Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Leggerissimo: "La pantera" di Davide Brullo

I gemelli Charles ed Edward Detmold sono tra i più grandi disegnatori inglesi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Devono la loro fama a un’edizione speciale del Libro della Giungla di Kipling. Il loro rapporto è particolare, come quello con la sorella Sarah. A ventiquattro anni Charles decide di uccidersi quando è al […]


Leggi tutto

Poesia. Via al 37 esimo Premio Letterario Camaiore

Venerdì 21 marzo, appena iniziata la primavera, si è celebrata la Giornata Mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dall’Unesco con lo scopo di promuovere la lettura, la scrittura, la pubblicazione e l’insegnamento della poesia in tutto il mondo. Il Comune di Camaiore, come ormai da tanti anni, ha celebra questo importante giorno, considerato data di […]


Leggi tutto

Lucio Corsi in concerto in Versilia e ad Arezzo

Sarà Lucio Corsi l’headliner di domenica 29 giugno de La Prima Estate, il festival a Lido di Camaiore tra i più attesi dell’estate italiana: al Parco BussolaDomani sale sul palco il cantautore che ha conquistato tutta Italia con la sua Volevo essere un duro, tra i protagonisti della 75esima edizione del Festival di Sanremo, dove […]


Leggi tutto

Irama al Lucca summer festival 2025: ecco la data

Quest’anno tra gli ospiti del Lucca summer festival 2025, c’è il cantante Irama. Dopo la conquista della nona posizione alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, si esibirà il 4 luglio sul palco di piazza Napoleone. Con oltre 53 dischi di platino, 4 di oro e oltre 2.5 miliardi di streaming all’attivo ammelierà il pubblico […]


Leggi tutto

Il maltempo non ferma l'inizio del Carnevale di Viareggio. Il presidente Giani issa la Burlamacca

Nonostante il maltempo, la Burlamacca issata sul pennone di piazza Mazzini ha dato il via ufficiale all’edizione 2025 del Carnevale di Viareggio, dedicata alla pace. Le condizioni meteo avverse hanno fatto infatti slittare a domani la sfilata del primo corso mascherato, ma nel pomeriggio di oggi, sabato 8 febbraio, si è tenuta ugualmente la cerimonia […]


Leggi tutto

Rimandata a domenica 9 febbraio l'apertura del Carnevale di Viareggio prevista per sabato

A causa dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico fino alla mezzanotte di sabato, il Corso Mascherato di Apertura del Carnevale di Viareggio, in programma domani sabato 8, è RIMANDATO A DOMENICA 9 FEBBRAIO con inizio alle ore 15. Al termine del Corso Mascherato si svolgerà lo spettacolo pirotecnico inaugurale Rimane confermato domani […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria guardano all'estero con la prima edizione delle "Giornate Internazionali"

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione. L’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist e Iclcm e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi […]


Leggi tutto

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Mille alberi piantati, obiettivo raggiunto per il Consorzio di Bonifica Toscana Nord in tre anni

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha raggiunto l’ambizioso traguardo di riuscire a piantare almeno mille alberi all’anno a partire dal 2021 e fino alla fine del 2024. Non solo: ha nettamente superato le previsioni riuscendo a mettere a dimora in quattro anni ben 4.634 essenze su tutto il comprensorio gestito grazie alla collaborazione con […]


Leggi tutto
 

Terminate le riprese della serie TV 'L’altro ispettore' a Lucca

Si sono concluse le riprese della nuova fiction RAI “L’altro ispettore”, che affronterà l’importante tema delle morti bianche con una trama ispirata ai romanzi di Pasquale Sgrò. Dopo aver girato in alcuni dei luoghi più iconici del centro storico, la troupe ha concluso i lavori nella sede comunale di Palazzo Santini, trasformato per l’occasione nell’Ispettorato […]


Leggi tutto
 

A Pietrasanta dodici bozzetti per "Il mondo ha bisogno di artisti"

“Il mondo ha bisogno di artisti”: si racconta così, prendendo a prestito il pensiero che Papa Francesco aveva condiviso con i creativi della Biennale d’Arte di Venezia, la nuova sezione dei “Bozzetti diffusi” inaugurata sabato mattina nella cappellina dell’ex ospedale “Lucchesi” di Pietrasanta. Dodici elementi in gesso negli spazi del piccolo luogo di culto che, […]


Leggi tutto

I francobolli dedicati a Puccini in mostra al Teatro del Giglio fino al 6 gennaio

Prosegue fino al 6 gennaio 2025 nella biglietteria del Teatro del Giglio la mostra “Il romanzo della vita di Giacomo Puccini attraverso la filatelia” un viaggio fra le preziose opere della filatelia internazionale dedicate al compositore lucchese. Centinaia di francobolli da collezione, vere e proprie opere d’arte in miniatura che parlano della fama di uno […]


Leggi tutto

A Palazzo Ducale oltre 100 studenti per l’evento finale del progetto Game Upi - #moving4future

Oltre 100 studenti si sono ritrovati a Palazzo Ducale, per prendere parte all’evento conclusivo del progetto #moving4future – che ha visto la Provincia di Lucca come capofila – inserito nel programma nazionale Game Upi lanciato dall’Unione delle Province d’Italia. A rotazione ragazze e ragazzi sono stati coinvolti in diverse iniziative in contemporanea organizzate nel suggestivo […]


Leggi tutto

"Omaggio a Botero", tra gli artisti in mostra a Lucca anche l'empolese Yana Ros

Oggi 14 dicembre, alle ore 17 Palazzo Guinigi a Lucca ospiterà il vernissage della mostra “Omaggio a Botero”, un evento che celebra il celebre pittore colombiano Fernando Botero e la sua inconfondibile visione dell’arte, caratterizzata da forme rotonde e volumi generosi. La mostra, che si inserisce nel programma di eventi culturali del Comune di Lucca, […]


Leggi tutto

Toscana, Carlotta Ferrari si aggiudica 'l'Oscar del Turismo'

Carlotta Ferrari, presidente del Convention Bureau d’Italia e direttrice della Fondazione Destination Florence, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento Donne del Turismo agli MHR Tourism Awards, noti come gli “Oscar del Turismo”. La cerimonia, che si è svolta martedì scorso all’hotel The St. Regis Rome, ha celebrato le eccellenze del turismo italiano. Il premio Donne del Turismo è […]


Leggi tutto

Unicoop e Maggio ancora insieme per la cultura, offerte ed eventi a favore di soci e under 30

Unicoop Firenze e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino insieme per la cultura. La storica collaborazione fra la cooperativa e una delle istituzioni musicali tra le più importanti e apprezzate d’Europa si rinnova e raddoppia: per il 2025, alle proposte con sconti riservati in esclusiva ai soci Unicoop Firenze, si affianca un cartellone di appuntamenti gratuiti […]


Leggi tutto

La Toscana protagonista a Sanremo: 3 i cantanti in gara sul palco dell'Ariston, torna alla conduzione Carlo Conti

C’è tanta Toscana a Sanremo 2025. Il festival si avvicina e con esso arriva anche la lista ufficiale dei 30 Big che parteciperanno all’edizione che quest’anno sarà condotta dal toscano Carlo Conti. L’annuncio dei nomi è stato dato durante l’edizione del Tg1 delle 13.30 del 1° dicembre. Il Festival di Sanremo si terrà dal 1 […]


Leggi tutto

Centenario di Puccini: omaggio al Maestro tra eventi e commemorazioni

Melodico, drammatico e innovativo, in poche parole: Giacomo Puccini, un genio musicale. Autore di meravigliose opere liriche, tra cui Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1904), oggi si celebrano i cento anni dalla sua scomparsa. In occasione del centenario, il genio musicale del Maestro lucchese verrà celebrato con una ricca rassegna di eventi, che […]


Leggi tutto

Viareggio festeggia il centenario della morte di Giacomo Puccini

Tanti eventi in programma organizzati dal Comune di Viareggio e dalla Fondazione Festival Pucciniano in collaborazione con la  Fondazione Simonetta Puccini, per l’anniversario del centenario della morte di Giacomo Puccini il  29 novembre. La giornata   prevede una vera e propria “maratona pucciniana” che vedrà Torre del Lago Puccini  al centro di questo sentito tributo al Maestro,  la […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina