Visite ai ricoverati in ospedale, la Regione chiarisce: non c’è alcuna restrizione 

Sì alla visite  di parenti ed amici ai pazienti ricoverati in ospedale, naturalmente nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza per la prevenzione del rischio di contagio da malattie respiratorie trasmissibili ed assicurando il giusto equilibrio tra apertura alle visite, esigenze operative quotidiane del reparto e il rispetto per il riposo e la tranquillità […]


Leggi tutto

Blocco del software di accettazione regionale, stop a prelievi e prestazioni sanitarie

Sono arrivate in queste ore molte segnalazioni in merito al blocco del sistema di accettazione delle prestazioni sanitarie della Regione che avrebbe riguardando almeno una parte del territorio toscano, tra cui anche le aree dell’Asl Toscana Centro come il Fiorentino e l’Empolese Valdelsa. Nella fattispecie il blocco riguarderebbe il software di accettazione, sia per le […]


Leggi tutto

Importante riconoscimento per il Dott. Renzo Lombardi, chirurgo del San Giovanni di Dio. Un passo in avanti per la Medicina Rigenerativa

Un importante riconoscimento è stato attribuito al dottor Renzo Lombardi, della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale San Giovanni di Dio, durante la V edizione del convegno Lesioni cutanee croniche degli arti inferiori, tenutosi sabato 1 marzo a Firenze con la partecipazione di 180 professionisti. In questa occasione, il dottor Lombardi è stato nominato Coordinatore della SIMCRI (Società […]


Leggi tutto

Muore Daniela Fusi, storica ecografista dell'Asl Toscana Centro. Il cordoglio dei colleghi

Lascia nello sconforto tutti coloro che in Azienda sanitaria l’hanno conosciuta, la prematura e improvvisa scomparsa di Daniela Fusi, specialista ambulatoriale ed ecografista. Nell’ambito ostetrico ginecologico da molti anni si occupava di seguire le ecografie delle donne durante il percorso della gravidanza. È stata tra le prime ecografiste nell’ambito del percorso materno-infantile iniziando la sua […]


Leggi tutto

Aoup nominata "Ospedale amico delle Bambine e dei Bambini"

Oggi a Pisa si tiene la cerimonia di nomina dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) a nuovo “Ospedale Amico delle Bambine e dei Bambini”. Il team di valutazione dell’UNICEF- che ha effettuato complessivamente 68 interviste a 33 madri in degenza o nel puerperio, 9 madri di bambini/e ricoverati in Terapia Intensiva e 23 donne in gravidanza, oltre […]


Leggi tutto

ZeroCode da adesso è disponibile anche in farmacia

Con ZeroCode si può prenotare un’esame del sangue in pochi click, comodamente seduti a casa davanti a un computer o con lo smartphone. Ma se il paziente ha poca dimestichezza con il web e la tecnologia? L’aiuto arriva dalle farmacie. Da poco più di dieci giorni i farmacisti toscani possono infatti prenotare, per i clienti, […]


Leggi tutto

Pediatria, grandi numeri a Empoli: nel 2024 quasi 4000 prestazioni

Numeri significativi di un anno di attività della Pediatria e Neonatologia di Empoli e di un reparto in cui, dopo un anno che ha registrato 9.354 accessi al Pronto Soccorso, 615 ricoveri ordinari e 1167 ricoveri in regime di Osservazione Breve, oltre a 3842 prestazioni ambulatoriali e 977 nati, si continua a fare squadra con un gruppo di lavoro altrettanto importante, sotto la […]


Leggi tutto

Montespertoli sempre più cardioprotetta: installati altri 4 defibrillatori, 3 sono in arrivo

Il Comune di Montespertoli rafforza il proprio impegno nella sicurezza sanitaria con l’installazione di 4 nuovi defibrillatori semiautomatici (DAE) in punti strategici del territorio. Questa iniziativa mira a garantire interventi tempestivi in caso di emergenza cardiaca, aumentando le possibilità di salvataggio prima dell’arrivo dei soccorsi. Attualmente, i DAE sono già operativi in luoghi chiave, tra […]


Leggi tutto

Aggressioni al personale sanitario e sociosanitario, la Regione approvata delibera

Gli obiettivi individuati nel 2021 rimangono invariati, ma vengono aggiornate le azioni per contrastare meglio il fenomeno. La giunta regionale ha approvato una delibera sulla prevenzione e gestione degli atti di violenza e delle aggressioni contro il personale sanitario e sociosanitario. Si spazia da azioni di comunicazione, come cartelli che ricordano le possibili conseguenze penali […]


Leggi tutto

Il Covid19 all'ospedale di Empoli, un racconto vissuto attraverso gli scatti di Nilo Capretti

Empoli 2020, Ospedale San Giuseppe. Al suo interno il personale sanitario sta lottando contro il Covid-19 da mesi, tra turni massacranti e corsie piene. Fuori dalle mura dell’ospedale,  la città è deserta, svuotata della sua vitalità, solo il suono delle sirene riecheggia per le strade. Ma c’è qualcuno che sceglie di documentare quel momento assurdo […]


Leggi tutto

Nuovo orario bisettimanale punto prelievi Misericordia di Vinci

Da sabato 8 marzo 2025, il punto prelievi convenzionato della Misericordia di Vinci, situato in via Matteotti n. 24, Vinci, estenderà i propri orari, offrendo un servizio bisettimanale per rispondere alle crescenti richieste della comunità. In precedenza, il punto prelievi era attivo esclusivamente il giovedì mattina, dalle 07:00 alle 10:00. Con la nuova organizzazione, il […]


Leggi tutto

Giornata malattie rare, l'impegno della Toscana che vuole dare ancora di più

Non una giornata di ricorrenza, ma di studio ed approfondimento. Di confronto, pure. E di sinergie da valorizzare. “E la Toscana, anche sulle malattie rare – sottolinea il presidente Eugenio Giani – non farà mancare il proprio impegno, valorizzando le eccellenze e professionalità del sistema sanitario, oltre ad investirvi risorse”. Che il convegno non sia […]


Leggi tutto

"Aggiornamenti e Percorsi", incontro sull'oncologia toracica a Prato

Offrire ai pazienti con neoplasie toraciche inclusi i tumori polmonari che si rivolgono agli ospedali dell’Azienda Usl Toscana centro, ed in particolare alle strutture oncologiche, le opzioni diagnostiche e terapeutiche migliori e anche emergenti. E’ questo l’obiettivo dell’importante evento formativo, promosso dal Dipartimento Oncologico, diretto dalla dottoressa Luisa Fioretto, e patrocinato dalla Fondazione Sandro Pitigliani […]


Leggi tutto

A Grosseto un nuovo dispositivo per migliorare la diagnosi precoce di patologie oculari pediatriche

Un nuovo dispositivo per rendere più semplici le visite oculistiche pediatriche è stato donato alla Uoc Oculistica di Grosseto da Lions Club Salebrum e dall’associazione Nasdaq di Castiglione della Pescaia. Lo strumento, progettato per facilitare l’esame della vista nei bambini e nei pazienti poco collaboranti, consentirà agli specialisti di effettuare diagnosi più rapide e precise, […]


Leggi tutto

La Fondazione Santa Maria Nuova dona due visori multimediali all'ospedale di Bagno a Ripoli

Una soluzione innovativa per il trattamento del delirium nei pazienti geriatrici e ortogeriatrici: grazie alla donazione di due visori multimediali da parte della Fondazione Santa Maria Nuova Ets, l’ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli potrà offrire ai suoi degenti esperienze di realtà virtuale. Scenari di campagna, rappresentati in versione diurna e notturna in […]


Leggi tutto

Termina l'attività il dottor Lelli a Montespertoli e Castelfiorentino

Dal 1° marzo nell’ambito accorpato dei Comuni di Castelfiorentino e Montespertoli, prende servizio con incarico provvisorio, la pediatra Irene Guarnieri, in sostituzione del dottor Claudio Lelli che termina l’attività. I bambini in carico al dottor Lelli dal 1° marzo e fino all’arrivo del pediatra titolare, saranno assegnati automaticamente alla dottoressa Guarnieri e, pertanto, i genitori […]


Leggi tutto

Santa Maria alle Scotte, importante riconoscimento per i giovani medici in formazione di Pediatria e Neonatologia

Importante risultato per i medici in formazione di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. La Scuola di Specializzazione in Pediatria e Neonatologia dell’Università di Siena, diretta dal professor Salvatore Grosso, si è aggiudicata il secondo posto alla III^ edizione dei “Neonatal Resuscitation Competition 2025”, tenutasi a Salerno dal 19 al 21 febbraio. L’evento, […]


Leggi tutto

Paziente raggiunge i 50 anni di trattamento emodialitico a Prato

“Un esempio di tenacia e un modello di assistenza di cui siamo orgogliosi. 50 anni di emodialisi: un traguardo straordinario di cura e determinazione”. Con queste parole il dottor Gesualdo Campolo, direttore della struttura di Nefrologia e Dialisi, dell’Ospedale Santo Stefano di Prato ha commentato il notevole traguardo raggiunto da un paziente che da 50 anni è in trattamento […]


Leggi tutto
 

La sanità toscana ai vertici nazionali: migliorano prevenzione e cure in ospedale

La Toscana si conferma al top delle cure sanitarie erogate ai propri cittadini e continua a migliorare rispetto all’ultima rilevazione. La classifica arriva dalle ‘pagelle’ che il Ministero della salute si appresta a pubblicare in giornata, anticipate da alcuni quotidiani e che misurano qualità e quantità dei livelli essenziali di assistenza, ovvero le prestazioni che […]


Leggi tutto

Caso di tubercolosi a Siena, colpito un lavoratore di una scuola

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana Sud Est informa che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese ha segnalato un caso di Tubercolosi polmonare in un soggetto che presta l’attività lavorativa presso l’Istituto Tecnico Industriale “Tito Sarrocchi” di Siena. Dall’inchiesta epidemiologica in corso, non emerge un rischio rilevante di trasmissione nell’ambito scolastico: cionondimeno il Dipartimento di Prevenzione, in […]


Leggi tutto
 

Accettazione per visite sanitarie specialistiche in autonomia: al via prima fase di test

L’ultimo servizio di sanità digitale toscana tenuto a battesimo si chiama “self accettazione”: un sistema per fare l’accettazione di visite specialistiche e pagare il ticket in autonomia, senza dover necessariamente accedere allo sportello dell’azienda sanitaria. E’ partita la prima fase di test al momento nell’Asl Toscana Centro, all’ospedale Santa Maria Nuova, e all’AOU Meyer Irccs, […]


Leggi tutto

Attivato al San Giuseppe di Empoli nuovo ambulatorio per le disfunzioni del pavimento pelvico femminile

È attivo da poco meno di un mese al San Giuseppe di Empoli il nuovo ambulatorio dedicato alle disfunzioni del pavimento pelvico femminile. Questo servizio rappresenta un importante passo avanti nell’assistenza sanitaria rivolta alle donne del territorio, con l’offerta di un percorso diagnostico e terapeutico completo per una condizione che sta interessando un numero crescente […]


Leggi tutto

Cooperazione sanitaria internazionale, dall'Aoup il chirurgo plastico Gian Luca Gatti torna in Paraguay

C’era anche il chirurgo plastico Gian Luca Gatti, direttore del percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup, non nuovo a questo tipo di missioni umanitarie, nel gruppo di professionisti che hanno partecipato alla prima tappa del programma di cooperazione sanitaria internazionale Ñemyatyrõ Paraguay 2025, promosso dal Ministero della salute pubblica e del benessere sociale del Paese, in collaborazione con […]


Leggi tutto

Sanità, la Toscana chiude il 2024 in pareggio e rilancia sull’umanizzazione delle cure

Il bilancio della sanità toscana, che sfiora gli 8 miliardi e 200 mila euro, chiude il 2024 in pareggio. Lo annuncia il presidente della Toscana Eugenio Giani. “Ma soprattutto – aggiunge –  il sistema sanitario toscano per il Ministero della Salute è stato ai vertici in Italia per i livelli essenziali di assistenza assicurati. Nella […]


Leggi tutto

Al via i corsi per il personale sanitario dell’Asl Toscana sud est per prevenire e ridurre le aggressioni

Risolvere o diminuire l’intensità della tensione e dei comportamenti aggressivi dell’utente che si ha di fronte attraverso tecniche di appropriata interazione e comunicazione. Sono questi gli obiettivi dei corsi per prevenire e ridurre le aggressioni al personale e organizzati dall’area dipartimentale Sicurezza sui luoghi di lavoro e salute dei lavoratori. Il ciclo formativo partirà il […]


Leggi tutto

La biblioteca in ospedale, inaugurazione all’Annunziata con il sindaco Pignotti

L’ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura” dedicata a sanitari, pazienti, volontari e caregiver. Lo spazio, attiguo all’Auditorium, sarà inaugurato il 27 febbraio (alle 14) dalla Direttrice del Presidio Elettra Pellegrino, dal sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, dall’Assessore alla biblioteca, Corso Petruzzi, e da Fiorella Barucci, Presidente Auser di Bagno a Ripoli, i […]


Leggi tutto

Disturbi dell’alimentazione, si va verso percorsi di diagnosi e terapia omogenei

I casi di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono sempre più diffusi e la Regione, assieme alle aziende sanitarie, è al lavoro per rendere omogenei i percorsi di diagnosi, terapia ed assistenza. Un obiettivo a cui punta una delibera presentata alla giunta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini e già approvata. “In Toscana vogliamo […]


Leggi tutto

All’open day del Punto nascita di Campostaggia le Medicine complementari in Ostetricia

Sarà il dottor Franco Cracolici l’ospite dell’open day Punto nascita di Campostaggia che avrà luogo sabato 22 febbraio alle 10. L’esperto interverrà per offrire un approfondimento sui temi legati all’uso delle Medicine complementari in Ostetricia. Oltre all’intervento del dottor Cracolici, parlerà anche un’equipe di professionisti composta da ostetrica, ginecologa/o, pediatra, infermiera della neonatologia e anestesista. […]


Leggi tutto

L'Ospedale di Prato Best Performer in Chirurgia Robotica

L’Ospedale Santo Stefano di Prato ha raggiunto il vertice nazionale nella chirurgia robotica, ottenendo nel terzo quadrimestre del 2024 il titolo di Best Performer in Italia tra i centri che utilizzano piattaforme robotiche. “Questo traguardo – ha commentato la dottoressa Maria Teresa Mechi, direttore sanitario del presidio e della rete ospedaliera dell’Azienda Usl Tc- rappresenta un’ulteriore conferma dell’eccellenza e della crescita […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina