Giornata della Memoria online per l'Università di Firenze

La ricorrenza del Giorno della Memoria viene celebrata quest’anno dall’Università di Firenze attraverso la condivisione di ricordi, riflessioni, poesie, immagini proposte per questa occasione da studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo. Con l’iniziativa, intitolata “Un tuo ricordo, la nostra memoria”, l’Ateneo ha voluto promuovere la partecipazione e il coinvolgimento personale, nonostante le distanze imposte dalle misure sanitarie. I testi – raccolti nelle scorse settimane […]


Leggi tutto
Pierluigi Rossi Ferrini

E' morto il Prof. Pierluigi Rossi Ferrini, ematologo di fama internazionale

E’ morto oggi Pierluigi Rossi Ferrini, ematologo di fama internazionale. Il decesso è avvenuto nella sua abitazione questo pomeriggio. Aveva 91 anni. E’ stato uno dei fondatori dell’ematologia moderna e, tra i suoi numerosi incarichi, è stato Consigliere e Vice Presidente di Fondazione CR Firenze. Pierluigi Rossi Ferrini, una vita trascorsa con il sorriso a […]


Leggi tutto

Test rapidi nelle scuole del Chianti, negativi gli esiti dei tamponi alle medie di Greve

Nella prima fase della campagna di screening in corso nelle scuole di Greve in Chianti gli studenti della scuola secondaria di primo grado Giovanni da Verrazzano, che oggi si sono sottoposti ai tamponi rapidi antigenici, sono risultati tutti negativi. È la prima buona notizia che arriva dall’Istituto comprensivo grevigiano, partner dell’amministrazione comunale in questa attività […]


Leggi tutto

Scuola media Rufina: si completano i lavori di messa in sicurezza

Avere tutti gli edifici scolastici a norma antisismica: è sempre stato questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Rufina e presto si concretizzerà, grazie all’ultimo intervento sulle scuole medie. Sono stati affidati alla ditta esecutrice i lavori relativi all’ ultima tranche di adeguamento antisismico del complesso delle scuole medie di Rufina, l’intervento ha un costo complessivo di […]


Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, nel Chianti una ventina di corse aggiuntive a supporto degli studenti

Sono complessivamente una ventina le linee in più che transitano nei territori di San Caciano, Greve e Barberino Tavarnelle con le quali migliora e rafforza il servizio di trasporto pubblico locale. L’intervento è rivolto ai cittadini che, per motivi di studio e lavoro, si recano quotidianamente a Firenze, Bagno a Ripoli e Scandicci. Disponendo di […]


Leggi tutto

Covid, 1.500 test nelle scuole a Bagno a Ripoli

Partiti lo scorso 7 gennaio, i test rapidi anti-Covid hanno già coinvolto oltre 1.500 persone, tra studenti e personale scolastico degli istituti di Bagno a Ripoli. I risultati sono stati tutti negativi. Lo screening di prevenzione promosso dal Comune è stato reso possibile dalla Fondazione CR Firenze che ha dato un contributo fondamentale alla campagna. […]


Leggi tutto

Ospedale Meyer, ecco l'accreditamento Joint Commission international

Grazie a un percorso durato tre anni, dopo un intenso procedimento di verifica, il Meyer ha ottenuto l’accreditamento internazionale dalla Joint Commission International (JCI) come Academic Medical Center Hospital. Un riconoscimento prestigioso che certifica lo standard di eccellenza raggiunto dall’ospedale pediatrico fiorentino e che lo proietta nel panorama delle realtà pediatriche più avanzate a livello […]


Leggi tutto

Impianto termico all'avanguardia per la palestra della scuola Ghiberti

Un sistema all’avanguardia che permette di ottimizzare i consumi e garantisce una migliore distribuzione dell’aria calda. È il nuovo impianto termico progettato dalla direzione servizi tecnici del Comune e che, grazie ad un investimento di 65mila euro, in questi giorni è entrato in funzione alla palestra della scuola Ghiberti, a Legnaia. “L’intervento – ha spiegato […]


Leggi tutto

Covid-19: tamponi rapidi gratuiti nelle scuole di Borgo San Lorenzo

Il Comune di Borgo San Lorenzo lancia una delle più importanti campagne di interventi anti Covid, mirata alle scuole del territorio: offrire gratuitamente agli studenti, agli insegnanti e al personale ATA della Primaria e della Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo e della scuola Paritaria Suore Stimmatine, la possibilità di effettuare […]


Leggi tutto

Detrazioni fiscali per mense, trasporto scolastico e nidi: certificazioni pagamenti su Spazio Scuola

I genitori degli alunni che pranzano al servizio di refezione scolastica, che usufruiscono del trasporto scolastico o con figli iscritti nel 2020 ai servizi per l’infanzia come nidi e spazi gioco, da venerdì 15 gennaio 2021 possono trovare la certificazione dei pagamenti effettuati, necessari per ottenere detrazioni nella dichiarazione dei redditi, tramite le App Spazio […]


Leggi tutto

Asili a Scandicci, dal prossimo anno aperti 10 ore al giorno

Tutte le scuole d’infanzia pubbliche di Scandicci dall’anno 2021/2022 faranno orario 7,30-17,30, ovvero due ore in più rispetto al servizio attuale delle strutture statali, e garantiranno il servizio fino a metà luglio, mentre ad oggi le statali finiscono a fine giugno. La novità è stata presentata dal Sindaco Sandro Fallani assieme ad un piano di […]


Leggi tutto

Università di Firenze, ripartono gli 'Incontri con la città'

Domenica 17 gennaio riprendono all’Università di Firenze gli “Incontri con la città”, appuntamenti online dedicati ad argomenti d’attualità e rivolti a un largo pubblico. Simonetta Ulivieri, docente di Pedagogia generale e sociale, e Alessandro Pratesi, docente di Sociologia generale, interverranno sul tema “Il femminicidio oggi: educare alla prevenzione della violenza di genere”  (inizio ore 10.30 […]

Leggi tutto

Camst consegna borse di studio da 1.000 euro a due studenti di Firenze

Camst, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, supporta anche quest’anno gli studi universitari di dieci giovani che si sono distinti per i loro risultati, premiando ciascuno di loro con una borsa di studio di 1.000 euro. Tra loro ci sono due studenti di Firenze: Lorenzo Curti, al quinto anno di Biologia molecolare e applicata, e Valentina […]


Leggi tutto

UniFi: determinato il costo energetico di un calcolo quantistico

Uno degli ostacoli da superare per rendere concreta la diffusione dei computer quantistici è risolvere il problema del dispendio di energia che tale tecnologia comporta. Il gruppo di ricercatori coordinati da Filippo Caruso, dell’Università di Firenze, e da Marco Barbieri, dell’Università Roma Tre, ha approfondito la conoscenza dei meccanismi termodinamici che accompagnano il calcolo quantistico, aprendo la […]


Leggi tutto
 

Scuola, campanella in presenza lunedì 11 gennaio in Metrocittà Firenze

Nel territorio della Città Metropolitana di Firenze l’11 gennaio gli studenti degli istituti superiori rientreranno in presenza al 50 per cento e saranno circa 21.000, su una popolazione totale di circa 42.000.  Il piano di rientro è frutto del tavolo di lavoro coordinato dalla Prefettura di Firenze, presieduto dal Prefetto Alessandra Guidi, e composto […]


Leggi tutto
 

Ritorno a scuole: nuove fermate a Bagno a Ripoli

– La scarl Autolinee Mugello Valdisieve informa che dal giorno 11 gennaio 2021, saranno effettuate le seguenti modifiche di percorso: I servizi in transito dalla direttrice Bagno a Ripoli-Pontassieve-Rufina/Saltino in direzione Pontassieve, arrivate a Bagno Ripoli effettueranno la seguente modifica di percorso:     • ..via di Ripoli – via Roma (a sx) via degli Olmi – […]

Leggi tutto

Scuola Metrocittà Firenze, l'11 gennaio rientro in classe per 21mila studenti

Vertice in Prefettura per la messa a punto del Piano straordinario di controllo del territorio in vista della ripresa dell’attività didattica in presenza nelle scuole superiori Nel territorio della Città Metropolitana di Firenze l’11 gennaio gli studenti degli istituti superiori rientreranno in presenza al 50 per cento e saranno circa 21.000, su una popolazione totale […]


Leggi tutto

Metrocittà, rientro a scuola per 21mila: info su ingressi, uscite e trasporti

Nel territorio della Città Metropolitana di Firenze l’11 gennaio gli studenti degli istituti superiori rientreranno in presenza al 50 per cento e saranno circa 21.000, su una popolazione totale di circa 42.000. Il piano di rientro è frutto del tavolo di lavoro coordinato dalla Prefettura di Firenze, presieduto dal Prefetto Alessandra Guidi, e composto da […]


Leggi tutto

A scuola in bici, una 'Bicipolitana' a Firenze

In vista della riapertura delle scuole FIAB Firenze Ciclabile presenta la mappa A SCUOLA IN BICI, che identifica gli istituti fiorentini che nei pressi del tracciato della Bicipolitana, il progetto di rete integrata ciclabile ideato dall’associazione ed adottato dal Comune di Firenze. A SCUOLA IN BICI aiuterà gli studenti a raggiungere in sicurezza ed autonomia le […]


Leggi tutto

Tamponi rapidi per studenti e studentesse a Greve e San Casciano

Inizierà da lunedì 11 gennaio l’attività di screening per la somministrazione dei test antigenici su base volontaria nelle scuole di San Casciano. Una delle più importanti campagne di interventi antiCovid, promossa dalle amministrazioni comunali di Greve e San Casciano, prende avvio come misura di prevenzione necessaria a fronteggiare la crisi epidemiologica e a ridurre il […]


Leggi tutto

ERC e ricerca d’eccellenza, al via lo sviluppo di microscopi a guida autonoma

Un microscopio ottico in grado di indagare autonomamente vaste aree del cervello, per osservare come i neuroni elaborano le informazioni in tempo reale e intervenire a velocità di millesimi di secondi  per attivare la risposta allo stimolo. Per la realizzazione di tale dispositivo, Francesco Pavone, ordinario di Fisica della materia dell’Università di Firenze, è fra […]


Leggi tutto

Studenti universitari fuori sede, nasce l'ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita

Gli studenti fuori sede non saranno più costretti a rivolgersi alla guardia medica o al pronto soccorso in caso di necessità: nasce l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita rivolto agli iscritti all’Università di Firenze che risiedono in altre regioni ma vivono sul territorio metropolitano. È quanto prevede l’accordo tra Comune di Firenze, Città metropolitana di Firenze, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina