Diritti in comune: spaventa la chiusura di acluni servizi ad opera della Società della Salute di Pisa

Dal primo luglio si prevede la chiusura delle gare da parte di SDS per: 1) “Progetto Homeless struttura diurna/notturna per persone senza fissa dimora; 2) “Progetto Oltre il muro” struttura diurna/notturna per persone detenute ed ex-detenute; 3) il “Progetto Binario Zero”; 4) cessazione del finanziamento all’Ambulatorio Villani; 5) cessazione della convenzione con l’ANCI; 6) taglio […]


Leggi tutto

Medico dell’Aoup al meeting dell’OMS sui vaccini contro l’influenza aviaria

Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla riunione del team R&D Blueprint dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) che si è tenuta il 19 marzo a Ginevra sul tema: “What research is important to prepare and respond to H5N1 influenza outbreaks?”. L’incontro è stato convocato per stabilire le priorità […]


Leggi tutto

I giocatori del Pisa al centro trasfusionale di Cisanello per invitare a donare il sangue

Questa mattina, al centro trasfusionale di Cisanello, sì è tenuto l’incontro dei giocatori del Pisa Sporting club con i donatori, il personale del centro e le associazioni di volontariato. Per la compagine nerazzurra erano presenti Leonardo Sernicola e Alessio Castellini, accompagnati dal direttore area comunicazione Riccardo Silvestri. A portare il saluto dell’Associazione volontari italiani del […]


Leggi tutto

Sindaco Franconi eletto presidente della Conferenza dei sindaci ASL Toscana Nord Ovest

Questa mattina, Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera, é stato eletto Presidente della Conferenza Aziendale dei Sindaci dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.  Di seguito il comunitato redatto dalla  segreteria provinciale del PD di Pisa, in merito all’elezione. “Questo importante incarico testimonia il riconoscimento del suo impegno e della sua dedizione verso la comunità locale e il […]


Leggi tutto
Le psicologhe Elisa Sartini, Luisa Carini e Marta Cipriani

Sapevate che a Peccioli, da quattro anni, c’è un servizio di psicologi a prezzo calmierato?

Lo psicologo per tutti, attraverso il medico di famiglia che, nel caso di situazioni di disagio, può indirizzare il paziente verso un consulto psicologico. È qualcosa che succede spesso in ogni ambulatorio, ma che è diventato qualcosa di sistematico in Valdera. Si tratta di un progetto nato dall’idea di tre psicologhe toscane, Elisa Sartini, Luisa […]


Leggi tutto

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Cardiochirurgia Aoup quasi tutta al femminile, "apripista nell'inversione di rotta"

Nel giorno dedicato alle donne, in un’azienda come l’Aoup – che negli anni ha investito molto nel contrastare ogni forma di discriminazione sul luogo di lavoro, valorizzando la diversità, adottando la Carta per le pari opportunità e ottenendo la certificazione di genere grazie a politiche improntate al rispetto del principio delle pari dignità – ci […]


Leggi tutto

Aoup diminuisce i rifiuti di oltre 170 tonnellate

In due anni, dal 2022 al 2024, l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana è riuscita a diminuire di oltre 170 tonnellate la propria produzione di rifiuti sanitari. È il frutto dell’aumentata capacità di differenziarli raggiunta grazie alla sensibilizzazione del personale e degli utenti, alle verifiche e ai controlli a campione, al riposizionamento dei cestini, agli avvisi posti negli […]


Leggi tutto

Centro donatori di midollo osseo di Pisa premiato per più alto indice di donazione nel 2024

Il Centro donatori di midollo osseo (CDPI01) dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, afferente all’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti diretta da Alessandro Mazzoni, è stato premiato dal Registro italiano donatori di midollo osseo (IBMDR) per aver raggiunto nel 2024 l’indice di donazione più alto. Il Centro, di cui è responsabile il biologo Marco Fabbri, […]


Leggi tutto

Blocco del software di accettazione regionale, stop a prelievi e prestazioni sanitarie

Sono arrivate in queste ore molte segnalazioni in merito al blocco del sistema di accettazione delle prestazioni sanitarie della Regione che avrebbe riguardando almeno una parte del territorio toscano, tra cui anche le aree dell’Asl Toscana Centro come il Fiorentino e l’Empolese Valdelsa. Nella fattispecie il blocco riguarderebbe il software di accettazione, sia per le […]


Leggi tutto

Aoup nominata "Ospedale amico delle Bambine e dei Bambini"

Oggi a Pisa si tiene la cerimonia di nomina dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) a nuovo “Ospedale Amico delle Bambine e dei Bambini”. Il team di valutazione dell’UNICEF- che ha effettuato complessivamente 68 interviste a 33 madri in degenza o nel puerperio, 9 madri di bambini/e ricoverati in Terapia Intensiva e 23 donne in gravidanza, oltre […]


Leggi tutto

Cooperazione sanitaria internazionale, dall'Aoup il chirurgo plastico Gian Luca Gatti torna in Paraguay

C’era anche il chirurgo plastico Gian Luca Gatti, direttore del percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup, non nuovo a questo tipo di missioni umanitarie, nel gruppo di professionisti che hanno partecipato alla prima tappa del programma di cooperazione sanitaria internazionale Ñemyatyrõ Paraguay 2025, promosso dal Ministero della salute pubblica e del benessere sociale del Paese, in collaborazione con […]


Leggi tutto

Giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio, screening audiologico gratuito in Aou

Il 5 marzo in Aoup, nell’Unità operativa di Otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria universitaria diretta da Stefano Berrettini (presidio ospedaliero di Cisanello, Edificio 30 A – percorso F, area arancio), dalle 15 alle 18.30, verrà effettuato uno screening audiologico gratuito rivolto a ragazzi dai 13 ai 17 anni, per promuovere la prevenzione del danno uditivo da rumore negli […]


Leggi tutto

L’associazione Vite Odv ha donato un defibrillatore alla Foresteria degli Spedalinghi dell’Aoup

Ieri l’associazione Vite Odv ha donato  un defibrillatore  alla Foresteria degli Spedalinghi dell’Aoup  (via Luigi Pera 3). Alla cerimonia sono intervenuti la direttrice sanitaria dell’Aoup Grazia Luchini e il direttore facente funzione della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato Davide Ghinolfi, la presidente di Vite Odv Gloria Chiarini con alcuni consiglieri, Manola Ferri e Maria […]


Leggi tutto
 

Animatori di formazione, concluso il corso per migliorare il management e sperimentare nuovi modelli organizzativi

Si è concluso nei giorni scorsi il corso tenuto in Aoup rivolto ai nuovi animatori di formazione che supporteranno le attività formative in tutti i Dipartimenti aziendali nel triennio 2025-2027. Obiettivo del percorso didattico – con referente scientifica Marzia Raffaelli, responsabile della formazione dell’Unità operativa Politiche e gestione delle risorse umane – è apprendere nuovi […]


Leggi tutto

Presentati a Cisanello i "Percorsi di salute dedicati a minori e adulti con sindrome di Down"

Nell’aula Pinchera di Cisanello sono stati presentati i “Percorsi di salute dedicati a minori e adulti con sindrome di Down”, che l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana gestirà attraverso due ambulatori: per bambini e ragazzi al Santa Chiara, nell’edificio 1; per gli adulti a Cisanello, nell’edificio 5. Per accedervi è sufficiente iscriversi al Percorso Regionale PASS (Percorsi assistenziali […]


Leggi tutto
 

Marco Van Basten operato alla Casa di Cura San Rossore dal luminare Van Dijk

Operato alla caviglia destra il grande campione di calcio Marco Van Basten. L’intervento, effettuato presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa dal luminare olandese Niek Van Dijk, specialista di fama mondiale di chirurgia del piede e della caviglia, assistito dalla dott.ssa Giulia Favilli, è stato realizzato per aumentare la mobilità dell’articolazione e trattare […]


Leggi tutto

Sovraffollamento al pronto soccorso di Pisa, l'AOUP: "Attivato il piano per velocizzare le assistenze"

Anche oggi si sono registrati momenti di iperafflusso di accessi al Pronto soccorso dell’Aoup e di conseguente sovraffollamento anche perché, a inizio settimana, sta diventando sempre più difficile dimettere i pazienti a domicilio in sicurezza. Tutto questo – sommato alla stagionalità che registra un incremento delle patologie respiratorie, specialmente in pazienti fragili o con pluripatologie […]


Leggi tutto

C'è bisogno di donare sangue, l’appello dell’Azienda USL Toscana nord oves

Come ogni anno a gennaio, al termine del periodo delle vacanze natalizie (la stessa cosa avviene in estate nei mesi di luglio e agosto), si registra nelle strutture ospedaliere un grave calo della disponibilità di sangue e suoi componenti. L’Azienda USL Toscana nord ovest, tramite la direttrice facente funzioni dell’area aziendale della Medicina trasfusionale Rosaria […]


Leggi tutto

Grandi numeri per il Centro di simulazione medica dell’Aoup

Più di 1600 partecipanti dipendenti Aoup, a cui si aggiungono 572 discenti esterni, per complessivi 166 corsi di formazione in simulazione erogati. Sono i numeri macinati nel 2024 dal Centro di simulazione medica dell’Aoup, accreditato fino a gennaio 2026 quale provider dall’Aha-American heart association, una delle più importanti società mondiali per la prevenzione delle malattie […]


Leggi tutto

La Gastroenterologia dell’Aou Pisana sarà Centro di riferimento, Giani e Bezzini: "Eccellenza italiana"

La Regione Toscana riconosce l’unità operativa complessa di Gastroenterologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Pisana come Centro di riferimento regionale di Alta specializzazione per lo Studio dei disturbi funzionali e motori dell’apparato digerente Secondo quanto si legge nella relativa delibera della Giunta regionale, approvata su proposta dell’assessore al Diritto alla Salute, Simone Bezzini, la Uoc di Gastroenterologia “rappresenta un […]


Leggi tutto

Asl e Aoup insieme per le gravidanze a rischio

Un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) integrato sulle gravidanze a rischio è stato elaborato in questi ultimi mesi all’interno dell’area vasta nord ovest – su un territorio di 6.586 chilometri quadrati di superficie, per 1.250mila abitanti e circa 9mila gravidanze ogni anno – con il coordinamento del responsabile della Unit di medicina materno fetale Aoup […]


Leggi tutto

Autismo e salute pubblica, convegno alla Stella Maris

Torna per la sua seconda edizione il convegno scientifico “Disturbo dello spettro autistico e neurosviluppo: oltre i segni nucleari”, un evento di riferimento per la comunità medico-scientifica organizzato dall’IRCCS Fondazione Stella Maris. L’appuntamento, fissato per sabato 18 gennaio, si terrà presso l’Auditorium della Fondazione dalle 8:30 alle 17. Sotto la guida del responsabile scientifico, il dr. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina