Anche Simone Lenci dell’Università di Pisa fra i vincitori del Premio di laurea David Giuntini

Si è concluso ieri, con la consegna dei premi, l’annuale Concorso Scientifico – Premio “David Giuntini”. La cerimonia si è tenuta negli spazi dell’Hotel Villa Undulna (via Gramsci 2/ viale Marina 191) al Cinquale (Ms). Il premio è promosso dalla Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, dell’Autorità di […]


Leggi tutto

Lavori nelle scuole di Altopascio: interventi da 700 mila euro

Un’estate di lavori e migliorie per le scuole del territorio altopascese. Tanti gli interventi realizzati dall’amministrazione D’Ambrosio con l’obiettivo di consegnare agli studenti e al personale scolastico, per il primo giorno di scuola, edifici più moderni, sostenibili, sicuri e accessibili, con un investimento totale di circa 700 mila euro. “La scuola e il benessere dei […]


Leggi tutto

Bright-Night 2023, appuntamento con la scienza in 11 città

Tutto in una Notte, invito a scoprire l’affascinante mondo della scienza e della ricerca. Il prossimo 29 settembre è la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, manifestazione annuale, nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si celebra in contemporanea in tutta Europa. In Toscana è previsto un […]


Leggi tutto

Terza media pubblica un libro giallo, succede a Capoliveri

Un farmacista misteriosamente scomparso nel corso della tradizionale Festa dell’Uva, le indagini condotte da una investigatrice venuta dal continente, le testimonianze di personaggi stravaganti che porteranno alla soluzione del caso. Un giallo in piena regola, ambientato all’Isola d’Elba, scritto secondo la struttura classica del genere. Niente di strano, tranne una particolarità: gli autori di “In […]


Leggi tutto

Scavi a Pompei con studenti di Pisa e Lucca: scoperti resti di riti e sacrifici

Grazie al rinvenimento di un piccolo ma importante deposito di resti vegetali, tra cui melagrane, nocciole e forse datteri, è stato possibile ricostruire la scena di un sacrificio che dovette svolgersi probabilmente nel corso delle celebrazioni in onore del dio Sabazio. Si tratta di una delle scoperte fatte a Pompei durante la sesta campagna di […]


Leggi tutto

Da Viareggio a New York, dopo la laurea al Modartech si realizza il sogno di Claudia Aubert

Ventitré anni e un sogno: entrare nel mondo del fashion system e fare moda secondo la sua identità e la sua visione creativa. Ci è riuscita Claudia Aubert, giovanissima fashion designer fresca di laurea all’Istituto Modartech di Pontedera, protagonista di una parabola ascendente che l’ha portata, in poco tempo, a diventare un punto di riferimento […]


Leggi tutto

Consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli di Altopascio

Grande soddisfazione e una piazza piena di ragazzi, genitori e professori per la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti altopascesi promosso a pieni voti all’esame di terza media dell’anno scolastico 2021/2022. Presenti il vicesindaco, Daniel Toci, l’assessore alla scuola, Valentina Bernardini, l’assessore alle politiche giovanili, Alessio Minicozzi e il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo […]


Leggi tutto

Liceo Scientifico ‘Majorana’, apertura serale per studenti e giovani

La sinergia attivata con il Patto educativo territoriale (ISISS Piana di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione ETS Centro italiano di solidarietà-Ceis Gruppo giovani e comunità Lucca, Caritas diocesana, Comunità S.Gemma, Greenpeace onlus, Bi-done associazione di promozione sociale, Lillero Aps), la costituzione dell’associazione Àncóra da parte degli ex studenti del Majorana ed il supporto del Comune […]


Leggi tutto

Nidi gratis ad Altopascio fino a luglio 2023, trovate le risorse

Nidi gratis ad Altopascio fino a luglio 2023, grazie alle risorse aggiuntive stanziate dall’amministrazione D’Ambrosio che consentono al Comune di rendere completamente gratuiti i servizi prima infanzia per questa seconda parte dell’anno, anticipando così di qualche mese il progetto della Regione Toscana, che dal prossimo settembre renderà gratuiti i nidi per le famiglie con redditi […]


Leggi tutto

Centri e nidi estivi, a Pietrasanta aprono le iscrizioni

Al via, da lunedì 17 aprile e fino al 17 maggio, le iscrizioni per i centri e i nidi estivi a Pietrasanta, aperti a giovani e giovanissimi che non abbiano compiuto i 15 anni di età al 31 agosto 2023. I nidi estivi si terranno all’asilo “Bambi” di Marina di Pietrasanta e a “L’Aquilone” di Strettoia. Il centro estivo per l’infanzia “I bambini esploratori del mare” (età […]


Leggi tutto

Presidio di Forza Nuova davanti a scuola di Viareggio, interrogazione Pd

I deputati Pd Emiliano Fossi e Marco Furfaro hanno annunciato un’interrogazione al Ministro dell’Interno in merito a quanto avvenuto davanti alla scuola dell’infanzia Florinda di Viareggio. “Se c’è un luogo da cui la violenza verbale neofascista deve essere tenuta lontana, è quello dove stanno delle bambine e dei bambini. Invece a Migliarina, nel Comune di […]


Leggi tutto

Una nuova vita per l’ex Istituto Giorgi: raccolta manifestazioni di interesse

La Camera di Commercio della Toscana nord ovest, proprietaria di Palazzo Garzoni, complesso immobiliare di oltre 5000 mq nel centro della città che un tempo ospitava l’istituto professionale Giorgi, ha deliberato di rendere disponibile l’immobile per la realizzazione di un progetto di riqualificazione che abbia ricadute positive per l’economia della città e del territorio lucchese. […]


Leggi tutto

Giani in visita all'ospedale Sant'Andrea di Massa Marittima

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani si è recato all’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima per incontrare gli operatori sanitari e affrontare le questioni della dotazione di personale, manifestate nei giorni scorsi. Insieme a lui, l’assessore alla sanità di Massa Marittima Grazia Gucci e il sindaco di Monterotondo Marittimo Giacomo Termine. In particolare, dall’incontro è […]


Leggi tutto

Cede trave alla ex Villa dell'Agrario di Lucca, laboratori off limits

Da oggi, martedì 21 febbraio 2023, il secondo piano della palazzina denominata “Ex Villa” dell’Istituto agrario “Busdraghi” di Mutigliano (Lucca) sarà off limits per l’attività didattica e di laboratorio. I tecnici della Provincia, infatti, nel corso di un sopralluogo per la consueta manutenzione ordinaria, si sono accorti del cedimento di una trave della copertura che […]


Leggi tutto

Con sindrome di down, fa alternanza scuola-lavoro all'Esselunga: la storia di Chiara Mei

Chiara Mei ha 20 anni, frequenta la 5aA del Liceo artistico coreutico e musicale “Passaglia” di Lucca e da qualche settimana, per il progetto di alternanza scuola/lavoro, è impegnata all’Esselunga di San Concordio (Lucca). Con la divisa ufficiale e il suo cartellino, affiancata dal tutor della scuola, una mattina alla settimana raggiunge il punto vendita […]


Leggi tutto

Donne e lavoro: 19 borse di studio da 1000 euro per le materie S.T.E.M

E’ stato pubblicato dalla Provincia di Lucca l’avviso pubblico per l’assegnazione di 19 borse di studio da 1000 euro l’una per incentivare lo studio accademico delle materie S.T.E.M (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) da parte delle studentesse che siano immatricolate per l’anno accademico 2022/2023. Tra i requisiti dell’avviso pubblico: l’iscrizione al primo anno di università, […]

Leggi tutto
 

La Scuola IMT è tra i 'Dipartimenti universitari di eccellenza'

La Scuola IMT Alti Studi di Lucca entra a far parte dei 180 “Dipartimenti universitari di eccellenza” italiani. Tra tutti i dipartimenti di università italiane valutati dall’Anvur (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), i 350 che avevano ricevuto i punteggi più alti nella precedente valutazione sono stati ammessi a presentare progetti […]


Leggi tutto

Un corbezzolo per ogni scuola del territorio con il progetto “Un albero per Lucca”

Questa mattina nel giardino della scuola primaria di via Giorgini a San Vito è stato messa a dimora una pianta di Corbezzolo. Oltre a alunni e insegnanti erano presenti gli assessori ai lavori pubblici Nicola Buchignani, all’ambiente Cristina Consani , all’istruzione Simona Testaferrata e per Croce Rossa Lucca la responsabile del progetto “Una Albero per […]


Leggi tutto
 

Studenti lucchesi a lezione al 'San Luca' per capire come funziona la Banca delle cornee

Lezione un po’ particolare per gli studenti della classe quinta CSA del polo Fermi Giorgi  di Lucca, che oggi hanno usufruito di una “visita guidata” all’interno della Banca della cornee di Lucca. Prima il personale della struttura, guidato dal direttore Claudio Giannarini, ha accolto i ragazzi nella sala Piera Sesti dell’ospedale “San Luca” e ha illustrato […]


Leggi tutto

Inaugurato l'anno accademico dell'Imt Lucca

“Vogliamo continuare a sostenere il nostro sistema universitario e della ricerca perché crediamo fermamente che siano fondamentali per la Toscana e per il Paese. Da qui passa anche la capacità di contribuire ad abbattere e a prevenire disuguaglianze intollerabili che ancora oggi purtroppo affliggono la nostra società”. Lo ha detto questa mattina l’assessora a Università […]


Leggi tutto

Dirigenti scolastici all'attacco: "Contratto, burocrazia e Covid: dalle istituzioni ancora nessuna risposta"

Dirigenti scolastici all’attacco: “Contratto, burocrazia e Covid: dalle istituzioni ancora nessuna risposta” Ancora una volta i dirigenti scolastici si trovano tra l’incudine e il martello, schiacciati dalle costanti criticità che affliggono da anni il mondo della scuola e il mancato riscontro alle loro richieste da parte delle istituzioni. L’anno si è aperto con le ormai […]


Leggi tutto

Tutto esaurito per l'Autumn School della Fondazione Pera

Tutto esaurito per il corso Alta Formazione in diritto del lavoro organizzato e promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera dal titolo “Il lavoro nell’articolazione organizzativa dell’impresa. Trasferimento d’azienda, appalti, cooperative di lavoro, somministrazione”. L’Autumn School, in programma a Lucca, nella Casa diocesana di Arliano, giovedì 29, venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre ha registrato un […]


Leggi tutto

Scuole pronte, prima campanella ad Altopascio

Prima campanella ad Altopascio: le scuole sono pronte ad accogliere gli studenti per il nuovo anno scolastico 2022/2023. “Grazie alla collaborazione con l’Istituto comprensivo e in seguito anche a segnalazioni e richieste che ci sono pervenute dalle stesse famiglie – spiegano il sindaco, Sara D’Ambrosio e l’assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei – siamo intervenuti su alcune criticità presenti in […]


Leggi tutto

Bright Night 2022, la notte europea dei ricercatori nelle piazze della Toscana

Una grande festa per entrare nell’affascinante mondo della scienza e incontrare chi ha fatto della ricerca scientifica il proprio lavoro quotidiano: è la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. La manifestazione, nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, si svolge il prossimo 30 settembre anche in Toscana, con […]


Leggi tutto

Inizia la scuola, Capannori consegna le borracce

In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico l’amministrazione comunale di Capannori consegnerà a tutti gli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio le borracce in acciaio inox del Comune di Capannori. La finalità è quella di ridurre l’utilizzo della plastica e promuovere l’uso di acqua pubblica. L’iniziativa è […]


Leggi tutto

Ritorno a scuola senza mascherine, isolamento per chi è positivo

Approvato dal Ministero dell’Istruzione un vademecum illustrativo delle note tecniche riguardanti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023. Al fine di fornire un riferimento operativo utile per la pianificazione delle attività nel prossimo anno […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola ad Altopascio: aiuti fino a 300 euro

Studiare tutti, studiare meglio: torna, anche quest’anno, il pacchetto scuola, erogato dall’amministrazione comunale di Altopascio con fondi provenienti dal Ministero dell’Istruzione. C’è tempo fino al 21 settembre per presentare la documentazione, scaricabile dal sito istituzionale del Comune. Il contributo, che può arrivare fino a un massimo di 300 euro, servirà per acquistare libri e materiale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina