Unicoop e Maggio ancora insieme per la cultura, offerte ed eventi a favore di soci e under 30

Unicoop Firenze e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino insieme per la cultura. La storica collaborazione fra la cooperativa e una delle istituzioni musicali tra le più importanti e apprezzate d’Europa si rinnova e raddoppia: per il 2025, alle proposte con sconti riservati in esclusiva ai soci Unicoop Firenze, si affianca un cartellone di appuntamenti gratuiti […]


Leggi tutto

In libreria 'Piccola umanità', il primo libro del nostro giornalista Gianmarco Lotti

Il nostro collaboratore Gianmarco Lotti all’esordio letterario con il suo primo romanzo intitolato “Piccola Umanità” edito dalla casa editrice indipendente Affiori per Giulio Perrone. Il libro scritto dal nostro giornalista – staffolese, classe 1991 – è stato presentato in un’intervista a Radio Lady che è possibile recuperare qua sotto:  Piccola Umanità è il nome […]


Leggi tutto

Il pranzo annuale di solidarietà di Bhalobasa per dare speranza a Tougouri

Aperte le prenotazioni per il pranzo annuale di solidarietà dell’organizzazione di volontariato Bhalobasa. Si svolgerà l’8 dicembre, dalle 12:30, al Centro Pastorale Madre Teresa di Calcutta di Perignano. Per iscriversi si può scrivere a segreteria@bhalobasa.it, telefonare allo 0587.616142 (il mercoledì, dalle 18:00 alle 20:00, sede di Perignano, in via Gramsci 24) o al numero 328.4780382 […]


Leggi tutto

Fondazione Teatro della Toscana, la comunicazione di Giani. Prossimo approfondimenti agli Stati generali della cultura

I temi e le richieste contenute nelle proposte di risoluzione collegate alla comunicazione sulla Fondazione Teatro della Toscana, illustrata dal presidente della Regione Eugenio Giani nella scorsa seduta del Consiglio regionale, e oggi al voto dell’Aula non sono state votate, ma rinviate, su richiesta della presidente della commissione Cultura, Cristina Giachi (Pd), ad un approfondimento […]


Leggi tutto

Tra musica e prodotti tipici, grande successo per i 15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas

I primi tre appuntamenti per le celebrazioni del 15° anniversario del Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera sono stati un successo straordinario, con tre eventi memorabili che hanno entusiasmato il pubblico tra Ottobre e Novembre. Ogni serata ha unito arte, letteratura, musica e gastronomia in un’esperienza unica, che ha coinvolto ed emozionato tutti i […]


Leggi tutto

"Natale ad arte" illumina le vie del centro e più di 2.000 persone al Palp per "Arte con gusto"

Il binomio tra eccellenze enogastronomiche e arte ha colto in pieno nel segno. Arte con Gusto ha infatti portato al Palp – Palazzo Pretorio di Pontedera, nel weekend appena passato, circa 2000 visitatori. Un numero da record, superiore a quello delle prime due edizioni, peraltro concentrato in un solo fine settimana di apertura. Palazzo Pretorio […]


Leggi tutto

'Violenzissima', Ilaria Bonuccelli presenta il libro a Peccioli

Storie di cronaca, attualità, violenza di genere e autodeterminazione. Saranno questi gli argomenti al centro dell’iniziativa organizzata da Soroptimist International d’Italia Club Valdarno Inferiore. Domenica 10 novembre alle 17.30 al cinema Passerotti di Peccioli la giornalista e attivista Ilaria Bonuccelli presenterà il suo libro “Violenzissima. Le scuse che assolvono i violenti” in dialogo con la […]


Leggi tutto

Il ritrovato splendore della Melagrana di Giuseppe Carta

La scultura “Melagrana” del maestro Giuseppe Carta fu collocata a Pontedera al centro della rotatoria dove si intersecano la via Tosco-Romagnola e viale Asia il 29 Giugno 2018, su iniziativa del Gruppo Lupi-We Care che così festeggiò i 40 anni dalla fondazione dell’azienda. La gigantesca Melagrana, larga nove metri per sei metri di altezza, fa parte […]


Leggi tutto

A Santa Maria a Monte il Gran Galà di Io Filume’

Domenica 20 Ottobre alle ore 18 andrà in scena al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte (Piazza della Vittoria 47), il Gran Gala’ di Io Filume’, spettacolo vincitore del Premio “Spirito Fringe”, riconoscimento ottenuto lo scorso 28 Luglio al Teatro India durante la finale della XII° edizione del Roma Fringe Festival. Con questo evento […]


Leggi tutto

Andrea Bocelli assessore alla cultura a Lajatico

Andrea Bocelli è il nuovo assessore alla cultura del comune di Lajatico. Il borgo in provincia di Pisa, che ha dato i natali a uno degli artisti toscani più famosi al mondo, ha deciso di omaggiarlo con una delega che viene definita ‘ad honorem’. Nella serata di martedì 15 ottobre Bocelli è stato festeggiato in […]


Leggi tutto

Peccioli premiato agli Oscar del Turismo di Rimini come "Borgo più amato d'Italia"

Esaminate 32 milioni di “tracce digitali”, monitorate 797mila punti di interesse turistico, storico e culturale, insieme a strutture ricettive, affitti brevi, locali e ristoranti. Il periodo di riferimento preso in considerazione va dal 1° settembre 2023 al 31 agosto 2024. Numeri chiari per assegnare una delle novità del premio “Italia Destinazione Digitale”; gli Oscar del […]


Leggi tutto

Il mondo creativo e colorato di Carla Ferretti in mostra agli Amici della Musica

Domenica 13 ottobre alle ore 10:00, a Ponsacco, presso la sede dell’Associazione Amici della Musica sita in Corso Giacomo Matteotti numero 48, si terrà l’inaugurazione della Mostra Pittorica di Carla Ferretti dal titolo “Carla e Colori” L’evento rappresenta una straordinaria opportunità per gli appassionati d’arte di scoprire il mondo creativo di questa talentuosa pittrice. Carla […]


Leggi tutto
 

Utel Pontedera, il nuovo anno accademico parte con 350 iscritti

Venerdì scorso è stato inaugurato l’anno accademico 2024/2025 dell’Università del Tempo Libero di Pontedera, una realtà che conta 350 soci già iscritti, di cui 60 nuovi. I numeri dell’attività sono importanti: 70 lezioni di cultura generale in programma, 25 corsi settimanali su vari temi ( lingue, disegno, pittura, uso del computer, coro, ceramica, psicologia e […]


Leggi tutto
 

Riparbella si colora con 6 nuovi grandi murales e si prepara al festival "La Collina delle Fiabe"

Un borgo in cui passato e presente dialogano grazie a monumentali opere di street art, una rete di produttori di vino di alto livello che diventa anche network artistico, ospitando artisti contemporanei e installazioni site specific, a pochi chilometri dal mare e da centri simbolo dell’antica civiltà degli Etruschi: Riparbella, in provincia di Pisa, è […]


Leggi tutto

Alla riscoperta degli etruschi e della loro arte, con laboratori, convegni e visite agli ipogei

E’ iniziato “L’Arte degli Etruschi”, il progetto del Comune di Terricciola che dal 14 al 28 settembre animerà il borgo della città del vino con visite agli ipogei, Laboratori Didattici e Creativi rivolti a  bambini, bambine e scuole e che si concluderà con un convegno dedicato all’arte e alla cultura  etrusca nel nostro territorio.  Il progetto, […]


Leggi tutto

Toscana Plastic Free: torna Sea & Rivers, l' "onda blu" per togliere la plastica dalle acque. Gli eventi in Toscana.

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna anche in Toscana “Sea & Rivers”, l’evento nazionale a tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua targato Plastic Free. Un intero weekend dedicato alla pulizia ambientale delle coste e degli argini con centinaia di iniziative in tutta Italia, un’onda blu di volontari della Onlus che entrerà in azione per liberare […]


Leggi tutto

La Toscana si illumina di scienza, il 27 settembre torna Bright Night

Venerdì 27 settembre torna l’appuntamento con la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione che permette di immergersi nel mondo della scienza e della ricerca e scoprire il lavoro di chi ogni giorno si impegna a trovare soluzioni per le sfide di oggi e di domani. Promosso annualmente dalla Commissione Europea per diffondere […]


Leggi tutto

Un mega evento a dicembre per ricordare Franchino

La Magia non finisce. Il prossimo 21 dicembre al Modigliani Forum di Livorno si terrà un evento ufficiale in memoria di Franchino. Il vocalist e dj, nato in Sicilia ma adottato dall’Empolese Valdelsa, è scomparso a maggio a 71 anni. Il 21 dicembre a Livorno, però, tantissime persone lo ricorderanno con un evento che durerà […]


Leggi tutto

Ferragosto in Toscana tra concerti, tuffi e musei

Dal mare alle città d’arte, dalle cocomerate alle visite ai musei, ecco le proposte di gonews.it per Ferragosto Toscana, le segnalazioni di eventi per trascorrere il Ferragosto nella nostra regione! Ferragosto Toscana nell’Empolese Valdelsa Certaldo Musei aperti a Certaldo Alto . Il sistema museale di Certaldo sarà visitabile anche giovedì 15 agosto 2024, in occasione […]


Leggi tutto

Contributi dalla Regione a tre comuni pisani per le celebrazioni di Cosimo de' Medici e Vasari

Buti, Calcinaia e Vicopisano hanno ottenuto importanti contributi dalla Regione nell’ambito del bando per le celebrazioni dei 450 anni dalla morte di due figure storiche di grande rilevanza: Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari, presentando tre progetti inerenti al tema proposto. I tre Comuni, che insieme a Bientina hanno già presentato, in quella occasione […]


Leggi tutto

Nuovo percorso archeologico al Museo Civico di Santa Maria a Monte

Dopo aver inaugurato nel Gennaio scorso il nuovo percorso del Museo Civico riguardante Vincenzo Galilei, illustre personalità della musica nato a Santa Maria a Monte, l’Amministrazione Comunale avrà modo di presentare alla cittadinanza l’allestimento definitivo relativo al percorso archeologico del Museo Civico di Santa Maria a Monte. Ciò avverà Giovedì 25 Luglio p.v. alle ore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina