Pontedera, Comfidi e Confesercenti presentano il Fondo BEI per le imprese della Valdera, Cuoio e Val di Cecina

Nuovo bando per le imprese Toscane tramite il fondo BEI della Regione Toscane. Italia Comfidi e Confesercenti Valdera – Cuoio e Val di Cecina ha programmato un incontro di presentazione del fondo BEI rivolto alle imprese dell’area Valdera – Cuoio e Val di Cecina e ai commercialisti. Le opportunità del fondo BEI ( contributo a […]


Leggi tutto

Confcommercio contro il Comune sulla mancata esenzione del pagamento suolo pubblico

Il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli, interviene ancora in merito alla richiesta di prorogare l’esenzione della Cosap per il 2025. “Visto il protrarsi dei tempi per i lavori in piazza della Repubblica e piazza Valli, con la precedente amministrazione avevamo concertato e ottenuto l’esenzione della tassa sul suolo pubblico per tutte le […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Si è costituita a Pontedera la Fondazione Gruppo Lupi

Il 14 Marzo 2025 si è aperto un nuovo capitolo della lunga storia del Gruppo Lupi, azienda leader nel settore dell’antincendio e della sicurezza fondata a Pontedera nel 1978: la nascita della Fondazione Gruppo Lupi. “Da sempre crediamo che il valore di un’impresa si misuri non solo nei risultati, ma nella cura per le persone […]


Leggi tutto

Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina, agevolazioni per polizze catastrofali obbligatorie

Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina in vista della scadenza del prossimo 31 marzo, termine ultimo per stipulare una copertura assicurativa contro i rischi derivanti da calamità naturali, a siglato una speciale convenzione, con relative agevolazioni, per i propri associati per agevolare le imprese alla sottoscrizione di tali polizze. Le agenzie convenzionate per tutto il territorio di Confesercenti […]


Leggi tutto

Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Mercato immobiliare a Pontedera, è caccia a trilocali e quadrilocali. Prezzi delle case al +10%

La maggior parte delle richieste attuali nel mercato immobiliare a Pontedera riguarda trilocali o un quadrilocali, meglio se ristrutturati. A comunicarlo è Mediatori Group, che fa il punto nella città in provincia di Pisa con i primi riscontri, in attesa dei dati ufficiali, relativi a queste prime settimane del 2025. Secondo quanto rilevato da Mediatori […]


Leggi tutto

Turismo, nasce “Live Tuscany” a Cenaia

Nasce a Cenaia, in Via Vittorio Veneto n. 106, Life Tuscany, agenzia di promozione turistica che si propone come nuovo punto di riferimento per il turismo nella provincia di Pisa. Presenti all’inaugurazion,e insieme al sindaco di Crespina Lorenzana David Bacci, il presidente Area Vasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli, il presidente di Vivere Pisa Maurizio Nardi […]


Leggi tutto

Leader dell'Innovazione 2025, nella top 130 tanta toscana: c'è anche Sammontana e Piaggio

In Italia, l’innovazione è fortemente legata al concetto di Made in Italy, che rappresenta l’eccellenza in vari settori. La conferma di questa forza emerge dalla ricerca ‘Leader dell’Innovazione 2025’, stilata dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, società globale che dal 2007 si occupa di dati e statistiche. La ricerca ha rivelato le 130 […]


Leggi tutto

Geotermia, la Regione rinnova le concessioni. Giani: "Accordo storico"

La geotermia peculiarità naturale toscana e risorsa da valorizzare ma non solo. “Quest’accordo è storico, fa della Toscana un modello nazionale” dichiara Eugenio Giani presentando la delibera che accoglie il Piano degli Investimenti di Enel Green Power Italia, titolare delle otto concessioni geotermoelettriche in scadenza sul territorio regionale. La Toscana rinnova e rilancia in un’ottica […]


Leggi tutto

Piaggio, CISL: "40 assunzioni a tempo indeterminato dal 17 febbraio"

E’ stato sottoscritto giovedì 30 gennaio l’accordo sulle stabilizzazioni e le assunzioni alla Piaggio di Pontedera, per quaranta lavoratori a tempo indeterminato. “Un successo per quanto riguarda il nostro sindacato – afferma Flavia Capilli segretaria FIM CISL Toscana – visto i grandi sforzi di dialogo degli ultimi tre anni con la direzione della Piaggio. Anche […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, dalla Regione un riconoscimento per le buone pratiche. Premiate anche Revet e Piaggio

La Regione premia progetti e pratiche innovative per la salute e la sicurezza sul lavoro: un’iniziativa, rinnovata, per disseminare buoni semi, condividere idee utili e fare prevenzione e formazione, riconoscendo ed apprezzando competenze, esperienze e professionalità. La prima volta è stata nel 2023 e le premiazioni si sono svolte il gennaio dell’anno dopo. L’appuntamento si […]


Leggi tutto

Agricoltura: bando per i "Gruppi operativi", attori di innovazione e trasformazione digitale

L’innovazione e la digitalizzazione in agricoltura sta assumendo un ruolo di primo piano. Tra i protagonisti e attori ci sono i Gruppi operativi, strumenti introdotti dal Partenariato europeo che favoriscono la diffusione di innovazioni tra le imprese agricole e forestali. Entro il 31 dicembre uscirà il nuovo bando a sostegno dei Gruppi operativi PEI AGRI […]


Leggi tutto
Teatro Cinema

Assunzioni al Teatro Era di Pontedera

La Fondazione Teatro della Toscana intende procedere ad una selezione finalizzata all’assunzione a tempo determinato per 12 mesi, con possibilità di trasformazione del contratto in tempo indeterminato alla fine del periodo contrattuale, di una risorsa da inserire nell’ufficio distaccato degli Affari generali presso il Teatro Era di Pontedera. La qualifica sarà di impiegato full time […]


Leggi tutto
 

Formazione lavoro con "Gol", prorogata al 31 gennaio la scadenza dell’avviso da oltre 8 milioni di euro

Scadenza prorogata alle 13 del prossimo 31 gennaio per l’avviso pubblico che finanzia percorsi di aggiornamento (Upskilling) nell’ambito di Gol, il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR. L’avviso Upskilling, giunto alla terza annualità, ha una dotazione di 8 milioni e 195 mila euro. È rivolto a organismi formativi accreditati ed ha […]


Leggi tutto
 

Olio d’oliva buono e di qualità, ma basse rese e costi di raccolta mettono a rischio il settore

Campagna olio in chiaroscuro per la Toscana olivicola. Ottima la qualità delle olive per l’assenza della temuta mosca delle olive, e ottima qualità dell’olio. Buona la produzione – meglio le aree interne rispetto alla costa – con zone in cui si è raddoppiato il raccolto dello scorso anno. Male le rese, soprattutto in ottobre a […]


Leggi tutto

Peccioli dice sì all'ingresso di Retiambiente in Novatosc: obiettivo l'impianto di oxicombustione

La delibera è stata approvata nel corso del consiglio comunale del 2 dicembre scorso. E autorizza il sindaco di Peccioli Renzo Macelloni a partecipare all’assemblea straordinaria di Retiambiente che avrà come oggetto un passaggio importante verso la realizzazione dell’impianto di oxicombustione. Progetto presentato a Peccioli nel giugno 2023, alla presenza anche dell’assessore all’ambiente Monia Monni, […]


Leggi tutto

Novembre 2024 da record per gli aeroporti toscani, superati con un mese di anticipo i viaggiatori totali del 2023

Altro mese record per il Sistema Aeroportuale Toscano, che raggiunge a novembre i 555 mila passeggeri complessivamente transitati dagli scali aeroportuali di Firenze e Pisa, con una crescita del 15,2% rispetto all’analogo mese del 2023. Ai positivi risultati del mese hanno contribuito sia l’incremento dei movimenti dei voli passeggeri commerciali (+9,3%) sia il tasso di […]


Leggi tutto

Addio Pontedera: Piaggio produrrà l'Ape in India

La Piaggio di Pontedera ferma per sempre la produzione dell’Ape, uno dei suoi veicoli storico. È la fine di una delle epoche più felici della storia dei motori in Italia. Il mezzo a tre ruote continuerà a essere prodotto, ma fuori dalla Valdera, a migliaia di chilometri dalla Toscana: in India, dove le normative per […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Crisi Pelletteria: da congiunturale a strutturale? Ecco la ricerca di CNA Toscana e Fondazione CNA Opera

Comprendere la natura della crisi della pelletteria e trovare gli strumenti per affrontarla. Questo l’obiettivo della ricerca, commissionata da CNA Toscana e dalla Fondazione CNA Opera, al Professor Gaetano Aiello dell’Università di Firenze su un campione di 119 aziende del Comprensorio del Cuoio aderenti ad ASSA (associazione lavorazioni conto terzi settore conciario). La ricerca è stata […]


Leggi tutto

Maltempo e alluvioni, Halloween da incubo per le zucche toscane

Situazione critica per le zucche della Toscana: registrato un crollo della produzione del 25% a causa di maltempo, eventi estremi e alluvioni che hanno interessato territori a vocazione come la Val di Cornia e la Versilia. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Toscana sull’andamento stagionale dell’ortaggio simbolo della Festa di Ognissanti, che si celebra […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina