Fucecchio, 'Una giornata qualunque': tra comicità e fantasia al Nuovo Teatro Pacini

Sabato 5 aprile alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch vanno in scena con ‘Una Giornata Qualunque’, di Dario Fo e Franca Rame, e con Lorenzo Artissunch, regia Stefano Artissunch, musiche Banda Osiris. Una commedia divertente e vivace traccia un caustico ritratto delle nevrosi femminili condensando il meglio […]


Leggi tutto

Dall'Ariston ai Gigli: Rose Villain a Campi Bisenzio per il firmacopie del nuovo album

Ha partecipato all’edizione del 2025 di Sanremo con ‘Fuorilegge’, ottenendo il 6° posto nella classifica Top Singoli e conquistando il Disco d’Oro. La cantante milanese Rose Villain, pseudonimo di Rosa Luini, sarà presente martedì 1° aprile al centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio per un firmacopie del suo nuovo album ‘Radio Vega’, uscito il […]


Leggi tutto

Castelfiorentino, Lella Costa protagonista al Teatro del Popolo con 'Otello. Di precise parole si vive'

Previsto fuori abbonamento nella stagione del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, è in programma Giovedì 3 Aprile alle ore 21 ‘Otello. Di precise parole si vive’, con la bravissima Lella Costa. Lella Costa è attrice, autrice e scrittrice. Tra gli spettacoli più recenti: ‘Le nostre anime di notte’ (2022), con Elia Schilton e regia di Serena […]


Leggi tutto

Cena letteraria con Elisa Cordovani a San Miniato

Proseguono le cene letterarie al ristorante Genovini a San Miniato. Il prossimo incontro si terrà venerdì 4 aprile 2025, in compagnia della scrittrice Elisa Cordovani e del suo libro “Un gioco che non sono io”, silloge poetica illustrata dall’artista Alice Walczer Baldinazzo per NPS Edizioni. Un connubio artistico intenso e delicato per combattere la violenza […]


Leggi tutto

Un pianoforte all’ospedale di Campostaggia, inaugurato con le note di Giulia Mazzoni

Sono state le dita di Giulia Mazzoni a inaugurare il pianoforte donato dall’Associazione Amici di Poggibonsi all’ospedale di Campostaggia. Da questo pomeriggio, infatti, l’atrio della struttura sanitaria valdelsana ospiterà lo strumento che tutti potranno suonare. Le note musicali potranno così confortare chi si recherà nell’ospedale. Dopo la Mazzoni, si sono esibiti gli allievi della Scuola […]

Leggi tutto

Mostra del libro, festa di comunità all’insegna della lettura alla primaria di Greve in Chianti

La mostra del libro delle scuole di Greve in Chianti prosegue il suo tour nel segno della cultura del libro con la mostra mercato organizzata dalla scuola primaria “Domenico Giuliotti” presso la scuola secondaria di primo grado “Giovanni da Verrazzano”. Dopo Strada in Chianti tocca alle scuole di Greve in Chianti ritrovarsi con l’obiettivo di […]


Leggi tutto

Flower Up, l’installazione di Emiliano Ponzi per il MACCA

In occasione della quinta edizione di Pensavo Peccioli, che si terrà a Peccioli dal 28 al 30 marzo, verrà installata in Piazza del Popolo Flower Up, un’opera di Emiliano Ponzi che andrà ad accrescere il patrimonio del MACCA di Peccioli, il primo esempio di Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto diffuso sul territorio. Emiliano Ponzi […]


Leggi tutto

Successo della sottoscrizione per la targa alla Resistenza a Castelfiorentino

Si è conclusa con una bella vittoria la sottoscrizione dei cittadini castellani per l’acquisto della targa che ricorderà e omaggerà gli uomini e le donne che combatterono nella lotta partigiana contro i nazifascisti. E’ la prima volta che una targa dedicata alla Resistenza, mancante da ottanta anni a Castelfiorentino viene “comprata” dai suoi cittadini che […]


Leggi tutto

Capodanno pisano: gli eventi previsti nel fine settimana

Si conclude sabato 29 e domenica 30 marzo, con gli ultimi eventi previsti in città, il ricco calendario di iniziative del Capodanno Pisano, organizzato dall’assessorato alle Tradizioni e alla storia dell’identità di Pisa. Questi gli appuntamenti in programma: – Sabato 29 marzo alle ore 16:00, Centro storico: Corteo storico e spettacolo di musici e sbandieratori […]


Leggi tutto

XI Palio dei Comuni: Santa Maria a Monte alla sua prima partecipazione. Una domenica di festa a San Rossore

La sindaca di Santa Maria a Monte, Manuela Del Grande è ben lieta che il Comune abbia deciso di partecipare, se pur per la prima volta, al Palio dei Comuni, giunto all’undicesima edizione, che si terrà Domenica 30 Marzo all’Ippodromo di San Rossore a Pisa. Stamani 28 Marzo è avvenuta la selezione dei cavalli per […]


Leggi tutto

Poggibonsi, presentazione del libro dedicato al maestro del Sangiovese nel centenario della sua nascita

‘Ricordo di Giulio Gambelli, per tutti ‘bicchierino’’. Questo il titolo del libro dell’Associazione Storica Poggibonsese (ASTOP) che sarà presentato sabato prossimo, 29 marzo, nell’ambito delle iniziative organizzate per rendere omaggio al maestro del Sangiovese nel centenario della sua nascita. “Abbiamo aperto le iniziative dedicate a Giulio Gambelli con l’inaugurazione di una targa laddove dove è […]


Leggi tutto

Giovanisì, torna il Next Generation Fest al Teatro del Maggio di Firenze per celebrare la Repubblica

Il Next Generation Fest si appresta a tornare in un’occasione speciale, per celebrare una data fondativa del nostro paese. Si svolgerà il prossimo 2 giugno la quarta edizione del più grande evento gratuito in Italia rivolto alle GenZ (e Gen Alfa), nato da un’idea del portavoce del presidente Giani con delega alle Politiche giovanili, Bernard […]


Leggi tutto

Peccioli, 'Un Fantastico Altrove': Le opere di Lorenzo Matteotti in mostra al Palazzo senza Tempo

Venerdì 28 marzo si apre a Palazzo Senza Tempo la mostra ‘Un Fantastico Altrove’ di Lorenzo Mattotti, il più importante e conosciuto fumettista e illustratore italiano. Un Fantastico Altrove per “attraversare le cose del mondo”, il tema che quest’anno Pensavo Peccioli invita a riflettere e dipanare. Come contributo, Lorenzo Mattotti mette in mostra il suo […]


Leggi tutto

Montespertoli investe nella cultura: contributi alle associazioni musicali per inclusione e formazione

Il Comune di Montespertoli conferma il proprio impegno a favore della cultura e dell’inclusione sociale, stanziando due contributi economici da 4.000 euro ciascuno a favore delle associazioni ‘Prima Materia’ e ‘Nuova Filarmonica Amedeo Bassi’. Le risorse sono destinate a sostenere l’attività annuale delle due realtà associative che da anni operano sul territorio con iniziative di […]


Leggi tutto
 

Empoli, inaugurazione della mostra 'Attraverso lo Sguardo' di Graziana Ulivieri

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 17:30, si terrà l’inaugurazione della mostra ‘Attraverso lo sguardo’ dell’artista Graziana Ulivieri. L’evento avrà luogo presso il Circolo Arti Figurative, all’interno del Palazzo Ghibellino, in Piazza Farinata degli Uberti a Empoli. La mostra, patrocinata dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, sarà visitabile fino al 12 aprile 2025 con […]


Leggi tutto

Firenze Flower Show 2025: un weekend di colori al Giardino Corsini

“Anche quest’anno ospitiamo il Firenze Flower show, una bellissima manifestazione che si inserisce benissimo in questo periodo dell’anno e che ci permette di incontrare tantissime varietà di piante rare, aromatiche, di agrumi oltreché, di assistere a molti eventi collaterali e di conoscere sempre meglio l’arte di curare le piante”. Così la vicepresidente della Regione nonché […]


Leggi tutto
 

Al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte, 'Alice Out Wonderland': Uno spettacolo alla scoperta di sé

Al Teatro Comunale di S. Maria a Monte andrà in scena Sabato 29, alle ore 21, e Domenica 30 Marzo, alle 17, ‘Alice Out Wonderland’, spettacolo liberamente ispirato al celebre racconto di Lewis Carrol e completamente ideato, scritto e realizzato dagli Allievi Attori e dalle Allieve Attrici del Teatro di Bo’ in occasione della Giornata […]


Leggi tutto

Incontri tra lettori e un palco per i nuovi scrittori e scrittrici: al via "Aspettando Filo d'Identità"

Al via “Aspettando Filo d’Identità”, un’iniziativa promossa da ARCI e La Valigia del Lettore, in collaborazione con le sezioni soci Coop di Empoli, Fucecchio, Valdarno inferiore, Valdera che ospiteranno alcuni degli eventi negli spazi Bibliocoop e presso l’aula didattica nel Bosco di Montopoli in Val d’Arno realizzato da Unicoop Firenze. L’iniziativa, presentata questa mattina presso […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Premio Pozzale-Luigi Russo, ecco la nuova presidente: è Francesca Cecchi

Il Premio Pozzale-Luigi Russo si rinnova con un nuovo direttivo e soprattutto una nuova presidenza. Dopo Matteo Bensi, ex presidente del comitato organizzatore, dimessosi una volta nominato assessore alla Cultura sotto la giunta guidata dal sindaco Alessio Mantellassi, si è giunti alle elezioni del nuovo comitato e della nuova presidenza. Francesca Cecchi è la nuova […]


Leggi tutto

Bresh sul palco del Beat Festival a Empoli

La line up dell’undicesima edizione di Beat Festival continua ad ampliarsi, con grandi artisti del panorama nazionale italiano. Quello empolese è ormai un appuntamento centrale dell’estate toscana, che si arricchisce di un nuovo ospite. Tra i protagonisti di questa edizione 2025 ci sarà Bresh, cantautore e rapper genovese che ha conquistato il pubblico con la sua scrittura diretta […]


Leggi tutto
Massimo D'Alema

Massimo D’Alema a Firenze per una riflessione sulla pace in Medio Oriente con Giovanna Botteri

Rinviata all’11 aprile l’iniziativa prevista per domani sera, 28 marzo, alla Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia a Firenze con D’Alema, Botteri, Scotto e Spinelli.   Massimo D’Alema sarà a Firenze venerdì 28 marzo intervistato da Giovanna Botteri sul tema complesso di “una pace giusta” in Medio Oriente e delle gravi tensioni che […]


Leggi tutto

Firenze, dalla Trippa di Caterina de’ Medici al cacciucco di lampredotto: 'LampredOrto' all’Orto San Frediano

Dalla trippa col cavolo nero al più esotico zighinì di trippa e lampredotto, passando per le reinterpretazioni storiche come la trippa di Caterina de’ Medici e i piatti creativi come il cacciucco di ceci e lampredotto o la ribollita di lampredotto: domenica 30 marzo, dalle 11:00 alle 21:00, Orto San Frediano (via Pisana 78, Firenze) […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina