L’Aoup diventa centro regionale per le mutilazioni genitali femminili

L’Aoup diventa centro di riferimento regionale per la presa in carico multidisciplinare delle pazienti con mutilazioni genitali femminili (Mgf). La Regione Toscana, infatti, con il recente riordino della rete clinica regionale in materia di Mgf, ha individuato nel bagaglio ultradecennale di esperienze e di operatività dell’Aoup i requisiti idonei per farne un centro Hub di […]


Leggi tutto

Pandemia e salute mentale: attività di prevenzione attuata da Aoup fra le 30 migliori pratiche internazionali

L’esperienza di prevenzione finalizzata a tutelare la salute mentale degli operatori sanitari, condotta in Aoup nel 2020 in piena pandemia dal gruppo di lavoro coordinato da Rodolfo Buselli, responsabile del Centro diagnostico per le patologie da stress e da disadattamento lavorativo dell’Unità operativa di Medicina preventiva del lavoro dell’Aoup, è stata inserita come esempio di […]


Leggi tutto

A Pisa il primo intervento in Italia per una protesi biologica al posto della valvola aortica

Nei giorni scorsi l’équipe della sezione dipartimentale di Emodinamica dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana (Aoup) diretta da Marco De Carlo, associato di Cardiologia all’Università di Pisa, ha eseguito con successo la sostituzione della valvola aortica mediante cateteri (intervento “TAVI”) su tre pazienti affetti da calcificazione massiva della valvola aortica, utilizzando una nuovissima protesi biologica, la più […]


Leggi tutto

"Medici in Piazza", l'iniziativa dell'Associazione Medici Cattolici della Diocesi di San Miniato

Domenica 20 ottobre l’Associazione Medici Cattolici della Diocesi di San Miniato ha promosso e realizzato l’iniziativa “ Medici in Piazza” presso la Misericordia di San Miniato Basso. Da alcuni anni l’iniziativa, che coincide con la Festa di S.Luca, patrono dei medici, ha lo scopo di offrire alla popolazione visite specialistiche gratuite. In tale occasione sono […]


Leggi tutto

Al Centro trasfusionale dell’Aoup boom di donazioni grazie agli eventi organizzati

In attesa dell’esibizione domenica 20 ottobre, al Centro trasfusionale dell’Aoup, del gruppo teatrale della parrocchia di San Giuseppe di Torre del Lago, che metterà in scena una rivisitazione del film “Sister Act” con lo spettacolo “Sister act – La Suorpresa” con “La banda della canonica” (regia di Maria Cristina Della Santina – dalle 10.30 alle […]


Leggi tutto

Sono oltre 50 i professionisti Aoup nel ranking mondiale dei ricercatori pubblicato dalla Stanford University

Medicina nucleare e radiologia, malattie cardiovascolari, virologia, endocrinologia e metabolismo, chirurgia, psichiatria, neurologia e neurochirurgia: sono queste le branche specialistiche di area medico-chirurgica “targate Pisa” che si piazzano nelle prime 10 posizioni, facendo un’estrazione per Paese e affiliazione all’Azienda ospedaliero-universitaria pisana o all’Università di Pisa, nel ranking 2024 della Stanford University edito da Elsevier, ossia […]


Leggi tutto

Enrico Castellacci confermato alla presidenza di L.A.M.I.C.A

La casa di Cura San Rossore e il San Rossore Sport Village di Pisa sono lieti di comunicare la riconferma del prof. Enrico Castellacci alla presidenza di L.A.M.I.C.A (Libera Associazione dei Medici Italiani del Calcio) nel corso del 30° Congresso dell’Associazione che annovera tra gli associati i più illustri medici sportivi del Paese. Organizzato dallo […]


Leggi tutto

Cisanello, workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Per tre giorni, dal 10 al 12 ottobre, l’Ospedale Nuovo Santa Chiara è protagonista dell’edizione 2024 del Master di II livello “Ospedali e strutture socio-sanitarie – progettazione, costruzione e gestione” organizzato dal Dipartimento di Architettura e progetto dell’Università La Sapienza di Roma. Una tappa importante dell’edizione di questo programma formativo altamente specializzato, rivolto a laureati […]


Leggi tutto

Nascerà un centro polivalente intitolato a Barbara Capovani

Un Centro polivalente intitolato a Barbara Capovani. A Orzignano, nel comune di San Giuliano Terme, nascerà una struttura che accoglierà le attività del Coordinamento etico dei Caregivers, Uildm Pisa e dell’Osservatorio della Povertà. Sarà intitolata a Barbara Capovani, psichiatra uccisa all’ospedale di Pisa da un paziente. Il taglio del nastro (con visita alla struttura) avrà […]


Leggi tutto

Prefettura di Pisa, la riunione contro le aggressioni agli operatori sanitari

Si è riunito oggi in Prefettura a Pisa il tavolo di enti e istituzioni coinvolte nel Protocollo in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, per la gestione degli interventi urgenti nei casi di aggressione e di violenza nei confronti degli operatori del settore, firmato l’11 marzo scorso tra il Prefetto di Pisa, Maria Luisa […]


Leggi tutto

Il Centro senologico dell’Aoup ha rinnovato per il IV anno la certificazione europea di qualità

Il Centro senologico dell’Aoup, diretto da Manuela Roncella (nella foto la terza da sx), ha rinnovato per il quarto anno consecutivo la certificazione europea secondo i criteri della società scientifica Eusoma (European society of breast cancer specialists). Eusoma è deputata a verificare, sulla base di un accurato e puntuale esame delle caratteristiche dell’attività assistenziale organizzativa […]


Leggi tutto

Licenziata perche si assentava per curare il tumore al seno, cassiera reintegrata dal giudice. La condanna della Lilt

Licenziata per aver fatto 4 giorni in più del consentito di assenza dal lavoro, una donna malata di tumore al seno che si assentava per fare la chemioterapia, era stata licenziata dal lavoro due anni fa, ma ora il Tribunale di Pisa le ha dato ragione e ha chiesto il reintegro in azienda, un supermercato […]


Leggi tutto

Vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19, parte la campagna

Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19. Anche quest’anno le due iniziative saranno condotte congiuntamente nelle residenze sanitarie per anziani, negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, nei centri delle Asl e nelle farmacie convenzionate. La vaccinazione sarà offerta gratuitamente agli ospiti delle […]


Leggi tutto

Ritardarono il parto cesareo danneggiando il bambino: condannata l'Azienda Ospedaliera

  I fatti risalgono al 2005, come riporta il Tirreno, quando una donna alla trentesima settimana di gravidanza si presentò all’ospedale di Livorno in serie condizioni di salute. Da lì il trasferimento tramite ambulanza all’ospedale Santa Chiara di Pisa, in quanto attrezzato di una struttura di terzo livello con un’unità di terapia intensiva neonatale. La […]


Leggi tutto

Coronavirus, in una settimana 508 nuovi casi e 4 morti

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 508 nuovi casi di Covid-19: 131 confermati con tampone molecolare e gli altri 353 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.663.680. A oggi in 1.426 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,04% (726 persone) e […]


Leggi tutto
 

La Aoup ha festeggiato i 140 anni dell'oculistica pisana

Con una grande festa l’Oculistica pisana ha voluto celebrare 140 anni di attività dalla sua nascita, nel lontano 1884, con un incontro di professionisti, autorità e istituzioni locali, regionali e nazionali, la presentazione e distribuzione di un libro celebrativo che si pone anche come breve tracciato storico-filosofico dell’oftalmologia e un momento ludico con un concerto […]


Leggi tutto
 

Spinelli sull'ipotesi che Pisa esca dalla Sds: una scelta "decisamente avventata"

Una scelta “decisamente avventata” quella annunciata dal sindaco di Pisa, Michele Conti, che paventa l’uscita dalla Società della Salute. A dirlo è Serena Spinelli, assessore regionale al sociale, che interviene in una nota, per criticare la decisione che in occasione dell’assemblea dei soci della Sds pisana è stata annuciata dal primo cittadino. Spinelli ricorda come […]


Leggi tutto

Tremila trapianti di fegato: l’Aoup festeggia con cerimonia e convegno. Atteso il Nobel per la Medicina Craig Mello

Tremila trapianti di fegato: è l’eccezionale traguardo raggiunto da poco dall’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup), che si pone così come uno dei programmi di maggiore esperienza a livello mondiale. La storia comincia nel 1996, quando a Pisa già esisteva una prestigiosa scuola chirurgica in materia di […]


Leggi tutto

Vega Onlus dona sonda ecografica alla Pediatria dell’Aoup

L’Associazione Vega onlus, che già in passato si è resa protagonista di gesti di solidarietà a favore dell’ospedale, stavolta ha donato una sonda del valore di 5mila euro per realizzare, con il supporto dell’intelligenza artificiale, uno studio sulla valutazione della steatosi epatica nei bambini obesi. Il progetto – che rientra fra quelli che l’Aoup propone […]


Leggi tutto

Batteri multiresistenti agli antibiotici: dall'Aoup un rivoluzionario studio in vitro

La glicina, un aminoacido fra i più semplici esistenti nell’organismo umano, potrebbe essere l’arma futura e la più economica per combattere la resistenza antimicrobica, una delle sfide attualmente più difficili in sanità a livello mondiale. Da uno studio messo a punto in vitro nella sezione dipartimentale di Microbiologia batteriologica dell’Aoup e pubblicato a giugno scorso […]


Leggi tutto

Franconi riconfermato presidente della SdS Alta Valdicecina-Valdera

Il sindaco di Pontedera Matteo Franconi è stato riconfermato presidente della Società della Salute Alta Valdicecina – Valdera. La nomina è avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea dei soci  che raggruppa i rappresentanti dei comuni aderenti e la azienda Usl Toscana nord ovest) che si è riunita stamani nella sala consiliare del Comune di Pontedera. Franconi […]


Leggi tutto

Vigilanza a tutte le ore in ospedale: Aoup contro le aggressioni

Servizio di vigilanza ventiquattro ore su ventiquattro, vigilanza in tutti i varchi di ingresso carrabili, una pattuglia a piedi di giorno nei reparti, un’autopattuglia a tutte le ore per presidiare i due ospedali, steward e vigilanza con videosorveglianza nei parcheggi. L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Pisa ha diramato le nuova misure di sicurezza per tutelare il […]


Leggi tutto

Riduzione della rop-retinopatia del prematuro grazie alle trasfusioni di sangue cordonale: l’Aoup nello studio BORN

La Banca del sangue cordonale dell’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dell’Aoup (direttore, Alessandro Mazzoni), di cui è responsabile Marco Fabbri, con Sabrina Gabbriellini ed Elena Ciabatti responsabili assicurazione qualità, ha partecipato a uno studio multicentrico denominato Born, che dimostra la riduzione dell’incidenza dello sviluppo della Rop-Retinopatia del prematuro trasfondendo i piccoli […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina