Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Operativo a Siena il Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale sulle anomalie vascolari

Le anomalie vascolari, tra cui le malformazioni vascolari e i tumori vascolari, sono patologie ingravescenti e possono causare pericolose emorragie, rappresentano una sfida diagnostica e terapeutica per la loro complessità e l’impatto sulla qualità di vita dei pazienti. Possono deturpare il volto dei bambini e degli adulti, ma possono anche colpire qualsiasi altro distretto corporeo. […]


Leggi tutto

Guasto alle linee telefoniche dell'Ospedale del Mugello

A causa di un guasto sulle linee telefoniche esterne dell’Ospedale del Mugello, attualmente è impossibile dall’esterno contattare il presidio ospedaliero. Sono possibili le chiamate in entrata provenienti dai presidi ASL della provincia di Firenze, poichè il sistema di telefonia utilizza la rete aziendale. Le chiamate in uscita sono possibili verso qualsiasi telefono; anche se non compare […]


Leggi tutto

Convegno sulla Rete cardiologica Pediatrica: innovazione e sviluppo per l'assistenza alle famiglie

Stamani la Fortezza Medicea di Montepulciano ha ospitato il convegno ‘La Rete cardiologica pediatrica dell’Asl Toscana Sud Est – Il modello attuale e le prospettive di sviluppo’. Relatori e relatrici hanno fatto il punto sullo stato dell’arte della rete e sulle direzioni da prendere per migliorare ulteriormente l’assistenza. Dopo la presentazione dell’incontro, che è stata […]


Leggi tutto

Promulgata la legge sul fine vita medicalmente assistito

Il presidente della Regione Eugenio Giani ha promulgato la legge sul fine di vita medicalmente assistito. La legge era stata temporaneamente sospesa, dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale, a seguito di un ricorso presentato al Collegio di garanzia statutaria poi rigettato. “La comunicazione da parte del Collegio di garanzia sulla correttezza del testo di […]


Leggi tutto

Legge sul Fine Vita "è conforme allo Statuto regionale": respinto ricorso del Cdx

Il Collegio di Garanzia della Regione Toscana ha stabilito all’unanimità che la legge sul fine vita approvata a febbraio dall’Assemblea toscana “non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto”. La decisione è stata presa questa mattina in seguito al ricorso presentato dal centrodestra, che aveva […]


Leggi tutto

Un manichino computerizzato per le simulazioni in ospedale a Pistoia

“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.” Con questo motto di Confucio è partita dieci anni fa l’attività di simulazione sanitaria ad alta fedeltà nel reparto di Pediatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, diretto dal dottor Rino Agostiniani, e inserita nella rete regionale di simulazione Simpnet, coordinata dal dottor Marco De Luca (responsabile centro simulazione pediatrica della AOU […]


Leggi tutto

Per la Giornata Mondiale del Sonno, Ausl Toscana Centro promuove l'importanza di un riposo sano

In occasione della Giornata Mondiale della Medicina del Sonno, che si celebra domani 14 marzo, l’Ausl Toscana centro si fa promotrice dell’importanza di un sonno sano, essenziale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. I disturbi del sonno sono infatti tra le problematiche più diffuse, con effetti rilevanti sulla qualità della vita. Il […]


Leggi tutto

"Stop aggressioni ai sanitari, 637 segnalazioni nel 2024": flash mob Fp Cgil Firenze a Careggi e Torregalli

Oggi è la giornata nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio sanitari: nell’occasione, la Fp Cgil stamani a Firenze ha organizzato due flash mob, uno presso l’Aou Careggi e uno presso l’Ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli, in cui sono stati esposti cartelli e distribuiti adesivi […]


Leggi tutto

Santa Maria Nuova, il reparto di Chirurgia Generale metabolica e bariatrica è Centro di riferimento per la Chirurgia tiroidea

L’elevato numero di interventi chirurgici, il rispetto di elevati standard di qualità e l’utilizzo di nuove tecnologie, abbinati ad un impegno costante nella ricerca. Sulla base di questi criteri il reparto di Chirurgia Generale metabolica e bariatrica presso l’ospedale Santa Maria Nuova, diretto da Enrico Facchiano, ha ricevuto dalla Società italiana di Endocrinochirurgia, il riconoscimento di Centro di riferimento […]


Leggi tutto

Legionella in un asilo nel Livornese, trasferiti 40 bambini

A Guasticce circa 40 bambini dell’asilo saranno trasferiti in un’altra scuola dopo la chiusura dell’istituto a causa della presenza di legionella nelle tubature, rilevata dalle analisi dell’Asl. La sindaca Sara Paoli ha spiegato che la chiusura si è resa necessaria perché senza acqua la scuola non può restare aperta, ma ha rassicurato che i bambini […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Stop alla violenza contro i soccoritori: l'appello del Presidente delle Misericordie di Firenze

 “Le aggressioni ai danni di operatori sanitari e dei volontari del primo soccorso sono un fenomeno inaccettabile, che mina non solo il valore della solidarietà ma anche quello della cura”. A dirlo è Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina, in occasione della Giornata Nazionale contro le Violenze sugli Operatori Sanitari e Sociosanitari. […]


Leggi tutto
hospice empoli

L'Hospice San Martino si racconta: a Gambassi una serata per promuovere la conoscenza delle cure pallative

Il prossimo 14 marzo, alle ore 21.15, presso i locali dell’ex Teatro di Gambassi Terme, si terrà l’evento di grande rilevanza “Percorsi e Stili di Vita: La ricerca del benessere”. L’incontro è patrocinato dal Comune di Gambassi Terme e si avvale del supporto dell’Associazione “Pensare Gambassi Pensarlo Meglio”. L’obiettivo principale dell’evento è quello di informare […]


Leggi tutto

Rsa, interrogazione in Consiglio regionale: in Toscana 1800 persone in lista d'attesa

Si sta verificando un aumento significativo delle richieste di inserimento in Rsa dopo la fase pandemica. Il numero di persone in lista di attesa in tutta la Toscana è di circa 1800, con una presenza importante nelle Usl Toscana Centro e Nord Ovest rispetto alla Toscana Sud Est”. Così l’assessore regionale al Welfare Serena Spinelli ieri pomeriggio […]


Leggi tutto

Empoli e Fucecchio piangono la scomparsa di Rossella Briganti, storica impiegata Asl

Dolore in provincia di Firenze per l’improvvisa e prematura scomparsa di Rossella Briganti, 62 anni, storica impiegata dell’Asl Toscana centro. Sono tanti nelle ultime ore i messaggi di cordoglio, apparsi anche sui social, soprattutto dall’Empolese Valdelsa e dal comprensorio del Cuoio dove Briganti lavorava e abitava. A Empoli infatti era in servizio da tanti anni, […]


Leggi tutto

Inclusione sociale all'ex ospedale di Empoli: spazi con servizi per bambini e bambine

Il progetto “Fuoriclasse” della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa è tra i 60 progetti finanziati a livello nazionale su 185 presentati per il bando ‘Coesione Italia 21-27. Inclusione e lotta alla povertà’ del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e troverà la sua sede nell’ala dello storico ex ospedale di Empoli di via […]


Leggi tutto
 

Tumore al seno e percorso di cura: per il 97% delle pazienti radioterapia inizia entro 4 mesi dall’intervento

Nel 2024 il 97% delle pazienti sottoposte a radioterapia post-operatoria nelle strutture dell’Azienda USL Toscana centro ha iniziato il trattamento entro i 120 giorni dall’intervento. Il risultato è emerso durante l’Hospital Meeting, svoltosi nei giorni scorsi all’Ospedale Santa Maria Annunziata (a Firenze). Si tratta di un importante obiettivo nel percorso di diagnosi e cura del tumore della mammella, che solo […]


Leggi tutto
 

Da Firenze agli ospedali di Beirut: apparecchi sanitari in dono da Esaote

Sono in partenza dall’aeroporto di Pratica di Mare, 24 europallets di apparecchi elettromedicali e sanitari. Destinazione: Beirut. Il prezioso carico, sarà distribuito agli ospedali e laboratori medici libanesi attraverso il Vicariato di Beirut dei Latini con la collaborazione del Contingente Italiano di stanza in Libano. Parte del materiale è destinato anche a strutture sanitarie siriane, in […]


Leggi tutto

Cardiochirurgia Aoup quasi tutta al femminile, "apripista nell'inversione di rotta"

Nel giorno dedicato alle donne, in un’azienda come l’Aoup – che negli anni ha investito molto nel contrastare ogni forma di discriminazione sul luogo di lavoro, valorizzando la diversità, adottando la Carta per le pari opportunità e ottenendo la certificazione di genere grazie a politiche improntate al rispetto del principio delle pari dignità – ci […]


Leggi tutto

Aoup diminuisce i rifiuti di oltre 170 tonnellate

In due anni, dal 2022 al 2024, l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana è riuscita a diminuire di oltre 170 tonnellate la propria produzione di rifiuti sanitari. È il frutto dell’aumentata capacità di differenziarli raggiunta grazie alla sensibilizzazione del personale e degli utenti, alle verifiche e ai controlli a campione, al riposizionamento dei cestini, agli avvisi posti negli […]


Leggi tutto

San Giuseppe, dalla Fondazione Labor Pro una incubatrice e due ventilatori per i neonati

Ancora una donazione da parte della Fondazione LaborPro alla Pediatria dell’ospedale San Giuseppe. Dopo l’ecografo donato poco meno di un anno fa al reparto diretto da Roberto Bernardini, la Fondazione fa dono di una incubatrice e di due ventilatori destinati a neonati con difficoltà nella respirazione autonoma.  La culla termica di ultima generazione offrirà al […]


Leggi tutto

Centro donatori di midollo osseo di Pisa premiato per più alto indice di donazione nel 2024

Il Centro donatori di midollo osseo (CDPI01) dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, afferente all’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti diretta da Alessandro Mazzoni, è stato premiato dal Registro italiano donatori di midollo osseo (IBMDR) per aver raggiunto nel 2024 l’indice di donazione più alto. Il Centro, di cui è responsabile il biologo Marco Fabbri, […]


Leggi tutto

Visite gratuite con Cso nelle Rsa per la vista degli anziani

CSO – Costruzione Strumenti Oftalmici – azienda leader nella produzione di strumenti oftalmici per la diagnostica oculare, rafforza il suo impegno nella prevenzione della salute visiva avviando una collaborazione con il Gruppo La Villa, realtà di riferimento nella gestione di Residenze Sanitarie Assistenziali. Grazie a questa partnership, l’unità mobile di CSO ha iniziato ad effettuare visite gratuite della vista nelle RSA […]


Leggi tutto

Visite ai ricoverati in ospedale, la Regione chiarisce: non c’è alcuna restrizione 

Sì alla visite  di parenti ed amici ai pazienti ricoverati in ospedale, naturalmente nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza per la prevenzione del rischio di contagio da malattie respiratorie trasmissibili ed assicurando il giusto equilibrio tra apertura alle visite, esigenze operative quotidiane del reparto e il rispetto per il riposo e la tranquillità […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina