A palazzo Bastogi la mostra collettiva contro la violenza di genere

A palazzo Bastogi è stata inaugurata la collettiva di arte contemporanea Amare è un’altra cosa, promossa dall’associazione Art Decò. Dopo saluti Marco Casucci vicepresidente del Consiglio regionale è intervenuta la presidente dell’associazione Mariangela Baldi.  “Questa iniziativa, promossa dall’associazione culturale Art-Eco, rappresenta un fondamentale strumento di riflessione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere – ha detto Marco Casucci vicepresidente del […]


Leggi tutto

Resistenza, beni comuni e gentilezza in due convegni e un incontro a Vinci

Alla Biblioteca Popolare Resistente (Casa del Popolo di Sovigliana 133) comincia la mini rassegna dedicata a “Il ruolo delle donne tra guerra e Resistenza”, due incontri di formazione storica a cura di Giada Kogovsek in collaborazione con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, per celebrare gli ottanta anni della Liberazione. Giovedì 13 marzo alle […]


Leggi tutto

A Firenze incontro con Jacqueline Goldberg e 'Noi, i salvati'

L’Editore Valigie Rosse, la Fondazione Ambron Castiglioni e la Città Metropolitana di Firenze presentano, lunedì 17 marzo 2025 alle ore 17, Jacqueline Goldberg e la sua raccolta “Noi, i salvati. Testimonianze di sopravvissuti alla Shoah rinati in Venezuela”, edito da Valigie Rosse e a cura di Flavio Fiorani. L’incontro con l’autrice è previsto nella Sala […]


Leggi tutto

Incanto e fatica nelle Crete senesi’: a Palazzo del Pegaso la presentazione della mostra tra arte e storia della mezzadria

Mercoledì 14 marzo 2025, nel Media Center di Palazzo del Pegaso verrà presentata la mostra ‘Incanto e fatica nelle Crete senesi’, in programma a Serre di Rapolano dal 14 marzo 2025 al 6 gennaio 2026, nel Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio e nel cinema teatro ‘Giuseppe Verdi’. La mostra è dedicata alla bellezza senza tempo […]


Leggi tutto

Giulia il "non so che": Learco Nencetti racconta il suo innamoramento non dichiarato

Learco Nencetti, sindacalista e dipendente del Ministero dei Beni culturali, noto per le sue battaglie come coordinatore di Confsal Unsa Beni culturali della Toscana, esplora il tema dell’innamoramento non dichiarato nel suo libretto “Giulia, il non so che… perbacco mi sono innamorato di nuovo”. L’opera raccoglie pensieri e riflessioni sull’amore, ispirati a Giulia, una donna […]


Leggi tutto

Arte a Firenze, il sondaggio: il 56.2% favorevole ai 'Giganti' di Giannelli

L’arte contemporanea a Firenze continua a far discutere. Le opere di Emanuele Giannelli, installate tra piazza Duomo e piazza San Lorenzo, sono state al centro di un’indagine promosse dalla community MetaFirenze per raccogliere il sentiment dei cittadini sul loro impatto nel contesto urbano. Queste installazioni hanno generato reazioni diverse: c’è chi le considera un arricchimento per […]


Leggi tutto

Gianmarco Tognazzi racconta Paul McCartney e i Beatles: appuntamento allo Shalom

“Paul McCartney e i Beatles. Due leggende” sarà lo spettacolo protagonista venerdì 14 marzo, alle ore 21, al Teatro Shalom di Empoli, con in scena Gianmarco Tognazzi. Settimo appuntamento con la stagione concertistica del Centro Busoni, in coproduzione con Associazione Mosaico e Note di Classica 2025. Una deviazione dalla musica cosiddetta classica, anche se, quando […]


Leggi tutto

Liber Liberi: mostra di arte, di racconti, poesia e libertà

Sabato 15 marzo 2025 alle ore 17,30, nei suggestivi spazi della Fornace Pasquinucci, prende vita Liber Liberi, una mostra che coinvolge otto artisti affermati del panorama toscano e nazionale. L’esposizione invita a riflettere sul rapporto tra l’uomo contemporaneo e il mondo delle immagini e dei libri, tema più che mai attuale in un’era dominata dal […]


Leggi tutto

Magia e sogno al Teatro delle arti con 'The Barnard Loop'

Venerdì 7 marzo alle ore 21:00, il Teatro delle arti di Lastra a Signa ospiterà “The Barnard Loop”, un viaggio onirico e visionario tra magia, illusionismo e comicità surreale. Lo spettacolo, firmato dalla compagnia DispensaBarzotti in coproduzione con il TeatroNecessario, è un’esperienza unica che fonde il linguaggio del clown contemporaneo con la magia nouvelle, regalando al pubblico una serata di pura […]


Leggi tutto

Per la prima volta a Boboli 350 nuove sedute

Scoppia un anticipo di primavera e al Giardino di Boboli arrivano centinaia nuove sedie per godersi la bellezza del parco. Per la prima volta, il parco mediceo viene attrezzato con una dotazione di 350 confortevoli nuove sedute: di colore verde acqua, in acciaio, costruite nello stile del classico modello realizzato a Parigi nel primo Novecento, […]


Leggi tutto

Una piazzetta per Gino Strada: San Casciano celebra il medico e fondatore di Emergency

Nel giorno dell’intitolazione della piazzetta antistante il presidio sociosanitario di San Casciano il nome di Gino Strada, medico e fondatore dell’Ong EMERGENCY, è risuonato più volte. Fino a fissarsi nel tempo e legarsi in maniera permanente ad uno spazio pubblico, intessuto nella toponomastica di San Casciano. Il coraggio, la professionalità, la carica umana e l’impegno […]


Leggi tutto

Fotografo di fama internazionale in Rsa organizza una mostra sulle altre ospiti

Ha collaborato con Federico Fellini, Mario Monicelli, Luca Ronconi, Ugo Gregoretti, Maurice Bejart. Ha fotografato personaggi come Henry Moore, Riccardo Muti, Andy Warhol, Maria Callas, Jehudy Menuhin, Orazio Costa, Eduardo De Filippo, Vittorio Gassman. Franco Basaglia, allora giovane psichiatra determinato a chiudere i manicomi, gli affidò la documentazione fotografica di quei luoghi: con i suoi obiettivi sarà il […]


Leggi tutto

8 marzo al Goldoni con Laura Morante e Chiara Francini

Diventa ancora più ricco il programma di “Insieme per cambiare musica”, l’evento che l’8 marzo si svolgerà al Teatro Goldoni di Firenze nell’ambito de La Toscana delle Donne. Sul palco arriva l’attrice Laura Morante che leggerà alcuni brani tratti da “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf. Sarà un pomeriggio articolato fra parole e […]


Leggi tutto

Fondazione CR Firenze porta gli studenti alle prove generali dei concerti al Maggio Musicale Fiorentino

La Fondazione CR Firenze porta gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, gratuitamente, alle prove generali dei concerti sinfonici al Maggio Musicale Fiorentino. Il progetto Fondazione CR Firenze invita le scuole al Maggio si rivolge agli istituti della Città Metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto, in collaborazione con l’Ufficio […]


Leggi tutto

"Capolavoro" è il nuovo singolo dei bknr44: album e concerto in arrivo il 4 aprile

Il gruppo musicale bnkr44 ha rilasciato il nuovo singolo intitolato “Capolavoro”, e ha annunciato l’uscita del loro quarto album in studio, “Tocca il Cielo”, prevista per il 4 aprile. Per celebrare l’uscita dell’album, il gruppo organizzerà un evento unico e originale, che ripercorrerà il loro percorso artistico, il giorno del compleanno dei bnkr44 (il 4 […]


Leggi tutto

Teatro delle Arti, sul palco ecco 'Pulsazioni'

Un viaggio teatrale nel tempo e nell’anima femminile, giovedì 6 marzo al Teatro della Arti di Lastra a Signa. Il tempo è il protagonista invisibile di PULSAZIONI, spettacolo di teatrodanza che esplora la dimensione femminile attraverso il fluire dell’attesa, della corsa, della perdita e della conquista. Ideato, scritto e diretto da Chiara Migliorini, lo spettacolo […]


Leggi tutto
 

Cittadine e cittadini col grembiule, custodi di antiche ricette alla Sagra della Frittella

Un sano e genuino ritorno alla cultura delle origini, alle tradizioni del mondo contadino che profumano di esperienza, cultura del volontariato e qualità della vita. Esattamente come avveniva oltre 50 anni fa, quando la festa nacque. Sono il Comune di Greve in Chianti e il Comitato turistico di Montefioralle a proporlo in occasione della celebrazione […]


Leggi tutto

A Firenze il documentario su Zaynab, la calciatrice afghana in fuga da talebani

Venerdì 7 marzo 2025 alle 19 allo Spazio Alfieri (via dell’Ulivo 8, Firenze), nell’ambito della Giornata Internazionale della Donna, COSPE presenta il documentario “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani”, realizzato da Stefano Liberti e Mario Poeta e prodotto da COSPE con il contributo di PQE Group. La prima del film documentario è organizzata nell’ambito […]


Leggi tutto
 

Riuniti in una sola cornice "Adamo ed Eva" di Cranach agli Uffizi

Riunita in una unica cornice (che ricompone anche le due parti dell’Albero della Conoscenza) la leggendaria coppia di tavole “Adamo ed Eva”, realizzate dal grande pittore tedesco Lukas Cranach (Kronach, 1472 – Weimar, 16 ottobre 1553), protagonisti indiscussi delle nuove sale dei pittori fiamminghi al secondo piano della Galleria degli Uffizi. Del tema di Adamo […]


Leggi tutto

Festa della Toscana: a San Casciano, una serata dedicata a Dante, tra musica e poesia

“Con ventiquattro giorni di anticipo rispetto al viaggio dantesco (25 marzo) la nostra Misericordia di San Casciano – ha commentato il professor Marco Poli – ha voluto mettere in scena uno spettacolo, intrecciando parola e musica”. Sabato primo marzo, infatti, nella Chiesa di Santa Maria sul Prato, di fronte a un vasto pubblico (molti giovani presenti), […]


Leggi tutto

"Donne in corsa contro la violenza", a Firenze la 38esima edizione di Rosamimosa

“Con estremo piacere, anche quest’anno, sosteniamo un appuntamento che ha una forte valenza sportiva ma anche un importante impatto sociale e direi culturale per la straordinaria qualità del messaggio che veicola. Rosamimosa, infatti, mette l’accento sulla necessità di contrastare la violenza di genere e una società è realmente civile solo se si basa sul rispetto […]


Leggi tutto

Ecco Cattedra Uffizi, un corso 'accademico' aperto a tutti

Via a Cattedra Uffizi, primo corso “accademico”, gratuito ed aperto a tutti, organizzato e proposto dal principale complesso museale fiorentino. Annunciato recentemente dal direttore Simone Verde, è ora in partenza: il docente del primo ciclo di lezioni sarà il curatore dell’Antichità Classica delle Gallerie, Fabrizio Paolucci. Il tema affrontato sarà “Conservare e divulgare l’Antico. Il […]


Leggi tutto

A Firenze una cena al ristorante per aiutare il reinserimento dei detenuti

Una cena di solidarietà per sostenere i percorsi di reinserimento di persone detenute. È quella che si svolgerà lunedì 3 marzo alle 20 al Ristorante Le Torri (Via delle Torri 7, Firenze). L’evento è organizzato dall’Area Giustizia della Fondazione Solidarietà Caritas Ets di Firenze a sostegno della struttura d’accoglienza “Il Samaritano”. “Il ricavato della serata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina