Ex Gkn, niente accordo tra azienda a sindacati. La Regione scrive al Governo

In attesa del necessario pronunciamento del Giudice del Tribunale di Firenze, la procedura di ammissione al concordato di Qf è ancora pendente e con essa la definizione dei diritti (crediti da lavoro, stipendi) dei circa 120 lavoratori ancora in forza all’azienda di Campi Bisenzio. Per questo, al tavolo convocato per  la procedura di licenziamento collettivo […]


Leggi tutto

No KEU: "Analisi terreni Sr429 risalgono a 2023". Il monitoraggio c'è, la comunicazione no

Lo scorso febbraio l’assessora Monia Monni annunciava il “consolidamento della messa in sicurezza” per il tratto empolese della SR429 interessato dall’inchiesta KEU. Logica vuole che la scelta di prevedere la messa in sicurezza e non la bonifica, che ha suscitato polemiche tra forze politiche e nei comitati NO KEU, sia stata motivata sulla base delle […]


Leggi tutto

A Firenze si riunisce Fi per 'Una bussola per la competitività europea'

Nella mattina di ieri, presso il Teatro Puccini di Firenze, oltre mille simpatizzanti di Forza Italia, arrivati da tutta la Toscana, si sono dati appuntamento per partecipare al convegno “Una bussola per la competitività europea”, che rientra negli incontri che Forza Italia ha voluto programmare prima del Congresso del Partito Popolare Europeo, che si svolgerà […]


Leggi tutto

Fine vita, incontro al Cenacolo degli Agostiniani

Lo scorso 13 marzo il Collegio di Garanzia Statutaria ha confermato la conformità della legge sul suicidio medicalmente assistito votata dall’Aula lo scorso 11 febbraio dal Consiglio regionale della Toscana, legge nata su impulso dell’Associazione Luca Coscioni e modificata dalla commissione Sanità regionale, presieduta da Enrico Sostegni. Dopo la decisione del Collegio di Garanzia la legge è […]


Leggi tutto

Maltempo, la Città Metropolitana di Firenze: "Ottenere lo stato di emergenza"

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd e Uniti per la Città Metropolitana, Terrirori al Centro, Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso […]


Leggi tutto

Lega ricorda l'incoronazione di Pietro Leopoldo a Granduca di Toscana

La Lega Toscana Salvini Premier ricorda nel 259⁰anniversario (31 marzo 1766 – 31 marzo 2025), l’incoronazione di Pietro Leopoldo di Lorena a Granduca di Toscana, cerimonia importante avvenuta a Firenze nel Palazzo della Signoria, con lo scopo di evidenziare la figura di un illuminato governante della Toscana attraverso la seguente dichiarazione di Marco Cordone (Vicesegretario […]


Leggi tutto

Consiglio comunale aperto su maltempo, la sindaca: "Notizie distorte e attacchi politici"

Si apprende dalla stampa la richiesta di Alberto Fausto Vanni, coordinatore di Azione, Repubblicani e Santa Maria a Monte civica, di indire un consiglio comunale aperto invitando anche il governatore della Toscana Eugenio Giani. Le motivazioni della richiesta sono “molto vaghe e delineano ancora una volta il desiderio di protagonismo di Vanni, che cerca di […]


Leggi tutto

Parcometri in piazza della Vittoria a Santa Maria a Monte, Vanni: "Non doveva essere parcheggio"

I nuovi parchimetri in piazza della Vittoria a Santa Maria a Monte, uno strumento utile per organizzare un parcheggio ma piazza della Vittoria non doveva essere un parcheggio, doveva essere il salotto buono con ombrelloni, tavolini, bar, pizzerie, gelaterie, un luogo di incontro. Per organizzare gli spazzi per le auto, sono stati verniciati di blu […]

Leggi tutto

Delegazione PD (e forse Elly Schlein) alla cooperativa degli Ortolani Coraggiosi

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che meritate” Questa una delle frasi, delle dichiarazioni di affetto che abbiamo ricevuto in questi giorni. Il 1° febbraio è partito il viaggio nel terzo settore nelle 20 regioni Italiane del PD Nazionale voluto dalla Segretaria Elly Schlein. In Toscana la scelta è caduta sulla Cooperativa […]


Leggi tutto

Pace per la Palestina, Azione under30 contesta l'approccio della manifestazione pacifista

Il movimento politico Azione under30 Empolese-Valdelsa interviene in merito alla manifestazione per la pace tenuta a Empoli giovedì 27 marzo. “Giovedì 27 marzo si è tenuta a Empoli una manifestazione per la pace in Palestina – dice la nota -, la cui denominazione è sembrata apparentemente condivisibile: chi non vorrebbe una pace perpetua in tutto […]


Leggi tutto

"Ottenere lo stato di emergenza", l'obiettivo della Città Metropolitana di Firenze per il maltempo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd, Uniti per la Città Metropolitana, il favore di Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso il […]


Leggi tutto

Mozione respinta sulle giornate della memoria e del ricordo, la critica di Fdi alla maggioranza

Fratelli d’Italia di San Miniato interviene dopo che la maggioranza consiliare ha respinto, all’ultimo consiglio comunale di San Miniato del 26 marzo, la mozione presentata dalla capogruppo di FDI, Francesca Bruni, con il centrodestra. Si trattava, si legge nella nota, di “una mozione di carattere perlopiù tecnico e non ideologico per rivedere ed aggiornare i […]


Leggi tutto

San Miniato: 2,4 milioni di euro di crediti inesigibili nel bilancio comunale, Lega accusa: "A pagare saranno solo i cittadini"

Si è conclusa, negli ultimi giorni,  l’attività di verifica dei crediti del Comune di San Miniato nei confronti di terzi, al fine di determinarne la concreta esigibilità. Dalla verifica è emerso che crediti per un importo complessivo di 2,4 milioni di euro sono stati dichiarati inesegibili e quindi rimossi dai registri contabili e dal bilancio […]


Leggi tutto

Monteluponelcuore propone modifica alla TARIC per adeguarsi alle nuove realtà sociali

Il tema delle tariffe dei rifiuti continua a suscitare dibattito nelle amministrazioni locali, con particolare attenzione alle modifiche che possano rispecchiare le nuove realtà sociali ed economiche. A Montelupo, una proposta recentemente depositata in consiglio comunale dal gruppo di centrodestra, capeggiato dalla capogruppo Maddalena Pilastri, cerca di rispondere proprio a queste esigenze, introducendo una modifica […]


Leggi tutto

Memoria e politiche abitative, due ulteriori deleghe per l'assessore Squicciarini

L’assessore Matteo Squicciarini, con deleghe a scuola, politiche socio-sanitarie, accoglienza e integrazione, pace e cooperazione internazionale e cultura, assumerà anche le deleghe a memoria e politiche abitative. Il sindaco Simone Giglioli ha firmato il decreto con il quale assegna queste ulteriori competenze all’assessore, precisando che si tratta di una scelta pertinente con quanto già assegnatogli. “Le politiche abitative […]


Leggi tutto

In piazza per la Palestina, il PCI: "Bandiera Palestina all'esterno delle istituzionali empoelsi"

La manifestazione “In piazza per la Palestina”, indetta da “Empoli per la Pace” per giovedì 27 marzo a Empoli, ha visto numerose adesioni, compresa quella del nostro Partito, presente con le sue bandiere e con quelle della sua Federazione Giovanile. Centinaia di persone hanno sfilato con parole d’ordine precise, come il cessate il fuoco, sanzioni […]


Leggi tutto

"Lavoro e Cittadinanza: un voto per cambiare l’Italia": incontro di Sinistra Italiana e Empoli

L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani potranno esprimersi su cinque quesiti referendari riguardanti temi di lavoro e cittadinanza. Il Circolo Sinistra Italiana “Mori-Salvadori” di Empoli organizza l’evento pubblico “Lavoro e Cittadinanza: un voto per cambiare l’Italia”, un incontro di approfondimento e di dibattito sulle tematiche oggetto di voto: cinque […]


Leggi tutto

Il PD: "Ennesimo scempio al centro storico di SMAM"

Ennesimo scempio al centro storico di SMAM. La Giunta Del Grande nel regolamentare i parcheggi di Piazza della Vittoria disegna gli stalli con le strisce blu, incuranti della pavimentazione in pietra aggiungendo degrado a quanto era già stato fatto in una Piazza progettata per tale e finita per essere il solito parcheggio. La Sindaca nella […]


Leggi tutto
 

Il presidente Giani a Roma per conferenza delle Regioni e cabina di regia Pnrr 

Il presidente della Regione Eugenio Giani oggi ha presieduto la seduta della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (CRPA) convocata nella capitale. Giani, che fa parte dell’ufficio di presidenza della Conferenza, ha presieduto su delega di Massimiliano Fedriga, assente per impegni istituzionali. A seguire appuntamento a Palazzo Chigi, per la cabina di regia nazionale […]


Leggi tutto

Quarant'anni dalla scomparsa di Ezio Tarantelli, Cisl Pisa: "Rimarrà sempre nella nostra storia"

Era il 27 marzo di quarant’anni fa quando Ezio Tarantelli, economista, docente universitario e sindacalista della Cisl, venne ucciso in un attentato rivendicato dalle Brigate Rosse. Venne assassinato mentre stava uscendo dal parcheggio della facoltà di Economia e commercio dell’Università La Sapienza, dove aveva tenuto una lezione. Due sicari si avvicinarono alla macchina e dopo […]


Leggi tutto
 

Il sindaco Giglioli assegna le deleghe a cinque consiglieri comunali di maggioranza

 Assegnate le deleghe a cinque consiglieri comunali di San Miniato, che andranno così ad integrare e completare la suddivisione delle competenze da parte dal sindaco Simone Giglioli. “Ho voluto assegnare a cinque consiglieri alcune deleghe, in modo da valorizzare il loro ruolo, le specificità di San Miniato e dare la possibilità a queste persone di lavorare in […]


Leggi tutto

Geotermia, Meini (Lega): "Unica alternativa per evitare crinali pieni di pale eoliche"

“Ennesima occasione persa, quest’oggi, per definire la strategia di sviluppo energetico per la Toscana, in un contesto internazionale problematico che ci impone l’autonomia energetica regionale al fine di garantire alle famiglie e alle nostre imprese tariffe sostenibili. La realtà è che proprio il tema della geotermia è l’occasione per evidenziare, da un lato, l’azione del […]


Leggi tutto

Regionali 2025, Tomasi (Fdi): "Noi democratici, serve concretezza. Vicini ai più deboli"

Alessandro Tomasi, il candidato proposto da FdI per le prossime Regionali 2025, rifiuta di appendersi all’abito un’etichetta, “Io moderato? sono categorie superate”, al contrario mette sul tavolo del centrodestra nazionale chiamato a sciogliere il nodo del candidato la sua esperienza amministrativa in un fascicolo su cui si legge “concretezza”. Intervistato su Radio Lady, Tomasi ripete più […]


Leggi tutto

Geotermia, il punto sull'accordo con Enel Green Power

 “La geotermia è un modello che la Toscana assume non solo sul piano nazionale, contribuendo alla decarbonizzazione nella produzione di energia elettrica ma è un esempio a livello mondiale”. Così il presidente della Giunta Eugenio Giani apre la comunicazione sulla geotermia all’Aula. Un breve excursus storico per ricordare che la geotermia è nata in Toscana 121 anni fa, […]


Leggi tutto

Reddito di cittadinanza regionale, Giani: "Positivo sperimentare progetti"

 “Credo che sia positivo e utile sperimentare e impostare dei progetti di reddito sociale nei limiti di quanto consentito dalla legislazione regionale e dall’utilizzo del Fondo Sociale Europeo”. Così il presidente della Giunta Eugenio Giani ha riposto in Aula ieri pomeriggio (martedì 25 marzo) all’interrogazione del portavoce dell’opposizione Marco Landi (Lega) in merito al reddito di cittadinanza regionale. […]


Leggi tutto
IRPLAST

Irplast, la Cgil: "Soddisfazione e interesse per l’importante operazione societaria"

L’ingresso della realtà Irplast all’interno di un player mondiale di settore come Toppan è un elemento di rilievo. Un solido sistema di relazioni sindacali e una leva di investimenti qualitativamente e quantitativamente importanti, sono senza dubbio la cifra di una traiettoria che ha visto, nella competitività e nella sostenibilità, la chiave per lo sviluppo e […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, Parrini (PD): "Intollerabile ritardo su dichiarazione stato di emergenza"

“Dall’alluvione del 14 marzo in Toscana sono passati 11 giorni e il governo non ha ancora dichiarato lo stato di emergenza nazionale, strumento decisivo per fronteggiare la difficile situazione venutasi a creare in zone importanti della regione. Questa tardività dell’esecutivo nel rispondere a esigenze primarie di cittadini e istituzioni locali è esasperante e intollerabile. Condivido […]


Leggi tutto

La Lega torna in piazza a Fucecchio

Domani 26 marzo la Lega torna nuovamente sul territorio a Fucecchio con un gazebo allestito in piazza XX Settembre dalle ore 9 alle ore 13 dove i cittadini interessati potranno esporre le varie problematiche locali e chi lo volesse, fare la tessera del Carroccio. In merito, interviene il Leader locale della Lega, Marco Cordone che […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina