Prato, Progetto PASS al Santo Stefano: l’équipe itinerante porta le cure a domicilio

La storia di Dolores, una paziente affetta da Sla, ha trasformato nell’area pratese il Progetto regionale Pass (Percorsi Assistenziali per Soggetti con Bisogni Speciali) in un’esperienza umana e di assistenza sanitaria e sociale che ha coinvolto tutto l’Ospedale Santo Stefano. A partire dalla presa in carico di Dolores il percorso ha avuto una crescita straordinaria: […]


Leggi tutto

Firenze, 'Dalla parte della tua pelle': Open Day sulla Dermatite Atopica al Palagi il 4 aprile

Ultimi giorni per prenotare una consulenza dermatologica gratuita in occasione dell’Open Day fiorentino ‘Dalla parte della tua pelle’ che venerdì 4 aprile fa tappa al Palagi. L’iniziativa che si tiene presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, rientra nella campagna di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica dell’adulto, ‘Dalla parte della tua pelle’, realizzata […]


Leggi tutto

Un pianoforte all’ospedale di Campostaggia, inaugurato con le note di Giulia Mazzoni

Sono state le dita di Giulia Mazzoni a inaugurare il pianoforte donato dall’Associazione Amici di Poggibonsi all’ospedale di Campostaggia. Da questo pomeriggio, infatti, l’atrio della struttura sanitaria valdelsana ospiterà lo strumento che tutti potranno suonare. Le note musicali potranno così confortare chi si recherà nell’ospedale. Dopo la Mazzoni, si sono esibiti gli allievi della Scuola […]

Leggi tutto

Borgo San Lorenzo, l’ambulatorio di Ecografie Ostetriche Territoriali si sposta all’interno dell’Ospedale del Mugello

L’Ambulatorio di Ecografie Ostetriche Territoriali si sposterà giovedì 3 aprile dal Nuovo Centro Polivalente nel vicinissimo Ospedale del Mugello (in viale della Resistenza, 60, a Borgo San Lorenzo). La decisione è stata presa con l’obiettivo di semplificare i percorsi integrati ospedale-territorio di assistenza alla gravidanza, al travaglio e al parto, spostando il servizio direttamente nella […]


Leggi tutto

Studenti spagnoli in visita a Pontedera

Un folto gruppo di studenti spagnoli è in questi giorni a Pontedera, nell’ambito di un progetto di scambio Erasmus che li vede ospitati dalla scuola media Gandhi. I ragazzi e i loro insegnanti, provenienti da Siviglia, hanno avuto modo di girare la città e conoscere varie realtà. Nella giornata di ieri visita guidata nelle sale […]


Leggi tutto

Orario di lavoro dei medici del servizio sanitario, giunta adotta linee di indirizzo

La giunta regionale adotta le linee di indirizzo e criteri generali che le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale dovranno tenere conto nel redigere i propri regolamenti sull’orario di lavoro della dirigenza medica e sanitaria. La delibera della giunta riepiloga e dettaglia sia le differenze che le modalità operative delle varie tipologie d’orario […]


Leggi tutto

Firenze, Gianni Vittori tra i primi medici in Italia ad usare un nuovo dispositivo mininvasivo per l’ipertrofia prostatica

L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione molto comune, che interessa circa 6 milioni di uomini italiani: circa il 50% degli over 50 e l’80% degli over 80. In Toscana, regione in cui vivono circa 1 milione di uomini over 50, la condizione di ipertrofia prostatica può arrivare ad interessare oltre 500mila pazienti. iTind è un […]


Leggi tutto

Asl Toscana Sud Est, nuovo percorso per l'inclusione: equità e valorizzazione delle diversità al centro

Inclusione, equità e valorizzazione delle diversità sono al centro del nuovo percorso formativo dell’Asl Toscana Sud Est, inaugurato questa mattina, mercoledì 26 marzo, all’auditorium dell’ospedale Misericordia di Grosseto. L’iniziativa si inserisce nella strategia aziendale di Diversity, Equity & Inclusion, con l’obiettivo di consolidare politiche mirate alla parità di genere e alla valorizzazione delle risorse umane. […]


Leggi tutto

Medico dell’Aoup al meeting dell’OMS sui vaccini contro l’influenza aviaria

Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla riunione del team R&D Blueprint dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) che si è tenuta il 19 marzo a Ginevra sul tema: “What research is important to prepare and respond to H5N1 influenza outbreaks?”. L’incontro è stato convocato per stabilire le priorità […]


Leggi tutto

Raro caso di infarto a 37 anni, un anno dal salvataggio all'ospedale di Empoli: "Oggi sta bene"

Un evento eccezionale, un caso clinico raro che dall’ospedale di Empoli ricordano con emozione ancora oggi. Poco più di un anno fa, una donna di 37 anni poi ricoverata al presidio ospedaliero San Giuseppe, veniva colpita da infarto miocardico acuto complicato da arresto cardiocircolatorio refrattario alle manovre rianimatorie. La paziente veniva quindi trasportata, in arresto […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo, il SerD Mugello 'bacchetta' l'informazione: "Ogni vincita esaltata, aumenta rischio"

Secondo gli ultimi dati disponibili della piattaforma Agorà Telematica per il monitoraggio del gioco d’azzardo in Toscana (fonte: https://toscana.agoragiocodazzardo.it/dati-economici), nel 2023 nel Mugello sono stati giocati oltre 94 milioni di euro complessivi (94.669.042,73) pari a 1428,69 pro capite. Il trend dei soldi giocati è sorprendente, soprattutto se confrontato al biennio precedente: infatti nel 2021 il giocato […]


Leggi tutto

I giocatori del Pisa al centro trasfusionale di Cisanello per invitare a donare il sangue

Questa mattina, al centro trasfusionale di Cisanello, sì è tenuto l’incontro dei giocatori del Pisa Sporting club con i donatori, il personale del centro e le associazioni di volontariato. Per la compagine nerazzurra erano presenti Leonardo Sernicola e Alessio Castellini, accompagnati dal direttore area comunicazione Riccardo Silvestri. A portare il saluto dell’Associazione volontari italiani del […]


Leggi tutto

Sindaco Franconi eletto presidente della Conferenza dei sindaci ASL Toscana Nord Ovest

Questa mattina, Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera, é stato eletto Presidente della Conferenza Aziendale dei Sindaci dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.  Di seguito il comunitato redatto dalla  segreteria provinciale del PD di Pisa, in merito all’elezione. “Questo importante incarico testimonia il riconoscimento del suo impegno e della sua dedizione verso la comunità locale e il […]


Leggi tutto

Fine vita, no all'archiviazione di Cappato per il caso del toscano Massimiliano

La giudice per le indagini preliminari (GIP) di Firenze ha rigettato la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura della Repubblica e dalle difese* degli indagati nel caso riguardante Massimiliano, toscano 44enne, affetto da sclerosi multipla, e ha disposto che il pubblico ministero, entro dieci giorni, formuli l’imputazione coatta a carico degli indagati Marco Cappato, Chiara […]


Leggi tutto

Firenze, Meyer e Asl con scuole e famiglie per prevenire i disturbi alimentari

Incontri con le scuole, nelle biblioteche, presso le società sportive e un’attività di screening per individuare precocemente i ragazzi e le ragazze a rischio di sviluppare disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA). È questo il cuore del programma “Nutriamoci di benessere”, nato dalla collaborazione tra l’AOU Meyer IRCCS, l’Azienda USL Toscana Centro e la Società […]


Leggi tutto
 

Diabete, tornano i campi scuola per ragazzi e famiglie

Tornano i campi scuola per bambini e adolescenti affetti da diabete, e per le loro famiglie. Tutti insieme, soprattutto in campeggio, per stare a contatto con la natura, fare sport, attività all’aria aperta, e per imparare, con l’aiuto di medici e psicologi, a gestire questa patologia cronica e superare i problemi di convivenza. Come di consueto, […]


Leggi tutto

Rignano. Un incontro dedicato al benessere della donna durante la menopausa

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Agorà della Scuola Secondaria “G.Papini” di Rignano si terrà l’incontro “Menopausa: BenEssere Donna”, un evento dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sul benessere femminile in questa fase della vita. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è organizzata in collaborazione con SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, AUSER OdV Rignano […]


Leggi tutto
 

Sanità: neuro-riabilitazione, premiate le migliori tesi di laurea 2024

Sono state consegnate questo pomeriggio a palazzo del Pegaso le borse di studio della Fondazione Gianfranco Salvini alle migliori tesi di laurea del 2024 che presentano contenuti innovativi inerenti alla neuro-riabilitazione. Alla cerimonia, nella sala del Gonfalone di palazzo del Pegaso, sono intervenuti la presidente della commissione Ambiente, Lucia De Robertis, e il consigliere regionale […]


Leggi tutto

Lions Club Empoli dona seduta motorizzata alla Misericordia

La Misericordia di Empoli ringrazia il Lions Club Empoli Ferruccio Busoni per il grande gesto di generosità. L’associazione empolese, sempre vicina alle esigenze della comunità, ha donato all’Arciconfraternita di via Cavour una moderna sedia montascale. Si tratta di una modello di seduta motorizzata progettata per facilitare la mobilità delle persone con difficoltà motorie, in particolare […]


Leggi tutto

Giani in Casentino inaugura le case di comunità di Stia e Poppi

Cresce e si rafforza l’assistenza sanitaria in Casentino, in provincia Arezzo.  Lo fa grazie al nuovo modello delle case di comunità, ‘evoluzione’ delle case della salute che già c’erano, ma anche in virtù delle risorse investite sulle nuove tecnologie. “Vogliamo offrire ai cittadini, e soprattutto agli anziani e ai malati cronici che hanno bisogno di […]

Leggi tutto

"Uniti si vince", la Toscana omaggia gli operatori nella Giornata in memoria delle vittime del Covid

“Abbiamo voluto questo riconoscimento per ricordare tutti gli ordini professionali, le associazioni di volontariato, medici, infermieri, personale socio sanitario, quanti con impegno e dedizione si sono prodigati in quei mesi, fino al punto, per molti di loro, di perdere la vita”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, ha aperto […]


Leggi tutto

Un caso di meningite a Vinci, avviata indagine epidemiologica

Un caso di meningite meningococcica è stato registrato a Vinci. Il paziente, un giovane dell’Empolese Valdelsa, è attualmente ricoverato presso l’Ospedale Umberto I di Roma, dove sta ricevendo le cure necessarie. L’uomo si trovava nella capitale quando è stato ricoverato. Le autorità sanitarie, (ASL Toscana Centro, Nord Ovest, Regione Toscana e Lazio e Ministero della […]


Leggi tutto

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Operativo a Siena il Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale sulle anomalie vascolari

Le anomalie vascolari, tra cui le malformazioni vascolari e i tumori vascolari, sono patologie ingravescenti e possono causare pericolose emorragie, rappresentano una sfida diagnostica e terapeutica per la loro complessità e l’impatto sulla qualità di vita dei pazienti. Possono deturpare il volto dei bambini e degli adulti, ma possono anche colpire qualsiasi altro distretto corporeo. […]


Leggi tutto

Guasto alle linee telefoniche dell'Ospedale del Mugello

A causa di un guasto sulle linee telefoniche esterne dell’Ospedale del Mugello, attualmente è impossibile dall’esterno contattare il presidio ospedaliero. Sono possibili le chiamate in entrata provenienti dai presidi ASL della provincia di Firenze, poichè il sistema di telefonia utilizza la rete aziendale. Le chiamate in uscita sono possibili verso qualsiasi telefono; anche se non compare […]


Leggi tutto

Convegno sulla Rete cardiologica Pediatrica: innovazione e sviluppo per l'assistenza alle famiglie

Stamani la Fortezza Medicea di Montepulciano ha ospitato il convegno ‘La Rete cardiologica pediatrica dell’Asl Toscana Sud Est – Il modello attuale e le prospettive di sviluppo’. Relatori e relatrici hanno fatto il punto sullo stato dell’arte della rete e sulle direzioni da prendere per migliorare ulteriormente l’assistenza. Dopo la presentazione dell’incontro, che è stata […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina