Dall'Ariston ai Gigli: Rose Villain a Campi Bisenzio per il firmacopie del nuovo album

Ha partecipato all’edizione del 2025 di Sanremo con ‘Fuorilegge’, ottenendo il 6° posto nella classifica Top Singoli e conquistando il Disco d’Oro. La cantante milanese Rose Villain, pseudonimo di Rosa Luini, sarà presente martedì 1° aprile al centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio per un firmacopie del suo nuovo album ‘Radio Vega’, uscito il […]


Leggi tutto

La filarmonica “Giuseppe Verdi" di Marcialla si esibisce nel concerto di primavera

“Concerto di Primavera” della locale filarmonica “Giuseppe Verdi”, domenica 30 marzo 2025 alle 17,00, al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze). In Via Amelindo Mori, 20. Per la direzione del Maestro Adriano Scoccati. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. La filarmonica “Giuseppe Verdi” è una formazione ormai storica che ha tanto da […]


Leggi tutto

L'associazione Il Contrappunto porta le Quattro stagioni a “Il Palazzo Suona”

Un appuntamento da non perdere nel segno della musica classica e dell’arte. Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17 torna la rassegna “Il Palazzo Suona – Venerdì in Musica in Palazzo Medici Riccardi”, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze con Mus.e con il coinvolgimento di differenti realtà musicali del territorio. Nell’occasione, sarà protagonista l’associazione Il […]


Leggi tutto

Mostra del libro, festa di comunità all’insegna della lettura alla primaria di Greve in Chianti

La mostra del libro delle scuole di Greve in Chianti prosegue il suo tour nel segno della cultura del libro con la mostra mercato organizzata dalla scuola primaria “Domenico Giuliotti” presso la scuola secondaria di primo grado “Giovanni da Verrazzano”. Dopo Strada in Chianti tocca alle scuole di Greve in Chianti ritrovarsi con l’obiettivo di […]


Leggi tutto

Successo della sottoscrizione per la targa alla Resistenza a Castelfiorentino

Si è conclusa con una bella vittoria la sottoscrizione dei cittadini castellani per l’acquisto della targa che ricorderà e omaggerà gli uomini e le donne che combatterono nella lotta partigiana contro i nazifascisti. E’ la prima volta che una targa dedicata alla Resistenza, mancante da ottanta anni a Castelfiorentino viene “comprata” dai suoi cittadini che […]


Leggi tutto

Giovanisì, torna il Next Generation Fest al Teatro del Maggio di Firenze per celebrare la Repubblica

Il Next Generation Fest si appresta a tornare in un’occasione speciale, per celebrare una data fondativa del nostro paese. Si svolgerà il prossimo 2 giugno la quarta edizione del più grande evento gratuito in Italia rivolto alle GenZ (e Gen Alfa), nato da un’idea del portavoce del presidente Giani con delega alle Politiche giovanili, Bernard […]


Leggi tutto

Firenze Flower Show 2025: un weekend di colori al Giardino Corsini

“Anche quest’anno ospitiamo il Firenze Flower show, una bellissima manifestazione che si inserisce benissimo in questo periodo dell’anno e che ci permette di incontrare tantissime varietà di piante rare, aromatiche, di agrumi oltreché, di assistere a molti eventi collaterali e di conoscere sempre meglio l’arte di curare le piante”. Così la vicepresidente della Regione nonché […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto
Massimo D'Alema

Massimo D’Alema a Firenze per una riflessione sulla pace in Medio Oriente con Giovanna Botteri

Rinviata all’11 aprile l’iniziativa prevista per domani sera, 28 marzo, alla Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia a Firenze con D’Alema, Botteri, Scotto e Spinelli.   Massimo D’Alema sarà a Firenze venerdì 28 marzo intervistato da Giovanna Botteri sul tema complesso di “una pace giusta” in Medio Oriente e delle gravi tensioni che […]


Leggi tutto

Firenze, dalla Trippa di Caterina de’ Medici al cacciucco di lampredotto: 'LampredOrto' all’Orto San Frediano

Dalla trippa col cavolo nero al più esotico zighinì di trippa e lampredotto, passando per le reinterpretazioni storiche come la trippa di Caterina de’ Medici e i piatti creativi come il cacciucco di ceci e lampredotto o la ribollita di lampredotto: domenica 30 marzo, dalle 11:00 alle 21:00, Orto San Frediano (via Pisana 78, Firenze) […]


Leggi tutto

Nasce 'Empoli Nostra - Storie': un viaggio nella storia locale su RadioLady e gonews.it

Un nuovo appuntamento dedicato agli amanti della storia locale. Si chiama ‘Empoli Nostra – Storie’, la nuova rubrica curata da Paolo Pianigiani, cultore di storia locale e fondatore del noto gruppo Facebook Empoli Nostra. Il progetto prevede una intervista su RadioLady e poi un approfondimento mensile su gonews.it, con l’obiettivo di esplorare curiosità, personaggi del […]


Leggi tutto

Walden Valdelsa arriva a Certaldo, musei e comunità della Valdelsa per la costruzione del territorio

Martedì 25 marzo 2025 h 18.00 Volarsi la prima volta, Lezione sul gesto/incontro, si terrà a Palazzo Pretorio nella Chiesa dei Santi Tommaso e Prospero. Il progetto di Virgilio Sieni per per MuDEV – Museo Diffuso Empolese Valdelsa, realizzato grazie al contributo di Regione Toscana è iniziato l’8 marzo e finirà il 29 maggio 2025, dieci appuntamenti nei […]


Leggi tutto

Sanità: neuro-riabilitazione, premiate le migliori tesi di laurea 2024

Sono state consegnate questo pomeriggio a palazzo del Pegaso le borse di studio della Fondazione Gianfranco Salvini alle migliori tesi di laurea del 2024 che presentano contenuti innovativi inerenti alla neuro-riabilitazione. Alla cerimonia, nella sala del Gonfalone di palazzo del Pegaso, sono intervenuti la presidente della commissione Ambiente, Lucia De Robertis, e il consigliere regionale […]


Leggi tutto

Chianti da amare in sella: si aprono le ‘porte’ del Chianti Bike Natural Park.

Con l’apertura della stagione primaverile, oggi 21 marzo, prende vita nel cuore del Chianti Classico, a San Casciano in Val di Pesa, una nuova visione slow di esplorare, scoprire, percorrere, amare il Chianti. A passo di cittadini, visitatori, una pedalata dopo l’altra in sella alla due ruote, attraverso il patchwork di colori, profumi, suoni che […]


Leggi tutto

Firenze, visite a Palazzo Corsini per sostenere con File le persone gravemente malate

Due giornate di visite guidate a Palazzo Corsini, solitamente chiuso al pubblico, per scoprirne tutte le sue meraviglie. Appuntamento sabato 22 marzo e domenica 23 marzo. Un’occasione unica per rivivere atmosfere e protagonisti di un mondo che non c’è più. Lo scopo dell’iniziativa è benefico: i fondi raccolti attraverso l’iniziativa sostengono File Fondazione Italiana di […]


Leggi tutto
 

Al Teatro del Popolo “Giovinette - le calciatrici che sfidarono il duce”

La variegata attività del Teatro del Popolo di Castelfiorentino propone anche quest’anno degli spettacoli che, inclusi nella rassegna del teatro civile, sono destinati ad appassionare e a far riflettere. E’ certamente il caso di “Giovinette-le calciatrici che sfidarono il duce”, in programma martedì 25 marzo alle ore 21,00 con Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita […]


Leggi tutto

Calenzano, il Museo del Figurino Storico festeggia il Dantedì con eventi per tutte le età

Un salto indietro nel tempo a primavera del 1289, in compagnia di Dante sabato 29 marzo 2025 presso il Museo del Figurino Storico di Calenzano in collaborazione con l’Associazione Culturale di Antichi Popoli. Dalle ore 16 alle ore 18 venite ad aiutare Dante che deve procurarsi l’armamentario per la battaglia di Campaldino che si svolgerà […]


Leggi tutto
 
viaggi fine estate firenze

Duomo, Battistero e Santa Reparata: aperture speciali per il Capodanno Fiorentino

In occasione del 25 marzo, Festa dell’Annunciazione e Capodanno Fiorentino, il Consiglio dell’Opera di Santa Maria del Fiore ha deciso di offrire l’ingresso gratuito ai residenti a Firenze e provincia al Museo dell’Opera del Duomo, al Battistero e alla Cripta di Santa Reparata con il Giglio pass, che sarà rilasciato il giorno stesso, presentandosi con i documenti di identità, […]


Leggi tutto

'Una tempesta' in scena al Teatro delle Arti

Martedì 25 marzo alle ore 15:30 andrà in scena Una Tempesta, l’ultimo capitolo della trilogia Il Teatro del Mare curata dalla Compagnia Teatro popolare d’arte in collaborazione con la Casa di Reclusione dell’Isola di Gorgona, patrocinato dalla Regione Toscana e dal Ministero della Cultura. Con il coordinamento di Gianfranco Pedullà, Francesco Giorgi e Chiara Migliorini lo spettacolo trae ispirazione da La Tempesta di Shakespeare per narrare […]


Leggi tutto

'La città dei giovani lettori': torna l'evento a Villa Bardini, il programma

Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti dedicati all’universo della letteratura per bambini, ragazzi, teen e young adult in compagnia di autori, disegnatori, scienziati, ricercatori e artisti tra i più interessanti sul panorama italiano e internazionale. Torna a Firenze, a Villa Bardini, La città dei giovani lettori: dal 1 al 5 aprile la 3/a edizione per un tuffo […]


Leggi tutto

Lutto nel Chianti: a 45 anni è scomparso Gianni Sarti

L’Antella e tutto il Chianti sono in lutto per la scomparsa di Gianni Sarti. Aveva 45 anni, viveva nella frazione del comune di Bagno a Ripoli ed è mancato per una malattia. Era sposato e aveva una figlia, lavorava alla Misericordia dell’Antella. A ricordarlo è stato Francesco Pignotti, sindaco di Bagno a Ripoli, che lo […]


Leggi tutto

Scienza e divulgazione: rinnovato accordo tra Accademia dei Georgofili e Museo Galileo

È stato rinnovato il protocollo di intesa triennale tra l’Accademia dei Georgofili e il Museo Galileo. Le due importanti istituzioni culturali fiorentine si impegnano a collaborare sul piano scientifico, didattico e di valorizzazione del patrimonio. In particolare, sarà realizzato un programma di ricerca e diffusione scientifica, con particolare riferimento al tema delle scienze agrarie in […]


Leggi tutto

Firenze, botteghe aperte e show cooking per il Capodanno Fiorentino al Conventino Fuori Le Mura

Botteghe aperte, show cooking, e incontri: il 25 marzo Artex (con la collaborazione di Promowine) festeggia il Capodanno Fiorentino con una serie di eventi al Conventino Fuori le Mura. Le botteghe di Officina Creativa by Artex saranno aperte dalle 15.30 e ospiteranno aziende aderenti a Slow Food, con vendita di prodotti di eccellenza, presidi Slow […]


Leggi tutto

A palazzo Bastogi la mostra collettiva contro la violenza di genere

A palazzo Bastogi è stata inaugurata la collettiva di arte contemporanea Amare è un’altra cosa, promossa dall’associazione Art Decò. Dopo saluti Marco Casucci vicepresidente del Consiglio regionale è intervenuta la presidente dell’associazione Mariangela Baldi.  “Questa iniziativa, promossa dall’associazione culturale Art-Eco, rappresenta un fondamentale strumento di riflessione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere – ha detto Marco Casucci vicepresidente del […]


Leggi tutto

Resistenza, beni comuni e gentilezza in due convegni e un incontro a Vinci

Alla Biblioteca Popolare Resistente (Casa del Popolo di Sovigliana 133) comincia la mini rassegna dedicata a “Il ruolo delle donne tra guerra e Resistenza”, due incontri di formazione storica a cura di Giada Kogovsek in collaborazione con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, per celebrare gli ottanta anni della Liberazione. Giovedì 13 marzo alle […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina