Incendio lungo ferrovia a Livorno, la Lega: "È stato un attentato"

L’incendio che si è verificato il 3 aprile sulla linea ferroviaria Roma-Ventimiglia, a sud di Livorno, sarebbe stato “un attentato”. Lo sostengono i parlamentari della Lega, secondo cui sarebbero state trovate tracce di benzina sulla cabina tecnica coinvolta. La procura di Livorno indaga con l’ipotesi di reato per attentato. L’incendio è scoppiato alle 5 del […]


Leggi tutto

Ad Arezzo un busto dedicato a Pietro Nenni, storico leader socialista

Domenica 6 aprile 2025 ad Arezzo verrà inaugurato un busto in memoria di Pietro Nenni, storico leader socialista scomparso nel 1980. L’opera, realizzata gratuitamente dallo scultore Giovanni Pelini, è stata promossa e donata alla città dalle associazioni Socialisti Aretini e Pietro Nenni. Il busto sarà collocato nella strada già intitolata a Nenni. La cerimonia ufficiale […]


Leggi tutto

Alluvione Empoli, Centrodestra per Empoli: "Mancata comunicazione, cataratte, manutenzione: fare chiarezza"

I consiglieri comunali Andrea Poggianti e Gabriele Chiavacci, rispettivamente capogruppo e vicecapogruppo del gruppo “Centrodestra per Empoli”, hanno presentato un’interrogazione a risposta orale rivolta al Sindaco e alla Giunta per fare luce sugli eventi del 14 e 15 marzo 2025, quando le frazioni di Ponzano, Carraia, Corniola e Santa Maria sono state colpite da gravi […]


Leggi tutto
niccolo ciatti

FdI presenta interrogazione alla Commissione Europea sul caso di Niccolò Ciatti

L’europarlamentare di Fratelli d’Italia Francesco Torselli ha presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea sul caso di Niccolò Ciatti, il giovane fiorentino ucciso in Spagna nel 2017. Torselli ricorda come si tratti di “un crimine che ha scosso non solo Firenze e l’Italia, ma che ha sollevato interrogativi che ancora oggi restano senza risposta”. Il principale […]


Leggi tutto

Atti vandalici e occupazioni a Villa Balli, Giglioli (Lega): "Più presidio del territorio di notte"

Villa Balli è una struttura di proprietà comunale dedicata all’assistenza diurna per le disabilità in affitto all’USL dal 2009 con contratto poi rinnovato nel 2013 per cui l’amministrazione ha sempre riscosso l’affitto. Suddivisa su tre piani e ancora completamente arredata, come risulta da sopralluogo che ho personalmente effettuato il 29 gennaio alla presenza della Dottoressa […]


Leggi tutto

Meini (Lega): "Significativo che il Congresso Federale si svolga a Firenze"

“Da oltre un mese, in qualità di candidata Presidente alle prossime elezioni regionali, dopo che il partito ha indicato il mio nome, ho cominciato una serie d’incontri sul territorio che mi hanno ancora più convinto di come la Toscana abbia bisogno di un deciso cambio di passo-afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega.” […]


Leggi tutto

La Lega Toscana ospita il Congresso Federale: “Orgogliosi di questa crescita”

“Siamo entusiasti ed orgogliosi che sia stata scelta la Toscana e la città di Firenze per ospitare il Congresso Federale della Lega”- afferma Luca Baroncini, Segretario regionale -. “Un congresso che è sempre un’occasione di crescita e di confronto. Quando si tiene ‘a casa tua’ poi hai anche il privilegio di essere coinvolto in prima […]


Leggi tutto

Il PCI aderisce al comitato referendario '5 Si Empolese Valdelsa'

Nei primi 90 giorni del 2025, sono 241 i morti per infortunio (spesso bisognerebbe parlare di omicidio) sul luogo di lavoro, che diventano 306 se si considerano i decessi in itinere. I dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli confermano la strage, che risulta essere molto più drammatica rispetto a quanto […]


Leggi tutto

Politica, Più Certaldo a favore della modifica del DUP. Cellini: “Mettiamo da parte l’agonismo politico”

Il leader della lista civica Più Certaldo, Pardo Cellini, sorprende tutti esprimendo un voto favorevole alla proposta di delibera sull’aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP), che introduce nuove previsioni strategiche per il territorio. “Le proposte della Giunta ricalcano in larga parte alcune previsioni del nostro programma elettorale: Mobilità sostenibile, politiche attive per l’inclusione, eventi […]


Leggi tutto

Allerta rossa, Empoli in Azione: “Tutele e dignità per i rider”

In una nota del gruppo politico Empoli in Azione, relativa ai recenti eventi alluvionali che hanno colpito il territorio empolese, si apre una riflessione sul lavoro dei rider e sulla loro sicurezza durante l’allerta meteo di livello rosso diramata dal Comune. Il gruppo politico contesta che, durante l’emergenza, “tutti i negozi e le attività commerciali […]


Leggi tutto

Congresso della Lega a Firenze, Cordone: "Pieno sostegno a Salvini, rilancio Carroccio in atto"

C’è soddisfazione negli ambienti fucecchiesi e del Basso Valdarno della Lega Toscana Salvini Premier per la partecipazione di tutto il Direttivo della sezione di Fucecchio, tra cui la giovane Elisa Gini e del suo segretario, Marco Cordone al congresso federale del Carroccio che si terrà a Firenze in questo fine settimana (5 e 6 aprile). […]


Leggi tutto

Mazzeo a Bruxelles: "Competitività e politiche di coesione fondamentali per la Toscana"

“Da ieri sera il presidente Trump, coi dazi imposti all’Unione Europea, ha voluto chiudere la porta degli Stati Uniti, mettendo a rischio tante imprese che sono il cuore produttivo delle nostre Regioni e tanti posti di lavoro. Noi quella porta dobbiamo invece aprirla sempre di più e rispondere facendo dell’Europa sempre più il luogo del […]


Leggi tutto

Torselli contro Giani sui dazi USA: "Le sue parole sono irresponsabili e dannose per l'economia"

Francesco Torselli, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, a margine della conferenza stampa di ‘Climatica25’, aveva criticato il governo italiano per aver mostrato troppa remissività nei confronti di Donald Trump riguardo ai dazi USA. Giani aveva definito pericolosa la posizione di Trump, esprimendo […]


Leggi tutto

Cellini Piu Certaldo: "Entusiasmo e fiducia per il coordinamento civico regionale"

Entra nel vivo il coordinamento delle liste civiche dell’Altra Toscana: prossimo appuntamento sabato 5 aprile alle 9,30 della sala convegni dell’Hotel Hilton Florence Metropole (via del Cavallaccio, 36, Firenze). L’incontro vedrà la partecipazione di Giampaolo Sodano, già direttore Rai2, esecutivo Federazione Civici Europei, direttore “Il Mondo Nuovo; e di Stefano Rolando, professore di Comunicazione Pubblica […]


Leggi tutto

Volontari aggrediti nel Cuoio, Croce Rossa Empoli: "Solidarietà e vicinanza"

Nella notte di domenica 30 marzo un episodio di violenza ha colpito i volontari della Croce Rossa Italiana di Castelfranco di Sotto, aggrediti mentre erano in servizio in piazza Cervi a Santa Croce sull’Arno. Di seguito una nota di Luca Bartolesi, presidente della CRI-Comitato di Empoli. Come Presidente del Comitato di Empoli della Croce Rossa […]


Leggi tutto

Dazi Usa sul vino, Mazzeo a Bruxelles: "Colpo durissimo per interi territori della Toscana"

 “Non è solo un prodotto, è parte integrante della nostra cultura, della nostra storia e del nostro paesaggio. Dietro ogni bottiglia ci sono famiglie, imprese, comunità locali e un’agricoltura che presidia il territorio e genera valore, anche turistico. La decisione di Trump di applicare nuovi dazi punitivi sui vini europei rappresenta un colpo durissimo per […]


Leggi tutto

Cinquanta anni di Isia Firenze, Giani: "Un collegamento diretto al mondo del lavoro"

ISIA Firenze, l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, parte del settore Alta Formazione del Ministero dell’Università e della Ricerca, compie 50 anni. Per festeggiarli tanti eventi, iniziative e appuntamenti animeranno Firenze ed il territorio. Presto sarà anche inaugurata la nuova sede, il prossimo anno. Nato nel 1975 per formare generazioni di professionisti in grado di […]


Leggi tutto

Femminicidi studentesse di Messina e Roma, il cordoglio dell’Università di Firenze

L’Università di Firenze esprime profondo cordoglio e sdegno di fronte ai femminicidi di Sara Campanella, studentessa dell’Università di Messina, e di Ilaria Sula, che frequentava il corso di Statistica all’Università La Sapienza. “Giovani studentesse sono state uccise per il solo fatto di essere donne – ha dichiarato la rettrice Alessandra Petrucci -. Non possiamo restare indifferenti di fronte a […]


Leggi tutto
 

Maltempo, la sindaca Vanni scrive a Giani: "Necessari ristori per famiglie danneggiate"

La sindaca di Montopoli in Val d’Arno ha scritto al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per aggiornare lui e l’assessora alla protezione civile Monia Monni su quella che è la situazione a Montopoli a due settimane dall’emergenza maltempo. «Un modo per ringraziare della vicinanza mostrata in quei giorni di metà marzo – scrive la […]


Leggi tutto
 

Il Pd Empolese Valdelsa aderisce a Una nuova piazza per l’Europa

Il Partito democratico dell’Empolese Valdelsa aderisce alla manifestazione ‘Una Nuova Piazza per l’Europa’, promossa dai sindaci Matteo Lepore (Bologna) e Sara Funaro (Firenze), che si terrà a Bologna domenica 6 aprile.   L’iniziativa, che prende le mosse dal precedente appuntamento romano proposto da Michele Serra e si distingue per il suo carattere civico, non legato ad alcun partito, […]


Leggi tutto

Referendum lavoro e cittadinanza, AVS: "Maggioranza vota no a promuovere partecipazione"

La maggioranza al consiglio Comunale del 31/03/25 vota No alla mozione di AVS :”per la promozione della partecipazione al voto, in occasione dei referendum su lavoro e cittadinanza del giorno 8/9 Giugno” Questo voto negativo lascia un profondo senso di incredulità e dispiacere. Il Pd e la lista civica sarà Certaldo hanno tentato di emendare […]


Leggi tutto

"L'Italia del Futuro": a Santa Croce si parla dei referendum su lavoro e cittadinanza

L’Associazione Arturo organizza l’incontro “L’Italia del Futuro – Un voto per il lavoro e la cittadinanza”, che si terrà sabato 5 aprile alle 17:30 nella la Sala Vallini della biblioteca Comunale di Santa Croce (piazza Nazzi1). Dopo il successo dell’incontro “Italiani di fatto, cittadini di diritto” che si è svolto il 1 marzo scorso al […]


Leggi tutto

Referendum sul lavoro e cittadinanza: Cgil Toscana incontra le forze politiche di sinistra

La Cgil Toscana ieri a Firenze nella sua sede ha incontrato le forze politiche del mondo toscano del centrosinistra e della sinistra, per illustrare i contenuti dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza per cui si voterà l’8-9 giugno. Dalla mattina al tardo pomeriggio, il segretario generale della Cgil Toscana Rossano Rossi, la segreteria regionale […]


Leggi tutto

Vicenda ex GKN, il PD: "Atteggiamento inqualificabile da parte di QF. Intervenga Ministero"

Il 31/03/2025, ultimo giorno utile per la procedura di licenziamento collettivo, si è svolto l’incontro in Regione Toscana, riguardante la delicata situazione della ex GKN di Campi Bisenzio che, come i precedenti, ha messo in evidenza la totale mancanza di trasparenza e responsabilità da parte dell’azienda. La dirigenza di QF si è presentata priva della […]


Leggi tutto

Alluvione, siAmo Capraia e Limite: "A distanza di giorni restano accumuli materiale vegetale"

Ci duole rilevare come all’attuale amministrazione Giunti ter, che ricordiamo essere nel suo esecutivo quasi immutata rispetto alla precedente, abbia perso la grande occasione di riferire ufficialmente in Coniglio Comunale, rimandando nei fatti quello di marzo 2025 in cui avrebbe potuto partecipare la cittadinanza e le minoranze degli eventi del 14 marzo. Noi del Centrodestra […]


Leggi tutto

Un appello di amministratori dei Comuni toscani contro ReArm Europe

Come figure presenti all’interno delle amministrazioni locali, siamo il livello istituzionale più vicino ai bisogni della cittadinanza, in cui si offrono maggiori possibilità di ascolto e confronto diretto con chi ogni giorno vive il territorio. Per questo sentiamo la necessità di esprimere una profonda preoccupazione per il baratro in cui ci stanno portando i governi […]


Leggi tutto

Ponteggio fermo da oltre sei anni alla stazione dei carabinieri di Lastra a Signa

UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri Toscana, sollecita un impegno concreto da parte delle istituzioni per un intervento urgente al Comando Stazione Carabinieri di Lastra a Signa. La struttura, risalente ai primi del ‘900, da oltre sei anni è avvolta da un ponteggio che, anziché segnare l’inizio dei lavori di riqualificazione, è divenuto il simbolo di un […]


Leggi tutto

Il sindaco di Lamporecchio sulle frane a San Baronto: "Emergenza nazionale e ristori"

“Alle famiglie ed alle aziende coinvolte nelle frane di San Baronto servono risposte concrete. Abbiamo chiesto alla Regione Toscana, nella figura del suo presidente Eugenio Giani, di chiedere al Governo, con urgenza, la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale e l’assegnazione dei ristori per tutti coloro che sono stati colpiti da questa calamità”. Questa la dichiarazione […]


Leggi tutto

A Firenze si riunisce Fi per 'Una bussola per la competitività europea'

Nella mattina di ieri, presso il Teatro Puccini di Firenze, oltre mille simpatizzanti di Forza Italia, arrivati da tutta la Toscana, si sono dati appuntamento per partecipare al convegno “Una bussola per la competitività europea”, che rientra negli incontri che Forza Italia ha voluto programmare prima del Congresso del Partito Popolare Europeo, che si svolgerà […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina