Imprese di Pisa, Lucca e Massa-Carrara all'estero: bando da 100mila euro dalla Camera di Commercio

Centomila euro per la fornitura di servizi qualificati, finalizzati a dare attuazione a progetti di internazionalizzazione sono stati stanziati dalla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest. Le risorse sono destinate alle imprese di Lucca, Massa-Carrara e Pisa che intendono affrontare nuovi mercati e/o rafforzare la loro presenza sui mercati esteri già esplorati. Ottenere l’aiuto è […]


Leggi tutto

Sciopero di Enel l'8 marzo, presidi in quattro città

Enel, domani venerdì 8 marzo sciopero nazionale di lavoratori e lavoratrici, indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil. In Toscana (dove Enel conta circa 2.600 addetti/e) sono previsti presìdi con sindacati, lavoratori e lavoratrici: uno a Firenze (ore 10-12, via Cavour davanti alla Prefettura), uno a Siena (davanti alla sede operativa in Strada del […]


Leggi tutto

Consegnati attestati ai detenuti del corso di cucina di Lucca

Questa mattina (4 marzo) gli assessori alla cultura Mia Pisano e al sociale Giovanni Minniti sono intervenuti nel carcere di San Giorgio, dove si è svolta la consegna degli attestati ai detenuti che hanno preso parte nelle scorse settimane ad un corso di cucina, promosso e curato dall’Associazione Cuochi Lucchesi. All’appuntamento erano presenti anche il […]


Leggi tutto

Crisi del commercio, il 44% dei nostri lettori acquista di persona

Sulla crisi del commercio di prossimità si basava il sondaggio di gonews.it della scorsa settimana. In più di 10 anni sono scomparse 110mila attività commerciali. Colpa dell’e-commerce? Lo abbiamo chiesto a voi, e i lettori che hanno votato in massa sono risultati ancora molto attaccati all’acquisto fisico. Il 44% circa ha risposto che prevalentemente fa […]


Leggi tutto

Operai salgono sul tetto di un capannone in costruzione per protesta: "Non ci pagano da mesi"

Sette operai egiziani di una ditta milanese di cartongesso hanno occupato il tetto di un capannone in costruzione a Pietrasanta, minacciando di non scendere finché non fossero stati pagati, lamentando mancati pagamenti da parte della ditta per cui lavorano. Dopo una trattativa, è stato effettuato un pagamento tramite bonifico e gli operai sono scesi. La […]


Leggi tutto

Innovazione nell'industria manifatturiera, al MECSPE anche tre aziende dall'Empolese

Sono 53 le aziende della regione Toscana che parteciperanno alla 22ª edizione di MECSPE, la principale fiera dedicata alle innovazioni per l’industria manifatturiera organizzata da Senaf, in programma a Bologna dal 6 all’8 marzo. In particolare, 21 sono della provincia di Firenze, 14 di Arezzo, 6 di Pisa, 4 di Siena, 2 di Massa Carrara, […]


Leggi tutto

Rallenta la crescita del tessuto imprenditoriale a Lucca, Massa Carrara e Pisa

I dati sulla dinamica imprenditoriale 2023 nei territori di Lucca, Massa-Carrara e Pisa evidenziano un tasso di crescita complessivamente positivo (+0,2%, al netto delle cancellazioni di imprese non più attive effettuate dagli uffici camerali) ma in rallentamento rispetto all’anno precedente (+0,5% nel 2022). Il dato è in linea rispetto a quello medio della Toscana (+0,3%) […]


Leggi tutto

Unipi e Confindustria ancora insieme per il futuro dei giovani e la crescita del territorio

Innovazione, capitale umano, alta formazione e nuova imprenditorialità. Sono queste le parole chiave dell’intesa siglata questa mattina  a Pisa, in Palazzo alla Giornata, tra Università di Pisa e Confindustria Livorno Massa Carrara. Intesa che rinnova e consolida una collaborazione avviata nel 2017. Alla cerimonia per la firma della convenzione sono intervenuti il Rettore dell’Università di […]


Leggi tutto

Export distretti industriali 2023, brutta caduta per moda a Empoli e concerie a Santa Croce

I distretti tradizionali e i poli tecnologici della Toscana si confermano trainanti per l’economia regionale registrando, nei primi nove mesi del 2023, una crescita del 6,7% rispetto al 2022, con un ammontare complessivo di circa 23 miliardi di euro di esportazioni. Come emerge dal Monitor dei Distretti della Toscana, elaborato dalla Direzione Studi e Ricerche […]


Leggi tutto

Lavoro: le previsioni di assunzioni del primo trimestre 2024 a Lucca, Massa-Carrara e Pisa

La domanda di lavoro nel primo trimestre 2024 conferma il trend di crescita registrato nel 2023 per l’area Toscana Nord-Ovest con oltre 22mila posizioni lavorative offerte, ma prosegue il mismatch tra domanda e offerta di lavoro con difficoltà di reperimento elevate in tutti i territori. Questo quanto emerge dai dati del Sistema informativo Excelsior, indagine […]


Leggi tutto

Capannori, Piano Strutturale Itercomunale: calendario incontro cittadini

Da lunedì prossimo prende il via il percorso illustrativo rivolto ai cittadini sul piano strutturale intercomunale della Piana di Lucca, dopo la sua adozione da parte dei consigli comunali delle quattro amministrazioni coinvolte, ovvero Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica. Ogni Comune ha messo in programma incontri pubblici rivolti ai propri cittadini per illustrare il […]


Leggi tutto
cena ristorante

Doggy bag, parlano i ristoratori: "Non serve una legge, deve cambiare la mentalità"

La pratica della doggy bag, ossia la possibilità di portare via gli avanzi dei pasti non consumati al ristorante, potrebbe non rimanere semplice opzione ma diventare obbligatoria. Giandiego Gatta, deputato responsabile nazionale del dipartimento Pesca e acquacoltura di Forza Italia, ha avanzato una proposta di legge con l’obiettivo di contribuire a contrastare lo spreco alimentare, […]


Leggi tutto

A Pietrasanta borse lavoro per la custodia di bagni e parchi pubblici

Dopo la “sperimentazione” avviata nella primavera 2023, con custodia e vigilanza ai bagni pubblici di piazza Statuto, è stato consolidato e messo a sistema il progetto di reinserimento sociale elaborato dal Comune insieme alla Consulta del Volontariato cittadina. Dal 2 gennaio, infatti, 13 persone residenti a Pietrasanta, scelte tramite apposito bando, hanno iniziato a occuparsi dell’apertura e chiusura di sei parchi pubblici fra Marina e centro […]


Leggi tutto

Rinnovate le concessioni balneari a Pietrasanta

La giunta comunale di Pietrasanta ha deliberato il rinvio al 31 dicembre 2024 del termine di scadenza delle concessioni demaniali marittime che ricadono sul suo territorio. “Le criticità che abbiamo rilevato – spiega il sindaco e assessore al demanio, Alberto Stefano Giovannetti – sono sia di ordine generale, che peculiari della nostra realtà comunale. Fra […]


Leggi tutto

Altopascio, siglato l’accordo sindacale: tariffe invariate e sostegno alle famiglie

Un impegno che guarda alle famiglie, al sostegno alle fasce più deboli e alla maggior equità: questo il senso dell’accordo firmato tra l’amministrazione comunale di Altopascio e le sigle sindacali del territorio. Un accordo che anticipa il bilancio di previsione e che punta a mettere in campo strumenti e misure per favorire la crescita della […]


Leggi tutto
 

Aumento Irpef, iniziative Cisl a Firenze e Massa. Poi una manifestazione

“La Regione, sorda a ogni richiamo, ha scelto di aumentare le tasse ai toscani. E’ un grave errore, di cui Giani e la sua giunta dovranno assumersi la responsabilità. Da oggi la Cisl metterà in campo una mobilitazione su tutti i territori, fino ad una manifestazione regionale nelle prossime settimane; perché tutti i toscani sappiano […]


Leggi tutto
 
maurizio bigazzi

Fusione tra Confindustria Firenze e Livorno-Massa-Carrara: nasce l'area Centro e Costa

Le assemblee degli associati di Confindustria Firenze e di Confindustria Livorno Massa Carrara, hanno dato il via libera alla fusione delle due associazioni imprenditoriali toscane. Al termine del percorso di unione, previsto per la seconda metà di febbraio, nascerà Confindustria Toscana Centro e Costa, che vedrà insieme in una unica associazione le imprese di Firenze, […]


Leggi tutto

Rider aggredito, la condanna di Nidil Cgil. Domani presìdi a Firenze, Siena, Empoli, Lucca e Livorno

“Apprendiamo dell’aggressione a un rider a Firenze, derubato della bici, due sere fa in via del Terzolle, si tratta dell’ennesimo, inaccettabile caso – dice Mattia Chiosi, coordinamento regionale Rider Nidil Cgil -. C’è una emergenza sicurezza per questi lavoratori, oltre a una emergenza paghe e diritti. Per tutte queste ragioni lanciamo una campagna di mobilitazione […]

Leggi tutto

Rc Auto, la Toscana tra le più care. Prato prima per costi in Italia

I rincari dell’Rc auto registrati ad ottobre sono mostruosi e confermano purtroppo in pieno le nostre previsioni circa l’andamento delle tariffe assicurative nel corso del 2023. Lo afferma Assoutenti commentando i dati forniti oggi dall’Ivass. “A dicembre dello scorso anno avevamo previsto come le tariffe Rc auto avrebbero subito sostanziosi aumenti nel corso del 2023, […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, Giani: "Aspettiamo da Roma le risorse per aiutare imprese e famiglie"

Cresce la necessità di avere risorse per i primi aiuti a famiglie ed imprese colpite dall’alluvione, ma per questo servono finanziamenti da parte del Governo che ancora non ci sono.  “Roma non ci dimentichi. Dobbiamo fare presto e dare risposte ai cittadini” sottolinea il presidente della Toscana e commissario delegato per l’emergenza Eugenio Giani, durante […]


Leggi tutto

Neanche l'ombra di uno sportello bancario, Capraia e Limite comune 'desertificato'

In Toscana 46mila persone e 2800 imprese vivono in comuni che non hanno sportelli bancari, mentre 98 mila persone e 6700 imprese in comuni che ne hanno soltanto uno. E’ il dato che emerge dall’annuale Osservatorio sulla desertificazione bancaria della fondazione First-Cisl, aggiornato al 30 Settembre 2023. Nei primi nove mesi del 2023 si conferma […]


Leggi tutto

Colletta del Banco Alimentare, 10mila volontari in Toscana su 460 punti vendita

Mancano solo 4 giorni ad un nuovo appuntamento con la voglia di condividere, soltanto 4 giorni per tornare ad essere protagonisti in quella che è l’iniziativa di solidarietà più partecipata di Italia: la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’appuntamento è infatti per sabato 18 novembre quando, in più di 11mila supermercati in tutta Italia, sarà […]


Leggi tutto

Aziende danneggiate dall'alluvione, Confindustria Toscana Nord: "Sospendere scadenze fiscali"

Passato l’apice dell’emergenza, Confindustria Toscana Nord ha potuto effettuare con le imprese una conta dei danni realistica, al netto quindi di impressioni iniziali che possono, comprensibilmente, aver sottostimato o sovrastimato i danni ricevuti. Il focus principale è stato sulle industrie del distretto tessile pratese (provincia di Prato, comuni pistoiesi di Agliana, Quarrata e Montale, comuni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina