Geotermia, il punto sull'accordo con Enel Green Power

 “La geotermia è un modello che la Toscana assume non solo sul piano nazionale, contribuendo alla decarbonizzazione nella produzione di energia elettrica ma è un esempio a livello mondiale”. Così il presidente della Giunta Eugenio Giani apre la comunicazione sulla geotermia all’Aula. Un breve excursus storico per ricordare che la geotermia è nata in Toscana 121 anni fa, […]


Leggi tutto

Incontro di Forza Italia a Firenze sulla crescita industriale per Italia ed Europa

Domenica 30 marzo, ore 9.30 al Teatro Puccini di Firenze, Forza Italia ha organizzato un appuntamento a livello nazionale in cui si parlerà del piano di crescita industriale che FI presenterà al congresso del PPE. All’evento parteciperà il segretario nazionale Antonio Tajani, oltre a vari ospiti nazionali ed internazionali “Mai come adesso – afferma Claudia […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, Parrini (PD): "Intollerabile ritardo su dichiarazione stato di emergenza"

“Dall’alluvione del 14 marzo in Toscana sono passati 11 giorni e il governo non ha ancora dichiarato lo stato di emergenza nazionale, strumento decisivo per fronteggiare la difficile situazione venutasi a creare in zone importanti della regione. Questa tardività dell’esecutivo nel rispondere a esigenze primarie di cittadini e istituzioni locali è esasperante e intollerabile. Condivido […]


Leggi tutto

Sinistra per Calenzano: "No Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico"

Di seguito la nota di Sinistra per Calenzano con cui a fronte agli effetti devastanti del cambiamento climatico si chiede: “ha senso investire 800 miliardi di euro in armamenti quando eventi di questo tipo diventano sempre più frequenti e devastanti? Sinistra per Calenzano porterà la questione anche nel prossimo consiglio comunale. Ecco la nota: Nelle ultime […]


Leggi tutto
Massimo D'Alema

Massimo D’Alema a Firenze per una riflessione sulla pace in Medio Oriente con Giovanna Botteri

Rinviata all’11 aprile l’iniziativa prevista per domani sera, 28 marzo, alla Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia a Firenze con D’Alema, Botteri, Scotto e Spinelli.   Massimo D’Alema sarà a Firenze venerdì 28 marzo intervistato da Giovanna Botteri sul tema complesso di “una pace giusta” in Medio Oriente e delle gravi tensioni che […]


Leggi tutto

Maltempo, Giani: "Subito l’emergenza nazionale, 10 giorni per riaprire la Sr 302"

“Nell’Alto Mugello c’è una situazione di chiaro disagio e sofferenza e ancora ieri ho visitato i Comuni di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi. Stiamo intervenendo a loro supporto, verificando la situazione delle frane locali e le necessità di recupero. Voglio subito lanciare un messaggio chiaro: non permetteremo che la strada regionale 302, che è […]


Leggi tutto

Fine vita, no all'archiviazione di Cappato per il caso del toscano Massimiliano

La giudice per le indagini preliminari (GIP) di Firenze ha rigettato la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura della Repubblica e dalle difese* degli indagati nel caso riguardante Massimiliano, toscano 44enne, affetto da sclerosi multipla, e ha disposto che il pubblico ministero, entro dieci giorni, formuli l’imputazione coatta a carico degli indagati Marco Cappato, Chiara […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

Clima, Giani: "In ogni Comune Piano per interventi di adattamento"

“Sto lavorando ad una legge che chiederà a ciascun Comune toscano di elaborare un Pacc, Piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Non saranno piani settoriali, ma piani di programmazione onnicomprensivi, tramite i quali i sindaci ed i Consigli comunali che li approveranno individueranno gli interventi di modifica morfologica del territorio necessari alle luce dei cambiamenti […]


Leggi tutto

Esplosione Calenzano, Giani: "Ritengo che l'Eni lì non ci debba più stare"

“Io ritengo che l’Eni, lì a Calenzano, non ci debba più stare”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. L’affermazione è avvenuta in risposta alle domande dei giornalisti sugli sviluppi dell’indagine della procura di Prato sull’esplosione del deposito Eni del 9 dicembre 2024, che causò cinque morti, 27 feriti – alcuni in […]


Leggi tutto

Nuovi insulti No vax al presidente del consiglio regionale Mazzeo: "Ora denuncio"

Nuovi insulti no vax sono stati rivolti al presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, sotto un post su Facebook in cui commemorava le vittime del Covid e il personale sociosanitario impegnato durante l’emergenza. Mazzeo ha denunciato l’accaduto sui social: “E’ partito, di nuovo, l’attacco dei no vax con commenti negazionisti e offensivi. Tutto […]


Leggi tutto

Appello Ingegneri di Firenze sul maltempo: "Servono investimenti e prevenzione'"

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie di prevenzione per ridurre la vulnerabilità del nostro territorio”. A dirlo è Stefano Corsi, coordinatore della commissione Ambiente ed Energia dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze.  “Storicamente – spiega […]


Leggi tutto

Casucci lascia la Lega e si dimette da vicepresidente del Consiglio regionale

Il consigliere regionale Marco Casucci annuncia di aver lasciato la Lega, dimettendosi dalla vicepresidenza del Consiglio della Toscana e comunicando la volontà di aderire al gruppo Misto. “Ho aderito alla Lega quando in Toscana avevamo l’1%, ne ho sempre condiviso le battaglie” fino “ad arrivare ad essere indicato come vicepresidente del Consiglio regionale, e di […]


Leggi tutto

Andrea Nerini eletto nuovo segretario generale della Fp-Cisl Toscana: focus su sanità e lavoro pubblico

Andrea Nerini è il nuovo segretario generale della Fp-Cisl Toscana, la categoria del lavoro pubblico, che con oltre 15mila iscritti rappresenta una delle federazioni più numerose della Cisl Toscana. Con lui a comporre la Segreteria regionale della Funzione Pubblica saranno Stefano Leporale e Simona Piccini. L’elezione è arrivata al termine del Congresso regionale svoltosi a […]


Leggi tutto

In Consiglio regionale il libro di un'autrice vicina a Casapound: è polemica

Venerdì 14 marzo è prevista in Palazzo del Pegaso, la sede del Consiglio regionale, a Firenze la presentazione del libro “Quando le vite contano – Lola, Pamela, Desirée: quando l’immigrazione uccide”. L’autrice è Francesca Totolo, vicina a Casapound. L’incontro, organizzato dalla Lega, sta facendo molto discutere. Sarà aperto dalla capogruppo leghista Elena Meini e vedrà […]


Leggi tutto

Legge sul Fine Vita "è conforme allo Statuto regionale": respinto ricorso del Cdx

Il Collegio di Garanzia della Regione Toscana ha stabilito all’unanimità che la legge sul fine vita approvata a febbraio dall’Assemblea toscana “non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto”. La decisione è stata presa questa mattina in seguito al ricorso presentato dal centrodestra, che aveva […]


Leggi tutto

Aborto, disabili, cannabis: le proposte dell'Associazione Luca Coscioni alla Regione

L’Associazione Luca Coscioni ha presentato al Consiglio regionale della Toscana un pacchetto di proposte su diritti civili, tra cui aborto, disabilità, cannabis terapeutica, condizioni carcerarie e democrazia partecipativa. Marco Cappato e Filomena Gallo hanno sottolineato l’importanza di ampliare l’impegno della Regione oltre il fine vita, facendone un modello per altre regioni italiane. Le richieste includono […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto
 

Museo Ginori, Montanari non riconfermato alla guida della Fondazione. I commenti

L’iter che doveva portare alla riapertura del Museo Ginori e alla sua collezione che custodisce quasi 10.000 oggetti in porcellana e maiolica databili dal 1737 al 1990, modelli scultorei, documenti cartacei e disegni, una biblioteca storica, una biblioteca specialistica e una fototeca, si ferma di fronte ad una lettera inviata ieri dal ministero che designa […]


Leggi tutto

Muore a 107 anni Vera Dragoni, tra i fondatori della DC a Firenze

È morta a 107 anni Vera Dragoni, tra i fondatori della Democrazia Cristiana a Firenze nel dopoguerra. Insegnante e dirigente sindacale, ha ricoperto ruoli nella Cisl, nelle Acli e nelle amministrazioni locali di Firenze, Empoli e Impruneta, oltre a essere consigliera regionale della Dc dal 1975 al 1985. Nel 1984 fu nominata Cavaliere ufficiale della […]


Leggi tutto
 

Il presidente del consiglio regionale Mazzeo attaccato sui social dai No-vax

Attacchi No-Vax sul profilo social di Antonio Mazzeo, presidente del consiglio regionale della Toscana. Lo scorso 9 marzo Mazzeo aveva ricordato con un post la pandemia di Covid, apostrofando come “inaccettabile” coloro che ancor oggi “vogliono riscrivere la storia, chi nega l’evidenza, chi dà spazio a teorie prive di fondamento scientifico”, riferendosi ovviamente a No-Vax […]


Leggi tutto

Stalli per disabili e contrassegni. Palagi: "continueremo l'interlocuzione"

Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune, sugli stalli per i disabili e contrassegni, afferma che: “Prendiamo atto della disponibilità dell’Assessore con delega alla Mobilità di farsi carico del problema degli stalli riservati insufficienti in rapporto ai contrassegni rilasciati. Servizi alla Strada, che ringraziamo per la risposta all’accesso agli atti, ci ha dato numeri che risultano […]


Leggi tutto

Keu, interrogazione di Fdi sulla bonifica della Sr 429: "Serve chiarezza sul futuro dell'area"

I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Empoli Cosimo Carriero (capogruppo), Francesca Peccianti e Danilo Di Stefano, in occasione del prossimo consiglio comunale del 10 marzo, hanno presentato un’interrogazione a risposta orale al sindaco di Empoli in merito alla bonifica del lotto V della Strada Regionale 429, interessato, stando alle notizie apprese, da uno sversamento di […]


Leggi tutto

Affitti brevi, il Consiglio dei Ministri impugna la legge Toscana. I commenti politici

Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge della Regione Toscana sugli affitti brevi e il “Testo unico del turismo”, ritenendo che alcune disposizioni violino la Costituzione e siano in contrasto con la normativa statale sulla libertà d’impresa. Secondo il comunicato di Palazzo Chigi, la legge regionale toscana introduce restrizioni non conformi agli articoli 3, […]


Leggi tutto

Convegno di Forza Italia sulla Fi-Pi-Li a Empoli, "Che non divenga una nuova tassa indiretta"

Si è tenuto l’incontro venerdì 7 marzo a Empoli, presso il Palazzo Pretorio, in cui erano presenti le principali associazioni del commercio e del trasporto nonché i rappresentanti locali e nazionali di Forza Italia Erica Mazzetti responsabile del dipartimento Lavori Pubblici di Forza Italia, il Segretario e Consigliere Regionale del partito toscano, Marco Stella, il […]

Leggi tutto

Polpette avvelenate, una mozione in consiglio a Firenze per raccogliere l'allarme

In più occasioni abbiamo avuto modo di occuparci dei diritti degli animali nella precedente consiliatura e continuiamo a farlo. Per questo abbiamo voluto depositare in queste ore una mozione che raccolga l’allarme lanciato per l’avvelenamento dei cani, un fenomeno in forte aumento nella nostra Città, stando alle testimonianze riportate dalla stampa. Chiediamo di sviluppare una […]


Leggi tutto

Una piazzetta per Gino Strada: San Casciano celebra il medico e fondatore di Emergency

Nel giorno dell’intitolazione della piazzetta antistante il presidio sociosanitario di San Casciano il nome di Gino Strada, medico e fondatore dell’Ong EMERGENCY, è risuonato più volte. Fino a fissarsi nel tempo e legarsi in maniera permanente ad uno spazio pubblico, intessuto nella toponomastica di San Casciano. Il coraggio, la professionalità, la carica umana e l’impegno […]


Leggi tutto

Delegazione di opposizione bielorussa in Regione, Giani: "Al fianco di chi lotta per diritti"

“La Regione Toscana sarà sempre a fianco della tutela dei diritti delle persone e della loro libertà e di chi lotta per il diritto di autodeterminazione di un popolo”. Lo ha detto il presidente Eugenio Giani in occasione della visita in Palazzo Strozzi Sacrati della leader dell’opposizione bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya accompagnata dalla rappresentante dell’Ambasciata popolare della […]


Leggi tutto

Unione dei Comuni del Mugello e Scudo Verde: approvata la mozione a supporto dei pendolari

Il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello ha approvato la mozione presentata da Alice Oreti, consigliera del partito Volt Italia, per il potenziamento del trasporto pubblico locale (TPL) in vista dell’introduzione dello “Scudo Verde” a Firenze. La misura, che prevede restrizioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti nel capoluogo toscano, rischia di penalizzare i […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina