcinaia

Il gruppo consiliare Adesso Calcinaia – Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni, Marco Buggiani – ha avanzato un’interrogazione all’amministrazione comunale, riguardo i significativi ritardi e le inefficienze nella realizzazione della nuova scuola primaria e dell’infanzia di Calcinaia. “Il progetto, approvato nel 2015, ha visto un susseguirsi di problematiche che hanno allungato il termine […]


Leggi tutto

FdI: iniziative in favore delle forse dell'ordine per l'Epifania

Fratelli d’Italia ha organizzato iniziative in tutta Italia nel fine settimana dell’Epifania, per simboleggiare la vicinanza nei confronti delle forze dell’ordine per il lavoro che stanno svolgendo. Anche nella nostra provincia abbiamo fatto visita ai corpi di Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, portando la nostra gratitudine verso agenti e militari impegnati sul territorio per il […]


Leggi tutto

Continua il 'racconto' di gonews.it: gli auguri del Direttore e le sfide del 2025 per fare 'buona informazione'

Si è chiuso il 2024, ma continua il ‘racconto’ della Toscana da parte di gonews.it. Un anno importante quello appena concluso, con tante notizie che vanno dalla cronaca alla politica, dalla cultura all’intrattenimento (qui gli articoli più letti, i più curiosi e quelli più interessanti del 2024) e con numeri importanti: oltre 10 milioni di […]


Leggi tutto

Manifesti natalizi della Lega strappati dai cartelloni stradali nel pisano

“Registro con amarezza, pur se non mi sorprendo, che alcuni miei manifesti augurali, affissi nel pisano, in vista delle prossime festività natalizie siano stati strappati-afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega.” “Probabilmente, la frase:” Difendiamo i nostri valori” ed aver augurato un classico “Buon Natale” ha turbato, per me inspiegabilmente, qualcuno-prosegue il Consigliere.” […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina