A Firenze si riunisce Fi per 'Una bussola per la competitività europea'

Nella mattina di ieri, presso il Teatro Puccini di Firenze, oltre mille simpatizzanti di Forza Italia, arrivati da tutta la Toscana, si sono dati appuntamento per partecipare al convegno “Una bussola per la competitività europea”, che rientra negli incontri che Forza Italia ha voluto programmare prima del Congresso del Partito Popolare Europeo, che si svolgerà […]


Leggi tutto

Automotive, seminario in Regione su sfide e opportunità del settore

Dazi americani, innovazione, transizione pulita e decarbonizzazione, competitività con i paesi emergenti. Sono soltanto alcuni dei punti chiave, quotidianamente all’ordine del giorno, che riguardano un settore molto importante anche per l’economia toscana. Se n’è discusso nel corso di un incontro che si è tenuto ieri dal titolo ‘Innovazione e sostenibilità: il futuro dell’Automotive in Toscana’. […]


Leggi tutto

Ex Gkn, niente accordo tra azienda a sindacati. La Regione scrive al Governo

In attesa del necessario pronunciamento del Giudice del Tribunale di Firenze, la procedura di ammissione al concordato di Qf è ancora pendente e con essa la definizione dei diritti (crediti da lavoro, stipendi) dei circa 120 lavoratori ancora in forza all’azienda di Campi Bisenzio. Per questo, al tavolo convocato per  la procedura di licenziamento collettivo […]


Leggi tutto

Rinvio dell'obbligo di polizze catastrofali, Cioni, CNA Firenze: "Risultato importante. Serve una riforma equa e accessibile"

“Il rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali rappresenta un passo importante nella direzione del buon senso. Le nuove scadenze – 1° ottobre 2025 per le medie imprese, 1° gennaio 2026 per le micro e piccole – offrono una finestra temporale preziosa per migliorare uno strumento che, così com’è, […]


Leggi tutto

Telecomunicazioni, sciopero e presidio Cgil-Cisl-Uil per rinnovo contratto

Lunedì 31 marzo sciopero (intero turno) proclamato da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil nazionali per chiedere il rinnovo del Contratto nazionale Telecomunicazioni (circa 5mila gli addetti toscani interessati), scaduto oramai da oltre 2 anni (il confronto tra sindacati e controparti datoriali è in una fase di stallo dallo scorso dicembre). In Toscana è […]


Leggi tutto

Vinitaly, il 5 aprile il 'Chianti lovers by Gambero Rosso': oltre 100 etichette e degustazioni

Oltre cento vini Chianti Docg sapientemente abbinati a specialità del mondo food: sono gli ingredienti di “Chianti lovers by Gambero Rosso”, l’evento fuori salone organizzato dal Consorzio Vino Chianti in programma per sabato 5 aprile dalle 19:30 alle 22:30 al Garden Hotel di Crowne Plaza, a Verona. Un prologo gustoso del Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile. Chianti […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Univergomma di Scandicci acquisisce Momo: "Nuove opportunità di crescita"

Il 3 marzo 2025 segna un giorno particolarmente significativo per Univergomma S.p.A., storica azienda con sede a Scandicci operante nel settore della distribuzione di pneumatici aftermarket, con una quota del 20% nel mercato italiano ed oltre 5 milioni di pneumatici venduti nel 2024. L’azienda fiorentina annuncia l’acquisizione di MOMO S.r.l, consolidando la sua leadership nel […]


Leggi tutto

Alluvione, estese le misure a sostegno di famiglie danneggiate

Si allarga la platea delle famiglie che potranno ricevere un aiuto economico per la perdita o il danneggiamento di beni di prima necessità. Dopo le misure urgenti e straordinarie già messe in campo dalla Regione a sostegno di comunità e territori colpiti da eventi alluvionali particolarmente intensi tra settembre e ottobre 2024 (4milioni totali, importo massimo a […]


Leggi tutto

Parcheggi e riqualificazione urbana: la Regione stanzia 26,4 milioni per 23 Comuni toscani

La Regione finanzia la realizzazione di parcheggi stanziando 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando. Si tratta di 7 Comuni della provincia di Lucca (Careggine, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Camaiore, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Lucca) 4 in provincia di Pisa (Terricciola, San Giuliano Terme, Casciana Terme […]


Leggi tutto

Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Dazi amari: Trump 'minaccia' anche la Toscana, ecco le province che rischiano di più

Dazi Usa sui prodotti agricoli: quali province toscane rischiano di più? La guerra commerciale dichiarata da Trump all’Europa è un incubo per il Made in Tuscany a tavola che oltre oceano genera un terzo dell’interno valore di esportazioni nel mondo: poco più di uno dei quasi 4 miliardi di euro raggiunti nel 2024, record assoluto. Una eventuale imposta sulle merci agricole […]


Leggi tutto

Allerta meteo: CGIL Firenze chiede la sospensione dei servizi di delivery. "Una vita non vale un panino"

La CGIL Firenze ha richiesto alle piattaforme di consegna Glovo e Deliveroo di sospendere i servizi di delivery a causa dell’allerta meteo, passata da arancio a rossa. La richiesta arriva dopo le forti precipitazioni registrate nella zona metropolitana, con strade allagate e il rischio di esondazione dei corsi d’acqua: “Vogliamo che la salute e la […]


Leggi tutto

Dalla BEI 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese toscane

Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore della Regione Toscana. La fase operativa dell’iniziativa è stata avviata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze […]


Leggi tutto

Aeroporto di Firenze: in arrivo 35 nuove assunzioni per guardie giurate. Recruiting Day dal 19 marzo

Opportunità di lavoro per i toscani: si cercano 35 guardie particolari giurate (GPG), da assumere entro le prossime settimane, che cureranno la vigilanza e la sicurezza all’interno dell’aeroporto di Firenze. Per questo scopo, mercoledì 19 marzo, Istituto di Vigilanza Coopservice Spa organizza un Recruiting Day che si terrà dalle 9 alle 18 presso la filiale […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto
 

Cisl scende in piazza contro l'aumento del Irpef, Giani pronto al confronto con il sindacato

“Il presidente Giani ci ha fatto sapere tramite il responsabile della sua segreteria che ci incontrerà per parlare anche di questo problema, confidiamo che ciò avvenga a breve, perché abbiamo delle idee da proporre su come poter tornare indietro e rivedere l’aumento dell’addizionale regionale Irpef.” Lo ha riferito la segretaria generale della Cisl Toscana, Silvia […]


Leggi tutto

San Salvi a Firenze rinasce, al via i restauri

La riqualificazione del complesso di San Salvi a Firenze e la restituzione completa dell’area dell’ex manicomio alla città per farne un luogo anche di aggregazione fa un ulteriore passo in avanti. Nello spazio sorgeranno uno studendato universitario da trenta posti e dodici alloggi di housing sociale, bi e tri locali, per chi per reddito non […]


Leggi tutto
 

Donne e impresa: crescita stabile ma ancora lontana dalla parità, solo un AD su cinque è donna

E’ donna solo un amministratore delegato su cinque delle società nell’area metropolitana fiorentina. La quota rosa dei capi azienda (gli ad) è per l’esattezza del 20,6%. La presenza femminile è più marcata ai vertici degli organi di controllo. In questo caso è donna oltre un presidente di sorveglianza ogni tre (il 37,5%). Questi alcuni dati […]


Leggi tutto

Didacta e ambiente: gli appuntamenti con la Multiutility

La Multiutility dei territori rinnova il proprio impegno per l’educazione ambientale e la sostenibilità, partecipando alla fiera Didacta con un unico stand (Area Green – spazio G01) che riunisce Alia, Estra e Publiacqua. L’evento, che si terrà dal 12 al 14 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze, rappresenta un’importante occasione di confronto per il mondo della scuola e della formazione. Didacta è il principale appuntamento fieristico dedicato […]


Leggi tutto

Energia pulita dalle briglie dell'Arno, completati sei impianti

Proseguono i lavori di ripristino di 13 briglie sul tratto del fiume Arno tra Incisa e Porto di Mezzo, dove contestualmente sono in corso di realizzazione gli impianti idroelettrici ad acqua fluente. Energia pulita dall’Arno dunque, “una rivoluzione per Firenze e la Toscana , come ha detto oggi il presidente Eugenio Giani che insieme all’assessora […]


Leggi tutto
Valerio Fabiani

Vertenza Targetti, si tratta per salvare produzione e posti di lavoro di storico marchio fiorentino

Nuovo incontro sulla vertenza Targetti, oggi, presso la presidenza della Regione Toscana. Al tavolo istituzionale convocato da Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente Eugenio Giani, erano presenti Dario Danti, assessore con deleghe al lavoro del Comune di Firenze; la Città metropolitana, le organizzazioni sindacali e i consulenti della 3F Filippi, azienda […]


Leggi tutto

C'è un nuovo libraio speciale a Firenze: è l'assessore Bettarini

“Buongiorno, libreria Leggermente, sono l’assessore Giovanni Bettarini, è arrivato il suo libro ‘I Settantadue nomi di Dio’. La aspettiamo in libreria”. Scatole da aprire, catalogo, riordino per genere letterario, chiamare i clienti, confrontarsi con i rappresentanti e poi vendita e scontrino. Stamani l’assessore alla cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini ha lavorato come libraio […]


Leggi tutto
antico vinaio roma

All'Antico Vinaio apre a Beverly Hills

All’Antico Vinaio apre a Beverly Hills, in California, e fa salire a undici i punti vendita negli USA. Le famose schiacciate del fiorentino Tommaso Mazzanti approdano anche in una delle zone più note di Los Angeles, è la terza apertura in quella città. “Aprire una sede a Beverly Hills è un sogno che si realizza. […]


Leggi tutto

Sport e Inclusione, bando da 500mila euro con Fondazione Cr Firenze

Al via il bando “Sport e Inclusione” con il quale Fondazione CR Firenze vuole sostenere i progetti di associazioni non profit che promuovono l’attività fisica, continuativa e di qualità, e renderla accessibile in particolare alle persone con disabilità o a bambini e ragazzi in condizioni di fragilità. Il bando mette a disposizione risorse per 500 mila euro per la […]


Leggi tutto

Oggi a Firenze assemblea regionale donne Cgil

“Referendum Libera tuttƏ”: oggi a Firenze ore 9:30-17 assemblea regionale delle delegate e delle attiviste Cgil (Auditorium di Santa Apollonia, via San Gallo 25). Una occasione per riflessioni su lavoro, partecipazione e cittadinanza, verso l’assemblea nazionale “Belle Ciao” 2025. Dalle 17 spostamento verso piazza Madonna della Neve, dove al Semiottagono alle 18 sarà inaugurata la […]


Leggi tutto

Taxi, il dato a Firenze: il 90,2% delle corse arriva entro 6 minuti

Il servizio taxi italiano si conferma un’eccellenza nel panorama europeo. È quanto emerge dal primo rapporto comparativo tra il servizio taxi in Italia e quello nelle principali capitali europee, presentato a Roma nella Sala Stampa della Camera dei Deputati. L’evento, promosso da Uritaxi con il supporto delle app AppTaxi e Taxi Move, ha visto la partecipazione […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina