Prima la lite, poi alcuni spari: uomo ferito ad un piede. Accade al parco delle Cascine

Momenti di tensione nel pomeriggio al parco delle Cascine, nei pressi dell’ippodromo del Visarno, dove un uomo è rimasto ferito da un colpo di arma da fuoco al termine di una lite. Secondo le prime ricostruzioni, l’episodio è avvenuto in strada, precisamente davanti alle scuderie dell’ippodromo. Durante la lite, sarebbero stati esplosi alcuni colpi d’arma […]


Leggi tutto

Maltempo in Toscana, allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico per lunedì

Piove e la Toscana si colora tutta di giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore. L’allerta, dalle 18 di domenica 13 aprile a mezzanotte di lunedì sera, riguarda infatti l’intero territorio regionale ed è stata emessa dalla Soup, la sala operativa unificata della Protezione civile toscana. Il rischio riguarda la possibilità di innesco […]


Leggi tutto

Inaugurato il monumento alle donne resistenti nel giardino di CiviCa

È stato inaugurato questa mattina il monumento “ROC donne resistenti in un’opera collettiva” nel giardino della biblioteca CiviCa, nell’ambito delle iniziative per gli 80 anni della Liberazione organizzate dal Comune di Calenzano. Si tratta di un’opera composta da sei installazioni, legate da un percorso, dedicate alle figure femminili nella Resistenza. Al taglio del nastro erano […]


Leggi tutto

Salute, approvato il programma triennale del centro per la verifica esterna di qualità

La giunta regionale ha approvato il programma di attività triennale del Centro regionale di riferimento per la verifica esterna di qualità.  “Si tratta di un’eccellenza a livello nazionale” commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, che ha proposto la delibera. Da più di trentacinque anni il centro […]


Leggi tutto

“Le sentinelle nelle professioni contro la violenza" per ampliare le reti informali in aiuto delle donne

Lunedi 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 , presso il centro ASEV in Via delle Fiascaie 12 a Empoli, Soroptimist International Valdarno Inferiore, in adesione al progetto Nazionale promosso da Soroptimist d’Italia, denominato “Le sentinelle nelle professioni contro la violenza”, terrà un incontro con gli operatori professionali del benessere per sviluppare tra […]


Leggi tutto

Maxi tavoletta di 10 metri di cioccolato viola in omaggio alla Fiorentina a CiokoFlò

Il cioccolato è sicuramente il grande protagonista della prima edizione di CiokoFlo’, il festival del cioccolato artigianale in corso nella splendida cornice di Piazza Santa Croce a Firenze fino al 13 aprile 2025 ma ad affascinare il pubblico oggi, oltre alla scultura del David di Michelangelo in cioccolato è stata la maxi tavoletta di cioccolato […]


Leggi tutto

Chiusa la stazione di Incisa Reggello sull'A1 Milano-Napoli la notte tra 15 e 16 aprile

Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione delle essenze arboree, dalle 22:00 di martedì 15 alle 6:00 di martedì 16 aprile, sarà chiusa la stazione di Incisa Reggello, in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Roma, In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni: in entrata verso Firenze: Firenze sud; in […]


Leggi tutto

ANED a sostegno dei referendum: "Non restiamo indifferenti, votare è un dovere morale"

La Sezione fiorentina dell’ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, nel solco della sua tradizione antifascista e costituzionale, esprime il proprio convinto sostegno alla campagna referendaria in vista del voto previsto per l’8 e 9 giugno 2025. I quesiti referendari toccano nodi fondamentali della nostra società: il diritto al lavoro, la tutela della dignità dei […]


Leggi tutto

Resistenza: il ruolo delle donne in Toscana. Eventi e celebrazioni nell’ottantesimo della Liberazione

“Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”; non solo un progetto ma anche una pubblicazione, per dare il “la” alle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione con una speciale pagina di storia, che intende recuperare una memoria importante e rendere merito alle protagoniste. Nell’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso i sacrifici e le azioni di tante […]


Leggi tutto

Mugello, le Misericordie fiorentine al lavoro per ripulire il torrente Rovigo

Più di 30 volontari coinvolti in un intervento di bonifica per cominciare a rimuovere gli 800 mila metri cubi di rifiuti riemersi nel torrente Rovigo dopo l’alluvione di marzo. È l’intervento organizzato oggi dal Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina, che vede impegnati sul posto 14 volontari della Misericordia di Firenzuola, che stanno operando lungo il […]


Leggi tutto

Investimenti per 700mila euro di segnaletica nell'empolese valdelsa e sulle provinciali di Cerreto, Fucecchio e Vinci

Nella giornata di venerdì rappresentanti della Città Metropolitana di Firenze hanno incontrato quelli dei Comuni di Cerreto Guidi, Fucecchio e Vinci, in un primo appuntamento al quale ne seguiranno altri sempre dedicati ai comuni dell’area Empolese Valdelsa. All’ordine del giorno gli investimenti sulle strade provinciali. È stata Emma Donnini, consigliera della Città Metropolitana con delega […]


Leggi tutto

Referendum 8-9 giugno, via alla campagna referendaria: il flash mob a Firenze

Oggi è partita ufficialmente la campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno. In ogni provincia della Toscana, una giornata di mobilitazione collettiva, incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni, all’insegna della partecipazione e della democrazia. Parole d’ordine: 5 Sì ai quesiti referendari (info […]


Leggi tutto
 

Oltre 100 giovani amministratori toscani a confronto al Forum di Giovanisì

Sono più di 100 i giovani amministratori arrivati da tutta la Toscana per partecipare al forum di Giovanisì a loro dedicato in programma oggi, sabato 12 aprile, al Meyer Health Campus di Firenze. Consiglieri comunali, assessori e sindaci under 35 dei Comuni toscani hanno risposto alla chiamata del “Forum Giovani amministratori Toscana”, organizzato da Regione […]


Leggi tutto

Protezione civile, Monni presenta nuovi mezzi per la Colonna Mobile e ringrazia volontariato

“Abbiamo scelto di investire risorse importanti per rafforzare uno dei cuori operativi della nostra protezione civile: il modulo idraulico specialistico della Colonna Mobile regionale. Lo abbiamo fatto con convinzione, perché sappiamo quanto sia fondamentale poter contare su mezzi moderni, versatili e pronti a intervenire in emergenze sempre più frequenti e complesse. Ma soprattutto lo abbiamo […]


Leggi tutto
 

Protezione civile, al via la messa in sicurezza del torrente Rovigo a Firenzuola

a Colonna Mobile della Protezione Civile regionale è da oggi operativa a Firenzuola, sul torrente Rovigo, in supporto alle attività già in corso da parte di Hera e del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. “L’intervento è finalizzato alla raccolta dei rifiuti dispersi lungo l’alveo e alla messa in sicurezza ambientale del corso d’acqua, nell’ambito […]


Leggi tutto

Vertenza PH Srl, Nardini: "Auspico ripensamento rispetto al trasferimento"

“Siamo di fronte ad un menagement che mostra scarso rispetto per lavoratrici e lavoratori, istituzioni locali e territorio. Auspico con forza un ripensamento rispetto al trasferimento”. È pieno di preoccupazione il commento dell’assessora al lavoro Alessandra Nardini sulla vertenza PH Srl, laboratori di certificazione per la sicurezza alimentare e ambientale di proprietà della multinazionale tedesca TÜV […]


Leggi tutto

Le iniziative per l'80° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo

“Ogni partigiano era uno, insieme divennero Resistenza.” È con questo spirito che l’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo, insieme alla Sezione ANPI locale, celebra l’80° anniversario della Liberazione, promuovendo un ricco programma di iniziative rivolto a tutta la comunità, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni. L’impegno congiunto di istituzioni, scuole, associazioni e cittadini ha dato […]


Leggi tutto

Per Pasqua le colombe e croci di legno di Betlemme per sostenere gli artigiani e le loro famiglie

Al via un progetto per sostenere gli artigiani di Betlemme che operano nel Piccirillo Handcraft Center: l’iniziativa di solidarietà, nasce dalla sinergia fra Unicoop Firenze, la Fondazione Giovanni Paolo II e la Custodia di Terra Santa, in collaborazione con Caritas Toscana e la Conferenza episcopale toscana, con l’obiettivo di sostenere i laboratori di arti e […]


Leggi tutto

Pale eoliche in Mugello, 500 firme per chiedere lo stop al progetto

Nel Mugello oltre 500 persone hanno firmato una lettera aperta inviata alla Regione Toscana per chiedere lo stop ai lavori dell’impianto eolico industriale Monte Giogo di Villore-Corella. A promuovere l’iniziativa è il comitato “Crinali liberi”, che denuncia gravi danni ambientali e paesaggistici derivanti dal progetto, come la distruzione di sentieri, foreste, habitat protetti e la […]


Leggi tutto

Referendum lavoro e cittadinanza, via alla campagna in Toscana per 5 Sì

Domani sabato 12 aprile segna l’avvio ufficiale della campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno. In ogni provincia della Toscana, una giornata di mobilitazione collettiva, incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni, all’insegna della partecipazione e della democrazia. Elenco completo QUI. A Firenze dalle […]


Leggi tutto

Analisi delle acque del Rovigo: non ci sono peggioramenti causati dalla dispersione dei rifiuti

Arpat ha reso noto l’esito dei campionamenti sulle acque del torrente Rovigo a Palazzuolo sul Senio (FI) a seguito della dispersione di rifiuti originata da una frana. Non sono evidenti impatti peggiorativi delle caratteristiche del torrente nel passaggio tra monte e valle della frana, pur restando l’impatto paesaggistico ed ecosistemico dovuto alla presenza dei sacchetti […]


Leggi tutto

Trasferimento sede pH Srl, l'azienda: "Un progetto di crescita, non una delocalizzazione"

“Il trasferimento della sede operativa da Barberino Tavarnelle (FI) a Calenzano (FI) rientra in un progetto di innovazione finalizzato a sostenere e incrementare la crescita dell’azienda, senza impatti sull’occupazione e con l’obiettivo di migliorare l’efficienza produttiva”. A fronte delle notizie recentemente riportate, pH Srl – azienda del Gruppo TÜV SÜD – ritiene necessario ribadire e […]


Leggi tutto

Al Memoriale delle deportazioni si è chiuso il viaggio della Memoria

Attenti, emozionati e più consapevoli del passato, quindi anche del presente. Sono le 81 studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado toscane che hanno partecipato al viaggio della Memoria organizzato dalla Regione Toscana, insieme alla Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana, nei luoghi delle deportazioni dall’Italia. Un percorso di […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana: dichiarato lo stato di emergenza nei territori della Metrocittà Firenze

Sollecitato anche un ordine del giorno approvato dal Consiglio della Città Metropolitana Nell’ultimo Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, subito dopo gli ultimi episodi di maltempo del 12 marzo, era stato approvato un ordine del giorno, presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, per ottenere dal Governo lo stato di emergenza, oltre a un piano di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina