Importante riconoscimento per il Dott. Renzo Lombardi, chirurgo del San Giovanni di Dio. Un passo in avanti per la Medicina Rigenerativa

Un importante riconoscimento è stato attribuito al dottor Renzo Lombardi, della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale San Giovanni di Dio, durante la V edizione del convegno Lesioni cutanee croniche degli arti inferiori, tenutosi sabato 1 marzo a Firenze con la partecipazione di 180 professionisti. In questa occasione, il dottor Lombardi è stato nominato Coordinatore della SIMCRI (Società […]


Leggi tutto

Muore Daniela Fusi, storica ecografista dell'Asl Toscana Centro. Il cordoglio dei colleghi

Lascia nello sconforto tutti coloro che in Azienda sanitaria l’hanno conosciuta, la prematura e improvvisa scomparsa di Daniela Fusi, specialista ambulatoriale ed ecografista. Nell’ambito ostetrico ginecologico da molti anni si occupava di seguire le ecografie delle donne durante il percorso della gravidanza. È stata tra le prime ecografiste nell’ambito del percorso materno-infantile iniziando la sua […]


Leggi tutto

Giornata malattie rare, l'impegno della Toscana che vuole dare ancora di più

Non una giornata di ricorrenza, ma di studio ed approfondimento. Di confronto, pure. E di sinergie da valorizzare. “E la Toscana, anche sulle malattie rare – sottolinea il presidente Eugenio Giani – non farà mancare il proprio impegno, valorizzando le eccellenze e professionalità del sistema sanitario, oltre ad investirvi risorse”. Che il convegno non sia […]


Leggi tutto

La Fondazione Santa Maria Nuova dona due visori multimediali all'ospedale di Bagno a Ripoli

Una soluzione innovativa per il trattamento del delirium nei pazienti geriatrici e ortogeriatrici: grazie alla donazione di due visori multimediali da parte della Fondazione Santa Maria Nuova Ets, l’ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli potrà offrire ai suoi degenti esperienze di realtà virtuale. Scenari di campagna, rappresentati in versione diurna e notturna in […]


Leggi tutto

La biblioteca in ospedale, inaugurazione all’Annunziata con il sindaco Pignotti

L’ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura” dedicata a sanitari, pazienti, volontari e caregiver. Lo spazio, attiguo all’Auditorium, sarà inaugurato il 27 febbraio (alle 14) dalla Direttrice del Presidio Elettra Pellegrino, dal sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, dall’Assessore alla biblioteca, Corso Petruzzi, e da Fiorella Barucci, Presidente Auser di Bagno a Ripoli, i […]


Leggi tutto

Sarà pronta entro un anno la Casa di comunità di viale Europa a Firenze

Lungo viale Europa, nella zona sud-est di Firenze al confine con Bagno a Ripoli, in un’area pianeggiante fino ad oggi sgombra da edifici, sorgerà una nuova casa di comunità per Firenze, nei pressi dell’intersezione con viale Marco Polo. Un’opera importante, architrave della nuova assistenza sanitaria territoriale che si propone di offrire servizi più prossimi ai […]


Leggi tutto

Ospedale S.M. Annunziata, intervento all’alimentazione elettrica con attivazione dei gruppi elettrogeni

Per un intervento finalizzato alla riorganizzazione delle linee elettriche di distribuzione della media tensione interna al presidio ospedaliero dell’Annunziata, sabato 22 febbraio dalle ore 14 alle ore 18 è previsto lo stacco dall’alimentazione elettrica di Enel di una parte dell’ospedale, con la messa in funzione del corrispondente gruppo elettrogeno. L’obiettivo dell’intervento è quello di mettere […]


Leggi tutto

Yoga e terapia estetica, due nuovi progetti al Meyer per i piccoli pazienti oncologici

Sedute di yoga individuali, per apprendere tecniche di rilassamento e controllo della respirazione, e incontri con un’esperta di terapia estetica per imparare a valorizzare il proprio aspetto giocando: sono i due nuovi progetti che vedono protagonisti bambine, bambini, ragazze e ragazzi seguiti dal reparto di Oncologia dell’AOU Meyer IRCCS. Si tratta di una novità assoluta, […]


Leggi tutto

Nuovo arrivo al Meyer di un bambino palestinese: sarà curato per una patologia oncologica

A pochi giorni di distanza dal ricongiungimento che ha visto riunita al Meyer una famiglia palestinese, l’ospedale pediatrico fiorentino torna ad accogliere un piccolo originario di Gaza, con la mamma e due fratellini. Il bambino, arrivato la notte scorsa, ha appena due anni e dovrà essere curato per una patologia oncologica: un retinoblastoma. Nei giorni […]


Leggi tutto

Procedono spediti i lavori per la nuova casa di comunità di Reggello

Fondazioni e strutture di elevazioni del primo livello dell’edificio sono completate. È atteso a giorni l’arrivo dei solai a lastre che andranno a realizzare il primo livello della nuova Casa della Comunità di Reggello, 792,00 mq di superficie totale con le attività distribuite su due livelli. È una delle strutture di nuova edificazione della zona fiorentina sud […]


Leggi tutto

Chirurgia pancreatica, a Firenze il congresso internazionale

Si è svolto nei giorni scorsi a Firenze un importante congresso sulla chirurgia pancreatica che ha riunito le figure professionali più esperte del settore, a livello nazionale ed internazionale, per discutere sulle ultime innovazioni, tecniche e sfide legate al trattamento della patologia neoplastica del pancreas e delle sue complicanze. L’evento è stato organizzato dal Centro […]


Leggi tutto

L’ospedale di Careggi premiato con il Pegaso d’Oro

La Regione consegna il Pegaso d’oro, sua massima onorificenza, all’azienda ospedaliero universitaria di Careggi. Un premio che ha due motivazioni, come sottolinea lo stesso presidente della Toscana Eugenio Giani. “Premiamo Careggi per i risultati raggiunti – spiega – ma anche per un’attività lunga cento anni, festeggiati proprio nel 2024. Careggi infatti, secondo il Piano nazionale […]


Leggi tutto

Cardiologie Aperte a Firenze, Empoli, Prato Pistoia e Pescia: linea diretta con specialisti, consigli e visite gratuite

 “Anche quest’anno la nostra Azienda Sanitaria è lieta di aprire le porte alla cittadinanza partecipando in forze al tradizionale appuntamento “Cardiologie Aperte”, promosso dalla Fondazione per il tuo Cuore ANMCO. L’iniziativa, rivolta a tutta la popolazione, oltre a mettere a disposizione materiale informativo rivolto alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e alla promozione di uno stile […]


Leggi tutto

Contro l’HPV: giornata di sensibilizzazione e vaccinazione organizzata da sei istituzioni fiorentine

Un incontro informativo che si concluderà con la possibilità di effettuare la vaccinazione sul posto. Lo organizzano, nell’ambito della coprogettazione, martedì 11 febbraio (alle 14.30) presso la Casa della Comunità Le Piagge (via dell’Osteria, 18) l’Azienda Usl Toscana centro, la Società della Salute di Firenze e il Meyer con il Centro di Salute Globale, con […]


Leggi tutto

Punto di intervento rapido di Torregalli: numeri positivi

Arrivano segnali promettenti dal punto di intervento rapido attivo presso l’ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli, tra Firenze e Scandicci, visitato oggi, 6 febbraio, dal presidente della Toscana Eugenio Giani e dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, assieme al direttore della Asl Valerio Mari: una struttura pensata per alleggerire il carico del pronto […]


Leggi tutto

Un robot all'avanguardia per la chirurgia: successo al Meyer per la prima operazione

Al Meyer è stato eseguito con successo il primo intervento con il robot di ultima generazione Vinci Xi. L’operazione, su un bambino di nove anni, è servita per correggere una stenosi del giunto pielo ureterale, una malformazione congenita che impediva il passaggio dell’urina tra rene e uretere, provocando una perdita progressiva della funzione renale e […]


Leggi tutto
 

Muore a soli 34 anni Ilaria Biagini, ricercatrice e medico a Careggi

Muore a soli 34 anni Ilaria Biagini, di Pistoia, lavorava presso l’ospedale fiorentino di Careggi. La donna lottava dal 2022 contro una terribile malattia. Medico e ricercatrice, ha lavorato a Careggi e al Policlinico Gemelli. Era consigliera della Cda Ortottisti dell’Ordine di Firenze. “La Toscana piange la prematura scomparsa della giovane dottoressa Ilaria Biagini di […]


Leggi tutto

Il progetto "Meyer integrato" entra nel vivo: bambino di 13 mesi con Leishmaniosi curato al Santa Maria Annunziata

Un bambino di 13 mesi con una grave e rara forma di Leishmaniosi viscerale ha ricevuto la diagnosi e ha completato tutto il suo complesso percorso terapeutico nel reparto di pediatria dell’ospedale della Santa Maria Annunziata, a Ponte a Niccheri, senza che fosse necessario trasferirlo al Meyer. “In passato – spiega Gianpaolo Mirri, direttore della […]


Leggi tutto
 

Santa Maria Annunziata, prestigioso riconoscimento per la Radiochirurgia encefalica

La struttura operativa complessa (SOC) Radioterapia dell’ospedale Santa Maria Annunziata, diretta dalla dottoressa Silvia Scoccianti, ha ottenuto un importante riconoscimento a livello internazionale per trattamenti di radioterapia stereotassica encefalica (quando eseguita in frazione unica prende il nome di radiochirurgia). È la prestigiosa certificazione ISRS (International Stereotactic Radiosurgery Society) per trattamenti radiochirurgici su lesioni neoplastiche encefaliche primitive o secondarie (metastatiche): nel primo caso […]


Leggi tutto

Salute maschile, bollino azzurro per quattro ospedali: c'è anche Empoli

Gli Ospedali di Santa Maria Annunziata di Firenze, San Jacopo di Pistoia, Santo Stefano di Prato e San Giuseppe di Empoli, hanno ricevuto, in questi giorni, la premiazione del Bollino Azzurro dalla Fondazione Onda Ets. Il riconoscimento è stato attribuito alle quattro strutture operative complesse di Urologia che operano nei rispettivi Ospedali, per la presenza di servizi […]


Leggi tutto

Si riorganizza il servizio prelievi di Santa Rosa con il trasferimento per l’avvio dei lavori PNRR

Con l’imminente spostamento nell’ala ovest dell’edificio dei servizi di prelievo da Santa Rosa dovuto all’avvio del cantiere per i lavori PNRR, è stato necessario riorganizzare il servizio all’interno della rete zonale, senza che il trasferimento comportasse riduzioni nel numero di prelievi o interruzioni di attività. La riorganizzazione partirà entro le prossime due settimane ed è […]

Leggi tutto

Un altro caso di ingestione di pila a bottone, nuovo allarme del Meyer: è il quarto caso in due mesi

Dopo l’allarme lanciato appena una settimana fa, in Toscana si è verificato un altro caso di ingestione accidentale di una pila a bottone. Martedì scorso una bambina di un anno e undici mesi è arrivata all’ospedale pediatrico Meyer dopo aver ingoiato una pila: è il quarto incidente di questo tipo negli ultimi due mesi. Per […]


Leggi tutto

Parte il cantiere PNRR, aervizi del presidio Santa Rosa spostati nell’ala ovest

Dalla fine di gennaio sarà interamente concentrata nell’ala ovest dell’edificio Asl di Lungarno Santa Rosa tutta l’attività del presidio sociosanitario nel periodo dei lavori PNRR per l’adeguamento strutturale. Mentre proseguono i traslochi in questi giorni a Santa Rosa, anche la Casa della Comunità D’Annunzio si prepara ad accogliere il cantiere che partirà entro la fine […]

Leggi tutto

Casa di riposo di Gaiole in Chianti: ad aprile 2025 l’avvio dei lavori di ampliamento

È previsto per aprile 2025 l’avvio dei lavori di ampliamento della Casa di Riposo della Misericordia, a Gaiole in Chianti, grazie all’ottenimento di un contributo regionale di 347mila euro a cui si aggiunge una generosa donazione di 100mila euro da parte di un benefattore. Questi lavori permetteranno di trasformare la struttura in una RSA dedicata esclusivamente a ospiti non […]


Leggi tutto

Centri Trasfusionali: superano esame accreditamento le 10 strutture Usl Toscana Centro

Tutte le strutture trasfusionali dell’Azienda Usl Tc superano l’esame dell’accreditamento regionale e nazionale e si confermano nella qualità e nella sicurezza a garanzia dei pazienti. Lo ha reso noto, in questi, giorni il Direttore del Dipartimento Medicina di Laboratorio e Officina Trasfusionale, dottor Franco Vocioni, a conclusione del percorso di accreditamento istituzionale con le visite ispettive dei Team regionali […]


Leggi tutto

Usl Toscana Centro, ristrutturazione e riqualificazione del presidio di Camerata: il servizio di neuropsichiatria infantile si sposta in via temporanea

Le visite di neuropsichiatria infantile che venivano svolte presso il presidio territoriale di Camerata in via della Piazzola, a Firenze, sono temporaneamente spostate dal 1° febbraio presso l’ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli e presso altri presidi della zona fiorentina sud est. In particolare, per la neuropsichiatria infantile si potrà prenotare oltre che presso l’ospedale dell’Annunziata anche in Mugello, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina