Proseguono gli sportelli di prossimità ARCI Empolese Valdelsa sul territorio

Sono stati confermati anche per i prossimi mesi i servizi offerti dagli Sportelli di Prossimità, inaugurati sul territorio grazie al progetto “WEL.COM. Welfare di Comunità” finanziato dalla Regione Toscana. Un progetto che vede come enti sostenitori la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, assieme ai comuni della zona, e come partner Arci Empolese Valdelsa e […]


Leggi tutto

Invecchiamento attivo, conclusi gli incontri a Pelago: "Impegno concreto per la terza età"

Si è concluso il ciclo di incontri promosso da FNP CISL FIRENZE PRATO, FNP CISL Pensionati Valdisieve Valdarno e Università degli Studi di Firenze – Dipartimento FORLILPSI, in collaborazione con il Comune di Pelago. Tre appuntamenti, curati dalla dott.ssa Barbara Van As, che hanno registrato una partecipazione costante e attenta, coinvolgendo numerosi cittadini e cittadine […]


Leggi tutto

"Dalle carceri alla morte": al MAD Le Murate presentazione del progetto

Domani, martedì 29 aprile alle ore 17.30, al MAD Le Murate Art District, si terrà la presentazione del progetto web Dalle carceri alla morte, ideato dal giornalista Francesco Bertolucci e realizzato da ANED col finanziamento dell’Ambasciata tedesca in Italia, intenzionato a evidenziare il ruolo delle carceri fasciste nella deportazione. Decine e decine di carceri italiane, da […]


Leggi tutto

La Fanfara dei Carabinieri al raduno delle Fiat 500 d'epoca in Piazza del Duomo a Pistoia

Sarà un evento straordinario quello organizzato dal presidente del Coordinamento di Pistoia Fiat 500 Club Italia, Massimo Lissa, in occasione dell’8° raduno “Fiat 500 d’epoca e derivate 1957-1977”, che si terrà in Piazza Duomo a Pistoia domenica 18 maggio 2025. Un anniversario sottolineato dalla presenza della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma, […]


Leggi tutto

Salute, quasi 500 malati oncologici assistiti a casa da Lilt Firenze

1.200 visite di prevenzione, 483 persone assistite a domicilio con 833 interventi effettuati. Sono alcune delle attività fatte da Lilt Firenze nel 2024 e rese possibili anche attraverso le donazioni 5xmille. Grazie alle tante persone che hanno scelto Lilt Firenze come beneficiaria di questa quota Irpef, l’anno scorso sono stati ricevuti 38.800 euro, che hanno permesso all’associazione provinciale di Firenze della Lega […]


Leggi tutto

Servizi mensa, trasporto e pre-scuola: dal 1 maggio al via le iscrizioni e agevolazioni

È già tempo di iscrizioni e richieste di agevolazioni per i servizi di mensa scolastica, trasporto scolastico e pre-scuola per l’anno scolastico 2025/2026. Dal primo maggio 2025 è possibile inoltrare la domanda esclusivamente in modalità online. Sul sito internet del Comune al link https://bit.ly/4iGJiRJ è stato pubblicato l’avviso a cui fare riferimento. Di seguito tutte le informazioni utili. […]


Leggi tutto

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per cittadini

Un corso per la formazione di amministratori di sostegno rivolto ai cittadini dell’Asl Toscana Sud Est: è l’iniziativa promossa dal Dipartimento dei Servizi Sociali di Asl Tse in risposta alle richieste della Regione Toscana di realizzare attività specifiche per la formazione di persone interessate ad assumere l’incarico di amministratore di sostegno da inserire negli appositi […]

Leggi tutto

Convocato il Consiglio Comunale a Montespertoli

Il Consiglio Comunale di Montespertoli si riunisce martedì 29 aprile, alle ore 21:00, su convocazione della Presidente del Consiglio Jessica Ghizzani. L’Assemblea consiliare si svolgerà in presenza in Sala Consiliare al primo piano del Palazzo Municipale, in piazza del Popolo, 1. I cittadini sono invitati a partecipare in presenza oppure a seguire la seduta tramite […]


Leggi tutto

Pensieri Di Un Partigiano: a Empoli si presenta la biografia di Rolando Fontanelli

In occasione delle iniziative dedicate all’80° anniversario della liberazione, 25 aprile, oggi lunedì 28 aprile 2025 alle ore 16, presso il Circolo Culturale Auser Empoli “Filo D’Argento” in Via Spartaco Lavagnini N 53, si terrà la presentazione del libro, di Rolando Fontanelli, ultimo partigiano scomparso di Empoli, intitolato “Pensieri Di Un Partigiano, La Mia Biografia”, […]


Leggi tutto

Giornata della Sicurezza sul lavoro, a Firenze flash mob Cgil in via Mariti

Oggi è la Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, una giornata importante per scuotere le coscienze di fronte alle tante stragi sul lavoro. Nell’occasione, a Firenze la Cgil organizza un flash mob (con momento di raccoglimento ed esposizione di uno striscione e cartelli sul tema lavoro e sicurezza) davanti all’ingresso del cantiere di […]


Leggi tutto

Ponte Buggianese ricorda le vittime del nazifascismo con pietre d'inciampo

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese ha inaugurato un significativo progetto di memoria storica: l’istallazione di Pietre d’inciampo con i nomi di coloro che furono barbaramente trucidati dalla furia nazifascista fra il luglio e il 23 agosto del 1944 , giorno dell’Eccidio del Padule di Fucecchio. Queste pietre portano inciso […]


Leggi tutto

Città unicef amica di bambini e adolescenti: osservatorio permanente a Altopascio

Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione D’Ambrosio, così come inserito nel programma elettorale, ha infatti avviato l’iter per diventare parte delle “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti”, nell’ambito del programma UNICEF: un’iniziativa internazionale che ha l’obiettivo di tradurre i principi della Convenzione ONU […]

Leggi tutto

Riqualificazione di via Roma, seconda fase di lavori a Calci

Prosegue spedito il cantiere per la riqualificazione dell’asse Certosa-Pieve, che da lunedì 28 Aprile entrerà nella seconda ed ultima fase del Lotto2. Sarà quindi riaperto al traffico il tratto di via Roma dall’incrocio con la Sp56 del Monte Serra (via Brogiotti) a piazza Cavallotti compresa, mentre sarà chiuso al traffico il tratto da piazza Cavallotti […]


Leggi tutto

Fucecchio celebra gli ottanta anni della Liberazione: "Giornata bellissima"

Ottant’anni di libertà. E’ stata una cerimonia con protagonisti i giovani quella promossa dal Comune di Fucecchio per celebrare l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occcupazione nazista e dal fascismo. Alla presenza della sindaca Emma Donnini e dell’intera giunta comunale, è stata deposta una corona di alloro al monumento ai Caduti in piazza XX Settembre, per […]


Leggi tutto
 

Dalla Resistenza nell'Empolese Valdelsa a oggi: "Celebrare il 25 aprile è riflettere sui valori, costruire il futuro"

L’importanza della memoria del 25 aprile, oggi sempre più divisiva, a quelli che furono i fatti nell’Empolese Valdelsa: in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione ne abbiamo parlato con Valeria Galimi, vicepresidente Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e Carmelo Albanese, storico e docente di storia e filosofia al Liceo Virgilio di Empoli, che […]


Leggi tutto

Croce Rossa Empoli, parte l'ambulanza con medico a bordo

L’Unità di strada della Croce Rossa di Empoli evolve. Il servizio che da oltre di 10 anni impegna i Volontari di rosso vestiti settimanalmente negli anni è sempre migliorato, dalla formazione dei Volontari stessi che svolgono il servizio fino al rapporto con i senza tetto che, di settimana in settimana, si rafforza grazie alla fiducia […]


Leggi tutto
 

A Fucecchio l'Equiraduno del Giubileo

Fucecchio si prepara ad accogliere un evento di grande suggestione e valore simbolico: sabato 26 aprile, sul Poggio Salamartano, nel cuore del centro storico della città, si terrà la cerimonia di benvenuto per il passaggio dell’Equiraduno del Giubileo, un’iniziativa unica che unisce fede, tradizione e promozione del territorio. L’Equiraduno del Giubileo fa parte della Horse […]


Leggi tutto

Liberazione, consiglio comunale aperto a Montespertoli per "scegliere da che parte stare". Presente un solo membro dell'opposizione

Alla vigilia del 25 aprile cittadini e cittadine di Montespertoli si sono riuniti nel consiglio comunale per celebrare la memoria della Liberazione dal nazifascismo. L’Amministrazione ha aperto le porte del municipio per un consiglio aperto alla cittadinanza, un momento per raccogliere la comunità intorno ad un solo e trasversale postulato che vale in ogni epoca […]


Leggi tutto

Memoria, 200mila euro per valorizzare il patrimonio della Resistenza 

La Giunta regionale toscana, alla vigilia del 25 aprile, ha voluto sottolineare il convinto impegno per la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza, stanziando 200mila euro a favore di Enti locali e associazioni. Le risorse deliberate dalla Giunta seguono quelle garantite nei mesi scorsi per sostenere le attività degli Istituti […]


Leggi tutto

BNKR44 ai microfoni di Radio Lady: "Tocca il Cielo è il nostro album più vero"

Un anno vissuto intensamente tra palchi, città lontane e nuove sonorità. I BNKR44 sono tornati ai microfoni di Radio Lady per presentare il loro nuovo album ‘Tocca il cielo’, un progetto nato con spontaneità, frutto di viaggi, collaborazioni e di un legame profondo con la loro provincia.  “È stato un anno impegnativo ma bello” […]


Leggi tutto

La Conferenza dei Servizi sul KEU: "Messa in sicurezza permanente e monitoraggio semestrale"

È stata approvata la determina per l’approvazione dell’intervento di messa in sicurezza permanente per la strada regionale 429 con atto n.478 del 24 aprile 2025. Secondo i recenti aggiornamenti, per il tratto del lotto V della SRT429 la struttura commissariale aveva proposto la messa in sicurezza definitiva dei rifiuti incapsulati sotto il manto stradale. Dalla […]


Leggi tutto

Finiscono i lavori in via Usciana, la viabilità torna a doppio senso di marcia

 I lavori al Fosso tombato sono terminati e nella serata di mercoledì 23 aprile via Usciana è tornata a essere percorribile a doppio senso di marcia, dopo che è stata ridisegnata la segnaletica orizzontale. E’ stato definito anche il completamento della pista ciclabile in piazza Ungaretti. Nella giornata di oggi, 24 aprile sono stati fatti […]


Leggi tutto

Anziani e bambini insieme per creare, giocare e raccontarsi storie: a Santa Croce il progetto 'A tu per tu'

Nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio, la RSA Meacci e il nido Petuzzino si trasformeranno in luoghi di incontro e scoperta: ogni settimana, anziani e bambini si daranno appuntamento per creare insieme, giocare e raccontarsi storie di una volta, per collaborare in laboratori artistici dove si dipingono “alberi della memoria” e si confezionano […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina