Il ricordo di don Fiore Menguzzo a 80 anni dalla strage di Sant'Anna di Stazzema

Lunedì 7 ottobre l’Amministrazione Comunale di Pisa, insieme al Consiglio Regionale della Toscana e alla Provincia di Pisa, ricorda l’80° anniversario dell’uccisione di Don Fiore Menguzzo e dei suoi familiari a Mulina di Stazzema per mano dei nazisti. Alle ore 10.30 in Sala delle Baleari si terrà il convegno “Don Fiore Menguzzo, medaglia d’Oro al […]


Leggi tutto

Torna il Pisa Book Festival, il tema è 'Un mare di storie'

Da giovedì 3 ottobre a domenica 6 ottobre Pisa Book Festival torna agli antichi Arsenali Repubblicani, cuore della fiera letteraria, con gli stand di novanta editori espositori. “Un mare di storie” è il tema della ventiduesima edizione con focus sulla letteratura del mare, scritture al femminile, storia e fantasy. Sei le sedi della manifestazione che, […]


Leggi tutto

Riparbella si colora con 6 nuovi grandi murales e si prepara al festival "La Collina delle Fiabe"

Un borgo in cui passato e presente dialogano grazie a monumentali opere di street art, una rete di produttori di vino di alto livello che diventa anche network artistico, ospitando artisti contemporanei e installazioni site specific, a pochi chilometri dal mare e da centri simbolo dell’antica civiltà degli Etruschi: Riparbella, in provincia di Pisa, è […]


Leggi tutto

Il "mondo fluttuante" di Hokusai in mostra a Palazzo Blu

Per la prima volta Palazzo Blu di Pisa ospita una grande mostra dedicata al maestro giapponese “HOKUSAI”, dal 24 ottobre 2024 fino al 23 febbraio 2025, prodotta e organizzata da Fondazione Palazzo Blu e MondoMostre, con il contributo di Fondazione Pisa, a cura di Rossella Menegazzo, docente ed esperta di Storia dell’arte dell’Asia orientale all’Università […]


Leggi tutto

Pisa dalla guerra alla liberazione, nelle foto d'epoca e dell'esercito americano

Apre al pubblico dal 21 settembre la mostra fotografica ‘Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 – 1945’, realizzata da Palazzo Blu per ricordare gli 80 anni dalla liberazione della città nel corso della Seconda guerra mondiale. Le immagini della mostra, curata dal Prof. Gianluca Fulvetti, del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di […]


Leggi tutto

Toscana Plastic Free: torna Sea & Rivers, l' "onda blu" per togliere la plastica dalle acque. Gli eventi in Toscana.

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna anche in Toscana “Sea & Rivers”, l’evento nazionale a tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua targato Plastic Free. Un intero weekend dedicato alla pulizia ambientale delle coste e degli argini con centinaia di iniziative in tutta Italia, un’onda blu di volontari della Onlus che entrerà in azione per liberare […]


Leggi tutto

La Toscana si illumina di scienza, il 27 settembre torna Bright Night

Venerdì 27 settembre torna l’appuntamento con la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione che permette di immergersi nel mondo della scienza e della ricerca e scoprire il lavoro di chi ogni giorno si impegna a trovare soluzioni per le sfide di oggi e di domani. Promosso annualmente dalla Commissione Europea per diffondere […]


Leggi tutto

"Tramonti tra gli ulivi", nelle campagne di Buti tre domeniche en plein air tra musica e teatro

Regione Toscana – Progetto Residenze Artistiche Culturali nel territorio di BUTI (PI) Associazione Teatro Buti TRAMONTI TRA GLI ULIVI ideazione e coordinamento artistico a cura di Paola Marcone Domenica 15 Settembre 2024 ore 17,00 Chiesa S.Maria della Neve Domenica 22 Settembre 2024 ore 17,00 Giardino delle Signorine Domenica 29 Settembre 2024 ore 17,00 Azienda Agricola […]


Leggi tutto

Inaugurata a Pisa la mostra "Dipingendo orti Botanici"

Inaugurata oggi, venerdì 6 settembre, alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Filippo Bedini, la mostra d’arte “Dipingendo Orti Botanici” ideata e curata da Giacomo Roberto e in programma fino al 22 settembre al Fortilizio della Cittadella. Contestualmente sarà possibile, nell’orario di apertura, visitare la torre Guelfa. Come suggerisce il titolo, i protagonisti della mostra sono […]


Leggi tutto

"Dipingendo Orti Botanici", mostra di pittura al Fortilizio della Cittadella

Sarà inaugurata venerdì 6 settembre, alle ore 17.00, la mostra d’arte “Dipingendo Orti Botanici” ideata e curata da Giacomo Roberto e in programma fino al 22 settembre al Fortilizio della Cittadella. Contestualmente sarà possibile, nell’orario di apertura, visitare la torre Guelfa. “Stiamo continuando – ha dichiarato l’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedini […]


Leggi tutto

Liberazione di Vecchiano: la celebrazione degli 80 anni

Si svolgerà giovedì 5 settembre alle 21.30 in Piazza Garibaldi la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese, grazie alla collaborazione con: Teatri della Resistenza, Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi”, ANPI Pisa e Anpi Vecchiano, l’evento vedrà anche la partecipazione della Filarmonica Senofonte Prato. La serata vedrà l’intervento […]


Leggi tutto

Da bauli e soffitte Vicopisano ricostruisce la sua storia in una fototeca collettiva

Storie, fotografie e filmati ritrovati in soffitte e bauli dai cittadini, raccolte in una fototeca digitale che diventa una sorta di viaggio nel tempo, per conoscere il passato e non perderlo. Prosegue il progetto di storia collettiva “Comunità e Memoria” a Vicopisano, in sinergia tra comune, associazioni e cittadini: “Sono stati tanti, pieni di impegno […]


Leggi tutto
 

Ferragosto in Toscana tra concerti, tuffi e musei

Dal mare alle città d’arte, dalle cocomerate alle visite ai musei, ecco le proposte di gonews.it per Ferragosto Toscana, le segnalazioni di eventi per trascorrere il Ferragosto nella nostra regione! Ferragosto Toscana nell’Empolese Valdelsa Certaldo Musei aperti a Certaldo Alto . Il sistema museale di Certaldo sarà visitabile anche giovedì 15 agosto 2024, in occasione […]


Leggi tutto
 

Spiaggiata di Ferragosto al Bagno degli Americani, "The Shocks!" dal vivo e dj set

Al Bagno degli Americani, la sera di mercoledì 14 agosto è tempo di “Spiaggiata di Ferragosto”. Una serata che prevede molte iniziative all’interno dello stabilimento sul litorale pisano, tutte all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento con musica, dj set e buon cibo. MUSICA. Dalle ore 22.30 spazio alla musica con il concerto del gruppo “The Shocks!” […]


Leggi tutto

Biblioteca Franco Serantini festeggia gli 80anni dalla Liberazione di Pisa

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione di Pisa, la Biblioteca Franco Serantini Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Pisa insieme alla Palestra Popolare Autogestita organizzano “La Liberazione in Festa (1944-2024)”, dal 6 all’8 settembre 2024 L’evento si terrà presso gli spazi della Palestra Popolare Autogestita a La Fontina (Ghezzano, […]


Leggi tutto

Pisa celebra la riqualificazione del Bastione del Parlascio con due giorni ad ingresso gratuito

Il Bastione del Parlascio ai Bagni di Nerone apre le porte ai visitatori a partire da oggi venerdì 12 luglio, con l’inaugurazione pubblica organizzata dal Comune di Pisa per le 18.30. L’Amministrazione Comunale, insieme alla Fondazione Pisa, ha presentato stamani la conclusione dei lavori di restauro che hanno permesso di rendere fruibile l’antica struttura che […]


Leggi tutto

In piazza dei Miracoli osservazioni astronomiche dall'alto delle Mura

Una notte magica sull’alto delle Antiche Mura di Pisa per ammirare il cielo insieme agli astronomi con i telescopi montati in quota, immersi nell’atmosfera di piazza dei Miracoli. Sabato 13 luglio dalle 21 alle 24 ‘Vicini alle stelle’: osservazioni astronomiche a 11 e 25 metri di altezza, un percorso a tappe attraverso i segreti del cosmo, camminando […]


Leggi tutto

Mezzogiorno conquista il Ponte di Mezzo

Mezzogiorno si prende la rivincita e batte Tramontana, conquista il Ponte di Mezzo. Anche questa volta, come lo scorso anno, a decidere il vincitore dell’edizione 2025 s.p è stata necessaria la bella tra le nazionali delle Parti. Dopo un combattimento di oltre 10 minuti, la Parte Australe ha avuto la meglio sugli uomini di Borea. […]


Leggi tutto

Giugno Pisano, aperta a Palazzo Gambacorti la nuova Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell'identità di Pisa

È stata presentata stamani al piano terra di Palazzo Gambacorti, nei locali dell’ex anagrafe, la nuova Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, intitolata ad Umberto Moschini. A presentarla, a pochi giorni dal Gioco del Ponte, il sindaco Michele Conti e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini. […]

Leggi tutto

Dramma Popolare, la fede al centro degli spettacoli. Confermata la prova generale aperta agli studenti

Figlio non sei più giglio è lo spettacolo che si terrà questa sera, martedì 25 giugno alle 21.30, a cura della Fondazione Dramma Popolare di San Miniato. Ne abbiamo parlato con Daniela Poggi, attrice in scena assieme a Mariella Nava, volto noto del teatro e della tv che ha raccontato il monologo che metterà in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina