Al Lions Got Talent vincono l'acrobazia e la beneficenza

La decima edizione del Lions Got Talent non ha tradito le attese: il Teatro Era era esaurito in ogni ordine di posti, con esibizioni varie, assortite e di livello assoluto. Il Lions Club Pontedera Valdera, supportato dal Leo Club Pontedera, si è lanciato in questa ennesima impresa di beneficenza, ottenendo anche quest’anno il patrocinio del […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Toscana green, per Giani la regione "ha enormi potenzialità su energie rinnovabili”

“La Toscana ha enormi potenzialità sul fronte delle energie rinnovabili e la Giunta regionale sta lavorando per trasformare quelle potenzialità in atto, pure nel rispetto di un paesaggio prezioso e complesso, che rappresenta l’essenza di una regione fortemente vocata al turismo come la nostra”. A dirlo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a margine […]


Leggi tutto

"Rinnovo concessioni geotermiche", l'incontro del Pd Pisa con i cittadini a Pomarance

Si è tenuto ieri sera a Pomarance l’incontro pubblico “Rinnovo delle concessioni geotermiche: energia per la Toscana e per la provincia di Pisa” organizzato dal Partito Democratico della provincia di Pisa che ha visto la partecipazione di cittadini, rappresentanti delle parti sociali e amministratori locali e regionali, tra cui il Presidente della Regione Toscana, Eugenio […]


Leggi tutto

Studenti spagnoli in visita a Pontedera

Un folto gruppo di studenti spagnoli è in questi giorni a Pontedera, nell’ambito di un progetto di scambio Erasmus che li vede ospitati dalla scuola media Gandhi. I ragazzi e i loro insegnanti, provenienti da Siviglia, hanno avuto modo di girare la città e conoscere varie realtà. Nella giornata di ieri visita guidata nelle sale […]


Leggi tutto

Sostegno psicologico per familiari di vittime della strada e agenti: il servizio arriva in Valdera

Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità. L’Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Mai più soli” con l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, un progetto di grande valore umano che prevede un servizio di supporto psicologico rivolto ai familiari delle vittime di incidenti stradali e agli agenti della Polizia Locale coinvolti in interventi ad alto impatto […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Libera Università, il dibattito a Pisa con Tomaso Montanari e Riccardo Zucchi

Venerdì 28 marzo, alle 16:30 nell’Aula Magna Nuova del Palazzo La Sapienza dell’Università di Pisa (via Curtatone e Montanara 15, Pisa) si parlerà di Libera Università con Tomaso Montanari, Rettore Università per Stranieri di Siena, e Riccardo Zucchi, Rettore Università di Pisa. Modera l’incontro Saulle Panizza, direttore del Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura (Cidic) dell’Università di Pisa. […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, allerta gialla fino a lunedì 24 marzo

E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore lo scenario di criticità previsto nelle prossime ore e fino alle ore 8 di domani mattina. Secondo il bollettino emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale i territori interessati sono prevalentemente nella parte nord ovest e centrale della Toscana. In particolare […]


Leggi tutto

Confcommercio contro il Comune sulla mancata esenzione del pagamento suolo pubblico

Il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli, interviene ancora in merito alla richiesta di prorogare l’esenzione della Cosap per il 2025. “Visto il protrarsi dei tempi per i lavori in piazza della Repubblica e piazza Valli, con la precedente amministrazione avevamo concertato e ottenuto l’esenzione della tassa sul suolo pubblico per tutte le […]


Leggi tutto

Toscana, allerta maltempo priorogata fino a domenica 23 marzo

Prosegue l’allerta meteo fino a domenica 23 marzo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano attenzione anche in conseguenza del maltempo dello scorso fine settimana. Nel dettaglio l’arancione prosegue nella […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Promozione vino e riconversione vigneti: più risorse per le aziende toscane

La Regione Toscana aumenta il budget a disposizione dei viticoltori toscani, che sale così da 27,870 milioni a 29,470 milioni, cogliendo l’opportunità di utilizzare un ulteriore importo pari a circa 1 milione e 600 mila euro resosi disponibile dalle risorse non spese dalle altre regioni italiane per gli interventi settoriali del Piano strategico nazionale della […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Chiusi i lavori sull'acquedotto nel centro storico di Buti

Un acquedotto più moderno, efficiente e…“comunicante”. Con la fine dei lavori e la conseguente entrata in funzione delle nuove condotte nelle vie Bernardini e Frediani, il comune di Buti compie un ulteriore passo nella direzione di una rete idrica resiliente, capace di rispondere in modo più puntuale alle sfide attuali e future del servizio idrico. […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

Guidava la Vespa travestita da uomo, faceva nascere i bambini: a 98 anni se n’è andata “La Balia”

Chi ha vissuto nel piccolo paesino della Valdera, circa 700 persone, non può non averla notata: “La Balia”, così era chiamata, sorrideva a tutti, era allegra, spensierata, sempre positiva. Licia Ballarini Ruatti è morta pochi giorni fa, il 15 marzo. Aveva 98 anni, era nata il 27 febbraio 1927 in provincia di Genova, a Torriglia. […]


Leggi tutto
 

Tornano le Giornate FAI di Primavera: ecco tutti i luoghi della Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto
 

Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina, agevolazioni per polizze catastrofali obbligatorie

Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina in vista della scadenza del prossimo 31 marzo, termine ultimo per stipulare una copertura assicurativa contro i rischi derivanti da calamità naturali, a siglato una speciale convenzione, con relative agevolazioni, per i propri associati per agevolare le imprese alla sottoscrizione di tali polizze. Le agenzie convenzionate per tutto il territorio di Confesercenti […]


Leggi tutto

Giornata in memoria delle vittime del Covid, una corona al monumento in piazza Cordificio Billeri

Oggi, 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus. A Pontedera si è svolta una cerimonia istituzionale, con la presenza dell’assessore Alessandro Puccinelli e di una rappresentanza della Polizia Locale, che ha visto la deposizione di una corona, da parte dell’Amministrazione Comunale, in piazza del Cordificio Billeri. In quell’area infatti, lo scorso anno, […]


Leggi tutto

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

A Volterra la quarta tappa del tour per rendere più facile il digitale

Si è svolta stamani a Volterra la quarta tappa del tour promosso dalla Regione Toscana per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici. “Con Volterra proseguiamo – così il messaggio che l’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo ha inviato ai partecipanti – nella nostra opera di promozione […]


Leggi tutto

A Pontedera un incontro per conoscere i Punti Digitale Facile

Oggi più che mai, essere in grado di utilizzare i servizi digitali è essenziale per semplificare la vita quotidiana e accedere alle opportunità offerte dalla Pubblica Amministrazione e dal mondo del lavoro. Tuttavia, per molte persone, la tecnologia può ancora rappresentare un ostacolo. È proprio per rispondere a questa esigenza che l’Unione Valdera promuove la […]


Leggi tutto

Giornate FAI di Primavera, ecco cosa si potrà visitare in Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto

Arno all'interno dei livelli. In un giorno a Firenze caduta più pioggia dell'intero mese di marzo

“Arno a Pisa in diminuzione al primo livello di guardia. Tutte le altre sezioni dell’asta dell’Arno e i livelli dei fiumi sono all’interno dei livelli di riferimento”. Questo il primo aggiornamento di domenica 16 marzo del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in seguito al maltempo da allerta rossa che si è abbattuto sulla Toscana […]


Leggi tutto

Sciopero trasporto pubblico, le fasce garantite degli autobus in Toscana e tramvia a Firenze

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo, proclamato congiuntamente da Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb sindacato generale di base, Cub trasporti. Gli autobus potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la regione: come comunicato da Autolinee Toscane il servizio sarà garantito in due fasce orarie, tra […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina