Aeroporti: proclamato lo stato di agitazione per gli appalti handling negli scali di Firenze e Pisa

Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti Toscana hanno diffuso una nota in merito al confronto sindacale sui servizi di handling-assistenza a terra negli aeroporti di Firenze e Pisa. “Si è conclusa con esito negativo la prima fase delle procedure di raffreddamento tra le organizzazioni sindacali e la società Consulta spa, operante nei servizi di handling-assistenza […]


Leggi tutto

Farmacisti in presidio oggi a Firenze per il Contratto nazionale

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Toscana hanno organizzato stamani un presidio di protesta a Firenze davanti alla sede di Federfarma Toscana in via Mario Fabiani 4/2. Circa 200 farmaciste e farmacisti hanno manifestato con cartelli e striscioni e una delegazione di sindacalisti è stata ricevuta nella sede di Federfarma. “Senza risposte, hanno spiegato i […]


Leggi tutto

Dazi Usa, Firenze e dintorni tremano: rischi per farmaceutica, turismo e alimentare

I dazi degli Usa al 30% dal 1 agosto spaventano eccome l’economia italiana, in questo caso toscana e, per la precisione, fiorentina. L’economia della provincia di Firenze è basata molto sull’export, specie negli Stati Uniti. La Camera di Commercio di Firenze scrive che le esportazioni all’estero ammontano a circa 25 miliardi all’anno, quasi un quarto […]


Leggi tutto

Dazi Usa, allarme Cisl per la Città Metropolitana di Firenze: "A rischio migliaia di posti di lavoro"

“La capacità di esportare, finora fiore all’occhiello dell’area metropolitana fiorentina, per colpa dei dazi statunitensi rischia di diventare il nostro tallone d’Achille, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro. Siamo la seconda provincia italiana più esposta. Chi ha responsabilità politica si attivi velocemente.” A dirlo è il segretario generale Cisl Firenze-Prato, Fabio Franchi, che […]


Leggi tutto

Farmacisti, domani presidio regionale a Firenze per il Contratto nazionale

Dopo quasi un anno dalla scadenza del loro contratto nazionale, e dopo la rottura della trattativa di rinnovo a causa dell’enorme distanza tra la richiesta di incremento salariale chiesto dai sindacati e la disponibilità data da Federfarma, anche in Toscana i farmacisti e gli altri lavoratori e lavoratrici delle farmacie private sono in mobilitazione. Fanno […]


Leggi tutto

La Toscana protagonista a Expo Osaka 2025 con il progetto 'Toscana 2050'

Una settimana per presentare il patrimonio culturale, imprenditoriale e paesaggistico della Toscana ma soprattutto per raccontare una scelta coraggiosa e controcorrente: “Immaginare il domani e orientare le scelte politiche e strategiche verso un futuro più giusto, sostenibile e innovativo”. All’interno del Padiglione Italia di Expo Osaka 2025, la nostra regione sarà protagonista fino al 19 […]


Leggi tutto

Al via la nuova edizione di Smart and coop, il bando che sostiene le cooperative di domani

Un bando per sostenere le cooperative di domani. Prende il via oggi lunedì 14 luglio alle ore 17 la nuova edizione di Smart and coop, il percorso di incubazione e accelerazione promosso da Fondazione CR Firenze, Legacoop Toscana e Fondazione NOI-Legacoop Toscana rivolto a gruppi che vogliono costituire o rafforzare un’impresa neocostituita basata sui valori […]


Leggi tutto

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: "Inutile piangersi addosso, bene l’apertura di una trattativa da parte dell’Ue"

“Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino, serve una reazione concreta e orientata al futuro. È inutile piangersi addosso: va vista come l’occasione per accelerare una nuova strategia di export, che punti su mercati alternativi e più stabili”. A dirlo è Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti docg, in relazione […]


Leggi tutto

Lavoratori delle farmacie private in protesta: presidio a Firenze davanti a Federfarma

Dopo quasi un anno dalla scadenza del loro contratto nazionale e dopo la rottura della trattativa di rinnovo a causa dell’enorme distanza tra la richiesta di incremento salariale chiesto dai sindacati e la disponibilità data da Federfarma, anche in Toscana i farmacisti e gli altri lavoratori e lavoratrici delle farmacie private sono in mobilitazione. Fanno […]

Leggi tutto

Ex Gkn, pronto piano industriale per 100 posti di lavoro: l’appello del Collettivo di fabbrica

A Firenze, in piazza Poggi, si è svolta questa mattina un’assemblea dell’azionariato popolare con circa 700 partecipanti, durante la quale è stato presentato lo stato di avanzamento del piano industriale per la reindustrializzazione dello stabilimento ex Gkn di Campi Bisenzio. Secondo quanto emerso, il piano sarebbe pronto a partire, con quattro linee produttive, accordi con […]


Leggi tutto

Federmeccanica, il toscano Silvano Simone Bettini nuovo presidente

Silvano Simone Bettini è stato eletto come nuovo presidente di Federmeccanica. Classe 1963, è originario del Mugello. Dal 1981 è co-fondatore del Gruppo ROSSS, società quotata e leader italiano nel mercato degli archivi e scaffalature per magazzini e negozi esporta in 54 paesi. Bettini prende il posto di Federico Visentin. Lo ha eletto l’assemblea generale […]


Leggi tutto

Vigilanza privata e servizi di sicurezza, oggi sciopero con presidio regionale a Firenze

Le lavoratrici e i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza operanti in Toscana incroceranno le braccia fino alle ore 22 di oggi, nell’ambito di uno sciopero regionale proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Toscana. Per quanto riguarda gli addetti ai servizi aeroportuali, l’astensione dal lavoro sarà fino alle 23:59 di […]


Leggi tutto

Ecco 25 milioni dalla Regione per il personale sanitario, la Cgil Toscana: "Segnale importante"

La Regione Toscana mobilita 25 milioni di euro per valorizzare il personale del sistema sanitario, il commento della Cgil Toscana: “E’ positiva la notizia dello sblocco e della destinazione di 25 milioni di euro al personale del servizio sanitario regionale, frutto anche dell’azione contrattuale agita dalla nostra organizzazione: una scelta che conferma la validità del […]


Leggi tutto

Filcams Cgil e UilTucs Toscana: "Crisi alla Giorgio Giorgi, incontro urgente per tutelare i lavoratori"

La Giorgio Giorgi Srl, storica società per la distribuzione di giornali del territorio fiorentino sita a Calenzano, attraversa una grave crisi e, nonostante le ripetute richieste, la direzione aziendale si nega al confronto con le organizzazioni sindacali. A lanciare l’allarme sono Umberto Marchi della Filcams Cgil di Firenze e Annamaria Torracchi della UilTucs Toscana, che […]


Leggi tutto

Un empolese alla guida di CNA Firenze Metropolitana: Lorenzo Cei nominato Direttore Generale

È empolese il nuovo Direttore Generale di CNA Firenze Metropolitana. Lorenzo Cei, 32 anni, guiderà la macchina organizzativa dell’associazione che rappresenta oltre 8.000 imprese nella Città Metropolitana di Firenze e conta quasi 300 dipendenti. La nomina è arrivata ieri sera dalla Direzione metropolitana, alla sua prima riunione dopo l’elezione del nuovo presidente Francesco Amerighi. Cei prende il testimone da […]


Leggi tutto
firenze olbia

Volotea, nuovo collegamento tra Firenze e Alghero

Prosegue l’espansione del network Volotea dall’aeroporto Amerigo Vespucci: ha preso ufficialmente il via ieri, domenica 6 luglio, il nuovo collegamento diretto con Alghero. La rotta, operata in esclusiva dalla compagnia aerea low-cost delle città di piccole e medie dimensioni, è disponibile due volte a settimana, il mercoledì e la domenica, offrendo ai viaggiatori toscani oltre […]


Leggi tutto
 

Consorzio Vino Chianti, confermato presidente Giovanni Busi

Il cda del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028. Una scelta di continuità che arriva in un momento cruciale per l’intero comparto vitivinicolo, alle prese con il delicato equilibrio tra produzione, mercati e sostenibilità economica. Nel corso della seduta, Busi ha tracciato le […]


Leggi tutto

Gianfranco Ghilardi è il nuovo presidente di Confedilizia Toscana

Gianfranco Ghilardi, presidente di Confedilizia Firenze, è stato nominato nuovo presidente della Federazione Toscana della Proprietà Edilizia. Subentra così all’avvocata Barbara Gambini, presidente di Confedilizia Pisa. Accanto a lui, nel ruolo di vicepresidente, è stata eletta l’avvocata Paola Tamanti, presidente di Confedilizia Grosseto. La Federazione Toscana – attiva dal 2 gennaio 1948 – coordina le […]


Leggi tutto
 

Grandine sui vigneti dalla Valdelsa al Chianti, Coldiretti: "Danni pesanti, decine di ettari di coltivazioni rovinati"

Non hanno potuto fare altro che guardare impotenti la grandine abbattersi con violenza sulle loro vigne nel momento cruciale dell’invaiatura. Sono stati minuti interminabili di pioggia tagliente, forti raffiche di vento e lampi quelli che hanno flagellato molte zone della Toscana. La cella temporalesca che ha attraversato domenica pomeriggio la regione ha lasciato dietro di […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro in Toscana: aumentano infortuni e vittime nel 2024 (74 morti contro 59 nel 2023)

Come riportato ieri dal report dell’Inail nazionale sulla sicurezza sul lavoro, nel corso del 2024 in Toscana gli infortuni con esito mortale sono saliti a 74 (di cui 69 maschi e 5 femmine) contro i 59 del 2023. Pure le denunce di infortunio sono aumentate passando a 47510 contro le 47262 del 2023. Se allarghiamo […]


Leggi tutto

Il consolato USA resta a Firenze, Manetti: "Soddisfatti e grati per questa decisione"

“Accogliamo con grande favore la decisione dell’amministrazione governativa degli Stati Uniti d’America di mantenere la sede consolare a Firenze. A nome del mondo imprenditoriale fiorentino, costituito dalle 116 mila aziende iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Firenze, voglio esprimere un sincero ringraziamento al governo statunitense, alle sue autorità diplomatiche di Roma […]


Leggi tutto

Interventi post alluvione, a Campi attivati 4 cantieri per 3,3 milioni. Sopralluogo di Monni

Sopralluogo  stamani a San Donnino (Campi Bisenzio) dell’assessora all’ambiente e protezione civile Monia Monni  sul principale cantiere aperto in seguito al maltempo del marzo scorso. Insieme all’assessora regionale erano presenti  il presidente del Consorzio di Bonifica Paolo Masetti e il sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri. Si sono ritrovati sul cantiere dell’intervento di somma urgenza […]


Leggi tutto

Al via l'intervento di riqualificazione dell'ex Coop del Neto a Sesto Fiorentino

L’ex supermercato del Neto, a Sesto Fiorentino, è pronto a rinascere con una nuova veste: lunedì 30 giugno Unicoop Firenze dà il via ai lavori di ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile, di proprietà della cooperativa, che ha ospitato il supermercato di Via Leopardi da marzo 1985 fino a marzo 2024, quando è stato chiuso a seguito dell’inaugurazione del nuovo Coop.fi di Viale Pratese, presso l’area ex […]

Leggi tutto

Rapporto Irpet, l'economia toscana tiene ma mostra segni di rallentamento: "Clima di incertezza"

Fragilità e incertezza sono gli elementi che influenzano il contesto economico attuale, ad incidere maggiormente sono le politiche protezionistiche e le costanti tensioni geopolitiche, in un quadro di mutamento nel tessuto delle relazioni internazionali destinato ad avere ricaduta certa sul Pil mondiale (- 3%). Anche l’economia toscana è messa alla prova, mostrando tuttavia capacità di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina