Interventi sulle autostrade in Toscana: chiusure su A1 e A11

In programma alcuni interventi sulle autostrade in Toscana, per i quali si prevedono chiusure ad alcune stazioni. Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, per consentire attività di ispezione e manutenzione delle gallerie, dalle 9 alle 18 di martedì 18 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A1 Direttissima Località Aglio (km 255+450) e Rioveggio […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, codice arancione per rischio idrogeologico e temporali forti esteso a tutto il 13 febbraio

Prosegue l’instabilità con temporali e piogge che insisteranno sulla Toscana anche domani, giovedì 13 febbraio, in modo particolare nelle aree di sud-ovest, isole incluse. La Sala operativa della protezione civile regionale ha esteso il codice arancione, per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore, a tutta la giornata di domani, sempre lungo la […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, allerta gialla e arancione per pioggia

Pioggia prevista per domani, mercoledì 12 febbraio, in gran parte della Toscana. Le aree interessate dagli eventi più intensi sono quelle a sud-ovest, isole incluse. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale e minore, per tutta la giornata, lungo tutta […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, nel weekend codice giallo per pioggia su costa e aree interne a ridosso dei litorali

Torna la pioggia in Toscana e già dalla serata di oggi, venerdì 7 febbraio, saranno possibili precipitazioni su Arcipelago e litorale meridionale. Nella giornata di domani, sabato 8 febbraio, piogge e rovesci si estenderanno a tutta la linea costiera, coinvolgendo anche le aree interne. Per questo, la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso […]


Leggi tutto

Eccellenze storiche premiate: sette aziende celebrano oltre un secolo di tradizione

Dai maestri pionieri dell’incastonatura di pietre preziose allo stabilimento balneare frequentato da Eugenio Montale e Thomas Mann. Sono tra le sette aziende iscritte al Registro delle imprese storiche di Firenze premiate oggi in Camera di commercio dal presidente Massimo Manetti e dal segretario generale Giuseppe Salvini. Istituito nel 2011 – in occasione dei 150 anni […]


Leggi tutto

'Pet therapy' all’ospedale di Lucca grazie alla scuola nazionale cani guida della Regione

E’ partito oggi  il progetto di pet therapy nel reparto di pediatria dell’Ospedale San Luca di Lucca. Si tratta di interventi a cadenza mensile della durata complessiva di circa un anno, attraverso i quali le istruttrici della Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana, insieme ai cani appositamente istruiti, incontrano i piccoli pazienti del reparto svolgendo […]


Leggi tutto

100 nuovi posti auto: inaugurato un parcheggio a Camaiore

100 posti auto gratuiti finalmente a disposizione della Città. È stato inaugurato questa mattina il parcheggio ‘Giulio Moriconi’ in via Fondi a Camaiore: un’opera pubblica attesa da decenni, una nuova area funzionale alle necessità pubbliche tolta dal degrado e trasformata in servizi e decoro. Una rigenerazione urbana, quindi, per una zona strategica per le esigenze […]


Leggi tutto

A Pietrasanta è stato scoperto un sito archeologico del Paleolitico

Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell’intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l’associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa, insieme all’assessore alle frazioni di Pietrasanta Ermanno Sorbo e al presidente del Comitato di Valdicastello, Lauro Bonuccelli, ha partecipato al sopralluogo lungo il sentiero che, dalla Pieve, sale fino a Sant’Anna di Stazzema, effettuato da un team tecnico di archeologi, paleontologi […]


Leggi tutto

'Mela Ridens' in corsa per il Premio Italive 2023

Si potrebbe cominciare con un appello al ‘voto’ per la prima edizione della rassegna “Mela Ridens. Un altro Carnevale” che è stata ammessa tra gli eventi per l’assegnazione del “Premio Italive 2023”. Il ‘Premio Italive’ viene organizzato ogni anno con l’obiettivo di mettere in luce e gratificare i migliori eventi organizzati sul territorio nazionale dal ‘vivo’, […]


Leggi tutto

Nave contro il pontile di Marina di Massa, distrutta la rotonda. Aperta un'inchiesta

Una nave cipriota, la Guang Rong, si è incagliata a Marina di Massa dopo che la mareggiata ha fatto arare l’ancora, facendola avvicinare pericolosamente alla costa. L’unità ha urtato con la poppa il pontile di Marina di Massa, danneggiandolo. Le condizioni meteo, con vento e correnti intense, hanno spinto la nave verso terra. Attualmente, un […]


Leggi tutto

Al via a Viareggio il Carnevale della pace

La magia del Carnevale di Viareggio è di scena dall’8 febbraio al 4 marzo. Un mese di spettacolo e divertimento, con parate, grandi eventi, feste, veglioni, concerti, mostre d’arte. Iniziative che ogni anno attirano centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo.  L’evento, tra i più importanti della Toscana, è stato presentato oggi in […]


Leggi tutto

Vento forte e mareggiate, codice giallo in Toscana

Al seguito del fronte freddo che è transitato questa mattina con temporali sulle zone settentrionali, sulla Toscana persistono condizioni di instabilità con possibili rovesci e occasionali temporali. In serata è prevista una nuova accentuazione dell’instabilità sulle zone settentrionali, destinata a persistere anche nella prima parte della giornata di domani. Per questo motivo la Sala operativa […]


Leggi tutto
 

Luccasenzabarriere odv torna ad Altopascio: mappate altre 18 attività

Altopascio sempre di più alla portata di tutti: Luccasenzabarriere Odv torna nella cittadina del Tau per portare avanti il percorso di mappatura delle attività pubbliche e private presenti sul territorio, con l’obiettivo di valutarne l’accessibilità e i servizi offerti. L’associazione, già attiva ad Altopascio nel 2021, è tornata in questi giorni per realizzare una nuova […]


Leggi tutto

Rischio idrogeologico, Ance Toscana: prevenzione e programmazione per priorità non più rimandabile

Prevenzione e programmazione per priorità perché qualunque azione possa essere intrapresa per contrastare il cambiamento climatico sarà sempre troppo lenta negli effetti rispetto ai mutamenti già in atto. Da “Il futuro è nelle nostre mani. Azioni e strategie per la tutela del territorio”, il primo convegno toscano sul rischio idrogeologico organizzato da Ance Toscana Giovani, […]


Leggi tutto
 

Maltempo con pioggia forte, codice giallo sulla Toscana nord occidentale

Tra mercoledì e giovedì la Toscana è interessata dal passaggio di una perturbazione atlantica, con piogge che dalla sera di oggi, mercoledì, e fino al pomeriggio di domani, giovedì, tenderanno a concentrarsi sulle zone nord occidentali della regione. In base a queste previsioni la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso per Lunigiana, Versilia […]


Leggi tutto

A Carrara la prima statua di Che Guevara

È stata presentata oggi dal Comune di Carrara la prima statua in Italia dedicata ad Ernesto Che Guevara. Il monumento, alto 2.15 metri, è composto da due ‘blocchi’: una colonna in marmo bianco di Carrara sulla cui sommità è presente il ritratto di Che Guevara in ferro battuto, realizzato dalla famosa immagine di Alberto Korda. […]


Leggi tutto

Carabinieri e Diocesi di Massa Marittima-Piombino uniti nella prevenzione e lotta alle truffe agli anziani

Il Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, che porta avanti con impegno l’azione dell’Arma nel contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani, ha avviato una campagna informativa su tutto il territorio per sensibilizzare la popolazione. L’obiettivo è fornire alle potenziali vittime gli strumenti necessari per prevenire questi reati, aiutandole a difendersi adottando le giuste precauzioni, grazie […]


Leggi tutto

La qualità dell’aria in Toscana nel 2024: confermate le criticità rilevate negli ultimi anni per PM10 e ozono

ARPAT anticipa i risultati delle prime elaborazioni sugli inquinanti storicamente più critici: PM, il biossido di azoto (NO2) e l’ozono (O3), nell’ attesa della relazione completa sui dati raccolti nel 2024 dalla Rete regionale di Monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Toscana (di seguito anche RRQA). Nel 2024, il PM10 e l’ozono (O3) mostrano le […]


Leggi tutto

Il sindaco Mario Pardini incontra a Roma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

In occasione della rappresentazione di Tosca al Teatro dell’Opera di Roma, il sindaco di Lucca Mario Pardini ha consegnato ieri (14 gennaio) al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la moneta ed il francobollo commemorativi del centenario della morte del grande compositore lucchese. La moneta – emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca […]


Leggi tutto

Turismo del vino a rischio con le nuove normative sull'alcol test

L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione hanno chiesto alla presidente nazionale Violante Gardini Cinelli Colombini di studiare le azioni da suggerire alle cantine che, proprio in questo periodo, stanno progettando le esperienze da proporre ai visitatori durante […]


Leggi tutto

Paesaggio e rinnovabili, il contributo dei sindaci per la nuova legge regionale

Continua il confronto tra Regione e Anci Toscana sulla proposta di legge regionale sulle aree idonee per installare impianti di energia rinnovabile. Un tema molto importante per i territori e che vede i Comuni in prima fila, come spiegano la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, delegata dell’associazione per l’Economia civile e il sindaco di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina