In arrivo le lettere di licenziamento: l'ex Gkn si mobilita

Sono in arrivo da questa mattina le lettere di licenziamento ai lavoratori della ex Gkn, che tornano a mobilitarsi. Da domani il festival di letteratura working class e sabato un corteo dalla fabbrica al centro di Campi Bisenzio. “La proprietà licenzia e chiude, lasciando lo stabilimento a una potenziale speculazione immobiliare – ha commentato il […]

Leggi tutto

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta una nuova tappa nel percorso di rinnovo degli organismi dirigenti di CNA Firenze Metropolitana, che si concluderà il 26 giugno con l’elezione del nuovo Presidente Metropolitano, successore di Giacomo Cioni per il quadriennio 2025–2029. La […]

Leggi tutto

Dazi USA, duro colpo sul mercato del vino italiano: una sfida per l'eccellenza toscana

Il presidente degli Stati Uniti ha mantenuto la parola: dazi al 20% sui prodotti italiani. Un risveglio amaro per il settore agroalimentare, una doccia fredda per le tante eccellenze toscane che rappresentano un pilastro dell’economia regionale, con un vasto indotto e migliaia di posti di lavoro. Questa decisione avrà ripercussioni considerevoli sull’export e sull’occupazione, danneggiando […]

Leggi tutto

Acque, nuovo intervento a Marti

Proseguire l’ammodernamento della rete idrica, ridurre le perdite e garantire un servizio più efficiente e sostenibile per cittadini e imprese. Con questi obiettivi, Acque, in collaborazione con il Comune di Montopoli in Val d’Arno, ha avviato un nuovo cantiere per la sostituzione di un tratto di condotta in via Borgo d’Arena. Si tratta del secondo […]

Leggi tutto

Dazi Usa sul vino, Mazzeo a Bruxelles: "Colpo durissimo per interi territori della Toscana"

 “Non è solo un prodotto, è parte integrante della nostra cultura, della nostra storia e del nostro paesaggio. Dietro ogni bottiglia ci sono famiglie, imprese, comunità locali e un’agricoltura che presidia il territorio e genera valore, anche turistico. La decisione di Trump di applicare nuovi dazi punitivi sui vini europei rappresenta un colpo durissimo per […]

Leggi tutto

Tessile e concia, Santa Croce il bando ministeriale sul sostegno. Da Prato: "Il Governo venga anche qua"

“Il governo venga anche a Prato a presentare il bando ministeriale sul sostegno alla filiera delle fibre tessili naturali e della concia”. La proposta al ministero del Made in Italy è dell’assessora alle attività produttive Benedetta Squittieri alla luce della Road show sul bando inviata dallo stesso ministero al Comune per invitarlo a partecipare. Prato […]

Leggi tutto

Treni regionali, acquisto rapido dei biglietti con carta: 'Tap&Tap' arriva su due nuove linee

Attivo anche sulle linee Lucca-Pisa e Pisa-Viareggio-Carrara,”Tap&Tap”, il canale di acquisto rapido dei biglietti del Regionale. Sono 71 le validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, dove è possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di pagamento contactless, in qualunque orario della giornata. L’attivazione del servizio nelle 13 stazioni su queste due linee, che segue quello avvenuto […]

Leggi tutto
rimborsi piscina empoli

Aquatempra assume: opportunità di lavoro alla piscina di Empoli e negli altri impianti

Opportunità di lavoro presso Aquatempra, gestore delle piscine comunali di Empoli, Fucecchio e Santa Croce sull’Arno, Certaldo, San Gimignano. Sul sito è possibile prendere visione degli avvisi di selezione pubblica per la ricerca del personale indetti dalla società, tramite valutazione di titoli e colloquio, compresi requisiti e modalità di presentazione della domanda. Selezioni aperte per […]

Leggi tutto

CNA Firenze, parte la stagione congressuale: Paolo Pagliarani presidente di Scandicci Lastra a Signa

Con l’elezione di Paolo Pagliarani alla guida di CNA Scandicci Lastra a Signa sono ufficialmente iniziati i congressi di CNA Firenze Metropolitana. Si tratta di un passaggio fondamentale per il sistema associativo che, attraverso una serie di assemblee elettive, porterà alla nomina degli imprenditori e delle imprenditrici che rappresenteranno CNA sul territorio per il quadriennio […]

Leggi tutto

Alluvione 2023, prorogata al 30 aprile la scadenza per gli interventi di ripristino

Ci sarà tempo fino al prossimo 30 aprile per realizzare e rendicontare gli interventi di ripristino da parte delle attività economiche e produttive extra agricole interessate dall’alluvione del novembre e dicembre 2023. Lo stabilisce un’ordinanza del Commissario delegato alla gestione del post alluvione Eugenio Giani. I termini per la realizzazione degli interventi di ripristino e […]

Leggi tutto

A Livorno nasce la prima lettiera per gatti realizzata con scarti vegetali riciclati

A Livorno nasce la prima lettiera per gatti realizzata con scarti vegetali riciclati, grazie al progetto dell’azienda Laviosa e di Consorzi Agrari d’Italia. Basata sul principio dell’upcycling, la lettiera è prodotta presso l’impianto di Cai Nutrizione a Mantova e rappresenta un esempio di economia circolare. Olimpia Laviosa sottolinea l’equilibrio tra valorizzazione dei sottoprodotti e riduzione […]

Leggi tutto

Automotive, seminario in Regione su sfide e opportunità del settore

Dazi americani, innovazione, transizione pulita e decarbonizzazione, competitività con i paesi emergenti. Sono soltanto alcuni dei punti chiave, quotidianamente all’ordine del giorno, che riguardano un settore molto importante anche per l’economia toscana. Se n’è discusso nel corso di un incontro che si è tenuto ieri dal titolo ‘Innovazione e sostenibilità: il futuro dell’Automotive in Toscana’. […]

Leggi tutto

Importante premio per l'azienda empolese Le Antiche Mura

Le Antiche Mura, azienda di produzione cosmetici conto terzi con sede in via Sottopoggio a San Giusto a Empoli, premiata ai “BQF UK Excellence Awards”. L’importante realtà produttiva empolese, fondata da Stefania Caparrini, ha ricevuto un premio speciale denominato “Exceptional Excellence Award” nel corso della cerimonia di consegna dei  riconoscimenti, assegnati ogni anno dalla British […]

Leggi tutto

Rinvio dell'obbligo di polizze catastrofali, Cioni, CNA Firenze: "Risultato importante. Serve una riforma equa e accessibile"

“Il rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali rappresenta un passo importante nella direzione del buon senso. Le nuove scadenze – 1° ottobre 2025 per le medie imprese, 1° gennaio 2026 per le micro e piccole – offrono una finestra temporale preziosa per migliorare uno strumento che, così com’è, […]

Leggi tutto

Muore l'imprenditore Sergio Gualchierani, uno dei pilastri del meccanotessile pratese

E’ scomparso ieri Sergio Gualchierani, imprenditore che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del meccanotessile pratese, con due importanti specializzazioni: la produzione di presse per i materiali tessili e l’automazione industriale, sempre nel settore tessile. Nato a Prato nel 1941, Sergio Gualchierani è stato fin da giovane impegnato nell’impresa familiare fondata nel 1948; pur […]

Leggi tutto

La Truck Italia di Montelupo tra le aziende premiate ai Credit Reputation Awards 2025

Si è svolta a Milano la quarta edizione dei Credit Reputation Awards 2025, il prestigioso riconoscimento organizzato da MF CentraleRisk che premia le aziende italiane per la loro affidabilità finanziaria e puntualità nei rapporti con il sistema bancario. Il riconoscimento si distingue per la sua oggettività: viene infatti conferito analizzando i dati 2024 provenienti dalla […]

Leggi tutto

Var Group investe 5 milioni nella sostenibilità e lancia SustainIT

Var Group, Digital integrator leader per i servizi e le soluzioni digitali, lancia il nuovo brand di competenza: SustainIT. Questo brand è pensato per accompagnare le aziende nel loro percorso di digitalizzazione, focalizzandosi sulla sostenibilità, la compliance normativa e l’efficientamento energetico. Il team di SustainIT, composto attualmente da 50 persone, è specializzato nell’offrire soluzioni integrate e scalabili per la gestione dei […]

Leggi tutto

Coldiretti Toscana: record assunzioni nelle campagne, ma la carenza di manodopera persiste

Record di nuove assunzioni nelle campagne toscane: oltre quasi 75 mila tra stagionali e non (+ 10,3%) nel 2024. È il miglior risultato degli ultimi quattro anni. L’agricoltura è il settore economico (insieme alla pubblica amministrazione, istruzione e sanità) che ha creato più opportunità occupazionali rispetto al 2023: + 7 mila. E’ un risultato frutto […]

Leggi tutto

Asse Toscana-Sardegna, incontro tra Giani e Todde a Suvignano

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde si sono incontrati oggi a Monteroni d’Arbia (Si), nella Tenuta di Suvignano. L’occasione è stata offerta dell’inaugurazione dello “Spazio della narrazione della emigrazione e della pastorizia sarda nel Centro Italia”, mostra multimediale allestita all’interno della Tenuta di proprietà della Regione. […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina