Robotica Collaborativa in azione a Pontedera

Nuovo appuntamento di ARTES OpenHouse, il ciclo di incontri sulle tecnologie emergenti per le imprese. L’evento ideato e organizzato dal Centro di Competenza ARTES 4.0 si terrà giovedì 20 febbraio alle ore 17.30 nell’Hub di ARTES 4.0, in Viale Rinaldo Piaggio 32, Pontedera (PI), e avrà come tema la Robotica Collaborativa. ARTES OpenHouse è un […]


Leggi tutto

Primo automezzo elettrico per il Comune di Capannoli

Cerimonia di inaugurazione questa mattina (lunedì 17 febbraio) a Capannoli, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e della sindaca Arianna Cecchini, per il primo automezzo elettrico in dotazione al servizio manutenzione del Comune. Il veicolo, un modello Ape Piaggio, è stato acquistato grazie al cofinanziamento del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito degli interventi in materia di sviluppo sostenibile, […]


Leggi tutto

Presentato il punto di facilitazione digitale a Vicopisano

E’ stato presentato il 14 febbraio, durante una conferenza stampa, il Punto di Facilitazione Digitale di Vicopisano, nel Polo Generazioni (all’interno del distretto socio-sanitario di Via dei Mezzi), dove avrà sede e sarà attivo dal 1° marzo prossimo per aiutare i cittadini a usufruire dei servizi digitali di cui hanno bisogno. Dopo l’introduzione della presidente di […]


Leggi tutto

Il Comune di Pontedera aderisce a "M'illumino di meno"

Anche per l’edizione 2025 il Comune di Pontedera ha dato l’adesione all’iniziativa “M’illumino di meno”. Nella giornata di domenica 16 febbraio, dalle ore 18 alle ore 19,30, sarà spenta l’illuminazione del Muro di Baj in viale Risorgimento e quella artistica nella vicina piazza Garibaldi. La giornata, ideata da Rai Radio 2 con la trasmissione Caterpillar […]

Leggi tutto

Giudice di pace chiuso a San Miniato, il tribunale di Pisa: “Pontedera non è competente”

Molte persone della Zona del Cuoio si stanno rivolgendo all’Ufficio del Giudice di Pace di Pontedera per deposito atti e/o per lo svolgimento della ordinaria attività giudiziaria a seguito della chiusura dell’ufficio sanminiatese. Da parte della Presidente del Tribunale di Pisa, la dott.ssa Beatrice Dani, arriva una nota. “Si avvisano i cittadini dei Comuni di […]


Leggi tutto

Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, allerta gialla e arancione per pioggia

Pioggia prevista per domani, mercoledì 12 febbraio, in gran parte della Toscana. Le aree interessate dagli eventi più intensi sono quelle a sud-ovest, isole incluse. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale e minore, per tutta la giornata, lungo tutta […]


Leggi tutto

Frana sull'argine, chiusa la Statale del Brennero a San Giuliano Terme

Chiusura della Strada statale 12 Abetone e del Brennero, nel tratto sangiulianese, in conseguenza del cedimento di una porzione di argine del fosso del Mulino che costeggia l’asfalto. La Polizia municipale in collaborazione con Anas (ente competente sulla strada) ha disposto la chiusura in via precauzionale. Il sindaco Matteo Cecchelli e il comandante della Polizia […]


Leggi tutto

Santa Maria a Monte dice no a bullismo e cyberbullismo

In occasione della Giornata mondiale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo il Comune di Santa Maria a Monte, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci”, partecipa all’incontro di sensibilizzazione sul tema, con lo scopo di prevenire ed eliminare il fenomeno particolarmente presente tra i giovani adolescenti. L’evento si terrà preso l’Auditorium del Capoluogo nel giorno […]


Leggi tutto

Mercatino in Viale Italia, Confcommercio: “Il Comune annulli il bando per l'assegnazione”

“Nessun coinvolgimento delle associazioni di categoria e la concertazione: a queste condizioni non possiamo accettare l’organizzazione di un mercato o di qualunque altra manifestazione, il minimo che possa fare il Comune è riaprire i termini dell’avviso”. Questa la richiesta che arriva dal presidente di Confcommercio Pontedera Lorenzo Nuti per l’organizzazione del nuovo mercatino in viale […]


Leggi tutto

Operatrice sanitaria 'accompagna' spacciatori durante l'ora di lavoro, scattano i domiciliari. Sette indagati

A Pisa la polizia ha eseguito una misura cautelare di obbligo di dimora con divieto di allontanarsi dal domicilio in determinate fasce orarie nei confronti di una donna di 42 anni, accusata di truffa aggravata e spaccio di droga. Il provvedimento, disposto dal GIP su richiesta della Procura, è frutto di un’indagine avviata nell’aprile scorso […]


Leggi tutto

Dario Moccia lancia una casa editrice: nasce Tomodachi Press

Dario Moccia, noto streamer e divulgatore toscano, nato a Collesalvetti e residente a Pontedera, ha annunciato la nascita della casa editrice Tomodachi Press insieme a Luca Molinaro (Mangaka96) e Davide Masella. Il progetto editoriale si concentrerà su carte collezionabili, libri illustrati, fumetti e giochi da tavolo. L’annuncio è arrivato sui social ufficiali, la casa editrice […]


Leggi tutto

Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza.

Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto tappa a Pontedera, portando in primo piano le preoccupazioni dei cittadini della cittadina toscana di appena trentamila abitanti, che si trova a fare i conti con l’emergenza sicurezza. Nel corso della puntata, i cittadini hanno esposto […]


Leggi tutto

Vento forte e mareggiate, codice giallo in Toscana

Al seguito del fronte freddo che è transitato questa mattina con temporali sulle zone settentrionali, sulla Toscana persistono condizioni di instabilità con possibili rovesci e occasionali temporali. In serata è prevista una nuova accentuazione dell’instabilità sulle zone settentrionali, destinata a persistere anche nella prima parte della giornata di domani. Per questo motivo la Sala operativa […]


Leggi tutto
 

Al Teatro del Silenzio il concerto dei Kraftwerk, pionieri della musica elettronica

Dopo l’annuncio del live del 25 luglio al Teatro Antico di Taormina, i Kraftwerk aggiungono una nuova data italiana. I pionieri della musica elettronica si esibiranno dal vivo il 18 luglio nell’iconica cornice del Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa). Il concerto è co-prodotto da Ettore Caretta per Intersuoni/BMU e da Vittorio Quattrone per City […]


Leggi tutto

Sovraffollamento al pronto soccorso di Pisa, l'AOUP: "Attivato il piano per velocizzare le assistenze"

Anche oggi si sono registrati momenti di iperafflusso di accessi al Pronto soccorso dell’Aoup e di conseguente sovraffollamento anche perché, a inizio settimana, sta diventando sempre più difficile dimettere i pazienti a domicilio in sicurezza. Tutto questo – sommato alla stagionalità che registra un incremento delle patologie respiratorie, specialmente in pazienti fragili o con pluripatologie […]


Leggi tutto
 

Ancora scritte al nuovo Montale, il Comune: "Condanna del gesto, serve rispetto per i luoghi di tutti"

Muro ripulito e nuovamente imbrattato dopo poche ore. È quanto avvenuto nella nuova sede del liceo Montale, nel cuore del Villaggio scolastico di Pontedera. Il perimetro esterno era stato vergato, nei giorni scorsi, con alcune scritte che richiamavano rivalità calcistiche. Era stato riportato allo stato originale dopo un intervento immediato compiuto dall’Amministrazione Comunale, di concerto […]


Leggi tutto

La qualità dell’aria in Toscana nel 2024: confermate le criticità rilevate negli ultimi anni per PM10 e ozono

ARPAT anticipa i risultati delle prime elaborazioni sugli inquinanti storicamente più critici: PM, il biossido di azoto (NO2) e l’ozono (O3), nell’ attesa della relazione completa sui dati raccolti nel 2024 dalla Rete regionale di Monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Toscana (di seguito anche RRQA). Nel 2024, il PM10 e l’ozono (O3) mostrano le […]


Leggi tutto

È operativo il contratto di Fiume del Chiecina: "Lavoro in sinergia per tutelare i territori"

Oggi il Contratto di Fiume del Chiecina diventa operativo a tutti gli effetti. Questo nuovo strumento per la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la salvaguardia dal rischio idraulico è stato presentato oggi a Pisa, a Palazzo Franchetti. Presenti: Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno; Ilaria […]


Leggi tutto

Turismo del vino a rischio con le nuove normative sull'alcol test

L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione hanno chiesto alla presidente nazionale Violante Gardini Cinelli Colombini di studiare le azioni da suggerire alle cantine che, proprio in questo periodo, stanno progettando le esperienze da proporre ai visitatori durante […]


Leggi tutto

Paesaggio e rinnovabili, il contributo dei sindaci per la nuova legge regionale

Continua il confronto tra Regione e Anci Toscana sulla proposta di legge regionale sulle aree idonee per installare impianti di energia rinnovabile. Un tema molto importante per i territori e che vede i Comuni in prima fila, come spiegano la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, delegata dell’associazione per l’Economia civile e il sindaco di […]


Leggi tutto

"Non ti bere la patente", il Comune di Terricciola regala l'etilometro ai cittadini

Etilometri in regalo ai cittadini. E un incontro pubblico completamente gratuito per conoscere nel dettaglio le norme del nuovo codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024. Il Comune di Terricciola, in collaborazione con la cooperativa Arnera e le forze dell’ordine, presenta “Non ti bere la patente!”. Un progetto di guida sicura per […]


Leggi tutto

Maltempo, a Riparbella incontro pubblico e solidarietà. Giani: "Eventi estremi sempre più frequenti"

Un gioco di squadra tra istituzioni, accompagnato da quella consapevolezza dei rischi che può nascere solo dalla conoscenza del proprio territorio da parte dei cittadini. Sono questi i temi chiave che hanno attraversato l’incontro pubblico (informativo e divulgativo) organizzato stamani dall’amministrazione comunale di Riparbella per fare il punto sugli eventi calamitosi che ad ottobre scorso […]


Leggi tutto

Stefano Massini nominato direttore artistico del Teatro della Toscana

Stefano Massini è il nuovo direttore artistico della Teatro della Toscana, che riunisce i teatri della Pergola, di Pontedera e di Rifredi. “La nomina di Stefano Massini come direttore artistico del Teatro della pergola costituisce un fatto estremamente positivo per la valorizzazione e la capacità di iniziativa del Teatro nazionale”. Sono le parole con cui […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina