Pistola in pugno e maschera sul volto, quattro uomini rapinano centro estetico in viale Boccaccio

Quattro persone mascherate, probabilmente italiane, pistola in pugno, hanno rapinato un centro estetico gestito da cinesi in viale Boccaccio giovedì pomeriggio. Lo riporta il quotidiano La Nazione, secondo il quale i fatti si sono svolti verso le 15:30. I malviventi hanno immobilizzato una delle gestrici, bloccandola per un braccio, e hanno cercato di appropriarsi dell’incasso, […]


Leggi tutto

Paura nel bar del centro per un uomo con un bastone, intervengono Carabinieri e 118

Attimi di panico ieri mattina nel Bar Giannini di Santa Croce dove, secondo quanto riporta oggi il quotidiano La Nazione, un 45enne non nuovo a questi episodi sarebbe entrato nel locale con una mazza in mano, proferendo parole minacciose. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che hanno rintracciato l’uomo poco dopo nei pressi del negozio […]


Leggi tutto

Nuovo Nido di Spicchio, il Cdx: "Modifiche al progetto e apertura ancora slittata. Increscioso ritardo"

Egidio Varrecchia, consigliere comunale del Cdx a Vinci, denuncia “l’increscioso ritardo” nei lavori per il nuovo Nido di Spicchio e chiede delucidazioni all’Amministrazione comunale:   Nell’ultimo Consiglio Comunale di Vinci del 29 gennaio scorso, è stato chiesto per l’ennesima volta delle delucidazioni sull’avanzamento dei lavori del Nuovo Nido di Spicchio. Il Sindaco Vanni ha spiegato […]


Leggi tutto

Opposizioni abbandonano aula, botta e risposta PD-Cdx: "Sindaco non è dittatore, rispettare le minoranze e le critiche"

“Ci stupiamo delle grottesche dichiarazioni del capogruppo Cristina Bortoli secondo le quali noi agiremo per preconcetti”. Dichiarano i consiglieri comunali Andrea Parri, Alessandro Scipioni, Manuela Mussetti ed Egidio Varrecchia in merito alle dichiarazioni della capogruppo del PD Vinci sulla decisione dei consiglieri di opposizione di abbandonare l’Aula durante il Consiglio Comunale di mercoledì 29 gennaio […]


Leggi tutto

Ruba in un supermercato e viene arrestato, rilasciato con divieto di ritorno nella provincia

A Viareggio, un 40enne marocchino è stato arrestato per rapina impropria in un supermercato Esselunga dopo aver rubato superalcolici nascosti sotto il giubbotto. Scoperto dalle guardie private, ha cercato di fuggire strattonandole, ma è stato fermato dai carabinieri allertati dal 112. La refurtiva è stata recuperata e restituita al supermercato. Dopo una notte in camera […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, il Cecina esonda a Montescudaio e tocca i 7,4 metri. La situazione in Toscana

Il fiume Cecina ha esondato a monte, nel Comune di Montescudaio espandendo la portata d’acqua nei laghetti lungo la provinciale. Messa in allerta anche una famiglia che abita nei pressi. Ci sono state due frane, una delle quali ha interrotto una strada vicinale in località Fonte Marina, ora rimossa, un’altra c’è in località Fiorino. L’amministrazione […]


Leggi tutto

Tentò di uccidere un coetaneo dopo la discoteca, arrestato 19enne

Un 19enne è stato arrestato a Pistoia per tentato omicidio aggravato nei confronti di un coetaneo, dopo una lite scoppiata all’alba del 19 gennaio fuori dalla discoteca “Circolo H2NO”. Il diverbio sarebbe nato da un tentativo della vittima di attaccare discorso con un’amica dell’aggressore, portando entrambi a essere allontanati dai buttafuori. Dopo essere salito sull’auto […]


Leggi tutto

L'Europa al Marconi: si è chiuso il progetto Erasmus+ a San Miniato

Si è recentemente conclusa con grande successo la prima mobilità del progetto Erasmus+ SHOOT (PROJECT No. 2023-1-IT02-KA220-SCH-000164931), un’iniziativa di respiro europeo incentrata sull’uso della fotografia digitale come strumento educativo, innovativo e inclusivo. Dal 14 al 17 gennaio, il Liceo Scientifico G. Marconi di San Miniato è stato il cuore pulsante di attività formative e culturali […]


Leggi tutto

Pari opportunità, nuovo avviso per la Consulta a Vinci

Continua l’impegno del Comune Vinci nel diffondere le politiche legate alle pari opportunità. Per questo, dopo il sostegno all’apertura dello sportello della Lilith, lo scorso novembre, arriva l’invito per la formazione della Consulta delle donne del Comune di Vinci, per il mandato 2024-2029. Il Comune di Vinci ha infatti pubblicato un avviso rivolto alle donne […]


Leggi tutto

La sindaca di Firenze apprendista sarta in una storica bottega artigiana

“Abbiamo una nuova allieva in bottega: la sindaca”. Oggi è iniziato il progetto “Un giorno in bottega” di Confartigianato Imprese Firenze. Il progetto, che andrà avanti per tutto il 2025, è partito dalla bottega di sartoria Liverano & Liverano, una delle 106 sartorie artigiane del territorio fiorentino, con Antonio, che ha premesso di essere “molto […]


Leggi tutto

Anche a Poggibonsi la ‘Giornata di Raccolta del Farmaco’

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, che a Poggibonsi si avvale della collaborazione, ormai ultradecennale, della Misericordia. Si potrà donare un medicinale (tra quelli OTC, ovvero senza obbligo di ricetta) nelle sei farmacie aderenti sul territorio comunale già dal 4 Febbraio: Sabato 8 (e gli altri giorni negli orari di maggiore affluenza) troverete i […]


Leggi tutto

Presentati i progetti per lo sviluppo della tramvia nella Piana fiorentina e verso Prato

“Il sistema tramviario fa un salto di qualità e diventa sempre più toscano. Grazie ai progetti che abbiamo predisposto la tramvia, che si sviluppa attualmente nella città di Firenze, servirà un’area cruciale nella piana fiorentina e verso Prato assorbendo quote notevoli del traffico metropolitano con grandi vantaggi in termini di mobilità e di sostenibilità ambientale”. […]


Leggi tutto
 
 

Gronchi da record, oltre 116.000 visitatori alla biblioteca di Pontedera nel 2024

Crescono visitatori, iscritti e prestiti. Ma anche le iniziative realizzate e il numero di classi e scuole coinvolte in attività. Il 2024 della biblioteca comunale Gronchi si è chiuso con numeri importanti. Su tutti quello delle visite: 166.114 persone sono entrate alla biblioteca, con un incremento del 44,3 per cento rispetto all’anno precedente, il 2023. […]


Leggi tutto

Muore investito un uomo di 88 anni a Fivizzano

Un uomo di 88 anni è deceduto stamani a Fivizzano dopo essere stato investito in via Roma. Sul posto sono intervenuti i sanitari dell’automedica e della pubblica assistenza di Fivizzano ma i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso, inutile ogni tentativo di rianimarlo. Sul posto per i rilievi anche i carabinieri.


Leggi tutto

Museo di Orentano. Il comitato chiede l’immediata sospensione della disdetta di affitto.

Andrea Buonaguidi interviene per il Comitato Orentano 56020 sulla riunione di lunedì 27 gennaio sul Museo di Orentano. Il Comitato apprezza la volontà espressa dal Sindaco di far rimanere i reperti a Orentano, ma ritiene che l’ipotesi di affittare lo stabile privato non possa essere scartata subito. “Se si vuole far rimanere quei reperti a Orentano […]


Leggi tutto

Borgo dei Borghi, scelto il comune toscano per la 12esima edizione

Sarà il comune di Scarperia e San Piero a rappresentare quest’anno la Toscana alla dodicesima edizione del concorso Il Borgo dei Borghi’ organizzata da RaiTre. Domenica prossima 2 febbraio il borgo mugellano sarà protagonista all’interno della trasmissione Kilimangiaro, dalle 17.10 alle 19 su RaiTre. “La partecipazione di Scarperia e San Piero al concorso – hanno […]


Leggi tutto

Mini e Sgueo replicano sul Museo di Orentano

E’ una replica durissima quella, che il sindaco Fabio Mini e l’assessore alla cultura Nicola Sgueo affidano ai media dopo l’ attacco di “Castelfranco unita” sulla questione del museo di Orentano. Il primo cittadino contesta ai consiglieri di opposizione di Castelfranco Unità si essere essi stessi causa dei problemi attuali del museo “per gli errori […]


Leggi tutto

Toscana ai vertici per la propensione a attrarre investimenti internazionali

La Toscana conferma ancora la propria propensione, in Italia ed in Europa, ad attrarre investimenti internazionali: 1391 imprese a partecipazione estera (il 4,4% del totale nazionale), 90.175 gli addetti (il 7,7% degli occupati totali della regione), con un impatto economico pari al 15,5% del valore aggiunto prodotto complessivamente dalle imprese presenti sul territorio, percentuale che […]


Leggi tutto

Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza.

Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto tappa a Pontedera, portando in primo piano le preoccupazioni dei cittadini della cittadina toscana di appena trentamila abitanti, che si trova a fare i conti con l’emergenza sicurezza. Nel corso della puntata, i cittadini hanno esposto […]


Leggi tutto

Arrestato a Viareggio per spaccio di sostanze stupefacenti

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, sottoponendo a sequestro 110 grammi di Hashish, pronti per essere immessi sul mercato. I militari del Gruppo di Viareggio nel corso dei quotidiani controlli del territorio hanno […]


Leggi tutto

A Pietrasanta è stato scoperto un sito archeologico del Paleolitico

Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell’intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l’associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa, insieme all’assessore alle frazioni di Pietrasanta Ermanno Sorbo e al presidente del Comitato di Valdicastello, Lauro Bonuccelli, ha partecipato al sopralluogo lungo il sentiero che, dalla Pieve, sale fino a Sant’Anna di Stazzema, effettuato da un team tecnico di archeologi, paleontologi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina