Un cane e un gatto ritrovati a Livorno, l'appello per la ricerca dei proprietari

È stato ritrovato domenica 30 marzo, all’interno dell’area di sgambatura del Parco pubblico di via Lorenzini, un cagnolino meticcio maschio di taglia piccola colore fulvo con macchie bianche. Ha un microchip che risulta registrato in anagrafe canina di altra regione (Sardegna). Sabato 29 marzo, invece, è stato ritrovato, ferito, in via delle Viole un gatto […]


Leggi tutto

Toscana green, per Giani la regione "ha enormi potenzialità su energie rinnovabili”

“La Toscana ha enormi potenzialità sul fronte delle energie rinnovabili e la Giunta regionale sta lavorando per trasformare quelle potenzialità in atto, pure nel rispetto di un paesaggio prezioso e complesso, che rappresenta l’essenza di una regione fortemente vocata al turismo come la nostra”. A dirlo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a margine […]


Leggi tutto

Portoferraio, Carabinieri e FAI insieme per la tutela del patrimonio nelle Giornate di Primavera

Anche quest’anno i Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno hanno partecipato alle Giornate FAI di Primavera, l’iniziativa nazionale dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Sull’Isola d’Elba, l’evento si è svolto nella suggestiva cornice della Chiesa di Santo Stefano, affacciata sulla rada di Portoferraio e la piana dei Magazzini. Gli studenti del liceo scientifico Foresi, […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Il Morellino di Scansano DOCG diventa 'Superiore'

Il Consorzio Morellino di Scansano annuncia l’approvazione delle modifiche al disciplinare di produzione, introducendo significative novità per la denominazione. La più rilevante è l’inserimento della menzione “Superiore”, che identifica così una nuova tipologia all’interno della proposta del Morellino di Scansano DOCG. La nuova menzione “Superiore” prevede una resa massima ridotta rispetto alla versione Annata del […]


Leggi tutto

Corecom: Il Conciliaweb Tour fa tappa a Livorno

È arrivato a Livorno il CONCILIAWEB TOUR del Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom). Il secondo dei tre incontri in programma, dedicato ai Comuni Area Vasta Nord Ovest, si è svolto presso Cisternino di Città (Largo del Cisternino, 13) Hanno partecipato il presidente del Corecom Marco Meacci, i componenti del Comitato Bianca Maria Giocoli e Biagio De Presbiteris, il direttore di Anci […]


Leggi tutto

Sindaco Franconi eletto presidente della Conferenza dei sindaci ASL Toscana Nord Ovest

Questa mattina, Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera, é stato eletto Presidente della Conferenza Aziendale dei Sindaci dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.  Di seguito il comunitato redatto dalla  segreteria provinciale del PD di Pisa, in merito all’elezione. “Questo importante incarico testimonia il riconoscimento del suo impegno e della sua dedizione verso la comunità locale e il […]


Leggi tutto

La signora Edi Baronti compie 101 anni

Ha superato il traguardo dei 101 anni la signora Edi Baronti, nata a Livorno il 25 marzo 1924. Edi è stata una validissima impiegata comunale: entrata nell’Amministrazione nel 1944 a soli 20 anni, ha prestato servizio per 41 anni, prima all’ufficio Anagrafe poi alla Polizia Amministrativa, negli ultimi anni presso gli Archivi e al Cisternone. Amava […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, allerta gialla fino a lunedì 24 marzo

E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore lo scenario di criticità previsto nelle prossime ore e fino alle ore 8 di domani mattina. Secondo il bollettino emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale i territori interessati sono prevalentemente nella parte nord ovest e centrale della Toscana. In particolare […]


Leggi tutto

Toscana, allerta maltempo priorogata fino a domenica 23 marzo

Prosegue l’allerta meteo fino a domenica 23 marzo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano attenzione anche in conseguenza del maltempo dello scorso fine settimana. Nel dettaglio l’arancione prosegue nella […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Invasione moscerini a Orbetello, il Comune stanzia 300mila euro per maxi disinfestazione

Il Comune di Orbetello dichiara guerra all’invasione dei chironomidi, e annuncia un investimento straordinario di 300.000 euro per attuare un piano d’intervento mirato di disinfestazione. “Abbiamo deciso di intervenire con un piano strutturato e scientificamente valido per tutelare il nostro territorio e il benessere della comunità – dichiara l’Amministrazione Comunale in merito all’invasione di moscerini […]


Leggi tutto

Promozione vino e riconversione vigneti: più risorse per le aziende toscane

La Regione Toscana aumenta il budget a disposizione dei viticoltori toscani, che sale così da 27,870 milioni a 29,470 milioni, cogliendo l’opportunità di utilizzare un ulteriore importo pari a circa 1 milione e 600 mila euro resosi disponibile dalle risorse non spese dalle altre regioni italiane per gli interventi settoriali del Piano strategico nazionale della […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

Tornano le Giornate FAI di Primavera: ecco tutti i luoghi della Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto

Maltempo in Toscana, gli interventi nel comprensorio del Basso Valdarno tra Pisa e Livorno

A seguito dell’evento alluvionale del 14/15 marzo ecco il resoconto delle criticità registrate nel comprensorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. «Tutti gli impianti idrovori temporanei a nostra disposizione sono entrati in funzione rispondendo bene ai quantitativi importanti di acqua arrivati nelle vasche di carico – spiega Maurizio Ventavoli presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno -. Il […]

Leggi tutto
 

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Giornate FAI di Primavera, ecco cosa si potrà visitare in Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto
 

Fi-Pi-Li, al lavoro per riaprire il tratto allagato a Vicarello. Aggiornamenti sulla viabilità

Ancora chiuso in entrambe le direzioni il tratto di Fi-Pi-Li tra Lavoria e Vicarello, allagato in seguito al maltempo che si è abbattuto sulla Toscana dal 13 marzo. Come comunicato dalla Città Metropolitana di Firenze l’allagamento, al km 68 in corrispondenza del cavalcavia ferroviario tra le uscite A12 Collesalvetti e Vicarello, si sta lentamente abbassando con […]


Leggi tutto

Arno all'interno dei livelli. In un giorno a Firenze caduta più pioggia dell'intero mese di marzo

“Arno a Pisa in diminuzione al primo livello di guardia. Tutte le altre sezioni dell’asta dell’Arno e i livelli dei fiumi sono all’interno dei livelli di riferimento”. Questo il primo aggiornamento di domenica 16 marzo del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in seguito al maltempo da allerta rossa che si è abbattuto sulla Toscana […]


Leggi tutto

Sciopero trasporto pubblico, le fasce garantite degli autobus in Toscana e tramvia a Firenze

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo, proclamato congiuntamente da Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb sindacato generale di base, Cub trasporti. Gli autobus potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la regione: come comunicato da Autolinee Toscane il servizio sarà garantito in due fasce orarie, tra […]


Leggi tutto

Allerta rossa, in Toscana ancora pioggia. Attesa la piena dell'Arno: gli aggiornamenti

La Sala operativa della Protezione civile comunica ancora piogge di discreta intensità fino intorno alle 1 di stanotte, in particolare da Livorno fino al Mugello passando per le province di Pisa, Prato, Pistoia, Lucca e Firenze. Fino alle 14 di domani è in corso l’allerta rossa) ma non è esclusa proroga, come comunicato dalla Regione, […]


Leggi tutto

Mobilità sostenibile: Provincia di Livorno guida l'innovazione green con il progetto Promoter a Budapest

Nell’ambito delle attività del progetto Promoter, finanziato dal programma Interreg Europe dell’Unione Europea, la Provincia ha partecipato alla visita di studio a Budapest, svoltasi dall’ 11 al 13 marzo, organizzata dal partner ungherese del progetto, l’Agenzia di Innovazione della regione meridionale trans-danubiana. “Obiettivo generale del progetto – ha sottolineato Irene Nicotra, responsabile del Servizio Pianificazione […]


Leggi tutto

Livorno, trasferimento temporaneo delle classi della Micheli-Lamarmora per manutenzione

Nell’ottica di favorire un intervento più organico e complessivo da parte della ditta fornitrice dei moduli scolastici collocati lungo le Mura Lorenesi l’Amministrazione comunale ha deciso di chiudere del tutte le strutture che ospitano temporaneamente le classi delle Micheli-Lamarmora. Di conseguenza, dopo la Scuola d’Infanzia, anche la Primaria sarà trasferita, in istituti limitrofi: 5 classi […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina