In 9000 lavoratori pubblici al voto fra Prato e Pistoia per il rinnovo delle Rsu 2025

Comparto sanitario, funzioni centrali e funzioni locali vanno al voto lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 aprile. La Cgil ha presentato 52 liste, una per ogni luogo di lavoro al voto. Bartolini: “Servono politiche d’assunzione straordinarie, piani contro le aggressioni del personale e il giusto inquadramento per le educatrici degli enti locali” “Se saremo […]

Leggi tutto

Referendum 8-9 giugno, via alla campagna referendaria: il flash mob a Firenze

Oggi è partita ufficialmente la campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno. In ogni provincia della Toscana, una giornata di mobilitazione collettiva, incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni, all’insegna della partecipazione e della democrazia. Parole d’ordine: 5 Sì ai quesiti referendari (info […]

Leggi tutto

Vertenza PH Srl, Nardini: "Auspico ripensamento rispetto al trasferimento"

“Siamo di fronte ad un menagement che mostra scarso rispetto per lavoratrici e lavoratori, istituzioni locali e territorio. Auspico con forza un ripensamento rispetto al trasferimento”. È pieno di preoccupazione il commento dell’assessora al lavoro Alessandra Nardini sulla vertenza PH Srl, laboratori di certificazione per la sicurezza alimentare e ambientale di proprietà della multinazionale tedesca TÜV […]

Leggi tutto

I lavoratori Beko approvano l’accordo: chiusura entro il 2025 e via alla reindustrializzazione

Con una larga maggioranza, pari all’88,42% dei voti favorevoli, i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena hanno approvato l’accordo preliminare raggiunto nei giorni scorsi tra azienda, sindacati e Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’intesa, votata oggi in assemblea, segna un passaggio cruciale nella vertenza aperta da mesi: lo stabilimento chiuderà ufficialmente entro […]

Leggi tutto

Obiettivo Italia 2025 di Intesa Sanpaolo a Firenze con oltre 60 imprese di riferimento toscano

Obiettivo Italia 2025 della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha fatto tappa a Firenze registrando numeri record e forte interesse dei partecipanti. Dopo il successo dell’evento inaugurale di Vicenza, il capoluogo toscano ha ospitato oltre 60 rappresentanti del mondo imprenditoriale del territorio, confermandosi un punto di riferimento […]

Leggi tutto

Trasferimento sede pH Srl, l'azienda: "Un progetto di crescita, non una delocalizzazione"

“Il trasferimento della sede operativa da Barberino Tavarnelle (FI) a Calenzano (FI) rientra in un progetto di innovazione finalizzato a sostenere e incrementare la crescita dell’azienda, senza impatti sull’occupazione e con l’obiettivo di migliorare l’efficienza produttiva”. A fronte delle notizie recentemente riportate, pH Srl – azienda del Gruppo TÜV SÜD – ritiene necessario ribadire e […]

Leggi tutto

Digitalizzazione imprese, per Confcommercio solo il 20% è avanti: "Serve grande lavoro culturale"

Il tessuto imprenditoriale del terziario in Toscana (composto da oltre 183mila imprese di commercio, turismo e servizi) si sta lentamente aprendo alla trasformazione digitale, ma i numeri dell’ultima indagine realizzata da Confcommercio Toscana in collaborazione con Format Research evidenziano un cammino ancora a ostacoli. Solo il 17,1% delle imprese si colloca su un livello di […]

Leggi tutto

Oltre 150 giovani imprenditori riuniti a "Figaro", l'evento CNA: "Sostenere il passaggio generazionale"

Oltre 150 giovani imprenditori under 40 si sono ritrovati ieri sera a Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, per partecipare a “Figaro”, l’evento promosso da CNA Giovani Imprenditori Firenze, in collaborazione con Nexal e la Corte dei Goliardi. Pensato come occasione di networking e confronto creativo tra nuove generazioni di imprenditori, “Figaro” si […]

Leggi tutto

CNA Empolese Valdelsa, è Andrea Panchetti il presidente 2025-29

Andrea Panchetti, 48 anni, di Castelfiorentino, imprenditore del settore dolciario-panificazione, è il nuovo presidente di CNA Empolese Valdelsa. La sua elezione è avvenuta nella serata di ieri, nel corso dell’assemblea congressuale dell’associazione e rappresenta una nuova tappa del percorso di rinnovo degli organismi dirigenti di CNA Firenze Metropolitana, che si concluderà il 26 giugno con l’elezione del nuovo […]

Leggi tutto

pH Srl, Regione accanto all’Unione dei Comuni del Chianti

E’ un clima denso di preoccupazione quello che si respira all’Unione dei Comuni del Chianti, per la decisione di TÜV Sud, proprietaria dell’azienda pH Srl con sede a Sambuca, in Comune di Barberino Tavarnelle, di trasferire le strutture (più laboratori e uffici) a Calenzano. Mercoledì scorso Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali di […]

Leggi tutto

Dal vetro ai profumi, dalla moda al fitness: sindaco in visita alle aziende di Montelupo

Un giorno al mese per scoprire le eccellenze di Montelupo. Nell’appuntamento di mercoledì 2 aprile, il Sindaco ha visitato imprese operanti in settori diversi, tutte accomunate da un forte spirito imprenditoriale e dalla volontà di investire sul territorio e sull’innovazione. ATON LUCE è una storica azienda di Montelupo, fondata nel 1967 e acquisita nel 2022 […]

Leggi tutto

Confcommercio: "Nuova caserma Carabinieri di Pontedera importante presidio di sicurezza"

“La sicurezza é un tema fondamentale per la tenuta del sistema imprenditoriale e commerciale di un territorio e siamo convinti che la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri a Pontedera nel quartiere della Stazione possa rappresentare un importante presidio per la città” con queste parole il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi si augura […]

Leggi tutto

Una vetrina fiorentina in Asia dopo i dazi Usa: l'iniziativa della Camera di commercio

La Camera di commercio di Firenze, tramite la propria azienda speciale PromoFirenze e in collaborazione con la Camera di commercio italiana a Singapore (ICCS), mette a disposizione delle imprese fiorentine uno spazio di vendita diretta e tasting di prodotti enogastronomici della provincia di Firenze presso lo Shopping Mall Takashimaya di Singapore, punto di riferimento del […]

Leggi tutto

CNA Mugello, Raffaele Cacciapuoti è il nuovo presidente

Raffaele Cacciapuoti, imprenditore del settore edile e fondatore nel 2013 di Cogef (Costruzioni Generali Firenze), con sede a Borgo San Lorenzo, è il nuovo presidente di CNA Mugello. La sua elezione è avvenuta ieri, 8 aprile, nel corso dell’assemblea congressuale dell’associazione, e si inserisce nel processo di rinnovo degli organi dirigenti di CNA Firenze Metropolitana, che si concluderà il 26 giugno con l’elezione del […]

Leggi tutto

La Regione premia col Pegaso Simonelli di Baker Huges

Un’eccellenza scritta nel presente e nella storia industriale di questa regione oggi protagonista di una realtà mondiale. Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso d’Oro della Regione a Lorenzo Simonelli, amministratore delegato della Baker Hughes, testimone di una presenza industriale in Toscana lunga 180 anni e alla guida di un’azienda di primo piano nel mondo per […]

Leggi tutto

Dazi Usa, Confagricoltura Toscana: “C'è bisogno di politiche strutturali"

“I numeri del commercio internazionale parlano chiaro: il sistema agricolo europeo mostra tutta la sua inadeguatezza di fronte alle sfide globali, come quella dei dazi USA”. A dirlo è Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, dopo aver preso parte all’incontro promosso dall’europarlamentare Dario Nardella sulle conseguenze dei dazi Usa sull’economia toscana. “Le tensioni commerciali – dice […]

Leggi tutto

Beko, accordo raggiunto: ridotti gli esuberi e reindustrializzazione per lo stabilimento di Siena

Raggiunto un accordo per Beko: concluso il negoziato tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le aziende e i sindacati sulla situazione della multinazionale, parte del gruppo Arcelik. L’accordo prevede una riduzione del numero di esuberi e l’azienda ha previsto un piano di ammortizzatori sociali e incentivi per chi deciderà di lasciare. […]

Leggi tutto

Daniela Martini nuova presidente di CNA Impresa Donna Firenze: passaggio di testimone tutto empolese

Daniela Martini, 45 anni, imprenditrice di Castelfiorentino e titolare di un’agenzia promozionale, è la nuova presidente di CNA Impresa Donna Firenze, il raggruppamento che riunisce le imprenditrici associate a CNA nella Città Metropolitana di Firenze. La sua elezione segna un passaggio di testimone tutto empolese: Martini prende infatti il posto di Alberta Bagnoli, imprenditrice di […]

Leggi tutto

Monica Stelloni eletta nella segreteria di Cgil Toscana

Monica Stelloni è un nuovo membro della segreteria Cgil Toscana. E’ stata eletta oggi dall’assemblea generale dell’organizzazione riunita al cinema Moderno di Lucca. Sotto la guida del segretario generale Rossano Rossi, Stelloni si aggiunge al novero dei segretari confederali regionali Gessica Beneforti, Fabio Berni, Paolo Gozzani, Anna Maria Romano. “Un grande onore, un grande emozione […]

Leggi tutto

Assemblea periti agrari e periti laureati, Saccardi: "Vostro ruolo fondamentale per settore"

“Ritengo che in agricoltura sia fondamentale il ruolo dei professionisti, dei tecnici, dei consulenti, dei periti agrari, e anzi, stiamo lavorando per valorizzarli. Sono loro che, ogni giorno, aiutano le aziende agricole a crescere, a interpretare le norme, ad accedere ai finanziamenti, a innovare”. La vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi che stamani ha partecipato […]

Leggi tutto

Dazi, Confartigianato: "Per le imprese toscane a rischio 10.2 milioni di esportazioni"

I dazi imposti dagli Stati Uniti stanno colpendo duramente le imprese toscane. Secondo il rapporto Irpet l’impatto sull’economia regionale dei dazi provocherà una riduzione stimata del prodotto interno lordo toscano nel 2025 di 420 milioni di euro. Dall’incontro sull’impatto dei dazi, convocato dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a cui erano presenti l’Assessore Leonardo […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina