Covid-19, Forte dei Marmi annulla il mercato domenicale

Il Comune di Forte dei Marmi ferma il mercato domenicale. L’amministrazione comunale ha infatto deciso di procedere all’annullamento delle prossime date domenicali del mercato del 15, 22 e 29 novembre. Una scelta nata in conseguenza dell’aggravarsi della situazione epidemiologica nazionale da Covid-19, che da ieri, mercoledì 11 novembre, ha portato la Toscana in zona arancione. […]


Leggi tutto

Passa la Mille Miglia, Lucca chiude le mura

Il Comune di Lucca in accordo con la Prefettura e l’organizzazione della Mille Miglia ha deciso di modificare il percorso di attraversamento della rievocazione storica della gara automobilistica nel centro storico di Lucca per evitare la possibilità che si formino assembramenti di spettatori durante il transito che avverrà nel pomeriggio di domani, sabato 24 ottobre. Le strade del centro storico […]


Leggi tutto

Al via le asfaltature per 66 strade di Lucca

Sono iniziati in questi giorni i lavori di asfaltatura delle strade comunali. Gli interventi, per un importo complessivo -da progetto esecutivo- di 690mila euro, sono stati programmati sulla base di specifici sopralluoghi effettuati dai tecnici degli uffici del Comune e sulla base delle segnalazioni pervenute nei mesi scorsi da parte dei cittadini. I lavori, appaltati alle ditte […]


Leggi tutto

Tirreno Adriatico a Lido di Camaiore: le info sulla viabilità

Lunedì 7 e martedì 8 settembre la Versilia ospiterà le prime due tappe della Tirreno Adriatico 2020. A seguito dell’annullamento causato dalla pandemia, la corsa è stata riprogrammata dall’Unione Ciclistica Internazionale nella seconda settimana di settembre. Cambia, rispetto al recente passato, il percorso della prima frazione: non più una cronosquadre ma una corsa in linea con partenza e arrivo […]


Leggi tutto

Provincia di Lucca, bando per due dirigenti a tempo determinato

La Provincia di Lucca prosegue nel suo percorso di ricostituzione della struttura amministrativa. A seguito dei notevoli finanziamenti ricevuti per il miglioramento della rete stradale e degli istituti scolastici, già presenti nel Piano Triennale delle opere pubbliche, al fine di poter dar seguito speditamente ai lavori in programma, l’ente di Palazzo Ducale necessita di una struttura […]


Leggi tutto

Nuovi contatori di E-Distribuzione a Forte dei Marmi

Prendono il via nella seconda metà di luglio a Forte dei Marmi le installazioni degli Open Meter, i contatori di nuova generazione targati E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione. Negli scorsi mesi le attività di installazione massiva erano state interrotte su tutto il territorio nazionale […]


Leggi tutto

Parte la nuova raccolta differenziata in periferia a Lucca

Ci siamo. La mini-rivoluzione della differenziata nella periferia di Lucca è realtà. È cominciata da ieri (6 luglio) la nuova raccolta, che, oltre alla separazione del vetro dal multimateriale leggero, introduce anche tre nuovi ecocalendari, uno per macro-aree, che vanno a modificare i giorni di conferimento e di ritiro. Sono due, quindi, le novità principali in vigore […]


Leggi tutto

Riaprono gli uffici informazione e accoglienza turistica di piazzale Verdi e della Stazione

Da lunedì 1° giugno riaprono gli uffici informazione e accoglienza turistica di Lucca, in particolare quello di porta San Donato vecchia – piazzale Verdi – gestito da Metro srl – sarà aperto tutti i giorni con orario 9.30 -18.30 tel. 0583 583150 turismolucca@metrosrl.it Il punto di piazza Curtatone presso la stazione ferroviaria ripartirà da mercoledì 3 giugno […]


Leggi tutto

Comune di Altopascio, riaprono al pubblico gli uffici su appuntamento

Da lunedì (26 maggio) riaprono al pubblico, su appuntamento, gli uffici del Comune di Altopascio. I dipendenti, dall’inizio dell’emergenza Covid-19, hanno lavorato in presenza a turno o in smart-working, garantendo massima assistenza e presenza nei confronti dei cittadini e gestendo tutti i servizi essenziali. Da lunedì, gradualmente, sono pronti a tornare in ufficio, per accogliere e accompagnare i […]


Leggi tutto

Lavori ai Biagioni, modifiche temporanee alla viabilità

Sarà interdetta al traffico di tutti i veicoli da domani, giovedì 9 aprile al 29 maggio, la strada provinciale n. 36 ‘dei Biagioni’, nel comune di Altopascio, dall’intersezione con la via comunale dei Ferranti alla rotatoria con via delle Spianate e via Sibolla: dal km 0 al km 0+390. La Provincia di Lucca, infatti, ha autorizzato i lavori che saranno […]


Leggi tutto

Nuovo decreto coronavirus, ecco il nuovo modulo per l'autocertificazione

Dopo il nuovo decreto cooronavirus, il modulo per l’autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti cambia nuovamente. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale e contenente ulteriori misure contro la diffusione del Coronavirus. SCARICA IL […]


Leggi tutto

Fuochi d'artificio, le limitazioni a Camaiore

Il Sindaco Alessandro Del Dotto ha firmato un’ordinanza per regolamentare l’uso dei fuochi artificiali in questo periodo di feste al fine di preservare l’incolumità dei cittadini del Comune di Camaiore. La Polizia Municipale è impegnata in una specifica attività di prevenzione da eventuali infortuni. Il provvedimento intende anche preservare il benessere degli animali domestici. L’ordinanza […]


Leggi tutto
 

Agevolazioni tariffarie per riscaldamento e Tari, ecco il bando da 140mila euro 

È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di agevolazioni tariffarie. In particolare, il Comune di Lucca effettuerà rimborsi sulla spesa sostenuta per gas e altre forme di riscaldamento e sulla tassa dei rifiuti (Tari), riferiti all’anno 2019. Sono contributi destinati a nuclei familiari con redditi derivanti da pensione e da lavoro dipendente e a nuclei familiari […]


Leggi tutto

A11, lavori in corso: chiuso svincolo di Altopascio

Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per programmati lavori di manutenzione dell’impianto di illuminazione, previsti in orario notturno, a ridotta circolazione di veicoli, dalle 23:00 di giovedì 19 alle 3:00 di venerdì 20 settembre, sarà chiusa l’uscita della stazione di Altopascio, per chi proviene da Firenze. In alternativa si consiglia di uscire alla stazione autostradale di Chiesina […]


Leggi tutto
 

Raccolta rifiuti, nuovi incontri tra Comune e cittadinanza

Dopo la pausa della settimana di Ferragosto, il Comune di Camaiore ed Ersu S.p.A riprendono gli incontri con la cittadinanza in vista del passaggio di consegne nella gestione della raccolta dei rifiuti, che avverrà il 30 settembre prossimo, con la conseguente estensione della raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale. Al 16 agosto […]


Leggi tutto

Capannori, sospeso ricevimento dal sindaco senza appuntamento

Dal prossimo mercoledì 7 agosto (compreso) fino alla fine di agosto è sospeso il ricevimento dei cittadini senza appuntamento da parte del sindaco di Capannori Luca Menesini. Il ricevimento senza appuntamento, che si tiene il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30, riprenderà regolarmente a partire da mercoledì 4 settembre. Per fissare un appuntamento con il primo […]


Leggi tutto

Santo patrono di Lucca, chiusi gli uffici della Provincia

La Provincia di Lucca informa che venerdì 12 luglio, giorno di S. Paolino, ricorrenza del Santo patrono della città di Lucca, tutti gli uffici dell’ente rimarranno chiusi al pubblico, ad eccezione di Villa Argentina a Viareggio, con orario 10.00-13.00 e 15.00-19.00, e della Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo Garfagnana che rimarrà aperta dalle 9.00 alle […]


Leggi tutto

Lavori a Badia Pozzeveri, arrivano nuove asfaltature

Via di Tappo cambia aspetto, partiti i lavori di asfaltatura. L’intervento, inoltre, permetterà all’amministrazione comunale di predisporre lo spazio per l’illuminazione pubblica, oggi assente, che verrà realizzata anche su quella strada, e per sistemare le fosse. I lavori, condotti dall’amministrazione D’Ambrosio, rientrano nell’accordo quadro sulle asfaltature, che permette di liberare quasi mezzo milione di risorse […]


Leggi tutto

Lavori conclusi sulla rete idrica in via Ferranti a Altopascio

Con il collegamento della nuova tubazione all’acquedotto cittadino, si è concluso ufficialmente, e con esito positivo, l’intervento di sostituzione della condotta idrica in via Ferranti, ad Altopascio. I lavori, cominciati nel mese di febbraio, si sono chiusi con leggero anticipo rispetto a quanto previsto dal cronoprogramma, e saranno fondamentali per il miglioramento del servizio per […]


Leggi tutto

Al via nuove asfaltature in centro a Capannori

Lunedì 1° aprile prende il via l’asfaltatura di via del Popolo, via Carlo Piaggia e via dei Babbi nel centro di Capannori. L’opera, che sarà realizzata da Acque spa in accordo con l’amministrazione Menesini, ha l’obiettivo di riqualificare e migliorare la sicurezza stradale nella zona dove negli scorsi mesi il gestore del servizio idrico integrato […]


Leggi tutto

A11, chiusura notturna svincolo di Sesto e Lucca Est

Autostrade per l’Italia comunica che sulla A11 Firenze-Pisa nord, per programmati lavori di pavimentazione, previsti in orario notturno, a ridotta circolazione di veicoli, dalle 22:00 di lunedì 18 alle 06:00 di mercoledì 20 marzo, sarà chiusa l’entrata dello svincolo di Sesto Fiorentino verso Firenze. In alternativa si consiglia di raggiungere la città di Firenze utilizzando […]

Leggi tutto

A11, modificata la chiusura dell'uscita di Capannori

Autostrade per l’Italia comunica che, sulla A11 Firenze-Pisa nord, è stato modificato il programma di chiusura della stazione di Capannori che sarà regolarmente aperta tra la sera del 7 e la mattina dell’8 marzo. La chiusura della stazione di Capannori, in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Pisa, permane invece dalle […]

Leggi tutto

Analisi ok, acqua nuovamente potabile nella frazione di Bedizzano

A seguito della nota con cui l’azienda Usl Toscana Nord Ovest ha comunicato in data odierna le risultanze delle analisi del campione prelevato lo scorso 11 febbraio, il sindaco Francesco De Pasquale ha revocato l’ordinanza 66/19 che vietava l’utilizzo alimentare dell’acqua erogata dal pubblico acquedotto per i residenti della frazione di Bedizzano. Le analisi hanno […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina