Formazione, in partenza il percorso per Tecnico di cucina

Sono aperte le iscrizioni per il corso professionalizzante per Tecnico di cucina, il percorso formativo messo a disposizione dal Ciofs Fp Toscana di Livorno finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di quarto livello che ha valore professionale. È possibile iscriversi fino al 16 ottobre presso la sede livornese del centro di formazione salesiano di Corso […]


Leggi tutto

Studenti contro detenuti, calcio di solidarietà per i terremotati della Turchia

Si è svolta in un clima di grande partecipazione la partita di solidarietà alle popolazioni vittime del terremoto in Turchia ed in Siria disputata all’interno della Casa Circondariale di Livorno. Detenuti di media sicurezza e giovani studenti dell’itc di San Miniato hanno dato vita ad un confronto sportivo leale e di gran qualità di fronte […]


Leggi tutto

Tesi sulla sostenibilità, UniPi premia tre laureati: tra loro l'empolese Andrea Vezzosi

Si è svolta in rettorato, venerdì 17 febbraio, la cerimonia dedicata ai vincitori dei tre premi di studio banditi dall’Università di Pisa sui temi della sostenibilità e in particolare sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030. I tre laureati – Lorenzo Rapone, Federico Tozzi e Andrea Vezzosi – sono stati accolti dalla prorettrice per la Sostenibilità e […]


Leggi tutto

I carabinieri cercano giovani carabinieri informatici all'Isis di Rosignano

All’Isis Mattei di Rosignano Solvay il comandante dei Carabinieri di Cecina Christian Bottacci ha incontrato gli studenti della classe quinta Informatica e Telecomunicazione, nell’ambito di una campagna informativa promossa dal Comando Generale dell’Arma indirizzata agli studenti e diplomati con preparazione informatica, funzionale all’innovazione tecnologica ed allo sviluppo dei sistemi informativi dell’Arma. Il Maggiore ha illustrato […]


Leggi tutto

Il neorettore dell’Università di Pisa ospite del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno

Si è riunito a Villa Letizia il Comitato strategico e di indirizzo del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno con la partecipazione di Gianluca Dini, direttore del Polo, di Francesco Dal Canto in rappresentanza dei Dipartimenti universitari coinvolti, di Nicola Castellano, presidente del Consiglio aggregato dei corsi di studio, di Luciano Guerrieri e di Claudio […]


Leggi tutto

Dirigenti scolastici all'attacco: "Contratto, burocrazia e Covid: dalle istituzioni ancora nessuna risposta"

Dirigenti scolastici all’attacco: “Contratto, burocrazia e Covid: dalle istituzioni ancora nessuna risposta” Ancora una volta i dirigenti scolastici si trovano tra l’incudine e il martello, schiacciati dalle costanti criticità che affliggono da anni il mondo della scuola e il mancato riscontro alle loro richieste da parte delle istituzioni. L’anno si è aperto con le ormai […]


Leggi tutto

Bright-Night 2022, oltre 300 ricercatori a Siena. Ospite lo scrittore Malvaldi

Sono in corso a Siena le iniziative della rassegna Bright-Night 2022, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la grande iniziativa europea di divulgazione della scienza, che si tiene in contemporanea in molte città italiane ed europee. Tantissime le iniziative proposte dall’Università di Siena, e tanti, oltre 300, i Ricercatori e le Ricercatrici che […]


Leggi tutto

Concorso Intercultura, 8 borse di studio per programmi all’estero da Fondazione CR Firenze

Torna il concorso Intercultura che offre programmi all’estero per giovani studenti. Sono otto le borse di studio parziali, per un valore complessivo di 30 mila euro, sostenute da Fondazione CR Firenze grazie alla collaborazione con Fondazione Intercultura; grazie al suo sostegno negli ultimi 12 anni sono partiti ben 40 studenti. Saranno selezionati ragazzi nati tra […]


Leggi tutto

Bright Night 2022, la notte europea dei ricercatori nelle piazze della Toscana

Una grande festa per entrare nell’affascinante mondo della scienza e incontrare chi ha fatto della ricerca scientifica il proprio lavoro quotidiano: è la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. La manifestazione, nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, si svolge il prossimo 30 settembre anche in Toscana, con […]


Leggi tutto

Ritorno a scuola senza mascherine, isolamento per chi è positivo

Approvato dal Ministero dell’Istruzione un vademecum illustrativo delle note tecniche riguardanti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023. Al fine di fornire un riferimento operativo utile per la pianificazione delle attività nel prossimo anno […]


Leggi tutto
mario lolini

Lega Toscana: "In arrivo oltre 90 milioni di euro per le scuole"

“Oltre 90 milioni di euro per la Toscana: questi i fondi assegnati dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Scuola 4.0. Questo provvedimento è stato fortemente sostenuto dalla Lega e frutto dell’importante impegno del Sottosegretario Sasso”. Lo dichiara il deputato e coordinatore della Lega in Toscana, Mario Lolini. Il piano prevede la trasformazione di classi tradizionali […]


Leggi tutto

Istituti tecnici superiori, l’offerta formativa 2022/2023 è la più ampia di sempre

Quella in avvio dal prossimo autunno è la più poderosa offerta formativa che il sistema toscano degli Its, Istituti tecnici superiori, abbia mai proposto dalla sua istituzione nel 2008. Per il 2022-23 vengono finanziati, infatti, dalla Regione 31 percorsi biennali realizzati dalle nove fondazioni attive in Toscana, formando così oltre settecento super tecniche e supertecnici […]


Leggi tutto

Professioni sanitarie, bando per l’iscrizione alla prova di ammissione

Pubblicato il bando per partecipare ala prova di ammissione al primo anno dei corsi di laurea delle Professioni sanitarie dell’Università di Siena per l’anno accademico 2022-2023: Infermieristica (Siena, Arezzo e Grosseto), Ostetricia, Fisioterapia (Siena e Arezzo), Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Dietistica, igiene dentale, Tecniche audioprotesiche, Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico (Siena e Arezzo), Tecniche […]


Leggi tutto

Mascherine per alunni di 6 anni, approvata proposta Toscana

Mascherine in classe nella scuola dell’infanzia: le Regioni chiedono al Governo di cambiare i criteri adottati con il recente decreto legge che modifica le precedenti disposizioni anti-Covid e introduce l’obbligo di indossare la protezione per tutte le bambine ed i bambini dai sei anni in su. Ieri l’assessora all’istruzione della Regione Toscana Alessandra Nardini ha […]


Leggi tutto

Scuola dell’infanzia e mascherine in classe: la Toscana chiede di cambiare

Mascherine in classe nella scuola dell’infanzia: le Regioni chiedono al Governo di cambiare i criteri adottati con il recente decreto legge che modifica le precedenti disposizioni anti-Covid e introduce l’obbligo di indossare la protezione per tutte le bambine ed i bambini dai sei anni in su. Ieri l’assessora all’istruzione della Regione Toscana Alessandra Nardini ha […]


Leggi tutto

Giovanisì, “Siete presente” a Firenze: confronto su edilizia e trasporti

Affinità e divergenze tra la sesta tappa, quella fiorentina, del tour di Siete Presente e le precedenti cinque. Affinità, perché le questioni aperte sul fronte dell’edilizia scolastica e dei trasporti sono simili a quelle di altri territori: la porta rotta o mancante, il cantiere infinito e il riscaldamento che non scalda, l’urgenza di costruire un […]


Leggi tutto
 

Disturbi gastrointestinali alla scuola "Menotti", domani servizio regolare

Scuola dell’Infanzia “Menotti”, la ASL ha provveduto a tracciare tutte le persone che hanno manifestato sintomi gastrointestinali e stamani ha effettuato un nuovo sopralluogo nel corso del quale, allo stato attuale, non ha rilevato nessuna irregolarità strutturale e ambientale della scuola dal punto di vista igienico sanitario. Come si ricorderà venerdì scorso diversi bambini ed alcune […]


Leggi tutto

Scuole “Senza zaino”, la Toscana non si ferma

Il progetto “Senza Zaino” è nato in Toscana, per poi diffondersi nel resto d’Italia. E il racconto dei suoi primi venti anni non poteva dunque che iniziare dalla Toscana. E’ successo ieri a Firenze a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della giunta regionale, in un evento in presenza trasmesso anche in diretta on line. […]


Leggi tutto
 

Cantiere Toscana, 111 milioni di interventi: finanziamenti per le scuole di Empoli e Cerreto

Interventi per un totale di oltre 120 milioni di euro in 74 Comuni di tutte e dieci le province toscane: sono questi i numeri di “Cantiere Toscana”, il complesso di realizzazioni reso possibile dai quasi 111 milioni di euro di contributi, che riguardano ben 119 realizzazioni e che arriveranno alla Toscana grazie ad un finanziamento […]


Leggi tutto

Troppi contagi, la riapertura delle scuole può slittare: "Ma si intervenga subito"

Nemmeno il tempo di festeggiare l’anno nuovo, che la scuola si trova a fronteggiare l’ennesima emergenza. La befana, infatti, potrebbe portare in dono uno slittamento della riapertura delle scuole, fissata in Toscana a venerdì 7 gennaio. “Credo che ci sia ragionevolezza nelle parole di chi sostiene uno slittamento – ha dichiarato il presidente della Regione […]


Leggi tutto

Reti di bioplastica biodegradabile in mare: l'esperimento all'Acquario di Livorno

In una vasca dell’Acquario di Livorno è stata installata una rete costituita da una bioplastica in grado di degradarsi in acqua salata, che verrà usata per realizzare impianti di riforestazione della Posidonia oceanica, una pianta essenziale per l’ossigenazione dell’ecosistema marino. Il risultato deriva da una collaborazione tra A.S.A. SpA (Azienda Servizi Ambientali SpA), il Dipartimento […]


Leggi tutto

Priorità alla scuola si prepara alla mobilitazione: "Dietrofront sul protocollo anti Dad"

“Nemmeno il tempo di rodare i nuovi protocolli sulle quarantene, introdotti di fatto a metà novembre, almeno nelle Regioni capaci di attrezzarsi, e già si torna indietro, precipitosamente”. E’ l’attacco lanciato dal comitato Priorità alla scuola, che denuncia come un il dietrofront sul “protocollo anti Dad” “Le dichiarazioni del Governo, ripetute con la gran cassa […]


Leggi tutto

Parlamento regionale degli studenti, Mauro Cioci nuovo presidente

Mauro Cioci del liceo Coluccio Salutati di Montecatini Terme in provincia di Pistoia è il nuovo presidente del Parlamento regionale degli studenti. Cioci è stato eletto con 30 voti al ballottaggio con Francesco Bellumori, dalla provincia di Grosseto. Il Prst, con i suoi 60 nuovi rappresentanti, eletti nelle varie province toscane nelle scorse settimane, si […]


Leggi tutto

Alla Sant’Anna il primo corso di alta formazione dedicato alla funzione consolare onoraria

“Corso di alta specializzazione e aggiornamento per Consoli Onorari operanti in Italia” è il titolo della prima edizione di un corso di formazione promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con i Corpi Consolari di Livorno e di Firenze, che hanno cooperato alla sua messa a punto. Le iscrizioni sono […]


Leggi tutto

UniPi, concluse le campagne di scavo a Vada

Una vasca rivestita in marmo, un mosaico policromo con un disegno a cubi prospettici, un portico colonnato che delimitava il giardino interno di una domus dove sono state rinvenute due sepolture, e infine anche una taberna con una vasca per l’ammollo delle merci in vendita. Sono questi alcuni ritrovamenti riemersi durante le campagne di scavo […]


Leggi tutto

"Il mare e l'Italia", si rafforza l'amicizia tra Accademia Navale e UniPi

L’Accademia Navale di Livorno, che nel 2021 festeggia i 140 anni dalla sua fondazione, e l’Università di Pisa consolidano i loro rapporti promuovendo in modo congiunto una giornata di studi dal titolo “Il mare e l’Italia: trasformazioni tecnologiche e formazione dei leader del futuro”. L’evento si svolgerà giovedì 11 novembre, dalle ore 9,40, nell’Aula Magna […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina