Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

'Volevo essere un duro' di Lucio Corsi è disco d'oro

“Volevo essere un duro, però non sono nessuno”. Beh, a dire il vero proprio nessuno nessuno non si direbbe. ‘Volevo essere un duro’, brano secondo a Sanremo cantato da Lucio Corsi, è ufficialmente disco d’oro. È il primo disco d’oro nella carriera di Lucio Corsi. La canzone sarà in gara per l’Italia all’Eurovision 2025 di […]


Leggi tutto

Lucio Corsi in concerto in Versilia e ad Arezzo

Sarà Lucio Corsi l’headliner di domenica 29 giugno de La Prima Estate, il festival a Lido di Camaiore tra i più attesi dell’estate italiana: al Parco BussolaDomani sale sul palco il cantautore che ha conquistato tutta Italia con la sua Volevo essere un duro, tra i protagonisti della 75esima edizione del Festival di Sanremo, dove […]


Leggi tutto

Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest

Il toscano Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest. Dopo la rinuncia del vincitore di Sanremo Olly, sarà proprio l’0artista toscano a rappresentare l’Italia a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Da giorni al rinuncia di Olly era nell’aria. La Rai ha però ufficializzato che sarà proprio Lucio Corsi, secondo classificato al Festival […]


Leggi tutto

Tre date in giro per la Toscana per Marco Travaglio

Tre date in giro per la Toscana in cui Marco Travaglio, giornalista, saggista e opinionista italiano porterà la terza stagione del suo spettacolo ‘I migliori danni della nostra vita’ a Grosseto, Arezzo e Montecatini. Il direttore de ‘il Fatto Quotidiano’ racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, […]


Leggi tutto

Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio a Sanremo: esultano anche Fucecchio e Santa Croce

Fucecchio e Santa Croce sull’Arno possono esultare per il piazzamento di Lucio Corsi e di Brunori Sas nell’ultimo Festival di Sanremo. Il cantante arrivato secondo con ‘Volevo essere un duro’ viene da Castiglione della Pescaia, il terzo classificato con ‘L’albero delle noci’ è calabrese e ha vissuto e studiato a Siena. E quindi che c’entra […]


Leggi tutto

Il grossetano Lucio Corsi incanta Sanremo e si aggiudica secondo posto e premio della critica

Voleva essere un duro Lucio Corsi, 31enne della provincia di Grosseto al suo primo Festival di Sanremo. E a giudicare dal secondo posto raggiunto, dalla vittoria del premio della critica e dall’ondata di approvazione riscossa in tutta Italia, forse ha davvero raggiunto il suo obiettivo. Un duro di altri tempi, senza scendere a compromessi e […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria guardano all'estero con la prima edizione delle "Giornate Internazionali"

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione. L’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist e Iclcm e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi […]


Leggi tutto

Le musiche degli autori internati nei campi di concentramento per la Giornata della Memoria a Livorno

Le Associazioni dell’antifascismo ANPI, ANPPIA, ANEI, ANED, in collaborazione con il Conservatorio Pietro Mascagni e Istoreco, con il Patrocinio del Comune di Livorno e della Comunità Ebraica di Livorno, in occasione della Giornata della Memoria propongono alla cittadinanza un Concerto che si terrà Lunedì 27 Gennaio alle ore 17.30 nell’Auditorium C. Chiti del Conservatorio Pietro […]


Leggi tutto

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Uffizi Diffusi al via, aperta la call per i Comuni per il 2025/26

Le Gallerie degli Uffizi e la Fondazione CR Firenze lanciano il nuovo programma espositivo degli “Uffizi Diffusi”: questo, in sintesi, il contenuto del nuovo accordo tra i due enti, i quali, negli ultimi quattro anni, hanno dato vita ad un programma di esposizioni con opere dell’importante complesso museale, nato con l’obiettivo di valorizzare il territorio […]


Leggi tutto
 

Unicoop e Maggio ancora insieme per la cultura, offerte ed eventi a favore di soci e under 30

Unicoop Firenze e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino insieme per la cultura. La storica collaborazione fra la cooperativa e una delle istituzioni musicali tra le più importanti e apprezzate d’Europa si rinnova e raddoppia: per il 2025, alle proposte con sconti riservati in esclusiva ai soci Unicoop Firenze, si affianca un cartellone di appuntamenti gratuiti […]


Leggi tutto

La Toscana protagonista a Sanremo: 3 i cantanti in gara sul palco dell'Ariston, torna alla conduzione Carlo Conti

C’è tanta Toscana a Sanremo 2025. Il festival si avvicina e con esso arriva anche la lista ufficiale dei 30 Big che parteciperanno all’edizione che quest’anno sarà condotta dal toscano Carlo Conti. L’annuncio dei nomi è stato dato durante l’edizione del Tg1 delle 13.30 del 1° dicembre. Il Festival di Sanremo si terrà dal 1 […]


Leggi tutto
 

"Amiata come vuoi" per promuovere il turismo sostenibile, insieme a Enel Green Power

Cosa posso fare oggi? È la richiesta che anche in Amiata molti turisti e visitatori rivolgono alle reception degli hotel. È così che la rete di imprese amiatine, riunite in “Booking Amiata” (info e dettagli qui) già operante per proporre sul mercato turistico il Monte Amiata come un’unica e ampia destinazione turistica, ha deciso di […]


Leggi tutto

"La città giardino che unisce le generazioni", al via il cortometraggio degli studenti di Rosignano

Al via i laboratori per la produzione del cortometraggio “La Città Giardino che unisce le generazioni”: un docufilm realizzato dall’IC Carducci-Fattori e da Mandragola Editrice s.c.g. e Laboradio Srl grazie al Bando Scuole 2023 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” del CIPS – PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI […]


Leggi tutto

Il Risorgimento e Livorno, un accordo per la valorizzazione del 1849 e dei valori unitari

È stato sottoscritto ieri, venerdì 15 novembre, nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, un protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Provinciale, Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali e Comune di Livorno per promuovere, nelle scuole, di ogni ordine e grado, il progetto “Inno, Bandiera, Costituzione e Difesa di Livorno del 10-11 maggio 1849”. […]


Leggi tutto

Sagra del marrone e Halloween. Scarlino si prepara alla seconda edizione

Torna per il secondo anno consecutivo la Sagra del marrone e Halloween. La Pro Scarlino, in collaborazione con il Comune, ha organizzato una serie di eventi che inizierà domenica 27 ottobre con la “Scarlinata”, un trekking dal centro storico alla campagna. La manifestazione riprenderà poi giovedì 31 ottobre per concludersi domenica 3 novembre. «Siamo orgogliosi […]


Leggi tutto

Gambero Rosso consegna le 'Tre Forchette': i ristoranti toscani premiati

Il Gambero Rosso assegna le ‘Tre Forchette’. Sono tre i ristoranti in Toscana che si prendono il massimo riconoscimento della Guida Ristoranti d’Italia 2025 pubblicata proprio da Gambero Rosso. Stando al punteggio stilato dalla guida, sono tre i locali che superano i novanta punti complessivi. Più in alto di tutti, almeno per la Toscana, c’è […]


Leggi tutto

FIPILI Horror Festival, al via il concorso dei cortometraggi

Il Festival quest’anno omaggia il maestro del cinema americano Roger Corman, regista di molti generi e produttore scomparso lo scorso maggio, con due incontri tematici ispirati a uno dei suoi film più famosi “La Piccola Bottega degli Orrori” (1960). Sarà il dissacrante “critico del web” Federico Frusciante a inaugurare il primo dei due incontri, domani […]


Leggi tutto

Toscana Plastic Free: torna Sea & Rivers, l' "onda blu" per togliere la plastica dalle acque. Gli eventi in Toscana.

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna anche in Toscana “Sea & Rivers”, l’evento nazionale a tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua targato Plastic Free. Un intero weekend dedicato alla pulizia ambientale delle coste e degli argini con centinaia di iniziative in tutta Italia, un’onda blu di volontari della Onlus che entrerà in azione per liberare […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina