Flower Up, l’installazione di Emiliano Ponzi per il MACCA

In occasione della quinta edizione di Pensavo Peccioli, che si terrà a Peccioli dal 28 al 30 marzo, verrà installata in Piazza del Popolo Flower Up, un’opera di Emiliano Ponzi che andrà ad accrescere il patrimonio del MACCA di Peccioli, il primo esempio di Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto diffuso sul territorio. Emiliano Ponzi […]


Leggi tutto

Incontri tra lettori e un palco per i nuovi scrittori e scrittrici: al via "Aspettando Filo d'Identità"

Al via “Aspettando Filo d’Identità”, un’iniziativa promossa da ARCI e La Valigia del Lettore, in collaborazione con le sezioni soci Coop di Empoli, Fucecchio, Valdarno inferiore, Valdera che ospiteranno alcuni degli eventi negli spazi Bibliocoop e presso l’aula didattica nel Bosco di Montopoli in Val d’Arno realizzato da Unicoop Firenze. L’iniziativa, presentata questa mattina presso […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo alla mostra di Skim: "Con l'arte investiamo per il futuro"

Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, ha visitato la mostra di Skim “Dolcevita” in corso al Museo Piaggio di Pontedera. Per questa iniziativa, promossa dalla Fondazione Piaggio, dal Comune di Pontedera, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, oltre alla consueta produzione dell’artista, sono esposte una serie di opere inedite che […]


Leggi tutto

A 11 anni lascia Peccioli per fare danza, a 15 vola al Royal Ballet di Londra

Galileo Cucini ha 15 anni e danza da quando ne aveva tre. A 11 anni aveva lasciato la famiglia ed era andato a vivere a Venezia, per frequentare la Scuola di ballo del Veneto, diretta dalla prima ballerina internazionale Letizia Giuliani. Oggi, quattro anni dopo, un’altra bellissima notizia per questo giovanissimo ballerino: Galileo ha superato […]


Leggi tutto

Tre date su quattro esaurite e quasi 2.000 adesioni alla scuola di scrittura di Stefano Massini

Il Teatro della Toscana esprime profonda gratitudine e sincero stupore per la straordinaria risposta del pubblico LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura, il ciclo di quattro incontri a tema “la paura”, a ingresso libero tra Pergola, Rifredi, Era, curato dal direttore artistico della Fondazione Stefano Massini, progetto in collaborazione con Unicoop Firenze. Già esaurite, […]


Leggi tutto

"DiMMi", "Tuttomondo" e altri eventi animano il finesettimana della rete Bibliolandia

Un calendario ricco di appuntamenti con la rete Bibliolandia questa settimana, con il progetto “Tutto Mondo” e l’ormai tradizionale e immancabile progetto “DiMMi” (Diari Multimediali Migranti). Un progetto, quest’ultimo, promosso dall’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR), grazie alla sinergia con una pluralità di soggetti, ovvero: ITHACA Project, Archivio Memorie Migranti, Comuni di Cascina, […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria guardano all'estero con la prima edizione delle "Giornate Internazionali"

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione. L’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist e Iclcm e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi […]


Leggi tutto

A Santa Maria a Monte il libro sulla bella Elvira, il giallo di Toiano

Sabato 15 Febbraio, alle ore 17.00, l’autore Giuliano Bandecchi presenterà nella cornice del Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) il suo “Toiano tra storia e mistero”, libro dedicato alle vicende che 78 anni fa scossero tutta Italia con l’omicidio de “la bella Elvira” nelle campagne palaiesi. Bandecchi, percorrendo un “viaggio” nella Toiano del […]


Leggi tutto

Gronchi da record, oltre 116.000 visitatori alla biblioteca di Pontedera nel 2024

Crescono visitatori, iscritti e prestiti. Ma anche le iniziative realizzate e il numero di classi e scuole coinvolte in attività. Il 2024 della biblioteca comunale Gronchi si è chiuso con numeri importanti. Su tutti quello delle visite: 166.114 persone sono entrate alla biblioteca, con un incremento del 44,3 per cento rispetto all’anno precedente, il 2023. […]


Leggi tutto

Stefano Massini nominato direttore artistico del Teatro della Toscana

Stefano Massini è il nuovo direttore artistico della Teatro della Toscana, che riunisce i teatri della Pergola, di Pontedera e di Rifredi. “La nomina di Stefano Massini come direttore artistico del Teatro della pergola costituisce un fatto estremamente positivo per la valorizzazione e la capacità di iniziativa del Teatro nazionale”. Sono le parole con cui […]


Leggi tutto

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto
 
 
Cinquecentenario Vincenzo Galilei

Laboratori natalizi al Museo Beata Diana Giuntini

Il Sindaco Manuela Del Grande è orgogliosa che anche il Comune di Santa Maria a Monte aderisca all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana “S-passo al Museo!”, campi natalizi museali, dedicata a bambini e ragazzi che vogliono divertirsi in maniera curiosa… In particolare, sarà il Museo Civico Beata Diana Giuntini a proporre loro “A Natale al MUSEO, […]


Leggi tutto

Alberto Garutti e Fabbrica: un rapporto che arriva fino a New York

Sono passati trent’anni da quando Alberto Garutti, artista e docente all’Accademia di Brera di Milano, incontrò per la prima volta i cittadini di Fabbrica. A Peccioli, infatti, Garutti avrebbe dovuto occuparsi, su mandato dell’amministrazione comunale, di un intervento artistico in grado di mettere in relazione una sua opera con la comunità. Da quel primo incontro […]


Leggi tutto

Maurizio Pagliassotti ospite al circolo La Perla a Montecalvoli

Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 21,15 c/o il Circolo La Perla a Montecalvoli, presentazione del libro LA GUERRA INVISIBILE scritto da Maurizio Pagliassotti che, in questa occasione, dialogherà con Claudio Terreni. La serata sarà arricchita dalle letture di Federica Bini e Ornella Foggi. “Maurizio Pagliassotti, un brillante scrittore dalla penna acuminata, affronta un viaggio lungo […]


Leggi tutto

Libri, a Peccioli la finale del Premio Vero

Tutto pronto per l’atto finale del Premio Vero. Un riconoscimento fortemente voluto dall’amministrazione comunale e istituito dalla Fondazione Peccioliper in collaborazione con Il Post. Sabato 7 dicembre, a partire dalle 12 al Palazzo Senza Tempo, nel cuore delle iniziative di “A Natale libri per te”, la giuria presieduta da Marino Sinibaldi e composta da Giovanni […]


Leggi tutto

Al Circolo Il Botteghino la presentazione del libro 'Piccola umanità'

Venerdì 6 dicembre al Circolo Il Botteghino de La Rotta, nel comune di Pontedera, si terrà la prima presentazione ufficiale del libro “Piccola umanità” di Gianmarco Lotti. Giornalista e collaboratore di testate come gonews.it o Repubblica Firenze, Lotti ha dato alle stampe con Affiori (casa editrice del gruppo Giulio Perrone) un ‘romanzo di racconti’: ottanta […]


Leggi tutto

Unicoop e Maggio ancora insieme per la cultura, offerte ed eventi a favore di soci e under 30

Unicoop Firenze e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino insieme per la cultura. La storica collaborazione fra la cooperativa e una delle istituzioni musicali tra le più importanti e apprezzate d’Europa si rinnova e raddoppia: per il 2025, alle proposte con sconti riservati in esclusiva ai soci Unicoop Firenze, si affianca un cartellone di appuntamenti gratuiti […]


Leggi tutto

In libreria 'Piccola umanità', il primo libro del nostro giornalista Gianmarco Lotti

Il nostro collaboratore Gianmarco Lotti all’esordio letterario con il suo primo romanzo intitolato “Piccola Umanità” edito dalla casa editrice indipendente Affiori per Giulio Perrone. Il libro scritto dal nostro giornalista – staffolese, classe 1991 – è stato presentato in un’intervista a Radio Lady che è possibile recuperare qua sotto:  Piccola Umanità è il nome […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina