Furti e aggressioni, Confesercenti Pisa: "Sicurezza in città, serve una svolta"

“Solidarietà alla dipendente del ristorante del centro storico aggredita all’uscita del lavoro, solidarietà ai turisti che hanno scelto Pisa per queste festività ricevendo in regalo furti nelle proprie auto. Crediamo che occorra una immediata risposta da parte dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine per non far passare il messaggio che la nostra città è insicura”. […]


Leggi tutto

Occupazione ITI “Leonardo da Vinci” di Pisa: Maurizio Nerini (FdI) scrive agli studenti

Maurizio Nerini, capogruppo Fdl a Pisa in consiglio comunale, ha scritto una lettera aperta agli studenti dell’ITI “Leonardo da Vinci”, in seguito all’occupazione che ha provocato ingenti danni alla scuola. Cari ragazzi, ho deciso di scrivervi questa lettera dopo aver attentamente riflettuto. Non vi scrivo da amministratore o da politico, qualcuno potrebbe scioccamente dissentire, ma […]


Leggi tutto

Approvato il bilancio di previsione di Cascina

Il consiglio comunale di Cascina ha approvato, con 15 voti a favore e 4 contrari, il bilancio preventivo 2025/2027. “Per il secondo anno abbiamo approvato il bilancio preventivo entro il 31 dicembre – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Nei primi due anni il Covid ci aveva portato a un allungamento dei tempi, ma […]


Leggi tutto

Manifesti natalizi della Lega strappati dai cartelloni stradali nel pisano

“Registro con amarezza, pur se non mi sorprendo, che alcuni miei manifesti augurali, affissi nel pisano, in vista delle prossime festività natalizie siano stati strappati-afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega.” “Probabilmente, la frase:” Difendiamo i nostri valori” ed aver augurato un classico “Buon Natale” ha turbato, per me inspiegabilmente, qualcuno-prosegue il Consigliere.” […]


Leggi tutto

Turismo: la replica dell'assessore Marras nel dibattito consiliare sul nuovo testo unico

L’assessore regionale all’Economia Leonardo Marras è molto soddisfatto per il Testo unico del Turismo della Toscana arrivato all’esame dell’Aula del Consiglio regionale. Una proposta di legge che è il risultato “di un lavoro lunghissimo”. “Ringrazio – ha aggiunto – il presidente della Giunta regionale Eugenio Giani che si è fidato e affidato. Il mio ringraziamento va anche alle associazioni […]


Leggi tutto

Il Comitato Difesa Alberi: "Chi ha paura degli alberi a Pisa?"

Il nostro Comitato riceve spesso dei messaggi inviati da cittadini impotenti e perplessi riguardo ai continui casi di abbattimenti e/o capitozzature in città. Non sempre son chiare responsabilità e competenze su quanto avviene in terreni pubblici e privati, ma siamo certi che tali interventi siano comunque a carico e pregiudizio di un patrimonio di valore, […]


Leggi tutto

No Base, raccolte 8.000 firme, la manifestazione al Consiglio regionale della Toscana

Si è svolta oggi a Firenze davanti alla sede del Consiglio regionale una manifestazione con un presidio del movimento No Base per opporsi al progetto di nuova base militare  nell’area di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli. La posizione di Potere al Popolo, raccolte 8.000 firme Dal 27 gennaio scorso, insieme al Movimento No Base, […]


Leggi tutto

Ceccardi (Lega): "Infrastrutture aeroportuali toscane al collasso, responsabilità del PD"

“La disastrosa situazione degli aeroporti toscani è il risultato di anni di scelte politiche sbagliate e mancanza di visione da parte del Partito Democratico. Questa mattina anche il mio volo per Strasburgo è stato cancellato, insieme ad altre decine tra ieri e oggi, a causa della nebbia, come troppo spesso accade all’aeroporto di Firenze, dove […]


Leggi tutto

Pisa, occupati due licei scientifici dai collettivi studenteschi

Due istituti scientifici a Pisa, il Dini e il Buonarroti, sono stati occupati la scorsa notte dai collettivi studenteschi. L’azione intrapresa dagli studenti è un simbolo di protesta contro il decreto Valditara, il quale avrebbe “ridotto ulteriormente il tempo da dedicare alla formazione, sostituendolo con attività di orientamento che, insieme al Pcto, i percorsi sulle […]


Leggi tutto

Sospesa la seduta del Consiglio regionale, per il centrodestra non doveva tenersi

“Su nostra iniziativa la seduta del Consiglio regionale della Toscana di oggi è stata sospesa. Ieri la maggioranza aveva insistito nel voler tenere il dibattito sulla legge sulla Toscana diffusa ma oggi ci ha ascoltato e ha cambiato idea. Questo non è il momento di sterili polemiche o di diti puntati anche se alcuni esponenti […]


Leggi tutto

Provincia di Pisa, Vanni vice presidente. A Giglioli la delega all'ambiente

Pubblicato il decreto che attribuisce le deleghe ai Consiglieri Provinciali di maggioranza, eletti nell’ultima tornata di settembre scorso. Il documento è stato siglato nei giorni scorsi dal Presidente Massimiliano Angori. La Vicepresidente è Linda Vanni, Sindaca di Montopoli Valdarno, alla quale vengono attribuite le deleghe di Pianificazione dei servizi di trasporto pubblico in ambito provinciale, […]


Leggi tutto

Inchiesta Keu: finita la rimozione all’Ex-Vacis.

Sulla vicenda Keu continua la nostra opera di trasparenza e monitoraggio. Proprio ieri, in Consiglio comunale, è stato discusso il nostro question time per capire a che punto fosse arrivata la bonifica del sito ex-Vacis, dal quale è emerso che al netto delle proroghe il cantiere è finalmente giunto alla sua naturale conclusione. Purtroppo ciò […]


Leggi tutto

Alleanza Verdi Sinistra e Europa Verde Pisa dicono no alla Caserma a Coltano

La notizia della prevista costruzione di una caserma militare a Coltano, nel cuore del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, ha scatenato indignazione e protesta tra cittadini, associazioni ambientaliste, e forze politiche ecologiste e di sinistra. Questo progetto, che comporterebbe l’abbattimento di centinaia di alberi e un’irreparabile ferita al territorio, rappresenta un grave […]


Leggi tutto

Critiche al sindaco Ghimenti per l'uso del profilo social del Comune

Serena Sbrana, capogruppo di Uniti per Calci, ha duramente criticato il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, per l’uso del profilo Facebook ufficiale del Comune al fine di rispondere all’ opposizione. “In un contesto istituzionale, il profilo ufficiale di un Comune deve essere utilizzato esclusivamente per informare i cittadini in modo imparziale e trasparente, non per […]


Leggi tutto

Maltempo, la Lega: "Marina di Pisa ancora invasa dalla ghiaia"

“Il maltempo ha nuovamente creato allagamenti a Marina di Pisa con disagi ai residenti che, purtroppo, non sono nuovi a queste problematiche-affermano Elena Meini e Giovanni Pasqualino, rispettivamente Capogruppo in Consiglio regionale e comunale della Lega.” “Una criticità risaputa e ci chiediamo cosa ne pensi la Regione ed in primis il Presidente Giani di tutto […]


Leggi tutto

Pisa, bilancio di previsione 2025: la Giunta comunale approva lo schema

La Giunta comunale di Pisa ha approvato la proposta del bilancio di previsione 2025-2027, assieme al Documento Unico di Programmazione, che si compone del Piano annuale e triennale delle Opere Pubbliche, del Piano triennale di acquisti servizi e forniture, del Piano di Alienazione e Valorizzazione Patrimoniale. Lo schema, inviato all’organo di Revisione, sarà sottoposto al […]


Leggi tutto

Lavori in corso nel centro storico di Santa Maria a Monte: il Sindaco risponde alle accuse del PD

A seguito delle accuse lanciate dal PD sulla stampa e relative al degrado nel Centro Storico di Santa Maria a Monte, il Sindaco Manuela Del Grande ha ritenuto doveroso precisare che la ditta, dopo i ripetuti interventi dell’amministrazione e dei soggetti competenti, sta eseguendo i lavori, come da disposizioni impartite. “Il peggio è passato – […]


Leggi tutto

Polo chimico di Stagno: incontro per discutere di inquinamento e salute nell'area tra Pisa, Livorno e Collesalvetti

Finalmente, dopo ben 2 anni da quando è stata approvata la mozione che abbiamo presentato in Consiglio comunale a Pisa, e poi – con una iniziativa congiunta delle nostre liste – anche nei Consigli comunali di Livorno e Collesalvetti, si svolgerà la seduta congiunta delle Commissioni ambienti dei 3 Comuni. L’argomento, come avevamo chiesto sarà: […]


Leggi tutto
 

"Superiamo ogni Multiutility", l'appello da oltre 30 Comuni da consiglieri civici, destra e sinistra

L’impegno di tante realtà, movimenti, associazioni e coordinamenti, ma soprattutto di tante persone, ha fatto sì che la quotazione in borsa della multiutility sia considerata anche dal Presidente di ALIA un’ipotesi superata. Il tema non si sarebbe progressivamente posto come centrale senza iniziative, articoli della stampa, manifestazioni, prese di posizioni pubbliche, attività delle organizzazioni sindacali […]


Leggi tutto
 

Maltempo, Potenti (Lega): "Governo accanto ai comuni colpiti. Stato di emergenza e 4,7 milioni"

“Maltempo in province lombarde e toscane, dichiarato lo stato emergenza ed un primo stanziamento per intervento urgenti. Lo ha deliberato il Governo nella seduta del 29 ottobre 2024, su proposta del ministro per la Protezione civile. Dopo gli eccezionali eventi meteorologici del 18 e 23 settembre 2024 che hanno colpito i territori toscani ed in […]


Leggi tutto

Alessandra Orlanza eletta Vicepresidente del Consiglio Comunale

Eletta, questo pomeriggio durante la seduta del Consiglio Comunale, alla carica di Vicepresidente dello stesso Consiglio Comunale, Alessandra Orlanza (nella foto) di FdI. Prende il posto del consigliere Francesco Niccolai (anche lui di FdI), che, la settimana scorsa, aveva rassegnano, con una propria nota, le dimissioni. Alessandra Orlanza ha preso 17 voti (2 Niccolai, 2 […]


Leggi tutto

Comune di Pisa condannato dal Tribunale per negata residenza a cittadino straniero

È notizia di questi giorni: il Tribunale di Firenze ha ordinato al Comune di Pisa di iscrivere all’anagrafe un cittadino straniero che, trasferitosi in città, aveva chiesto la residenza ma aveva ricevuto un rifiuto dagli uffici di Palazzo Gambacorti. I giudici, riconoscendo l’infondatezza di tale rifiuto, hanno condannato l’amministrazione al pagamento delle spese processuali. Si […]


Leggi tutto

Federico Pieragnoli eletto presidente dell'Ente Bilaterale del Turismo Toscano

Federico Pieragnoli, direttore generale di Confcommercio Pisa e Confcommercio Livorno, è il nuovo presidente dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscano, l’organismo costituito dalle organizzazioni imprenditoriali del turismo aderenti al sistema Confcommercio in Toscana (Fipe, Federalberghi, Fiavet, Faita Federcamping, Rescasa, e Sib) e dai sindacati regionali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Pieragnoli, eletto […]


Leggi tutto

Sesto e altri dieci comuni contro il mancato no alla borsa e alla scelta sull'acqua prese dalla Multiutility

Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino interviene in merito all’assemblea dei soci di Alia Multiutility di stamani. Secondo Falchi l’assemblea “ha purtroppo deciso di rimandare scelte strategiche, tra cui l’accantonamento definitivo della quotazione in Borsa, mentre conferma di non voler cambiare idea sull’ingresso di nuovi soci privati in Publiacqua”. Secondo il sindaco di Sesto “Dopo […]


Leggi tutto

Lavoratori in nero nella Valdera pisana, Cgil Toscana: “Patologia endemica"

“Ieri la notizia di 16 lavoratori senza regolare contratto di lavoro nei vigneti senesi, oggi quella di 21 lavoratori in nero nelle campagne della Valdera pisana”. Così Mirko Borselli segretario generale della Flai Cgil Toscana. “La Toscana non è diversa dal resto del paese, siamo davanti ad una patologia endemica che colpisce il nostro territorio. […]


Leggi tutto

Quattordici associazioni ambientaliste lanciano una petizione contro la base nel parco a Pontedera

Quattordici associazioni ambientaliste lanciano una petizione per gridare NO alla base dei Carabinieri nel Parco. Sono: Amici della Terra (Nazionale e Versilia), Apuane libere, Italia Nostra (Toscana, Pisa e Versilia), il Comitato per la difesa di Coltano, il Comitato Difesa Alberi Pisa, La città Ecologica, Lipu Toscana, Le voci degli Alberi Pietrasanta, Mountain Wilderness Nazionale, […]


Leggi tutto

Mazzeo: "Oltre 4 milioni di risorse sul territorio pisano dalla variazione di bilancio"

Nell’ultima seduta del Consiglio Regionale della Toscana è stata presa in esame la seconda variazione al Bilancio di previsione finanziario 2024-2026, con la conseguente proposta di legge di variazione. “Ci sono oltre 4 milioni di risorse che arrivano sul territorio della provincia di Pisa – spiega il presidente dell’assemblea legislativa Antonio Mazzeo -. Per me […]


Leggi tutto

La Rete 7 settembre: "Tagli ai bilanci comunali e militarizzazione dei territori: due facce della stessa politica"

Riportiamo la nota sottoscritta dai consiglieri e dalle consigliere comunali della Rete nata il 7 settembre ad  Empoli sui tagli ai bilanci comunali e militarizzazione dei territori.   Ci stiamo sempre più preparando alla guerra. Non è descrivibile in modo diverso quello che sta avvenendo. Da un lato, le spese ordinarie dei comuni (così come […]


Leggi tutto

Oltre 4000 firme contro l'autonomia differenziata raccolte a Pisa dal Partito Democratico

Il Partito Democratico della Provincia di Pisa esprime profonda soddisfazione per il successo della campagna di raccolta firme contro l’Autonomia Differenziata. Questo referendum rappresenta un passo fondamentale per fermare un progetto che minaccia l’unità nazionale e rischia di accentuare le disuguaglianze tra le regioni italiane, penalizzando soprattutto le aree meno sviluppate. Grazie alla mobilitazione di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina