Parkinson, studio UniFi identifica uno dei meccanismi della malattia

Come “agisce” il morbo di Parkinson? Uno dei meccanismi alla base della malattia è stato rivelato da uno studio internazionale coordinato da un team dell’Università di Firenze. Gli studiosi dell’Ateneo hanno descritto come alcuni aggregati proteici siano responsabili della degenerazione dei neuroni dopaminergici, le cellule nervose che producono la dopamina e partecipano a importanti processi biologici […]


Leggi tutto

Scuole sicure, nuovo screening per oltre 200 studenti di Bagno a Ripoli

Non si ferma l’attività di prevenzione nelle scuole di Bagno a Ripoli. A partire da lunedì 22 marzo, oltre 200 tamponi rapidi saranno messi a disposizione degli Istituti comprensivi Caponnetto e Mattei, che li offriranno agli studenti delle scuole medie “Redi” e “Granacci”. Prosegue così la campagna “Scuole sicure” iniziata lo scorso 7 gennaio al […]


Leggi tutto

Didacta Italia, il programma dell'ultima giornata

Termina domani (venerdì) la quarta edizione di Didacta Italia, il più importante evento nazionale sull’innovazione della scuola. Alle ore 17,00 dalla Sala Verde del Palazzo Congressi i saluti del presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini, di Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze e di Anna Paola Concia, coordinatore Comitato Organizzatore di Didacta […]


Leggi tutto
enrico letta segretario pd

Didacta Italia, terza giornata con Enrico Letta e Giornata mondiale del riciclo

Prosegue fino a venerdì 19 la quarta edizione di DIDACTA ITALIA, il più importante evento nazionale sul ‘pianeta’ scuola’, quest’anno tutta sul web. L’ospite più atteso di questa terza giornata (giovedì 18 marzo) è Enrico Letta, neosegretario del Partito Democratico e presidente dell’Istituto Jacques Delors, il think tank europeo fondato 25 anni fa con sedi […]


Leggi tutto

Laba, Paulett Larrea protagonista di 'Posted Project'

Sarà Paulett Larrea, studentessa di 24 anni originaria dell’Ecuador, la protagonista del nuovo appuntamento di “Posted Project”: il progetto espositivo della Laba di Firenze che mette letteralmente in vetrina – negli spazi del Dipartimento di Arti Visive che si affacciano sull’esterno, in via Finlandia 10 – le opere inedite degli studenti di Pittura. Con un olio […]


Leggi tutto

Trenta pc donati da un imprenditore fiorentino alla scuola superiore di Pomarance

Un imprenditore Fiorentino dona Personal Computer all’ITIS “A. Santucci” di Pomarance Nella normale periodica sostituzione dei PC nella sua azienda un imprenditore Fiorentino, Marco Matteini, dona trenta PC completi all’ITIS “A. Santucci” di Pomarance Nell’anno della pandemia, con tutti i problemi che ha vissuto la scuola, problemi di connessione, mancanza di postazioni PC etc un […]


Leggi tutto

UniFi, elezioni delle rappresentanze studentesche a distanza

Si svolgeranno l’11 e il 12 maggio le elezioni delle rappresentanze studentesche nei vari organi dell’Università di Firenze: Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Nucleo di Valutazione, Consigli di Dipartimento, Comitato per lo sport e Presidio di Qualità. Gli studenti e le studentesse voteranno anche per eleggere le rappresentanze nei Consigli di Scuola, nei Consigli di Corso di Studio […]


Leggi tutto

Didacta, parte online l'edizione 2021

C’è anche il Comune di Firenze, con l’assessorato all’Educazione guidato da Sara Funaro, nello stand virtuale di Didacta 2021, l’appuntamento fieristico dedicato alla scuola rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia, che quest’anno a causa della pandemia si svolgerà in modalità telematica. “Credo molto nel binomio tra […]


Leggi tutto

Giovani fiorentini votano il miglior film europeo dell’anno

Sono aperte le candidature per l’EFA Young Audience Award, il premio per Miglior Film europeo per ragazzi assegnato da una giuria internazionale composta dagli stessi ragazzi (12-14 anni), che quest’anno si terrà domenica 25 aprile. Si riconfermano partner italiani Fondazione Stensen per Firenze, Museo Nazionale del Cinema per Torino, Alice nella città in accordo con Fondazione […]


Leggi tutto
Scuole chiuse Toscana

Scuole chiuse in Toscana, Dad dal 15 marzo: ecco dove

Scuole chiuse in Toscana, l’elenco Per contrastare la diffusione del virus e delle varianti sono disposte le misure della zona rossa, con la sospensione delle attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente a distanza nei seguenti comuni da lunedì 15 marzo: Firenzuola (FI) Fucecchio […]


Leggi tutto

Problema all'impianto fotovoltaico della 'Pascoli'. Bambini rientrano in classe dopo un'ora

Un problema all’impianto fotovoltaico della scuola dell’infanzia ‘Giovanni Pascoli’ ha determinato questa mattina, giovedì 11 marzo, intorno alle 9, l’interruzione temporanea dell’attività educativa. Si è trattato, con ogni probabilità, di una sovralimentazione elettrica che ha provocato il distacco repentino del coperchio del quadro nell’area della centrale elettrica posta al primo piano della struttura, in una […]


Leggi tutto

Mugello, campagna per promuovere i nidi d'infanzia

Perché iscrivere i propri figli ai nidi del Mugello? Perché sono servizi di qualità, a misura di bambino e di famiglia. Come recita la campagna promozionale che lancia sul territorio l’Unione dei Comuni del Mugello, i nidi d’infanzia sono “sicuri, convenienti, di qualità”. Il messaggio è riportato in manifesti, cartoline e spot. L’iniziativa è realizzata […]


Leggi tutto

Confronto internazionale UniFi su tecnologie e diversità socio-economica

Quale ruolo giocano le tecnologie nella gestione delle diversità sociali, culturali ed economiche di cui sono intessute le società contemporanee? Come possono essere fattore di sviluppo e di coesione, invece che ulteriore motivo di separazione e discriminazione? Attorno a queste domande il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze ha costruito un appuntamento online di altissimo […]


Leggi tutto

Scuole a Impruneta, i progetti dell'istruzione per il 2021

Dopo un anno di emergenza sanitaria e la rimodulazione complessiva dei progetti in presenza, l’assessore all’istruzione a Impruneta Sabrina Merenda fa il punto, nella certezza che: “La progettazione presente e futura non si ferma, caso mai si rimodula, ponendosi come una base trasversale didattica atta a incentivare complessivamente le capacità utili nella quotidianità del minore”. […]


Leggi tutto

Dante e i poeti del Novecento, ciclo di conferenze online dell'Università di Firenze

In quale misura Dante è presente nei versi dei moderni protagonisti della nostra poesia? In che modo la sua voce parla ai poeti contemporanei? Nasce da queste domande il ciclo di venti conferenze “Dante e i poeti del Novecento”, organizzato dal Centro di Studi “Aldo Palazzeschi” e dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, con […]


Leggi tutto

A scuola di sicurezza con la Polfer

Nella giornata di ieri, 8 marzo, i poliziotti del Compartimento Polizia Ferroviaria di Firenze hanno incontrato due classi dell’Istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino, nell’ambito del progetto “Train … to be cool”. L’iniziativa, che nello scorso anno, prima dello stop alla didattica in presenza ha raggiunto oltre 6.500 studenti in tutto il territorio regionale, è stata […]


Leggi tutto
 

Scuole medie chiuse a Reggello: l'ordinanza per limitare il contagio da Covid-19

A seguito dell’aumento dei contagi sul territorio il Sindaco reggente Piero Giunti ha firmato l’Ordinanza n.31 con la quale a partire da lunedì 8 marzo e fino al 13 marzo  viene sospesa l’attività didattica in presenza nella Scuola Secondaria di primo grado (scuola media) “Massimiliano Guerri” di Reggello.  Al momento gli altri istituti scolastici, Scuole Primarie e […]


Leggi tutto

8 marzo, dal Comitato Fallaci: "Regaliamo libri di Oriana"

“Lunedì 8 marzo, Festa della Donna oltre alla mimosa, regaliamo alle nostre mogli, fidanzate, compagne di vita e comunque a tutte le donne,  un libro di Oriana Fallaci, personaggio della cultura fiorentina, toscana e mondiale, ‘Scrittore’ e giornalista, paladina dell’emancipazione femminile(fu la prima corrispondente di guerra donna, scrivendo per L’Europeo sulla guerra nel Vietnam nel […]


Leggi tutto
 

UniFi, scoperta proprietà del nuovo stato quantistico della materia

Passi avanti nella fisica del futuro. Un esperimento ha dimostrato che il supersolido, una nuova forma di materia scoperta nel 2018 che unisce le caratteristiche di un solido con quelle di un superfluido, può ruotare senza inerzia. Protagonista della ricerca è un team dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ino), […]


Leggi tutto

Università, premiate le tesi più innovative di sei giovani ingegneri

Materiali naturali come il legno per il rivestimento delle facciate o soluzioni per il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti alternative. E poi la biomedica, con l’utilizzo di intelligenza artificiale o la creazione di microscopi potenti in grado di costruire nel dettaglio strutture anatomiche anche complesse. Sono le tesi di sei giovani ingegneri – metà triennali e […]


Leggi tutto

Genitori, docenti e studenti in piazza a Firenze contro la chiusura delle scuole

Genitori, docenti e studenti in piazza per protestare contro le nuove chiusure delle scuole e il ritorno delle lezioni in didattica a distanza. Erano qualche decina le persone che oggi si sono riunite davanti a Palazzo Vecchio a Firenze per protestare. I manifestanti hanno portato in piazza alcuni striscioni con scritto ‘Basta colpire la scuola’ […]


Leggi tutto

Conte torna in cattedra a Firenze, lezione online dedicata agli studenti: oltre 8mila visualizzazioni

Giuseppe Conte, dopo la doppia esperienza da Presidente del Consiglio, torna all’Università di Firenze e lo fa con una lectio magistralis intitolata  ‘Tutela della salute e salvaguardia della economia: lezioni dalla pandemia’ che è svolta in diretta streaming dall’Ateneo di Firenze. Al momento sono oltre 8mila le persone collegate sulla pagina Youtube dell’Ateneo fiorentino per […]


Leggi tutto

Cooking quiz, si aprono le porte della finale per gli studenti del Buontalenti di Firenze

Prosegue senza sosta il progetto di PLAN Edizioni in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Dopo aver acquisito le nozioni principali spiegate da Chef e Docenti di ALMA, gli studenti vengono sottoposti a verifica immediata attraverso la modalità dei quiz multi-risposta. Un’esperienza di gamification formativa ed innovativa che innesca anche una sana […]

Leggi tutto

Firenze, inaugurata nuova residenza universitaria Dsu Toscana nel campus Calamandrei

Si è svolta oggi, 23 febbraio a Firenze, l’inaugurazione della nuova Residenza Universitaria “Edificio E” del Campus Calamandrei in viale G.B. Morgagni dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio alla presenza del Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani, l’Assessore all’Università e Ricerca Alessandra Nardini, l’Assessora Comunale Università e Ricerca Elisabetta Meucci, Consigliere Regionale Toscana Cristina Giachi, il Prorettore […]


Leggi tutto

UniFi: nasce corso per la classe dirigente UE del futuro

Nasce all’Università di Firenze il primo corso post laurea dedicato alla formazione della futura classe dirigente europea. È il corso di perfezionamento “Storia, cultura e cittadinanza europea”, un’occasione di stimolo per una formazione su temi trasversali d’interesse civico e culturale. L’iniziativa darà ai partecipanti la possibilità di integrare le competenze specifiche con una visione generale basata sull’imprescindibilità dell’integrazione […]


Leggi tutto

"Torniamo a fare spettacolo", lavoratori del settore e sindacati in piazza a Firenze

Martedì 23 febbraio, ad un anno dal primo decreto sull’emergenza sanitaria, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo scenderanno in piazza a livello nazionale per denunciare lo stato di grave crisi del settore e la loro condizione, lavorativa e personale, ormai non più sostenibile. A Firenze previsto un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina