Lucca Film Festival, dal 21 al 29 settembre la 20a edizione

Si tiene dal 21 al 29 settembre 2024 la ventesima edizione del Lucca Film Festival, con la direzione artistica di Nicola Borrelli. Un ricco programma con numerosi ospiti, da Chiara Mastroianni, madrina del festival a Paul Schrader, Ethan Hawke, Matthew Modine, Pupi Avati, Ruben Östlund, Tonino De Bernardi, Massimo Gaudioso, Federico Cesari, Francesco Costabile, Francesco […]


Leggi tutto

Festa del Vino di Montecarlo: ottimo bilancio dell'edizione 2024

Chiude con un bilancio positivo l’edizione 2024 della tradizionale Festa del Vino che, nonostante qualche capriccio del meteo, ha riempito anche quest’anno le strade dell’antico borgo di Montecarlo. Grande affluenza in Piazza d’Armi agli stand enogastronomici e in Piazza Garibaldi con la “Degustazione sotto le stelle”, presi d’assalto. Sempre apprezzati dal pubblico i giochi medievali […]


Leggi tutto

I vincitori del premio Borsò si esibiranno a Torre del Lago

L’Associazione “Amici della Lirica Umberto Borsò” di Castelfiorentino mette a segno una prestigiosa collaborazione con la “Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini”. Sabato 7 settembre si svolgerà infatti a Torre del Lago (nell’Auditorium adiacente alla Villa del Museo Puccini) un concerto dei vincitori del “Premio Internazionale di Canto Lirico intitolato Umberto Borsò”, tenuto a battesimo […]


Leggi tutto

Una fiction Rai dedicata a Tobino e alle donne del manicomio di Maggiano, le riprese a Lucca

Era il 1953 quando Mario Tobino, medico psichiatra all’Ospedale psichiatrico di Maggiano, alle porte di Lucca, dette alle stampe il romanzo “Le libere donne di Magliano”, per denunciare l’angoscia che pervadeva i manicomi e accendere una prima luce sui temi della salute mentale e dell’assistenza psichiatrica. Un insieme di storie che presto sarà trasposto e […]


Leggi tutto

Ferragosto in Toscana tra concerti, tuffi e musei

Dal mare alle città d’arte, dalle cocomerate alle visite ai musei, ecco le proposte di gonews.it per Ferragosto Toscana, le segnalazioni di eventi per trascorrere il Ferragosto nella nostra regione! Ferragosto Toscana nell’Empolese Valdelsa Certaldo Musei aperti a Certaldo Alto . Il sistema museale di Certaldo sarà visitabile anche giovedì 15 agosto 2024, in occasione […]


Leggi tutto

Una nuova statua per la festa patronale a Sant'Anna

Come da tradizione, a Sant’Anna di Stazzema si è festeggiata la patrona domenica scorsa, ovvero la domenica successiva al giorno in cui cade la ricorrenza. Così come accadde nel 1944, quando domenica 30 luglio fu celebrata la messa solenne e la processione, a cui parteciparono anche i numerosi sfollati. La tradizione è stata quindi onorata: […]


Leggi tutto

Pietrasanta. Al teatro La Versiliana arriva Marco Travaglio

Lunedì 29 luglio, il Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta ospiterà il giornalista, saggista e opinionista italiano, Marco Travaglio. Il direttore de ‘Il Fatto Quotidiano’ racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e della sottostante “informazione” hanno ribaltato il voto degli […]


Leggi tutto

Raccolti oltre 4mila euro per salvare la chiesa nel "Borgo delle camelie"

L’antica chiesa millenaria rischia di crollare e l’intera comunità del “Borgo delle camelie”, a Sant’Andrea di Compito (Capannori), dà una risposta concreta al bisogno del territorio, contribuendo fattivamente alla raccolta dei fondi necessari per la messa in sicurezza. Domenica scorsa, 7 luglio, la cooperativa di comunità “Centro Culturale Compitese” ha organizzato – e offerto – una cena […]


Leggi tutto

Premio Carducci, ecco chi è in finale

Sono Roberto Diodato, Umberto Fiori e Sofia Fiorini, in rigoroso ordine alfabetico, i tre finalisti del 68° Premio nazionale di poesia “Giosuè Carducci”, promosso dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio di Regione Toscana e intitolato al primo Nobel italiano per la letteratura, nato nella frazione di Valdicastello, che ogni anno valorizza gli interpreti più interessanti della poesia contemporanea, autori di […]


Leggi tutto

Lucca Fashion Weekend grande successo per la seconda edizione

Grande successo e ottimi riscontri di pubblico e partecipazione per la seconda edizione di Lucca Fashion Weekend, la manifestazione dedicata alla moda che si è aperta nuovamente alla città, dopo il successo dell’edizione zero, creando sinergia tra arte e spazi storici, tracciando nuovi e innovativi percorsi esplorativi e definendo un linguaggio locale che guarda al […]


Leggi tutto

Al Lucca Comics & Games il Pegaso d'Oro, la massima onorificenza della Toscana

Assegnata a Lucca Comics & Games la massima onorificenza della Regione Toscana: la Medaglia d’Oro Pegaso. Negli anni passati, tra gli altri, il premio è stato assegnato a realtà come l’European Gravitational Observatory di Cascina, per la ricerca sulle onde gravitazionali (2017) o personalità del mondo della cultura come lo scrittore e intellettuale Luis Sepùlveda […]


Leggi tutto
 

Battaglie risorgimentali: domani a Pietrasanta la commemorazione

Domenica 23 giugno, alle 9, al sacrario dei “Reduci Patrie Battaglie” del cimitero urbano di Pietrasanta autorità civili, militari e religiose, insieme alle associazioni combattentistiche e d’arma, ricorderanno i caduti del 24 giugno 1859, nella battaglia combattuta sulle colline tra San Martino e Solferino. Dopo gli onori resi ai vessilli di Europa, Italia e Francia, la cerimonia proseguirà con la deposizione di […]


Leggi tutto
 

Una “notte bianca” per i primi 40 anni del Museo dei Bozzetti

Il Museo dei Bozzetti di Pietrasanta “Pierluigi Gherardi” ha compiuto 40 anni e i cittadini di Pietrasanta, insieme a tanti turisti, gli hanno reso omaggio ieri nella notte bianca organizzata dal Comune di Pietrasanta, nel complesso di Sant’Agostino, all’insegna dell’arte internazionale e della maestria artigiana “made in Pietrasanta”, con il contributo del progetto regionale del […]


Leggi tutto

Daniele Tinti e il suo "Crossover" a Altopascio

Si avvicina la prima data di “Si Fa Per Ridere! – Stand Up Comedy Festival (SFPR)” di Altopascio. Ad aprire l’edizione 2024 della rassegna unica nel suo genere nel panorama toscano sarà Daniele Tinti, il comico di richiamo nazionale che, giovedì 27 giugno, alle 21:30, in Piazza Ricasoli, ad Altopascio, porterà in scena il suo provocante spettacolo “Crossover”. L’ambientalismo ci distrae […]


Leggi tutto

Riapre al pubblico da domani il nuovo complesso museale della Rocca Ariostesca

Visita del presidente della Regione Eugenio Giani oggi alla rinnovata Rocca Ariostesca, monumento simbolo di Castelnuovo Garfagnana: riapre al pubblico da domani il nuovo complesso museale e polifunzionale ‘Il Palazzo di Atlante – Museo furioso della Rocca Ariostesca’. Come ha sottolineato il presidente, la realizzazione del progetto è stata possibile grazie ad un contributo regionale […]


Leggi tutto
giorgio panariello tour 2022 toscana

Panariello, Vecchioni, Venditti e altri: tanti eventi a Mont'Alfonso

Da Venditti a Vecchioni, da Alfa agli Inti-Illimani. E poi Giorgio Panariello e Marco Masini, Paolo Ruffini, i Musici di Francesco Guccini, Paolo Crepet, Roberto Saviano, il concerto all’alba dei Rita Marcotulli, l’omaggio a Piazzolla dell’Orchestra da Camera Fiorentina… Musica, teatro e letteratura tornano in antiche fortezze delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano per l’edizione […]


Leggi tutto

Kyro Art Gallery: dall'11 maggio la collettiva "Walking #2. A very special project about sculpture"

La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Walking #2. A very special project about sculpture, collettiva che sarà inaugurata l’11 maggio alle ore 18:00, con opere di Ilaria Gasparroni, Gino Sabatini Odoardi e Adrian Tranquilli che da latitudini differenti e anche piacevolmente divergenti pongono al centro dell’attenzione progetti in cui tradizione e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina