Montespertoli investe nella cultura: contributi alle associazioni musicali per inclusione e formazione

Il Comune di Montespertoli conferma il proprio impegno a favore della cultura e dell’inclusione sociale, stanziando due contributi economici da 4.000 euro ciascuno a favore delle associazioni ‘Prima Materia’ e ‘Nuova Filarmonica Amedeo Bassi’. Le risorse sono destinate a sostenere l’attività annuale delle due realtà associative che da anni operano sul territorio con iniziative di […]


Leggi tutto

Empoli, inaugurazione della mostra 'Attraverso lo Sguardo' di Graziana Ulivieri

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 17:30, si terrà l’inaugurazione della mostra ‘Attraverso lo sguardo’ dell’artista Graziana Ulivieri. L’evento avrà luogo presso il Circolo Arti Figurative, all’interno del Palazzo Ghibellino, in Piazza Farinata degli Uberti a Empoli. La mostra, patrocinata dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, sarà visitabile fino al 12 aprile 2025 con […]


Leggi tutto

Firenze Flower Show 2025: un weekend di colori al Giardino Corsini

“Anche quest’anno ospitiamo il Firenze Flower show, una bellissima manifestazione che si inserisce benissimo in questo periodo dell’anno e che ci permette di incontrare tantissime varietà di piante rare, aromatiche, di agrumi oltreché, di assistere a molti eventi collaterali e di conoscere sempre meglio l’arte di curare le piante”. Così la vicepresidente della Regione nonché […]


Leggi tutto

Al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte, 'Alice Out Wonderland': Uno spettacolo alla scoperta di sé

Al Teatro Comunale di S. Maria a Monte andrà in scena Sabato 29, alle ore 21, e Domenica 30 Marzo, alle 17, ‘Alice Out Wonderland’, spettacolo liberamente ispirato al celebre racconto di Lewis Carrol e completamente ideato, scritto e realizzato dagli Allievi Attori e dalle Allieve Attrici del Teatro di Bo’ in occasione della Giornata […]


Leggi tutto

Incontri tra lettori e un palco per i nuovi scrittori e scrittrici: al via "Aspettando Filo d'Identità"

Al via “Aspettando Filo d’Identità”, un’iniziativa promossa da ARCI e La Valigia del Lettore, in collaborazione con le sezioni soci Coop di Empoli, Fucecchio, Valdarno inferiore, Valdera che ospiteranno alcuni degli eventi negli spazi Bibliocoop e presso l’aula didattica nel Bosco di Montopoli in Val d’Arno realizzato da Unicoop Firenze. L’iniziativa, presentata questa mattina presso […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Premio Pozzale-Luigi Russo, ecco la nuova presidente: è Francesca Cecchi

Il Premio Pozzale-Luigi Russo si rinnova con un nuovo direttivo e soprattutto una nuova presidenza. Dopo Matteo Bensi, ex presidente del comitato organizzatore, dimessosi una volta nominato assessore alla Cultura sotto la giunta guidata dal sindaco Alessio Mantellassi, si è giunti alle elezioni del nuovo comitato e della nuova presidenza. Francesca Cecchi è la nuova […]


Leggi tutto

Bresh sul palco del Beat Festival a Empoli

La line up dell’undicesima edizione di Beat Festival continua ad ampliarsi, con grandi artisti del panorama nazionale italiano. Quello empolese è ormai un appuntamento centrale dell’estate toscana, che si arricchisce di un nuovo ospite. Tra i protagonisti di questa edizione 2025 ci sarà Bresh, cantautore e rapper genovese che ha conquistato il pubblico con la sua scrittura diretta […]


Leggi tutto
Massimo D'Alema

Massimo D’Alema a Firenze per una riflessione sulla pace in Medio Oriente con Giovanna Botteri

Rinviata all’11 aprile l’iniziativa prevista per domani sera, 28 marzo, alla Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia a Firenze con D’Alema, Botteri, Scotto e Spinelli.   Massimo D’Alema sarà a Firenze venerdì 28 marzo intervistato da Giovanna Botteri sul tema complesso di “una pace giusta” in Medio Oriente e delle gravi tensioni che […]


Leggi tutto

Firenze, dalla Trippa di Caterina de’ Medici al cacciucco di lampredotto: 'LampredOrto' all’Orto San Frediano

Dalla trippa col cavolo nero al più esotico zighinì di trippa e lampredotto, passando per le reinterpretazioni storiche come la trippa di Caterina de’ Medici e i piatti creativi come il cacciucco di ceci e lampredotto o la ribollita di lampredotto: domenica 30 marzo, dalle 11:00 alle 21:00, Orto San Frediano (via Pisana 78, Firenze) […]


Leggi tutto

Culturale Cineclub Empolese presenta 'No Other Land', il film premio Oscar come miglior documentario

L’associazione ‘il Culturale Cineclub Empolese’ martedì 25 marzo alle ore 21.15, presso i locali del Cinema Excelsior in Via Cosimo Ridolfi 75 a Empoli, presenta ‘No Other Land’ girato da un collettivo di quattro registi: Basel Adra, reporter e attivista palestinese di Masafer Yatta, Yuval Abraham, giornalista israeliano, più il palestinese Hamdam Ballal, amico di […]


Leggi tutto

Erina Yashima torna sul podio dell'Ort: da Beethoven a Brahms, il concerto a Empoli

Dopo il successo dello scorso anno, torna sul podio dell’Orchestra della Toscana Erina Yashima con il violinista Kristóf Baráti, sabato 29 marzo 2025, alle 21, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli. Il ritorno all’ORT della direttrice di origini giapponesi vedrà protagonisti due capisaldi del repertorio viennese ottocentesco: il Concerto per violino di Johannes Brahms e […]


Leggi tutto

'Matteotti, anatomia di un fascismo' chiude la stagione di prosa all'Excelsior

Le quattro e mezza del pomeriggio del 10 giugno 1924. Alcuni testimoni dichiarano di aver assistito a una colluttazione all’interno di una vettura e di aver visto espellere quello che sarà riconosciuto essere il tesserino del deputato on. Giacomo Matteotti. Matteotti (anatomia di un fascismo) ripercorre l’ascesa e l’affermazione di quel fenomeno eversivo che Matteotti […]


Leggi tutto

Leggerissimo: "La pantera" di Davide Brullo

I gemelli Charles ed Edward Detmold sono tra i più grandi disegnatori inglesi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Devono la loro fama a un’edizione speciale del Libro della Giungla di Kipling. Il loro rapporto è particolare, come quello con la sorella Sarah. A ventiquattro anni Charles decide di uccidersi quando è al […]


Leggi tutto

Nasce 'Empoli Nostra - Storie': un viaggio nella storia locale su RadioLady e gonews.it

Un nuovo appuntamento dedicato agli amanti della storia locale. Si chiama ‘Empoli Nostra – Storie’, la nuova rubrica curata da Paolo Pianigiani, cultore di storia locale e fondatore del noto gruppo Facebook Empoli Nostra. Il progetto prevede una intervista su RadioLady e poi un approfondimento mensile su gonews.it, con l’obiettivo di esplorare curiosità, personaggi del […]


Leggi tutto
 
 

Poesia. Via al 37 esimo Premio Letterario Camaiore

Venerdì 21 marzo, appena iniziata la primavera, si è celebrata la Giornata Mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dall’Unesco con lo scopo di promuovere la lettura, la scrittura, la pubblicazione e l’insegnamento della poesia in tutto il mondo. Il Comune di Camaiore, come ormai da tanti anni, ha celebra questo importante giorno, considerato data di […]


Leggi tutto

Walden Valdelsa arriva a Certaldo, musei e comunità della Valdelsa per la costruzione del territorio

Martedì 25 marzo 2025 h 18.00 Volarsi la prima volta, Lezione sul gesto/incontro, si terrà a Palazzo Pretorio nella Chiesa dei Santi Tommaso e Prospero. Il progetto di Virgilio Sieni per per MuDEV – Museo Diffuso Empolese Valdelsa, realizzato grazie al contributo di Regione Toscana è iniziato l’8 marzo e finirà il 29 maggio 2025, dieci appuntamenti nei […]


Leggi tutto

"Mi ricordo di Empoli", spettacolo di beneficienza al Teatro Il Momento

Un viaggio nella memoria cittadina all’insegna del divertimento e della solidarietà. L’Associazione “I Ragazzi di Cerbaiola”, in collaborazione con “Lungo Fiume”, presenta lo spettacolo di beneficenza “Mi ricordo di Empoli”, in programma per domenica 13 aprile 2025 alle ore 17:30 presso il Teatro Il Momento, in via del Giglio 59. Lo spettacolo offrirà un revival […]


Leggi tutto

Sanità: neuro-riabilitazione, premiate le migliori tesi di laurea 2024

Sono state consegnate questo pomeriggio a palazzo del Pegaso le borse di studio della Fondazione Gianfranco Salvini alle migliori tesi di laurea del 2024 che presentano contenuti innovativi inerenti alla neuro-riabilitazione. Alla cerimonia, nella sala del Gonfalone di palazzo del Pegaso, sono intervenuti la presidente della commissione Ambiente, Lucia De Robertis, e il consigliere regionale […]


Leggi tutto

Chianti da amare in sella: si aprono le ‘porte’ del Chianti Bike Natural Park.

Con l’apertura della stagione primaverile, oggi 21 marzo, prende vita nel cuore del Chianti Classico, a San Casciano in Val di Pesa, una nuova visione slow di esplorare, scoprire, percorrere, amare il Chianti. A passo di cittadini, visitatori, una pedalata dopo l’altra in sella alla due ruote, attraverso il patchwork di colori, profumi, suoni che […]


Leggi tutto

Firenze, visite a Palazzo Corsini per sostenere con File le persone gravemente malate

Due giornate di visite guidate a Palazzo Corsini, solitamente chiuso al pubblico, per scoprirne tutte le sue meraviglie. Appuntamento sabato 22 marzo e domenica 23 marzo. Un’occasione unica per rivivere atmosfere e protagonisti di un mondo che non c’è più. Lo scopo dell’iniziativa è benefico: i fondi raccolti attraverso l’iniziativa sostengono File Fondazione Italiana di […]


Leggi tutto

Al Teatro del Popolo “Giovinette - le calciatrici che sfidarono il duce”

La variegata attività del Teatro del Popolo di Castelfiorentino propone anche quest’anno degli spettacoli che, inclusi nella rassegna del teatro civile, sono destinati ad appassionare e a far riflettere. E’ certamente il caso di “Giovinette-le calciatrici che sfidarono il duce”, in programma martedì 25 marzo alle ore 21,00 con Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina