Successo della sottoscrizione per la targa alla Resistenza a Castelfiorentino

Si è conclusa con una bella vittoria la sottoscrizione dei cittadini castellani per l’acquisto della targa che ricorderà e omaggerà gli uomini e le donne che combatterono nella lotta partigiana contro i nazifascisti. E’ la prima volta che una targa dedicata alla Resistenza, mancante da ottanta anni a Castelfiorentino viene “comprata” dai suoi cittadini che […]


Leggi tutto

Artigianato, in Toscana botteghe aperte e laboratori

Laboratori pratici e visite in bottega. Sono le iniziative organizzate dal 31 marzo al 6 aprile da Artex per le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, la manifestazione organizzata in vari paesi europei per attirare l’attenzione del grande pubblico sui mestieri d’arte e i maestri artigiani. L’edizione 2025 è organizzata da Artex in collaborazione con Unicoop Firenze, […]


Leggi tutto

Rifiuti di vecchia discarica dispersi nel fiume Rovigo, la Regione in campo per rimuoverli

L’emergenza derivante dai rifiuti dispersi sulle sponde del fiume Rovigo, in località Le Spiagge a Palazzuolo sul Senio, dopo che il maltempo eccezionale del 14 e 15 marzo scorso ha provocato la riapertura di una discarica degli anni ‘70 è stata al centro del tavolo di coordinamento convocato ieri dall’assessora regionale all’ambiente Monia Monni. All’incontro […]

Leggi tutto

Artefacendo, nel weekend l'artigianato artistico torna in piazza a Sesto Fiorentino

L’artigianato artistico torna protagonista nel cuore di Sesto Fiorentino con Artefacendo, la mostra mercato promossa da CNA Piana Fiorentina, con il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino, in programma venerdì 29 e sabato 30 marzo 2025 in piazza Vittorio Veneto/via F. Cavalotti, dalle 10 alle 20. L’iniziativa si inserisce nel contesto della sesta edizione di […]


Leggi tutto

Contro lo spreco alimentare, le aziende donano cibo alla Caritas: "Solidarietà in gesti concreti"

Dal distributore di carburanti alle aziende di moda, dalla catena di supermercati al produttore di olio: è la carica delle aziende che sostengono La mensa che viaggia, progetto promosso dalla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze Ets che invita i cittadini e le aziende a contribuire al servizio di recupero alimentare e distribuzione pasti nelle strutture […]


Leggi tutto

Oltre 900 iscritti a 'Meno Rischio in Toscana', percorso per prevenire frane e alluvioni

Sono oltre 900 gli iscritti al percorso “Meno Rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane”, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Anci e Upi e con gli Ordini professionali di geometri, architetti, ingegneri, geologi e giornalisti per formare tecnici, amministratori e comunicatori capaci di pianificare, gestire e raccontare il cambiamento del territorio […]

Leggi tutto

Impruneta, il Comune chiede di cambiare il colore delle antenne in Piazza Buondelmonti

Il 20 marzo 2025, il Comune di Impruneta ha inviato una richiesta ufficiale tramite PEC alla società IQT Consulting S.p.A., chiedendo la modifica del colore dell’impianto di antenne, installato dalla stessa per conto di una società di telecomunicazioni, su una terrazza di un edificio adiacente a Piazza Buondelmonti. La richiesta si concentra sulla necessità di […]


Leggi tutto

'Dalla parte della tua pelle', Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 al Palagi

Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, realizzata da SIDeMAST, la Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Venerdì 4 le consulenze si svolgeranno dalle 14.30 alle 17.30, presso gli ambulatori della Dermatologia al terzo […]


Leggi tutto

Presto in Mugello la riapertura della SS 65, della SR 302 e della ferrovia Firenze-Borgo

La SS 65 Bolognese dovrebbe tornare ad essere percorribile, con restrizioni e senso unico alternato, da venerdì 28. La SR 302 da Marradi a Borgo San Lorenzo dovrebbe essere riaperta al traffico, anch’essa con restrizioni, tra una decina di giorni, mentre sul fronte ferroviario il tratto Contea – Rufina, sulla linea Firenze Borgo S. Lorenzo via […]


Leggi tutto

Videogiochi, alla Leopolda la prima edizione di "Florence Games Festival"

Al via sabato 29 e domenica 30 marzo, presso la Stazione Leopolda di Firenze, la prima edizione del Florence Games Festival, l’evento multimediale 100% italiano che vuole riportare i videogiochi al centro dell’esperienza del pubblico con un approccio verticale volto a valorizzare anche il lato più professionale, sia tecnico che artistico, di questo settore in continua evoluzione. La […]


Leggi tutto

Maltempo, pulizia straordinaria di caditoie e condotte di acque nere: accordo Publiacqua e Consorzio Spurghisti

Pulizia straordinaria di caditoie e condotte di acque nere contaminate dai fanghi post alluvione. E’ il frutto dell’accordo fra Publiacqua e il Consorzio Spurghisti Associati, realtà che che raggruppa 46 aziende del settore fra Prato, Firenze, Pistoia, Valdelsa e Valdarno. L’ondata di acqua e fango che ha colpito nelle scorse settimane molti comuni della Toscana, […]


Leggi tutto

Allagamenti a Impruneta: il Comune chiede interventi urgenti

Gli ultimi eventi atmosferici che si sono abbattuti sulla Toscana, in particolare nel territorio di Impruneta, hanno messo in evidenza alcune criticità che l’Amministrazione comunale ha prontamente affrontato. In data 25 marzo, il sindaco Riccardo Lazzerini, insieme all’Ufficio Servizio Lavori Pubblici, ha inviato una richiesta urgente e definitiva di intervento a Autostrade per l’Italia S.p.A., […]


Leggi tutto

Al Poliambulatorio di Borgo San Lorenzo il nuovo servizio di Spirometrie della zona del Mugello

L’asma allergico è una malattia respiratoria cronica diffusa più o meno nel 10% della popolazione. Ha bisogno di essere gestita con controlli regolari che danno modo di seguire il paziente nel tempo. Nel Nuovo Polivalente di Borgo San Lorenzo all’interno dell’ambulatorio dedicato alla gestione dei pazienti con asma che fa parte della Struttura di Allergologia […]


Leggi tutto

Nuova ubicazione per l'Ufficio Trasporto Scolastico a Tavarnuzze

Il Comune di Impruneta informa che il Servizio Educativo Prima Infanzia, insieme all’Ufficio Trasporto Scolastico e al servizio di trasporto scolastico pre e post scuola, sono stati trasferiti al piano terra degli uffici comunali situati a Tavarnuzze, in via Fratelli Rosselli 6. Questo spostamento è stato effettuato per rendere più agevole l’accesso agli utenti e […]


Leggi tutto

Le porte dorate risplendono nella Basilica della Santissima Annunziata

L’Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli ha presentato l’installazione artistica delle ‘porte dorate’ di Giovanni De Gara, allestita presso la Basilica della Santissima Annunziata di Firenze. “Nel giorno dell’Annunciazione del Signore oggi i portali della Basilica risplendono grazie a questa installazione artistica che porta un messaggio di fraternità e di accoglienza. Sono le coperte d’emergenza che spesso […]


Leggi tutto
 

Due nuovi autovelox ad Impruneta

Il Comune di Impruneta ha recentemente completato l’installazione di tre nuovi dissuasori di velocità lungo via delle Fornaci, accompagnati dalla relativa segnaletica stradale, nel cuore del centro storico del paese. L’intervento è stato reso necessario dalle numerose segnalazioni dei cittadini, che avevano evidenziato frequenti episodi di velocità eccessiva lungo quel tratto stradale. Le elevate velocità […]


Leggi tutto

Università di Firenze, ultimi giorni per iscriversi al Career Day di lunedì 31 marzo

Ultimi giorni per iscriversi al Career Day dell’Università di Firenze, il principale evento annuale di placement in programma lunedì 31 marzo, straordinaria occasione offerta a studentesse e studenti dell’Ateneo per incontrare il mondo del lavoro (ore 9-17.30 Campus Morgagni A – viale Morgagni, 44). Sono 105 le imprese, studi professionali e cooperative che partecipano alla fiera del lavoro, con 350 […]


Leggi tutto
 

In Toscana una legge su intelligenza artificiale e cybersicurezza

E’ una legge regionale recente, in vigore dal dicembre scorso, che “Disciplina l’innovazione digitale nel territorio regionale e tutela i diritti di cittadinanza” e che è stata presentata nel corso di un’iniziativa che si è tenuta a Firenze nell’Istituto degli Innocenti con amministratori e responsabili della transizione digitale di enti locali, enti regionali ed aziende […]


Leggi tutto

Regione e Toscana Life Sciences, approvato il programma di attività 2025

Sperimentazione clinica e bioetica, sviluppo di modelli di valutazione per l’introduzione della medicina personalizzata all’interno del Servizio Sanitario regionale, valorizzazione della ricerca farmaceutica e biomedica. Sono questi alcuni dei punti del programma di attività previste dall’accordo di collaborazione fra Regione Toscana e la Fondazione Toscana Life Sciences, finanziati con risorse regionali per un importo di un […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo, il SerD Mugello 'bacchetta' l'informazione: "Ogni vincita esaltata, aumenta rischio"

Secondo gli ultimi dati disponibili della piattaforma Agorà Telematica per il monitoraggio del gioco d’azzardo in Toscana (fonte: https://toscana.agoragiocodazzardo.it/dati-economici), nel 2023 nel Mugello sono stati giocati oltre 94 milioni di euro complessivi (94.669.042,73) pari a 1428,69 pro capite. Il trend dei soldi giocati è sorprendente, soprattutto se confrontato al biennio precedente: infatti nel 2021 il giocato […]


Leggi tutto

Maltempo, Giani: "Subito l’emergenza nazionale, 10 giorni per riaprire la Sr 302"

“Nell’Alto Mugello c’è una situazione di chiaro disagio e sofferenza e ancora ieri ho visitato i Comuni di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi. Stiamo intervenendo a loro supporto, verificando la situazione delle frane locali e le necessità di recupero. Voglio subito lanciare un messaggio chiaro: non permetteremo che la strada regionale 302, che è […]


Leggi tutto

Scritte con lo spray sulle scale della stazione di Rignano, individuato e multato l'autore

A seguito di una segnalazione, è emerso che nella notte tra il 21 e il 22 marzo, sulle scalinate della Stazione che conducono al binario 2 e a via Roma, erano comparse delle scritte fatte con bomboletta spray. Sebbene non offensive, hanno comunque deturpato un’infrastruttura pubblica. Grazie alle telecamere di videosorveglianza e a un’attenta indagine, […]


Leggi tutto

Manifesto di Ventotene e inno europeo in consiglio comunale a Firenze

Nel Consiglio comunale di Firenze, presso Palazzo Vecchio, alcuni consiglieri dei gruppi di maggioranza (Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra Ecolò) e di opposizione (Italia Viva e Firenze Democratica) hanno esibito la copertina del Manifesto di Ventotene – Per un’Europa libera e unita durante l’esecuzione dell’Inno europeo. L’iniziativa aveva lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica […]


Leggi tutto

Impruneta, un nuovo DAE per la comunità grazie agli 'Amici di Lapo'

Domenica 23 marzo, l’associazione APS ‘Amici di Lapo’ ha effettuato una significativa donazione alla Misericordia di Impruneta, consegnando un defibrillatore semiautomatico DAE che è stato prontamente installato su un’ambulanza di emergenza, a supporto della sicurezza e della salute dei cittadini. All’evento erano presenti anche il sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini, e i volontari della Misericordia […]


Leggi tutto

Fine vita, no all'archiviazione di Cappato per il caso del toscano Massimiliano

La giudice per le indagini preliminari (GIP) di Firenze ha rigettato la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura della Repubblica e dalle difese* degli indagati nel caso riguardante Massimiliano, toscano 44enne, affetto da sclerosi multipla, e ha disposto che il pubblico ministero, entro dieci giorni, formuli l’imputazione coatta a carico degli indagati Marco Cappato, Chiara […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina