A Grosseto un nuovo dispositivo per migliorare la diagnosi precoce di patologie oculari pediatriche

Un nuovo dispositivo per rendere più semplici le visite oculistiche pediatriche è stato donato alla Uoc Oculistica di Grosseto da Lions Club Salebrum e dall’associazione Nasdaq di Castiglione della Pescaia. Lo strumento, progettato per facilitare l’esame della vista nei bambini e nei pazienti poco collaboranti, consentirà agli specialisti di effettuare diagnosi più rapide e precise, […]


Leggi tutto

Ospedale di Livorno, alla Pediatria la medaglia al valore cinofilo per il progetto con i cani-bagnino 'Un tuffo in corsia'

Il reparto di Pediatria dell’ospedale di Livorno guidato dal primario Roberto Danieli è stato premiato nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze con la  medaglie al valore cinofilo per il progetto, primo del genere in Toscana,  “Un tuffo in corsia” che ha portato i cani-bagnino tra i piccoli degenti grazie alla collaborazione della Scuola Italiana […]


Leggi tutto

Inaugurato il gazebo nel giardino Alfredo Solarino di fronte al 'Don Bosco'

Questa mattina, giovedì 28 febbraio, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo gazebo situato nel giardino Alfredo Solarino, proprio di fronte alla Casa Circondariale “Don Bosco”. L’intervento, promosso dal Comune di Pisa, rappresenta un importante momento di collaborazione tra l’amministrazione e il sistema penitenziario, con la partecipazione attiva di alcuni detenuti che hanno avuto l’opportunità di […]


Leggi tutto

ll cardinale Simoni in visita a Livorno nella Parrocchia di San Ferdinando Re

ll novantaseienne cardinale Simoni in visita a Livorno presso la Parrocchia di San Ferdinando Re nel Quartiere della Venezia Nuova, accolto con grande calore ed affetto dal Parroco Padre Emilio Kolaczyk O.SS.T. e da tanti fedeli. Presenti per la storica visita le autorità cittadine: l’assessore Andrea Raspanti in rappresentanza dall’Amministrazione Comunale, il Colonnello Piercarmine Sante […]


Leggi tutto

Dopo il nubifragio l'Elba sta tornando alla normalità: "Ci faremo trovare pronti per la stagione"

Dopo il violento nubifragio che si è abbattuto sull’isola d’Elba, facendo cadere 65 millimetri di pioggia in circa un’ora la sera del 13 febbraio scorso, i comuni più colpiti si stanno adoperando per ripulire, ripristinare e rimettere in sicurezza strade, spiagge e sentieri. A Portoferraio le scuole sono state riaperte ed alcune delle 15 famiglie […]


Leggi tutto

Piera Domenici è una nuova centenaria livornese

Compie cento anni Piera Domenici, vedova Cecchi. Prima di sei fratelli, Piera è nata a Livorno il 24 febbraio 1925. Sfollata a Lari durante la Seconda Guerra mondiale per sfuggire ai bombardamenti aerei, una volta rientrata in città ha iniziato a lavorare per una ditta di tessuti (Andreini) occupandosi di coordinare i vari reparti. Dopo il […]


Leggi tutto

Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest

Il toscano Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest. Dopo la rinuncia del vincitore di Sanremo Olly, sarà proprio l’0artista toscano a rappresentare l’Italia a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Da giorni al rinuncia di Olly era nell’aria. La Rai ha però ufficializzato che sarà proprio Lucio Corsi, secondo classificato al Festival […]


Leggi tutto

Quasi 60.000 controlli fatti e 33 milioni di euro evasi accertati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli tra Toscana e Umbria

Si è concluso con risultati di assoluto rilievo il bilancio 2024 delle attività dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Direzione Territoriale Toscana e Umbria, diretta dal dott. Davide Bellosi. Tanti, come noto, i settori di competenza di ADM sia in ambito tributario che extratributario: accertamento delle imposte sulle merci in importazione e sui prodotti […]


Leggi tutto

Ripopolamento ittico e tutela ambientale: 79mila euro per i corsi d’acqua toscani

Nuova iniezione di risorse per il ripopolamento dei corsi d’acqua toscani e per la tutela della fauna ittica. La Giunta regionale, su iniziativa della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, ha approvato interventi per 79mila euro da destinare in parte agli incubatori ittici finalizzati alla produzione di trote autoctone e in parte al recupero della […]


Leggi tutto

Un invito a partecipare e a 'fare la differenza', Sei Toscana apre progetto partecipativo su raccolta rifiuti

Il progetto di ascolto e partecipazione promosso da Sei Toscana, in collaborazione con Ato Toscana Sud, sta riscuotendo grande interesse e continua a raccogliere adesioni. Il coinvolgimento di quei cittadini che “vogliono fare la differenza”, come recita lo slogan, avverrà attraverso una serie di focus group durante i quali, utilizzando uno strumento proprio della ricerca […]


Leggi tutto

Il grossetano Lucio Corsi incanta Sanremo e si aggiudica secondo posto e premio della critica

Voleva essere un duro Lucio Corsi, 31enne della provincia di Grosseto al suo primo Festival di Sanremo. E a giudicare dal secondo posto raggiunto, dalla vittoria del premio della critica e dall’ondata di approvazione riscossa in tutta Italia, forse ha davvero raggiunto il suo obiettivo. Un duro di altri tempi, senza scendere a compromessi e […]


Leggi tutto

Un nuovo defibrillatore a Calafuria in ricordo di Stefano Palagini

Oggi è stata istallata la nuova postazione DAE a Calafuria. Il defibrillatore automatico di ultimissima generazione è stato istallato all’interno del locale bar “Precisamente a Calafuria”, dono dell’intera comunità subacquea di Calafuria in memoria dell’amico subacqueo Stefano Palagini prematuramente venuto a mancare nel corso di una immersione ricreativa nelle acque di Calafuria. Lo strumento, opportunamente […]


Leggi tutto

Carabinieri in classe a Collesalvetti per insegnare la cultura della legalità

La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei Carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i 70 alunni frequentatori delle classi quarte e quinte elementari di Nugola e Guasticce nel comune di Collesalvetti. L’iniziativa si colloca nell’ambito della diffusione della “cultura della legalità” che […]


Leggi tutto

Rischio idrogeologico e temporali forti nel sud della Toscana, estesa allerta arancione

Prosegue l’instabilità con temporali e piogge che insisteranno sulla Toscana anche domani, giovedì 13 febbraio, in modo particolare nelle aree di sud-ovest, isole incluse. La Sala operativa della protezione civile regionale ha esteso il codice arancione, per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore, a tutta la giornata di domani, sempre lungo la […]


Leggi tutto
 

Maltempo Toscana, codice arancione per rischio idrogeologico e temporali forti esteso a tutto il 13 febbraio

Prosegue l’instabilità con temporali e piogge che insisteranno sulla Toscana anche domani, giovedì 13 febbraio, in modo particolare nelle aree di sud-ovest, isole incluse. La Sala operativa della protezione civile regionale ha esteso il codice arancione, per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore, a tutta la giornata di domani, sempre lungo la […]


Leggi tutto

Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto
 

Maltempo Toscana, allerta gialla e arancione per pioggia

Pioggia prevista per domani, mercoledì 12 febbraio, in gran parte della Toscana. Le aree interessate dagli eventi più intensi sono quelle a sud-ovest, isole incluse. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale e minore, per tutta la giornata, lungo tutta […]


Leggi tutto

"La biodiversità degli ambienti naturali livornesi", presentato il libro fotografico della polizia provinciale

È stato presentato, a Palazzo Granducale, il libro realizzato dalla Polizia Provinciale dal titolo “La biodiversità degli ambienti naturali livornesi”. All’iniziativa, realizzata con la collaborazione dell’Unione Province della Toscana, erano presenti la presidente della Provincia, Sandra Scarpellini, il comandante della Polizia Provinciale Maurizio Trusendi e gli autori del libro Rossano Del Rio, vice comandante Polizia […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, nel weekend codice giallo per pioggia su costa e aree interne a ridosso dei litorali

Torna la pioggia in Toscana e già dalla serata di oggi, venerdì 7 febbraio, saranno possibili precipitazioni su Arcipelago e litorale meridionale. Nella giornata di domani, sabato 8 febbraio, piogge e rovesci si estenderanno a tutta la linea costiera, coinvolgendo anche le aree interne. Per questo, la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso […]


Leggi tutto

Livorno, al via il servizio civile con Avis Toscana: 6 posti disponibili per promuovere la donazione di sangue

Arriva anche a Livorno la possibilità di svolgere il servizio civile con Avis Toscana. L’associazione mette a disposizione 6 posti complessivi – sui 43 disponibili a livello regionale – e le candidature resteranno aperte fino al 18 febbraio. Ai volontari sarà richiesto di svolgere attività di promozione rispetto alla donazione del sangue e del plasma, in linea con gli obiettivi del progetto […]


Leggi tutto

A Livorno impiantato il primo pacemaker leadless (senza elettrocateteri) a doppia camera

Impiantato all’ospedale di Livorno il primo pacemaker bicamerale “leadless” (detto anche senza fili, cioè senza elettrocateteri). Si tratta di uno dei primi impianti eseguiti in Toscana dopo l’approvazione Europea e fra i primi in Italia. La cardiologia ed in particolare l’ambito dell’aritmologia interventistica (elettrofisiologia-cardiostimolazione) stanno vivendo una rivoluzione esponenziale, grazie all’innovazione tecnologica, che consente procedure […]


Leggi tutto

Volontari cercasi a Prata per attivare il corso di Protezione civile e ampliare il gruppo

Ampliare il gruppo di volontari di Protezione civile è l’obiettivo che si è data la Pubblica Assistenza Misericordia di Prata nel corso di un incontro, che ha visto la partecipazione di cittadini del paese e delle frazioni limitrofe, organizzato con la collaborazione della Zona Anpas Grossetana e con il supporto del Comitato Regionale Anpas Toscana. […]


Leggi tutto

La Provincia di Grosseto lancia 'Artemisia': 10mila ragazze e ragazzi contro gli stereotipi di genere

Dai laboratori di gioco per la scuola dell’infanzia sui ruoli maschio femmina, all’utilizzo delle arti visive per riflettere sull’immagine della donna nell’arte e nella comunicazione; dalla prevenzione del Revenge porn, agli incontri sulla grammatica al femminile e l’hate speech, fino ai laboratori sulla storia dell’emancipazione della donna nella società, nel lavoro, nei diritti, nella politica […]


Leggi tutto

Piombino vuole passare dalla provincia di Livorno a quella di Grosseto

Piombino, in provincia di Livorno, vuole cambiare e andare in provincia di Grosseto. È il sindaco Francesco Ferrari ad annunciare l’avvio imminente del procedimento amministrativo. Una scelta che sarà accompagnata da un percorso di dialogo e confronto con Istituzioni e cittadini. “Da sempre – spiega il sindaco Francesco Ferrari – noi piombinesi ci sentiamo più […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina