All'istituto Checchi proseguono gli incontri di orientamento post diploma dell'Informagiovani di Fucecchio

Si è svolto mercoledì 12 febbraio l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri di orientamento post diploma organizzati dagli operatori dell’Informagiovani di Fucecchio presso l’indirizzo Moda dell’istituto “Arturo Checchi” di Fucecchio. Durante l’incontro, sono state ospitate due esperte del settore moda, Margherita Banti e Patrizia Garofalo, che hanno raccontato il loro percorso professionale, condiviso le esperienze e svelato […]


Leggi tutto

Palestre: 1,7 milioni dal Pnrr per le scuole Busoni e Vanghetti

Una delle novità annunciate nella conferenza di fine anno del sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, riguarda l’intervento di ristrutturazione a sostegno delle palestre delle scuole secondarie di primo grado ‘Busoni’ in via Sanzio e ‘Vanghetti’ in via Liguria. I fondi derivano da bandi Pnrr, Missione 4 – Istruzione e ricerca, nei quali il ministero è arrivato fino […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l'inaugurazione dell’anno accademico 2024-25 dell'Università di Firenze

L’Università di Firenze inaugurerà ufficialmente l’anno accademico 2024-25 martedì 18 febbraio con una cerimonia che si svolgerà presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ore 11 – Sala Zubin Metha, piazza Vittorio Gui, 1 Firenze). La cerimonia sarà dedicata ai 250 anni del Museo di Storia naturale dell’Ateneo. Prima della relazione annuale esposta dalla rettrice […]


Leggi tutto
bullismo

Premiato dalla Regione il progetto di Fucecchio contro il bullismo

Prevenire il bullismo ed il cyberbullismo attraverso incontri, laboratori ed attività realizzati all’interno delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Fucecchio. E’ il progetto “Bolle di bulli”, arrivato primo nella selezione dei 62 progetti finanziati dalla Regione Toscana per supportare il mondo della scuola e dell’associazionismo nella costruzione di una rete […]


Leggi tutto

Gli studenti di Fucecchio a lezione di legalità

La legalità passa anche dalla consapevolezza e dal rispetto per l’ambiente che ci circonda. E proprio ambiente e legalità sono stati i due grandi temi che questa mattina, martedì 4 febbraio, hanno visto protagoniste le classi quarte della scuola primaria “Giosuè Carducci” di Fucecchio. “Un albero per il futuro” il nome del progetto che ha […]


Leggi tutto

Nuovo asilo nido a Montespertoli, dove nascerà il polo scolastico 0-11

Un nuovo nido d’infanzia con trenta tra bambini e bambine da tre mesi a tre anni. Si affiancherà alla scuola dell’infanzia e alla primaria. Montespertoli punta sull’educazione e va verso il nuovo polo scolastico 0-11, sarà realizzato alla scuola di Montagnana. Ci sono già presenti l’asilo Gianni Rodari e le elementari Rita Levi Montalcini e […]


Leggi tutto

Ristrutturazione servizi Vinci, Pandolfi (In Comune): "La delibera è una delega in bianco"

Il PD di Vinci per bocca del suo segretario, della sua capogruppo, dichiara che le opposizioni partono da preconcetti per boicottare a priori un progetto di miglioramento che ha riscosso il plauso degli elettori PD durante la campagna elettorale. Andando oltre, accusa anche le opposizioni di fare polemiche senza entrare nel merito. Peccato che il […]


Leggi tutto

Nascerà un nuovo asilo nido da trenta posti a Castelfiorentino

Un nuovo Nido da 30 posti in via Mascagni. Una struttura moderna, realizzata con i criteri contemporanei di comfort, qualità ed efficienza energetica, in grado di offrire ai bambini elevati parametri di benessere e funzionalità. Un’opera che sorgerà accanto alla Scuola dell’Infanzia Don Minzoni, proponendosi quindi come un servizio in più per le famiglie di […]


Leggi tutto

Proseguono i lavori di rinnovamento di due scuole a Fucecchio

Proseguono a Fucecchio come da cronoprogramma i lavori di rinnovamento del polo dell’infanzia di via Foscolo e della nuova scuola dell’infanzia di Vedute, entrambi finanziati grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il primo progetto relativo al plesso di via Foscolo, dal costo complessivo di oltre 6 milioni di euro, darà vita […]


Leggi tutto

'La Costituzione a scuola': prosegue il progetto di educazione civica nelle scuole di Fucecchio

Dopo il successo dello scorso anno, prosegue a Fucecchio il progetto ‘la Costituzione a scuola’, promosso e realizzato dal Comitato per l’attuazione della Costituzione, che riguarda nello specifico nove classi quinte della scuola primaria e otto classi prime della scuola secondaria di primo grado. Il progetto è iniziato nei mesi di novembre e dicembre, con […]


Leggi tutto

Lezioni aperte per studenti delle medie al Liceo Scientifico Calasanzio

Il Liceo Scientifico Calasanzio di Empoli è lieto di invitare gli studenti delle terze medie a partecipare a una serie di lezioni aperte. Queste lezioni rappresentano un’occasione importante per scoprire il nostro liceo, il nostro approccio educativo e gli indirizzi di studio offerti, quello Tradizionale e quello delle Scienze applicate. Le lezioni aperte si svolgeranno […]


Leggi tutto

ExtraScuola al Trovamici, aperte iscrizioni febbraio-giugno

Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre 2024 al 6 giugno 2025 dalle 16 alle 19. Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici intende valorizzare il tempo extrascolastico e riconoscergli un importante valore formativo, poiché è nel suo ambito inconsueto, più libero e più creativo, che i ragazzi […]


Leggi tutto

Nuova luce per la Bacci Ridolfi, la bolletta costerà il 67% in meno

Scuola media “Bacci-Ridolfi”, per la bolletta della luce d’ora in avanti il Comune di Castelfiorentino pagherà un terzo di quella pagata finora. E’ stato concluso infatti l’intervento di efficientamento energetico presso i locali della scuola secondaria di 1° grado, dove sono stati sostituiti tutti i corpi illuminanti tradizionali (lampade a tubi fluorescenti) con nuovi apparecchi […]


Leggi tutto

Dopo il caso degli insetti nel pane della mensa il Comune di San Miniato applica le penali

Dopo i due episodi avvenuti in una scuola del nostro Comune di ritrovamento di agenti infestanti nel pane (uno l’8 novembre e l’altro il 16 dicembre, a pochi giorni dall’interruzione delle lezioni per le festività), l’amministrazione comunale, durante le vacanze di Natale, come annunciato, ha lavorato per gestire la situazione e arrivare ad una soluzione. “Abbiamo messo in campo tutti gli strumenti possibili; […]


Leggi tutto

L'anno nuovo all'Istituto Comprensivo Certaldo inizia con gli Open Day: sei appuntamenti nelle scuole

Il 2025 riparte a Certaldo nel segno degli ‘Open Day’ dell’Istituto Comprensivo “Certaldo”, guidato dal Dirigente Scolastico Rosanna Graziuso. Sei appuntamenti che vedono impegnati i due plessi della Scuola dell’Infanzia, i tre plessi di Scuola Primaria e il Plesso di Scuola Secondaria di 1° grado, dal giorno 8 gennaio al giorno 16 gennaio. “Invitiamo tutte […]


Leggi tutto

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto

Borracce a tutte le classi prime delle scuole primarie dell’Empolese Valdelsa: continua il progetto Acqua Buona

Sono circa 1400 gli studenti della prima classe della scuola primaria dell’Empolese Valdelsa che hanno ricevuto le borracce in alluminio di Acque SpA, nell’ambito del progetto plastic free “Acqua Buona”. Prosegue dunque il percorso, avviato nel 2019, che coinvolge il mondo della scuola, il gestore idrico e le amministrazioni comunali con l’obiettivo di favorire il […]


Leggi tutto
 

Un contributo per la Don Milani a Montespertoli: "Sosteniamo lo sviluppo di chi studia"

L’Amministrazione Comunale di Montespertoli rinnova il proprio impegno a favore della scuola e della crescita educativa con un contributo di 21.000 euro destinato all’Istituto Comprensivo Statale “Don Lorenzo Milani” per l’ampliamento dell’offerta formativa nell’anno scolastico 2024/2025. In vista l’apertura nel 2026 dei due poli 0/6 e 0/11 il contributo al PTOF sarà dedicato, in larga […]


Leggi tutto

Nuovo liceo Virgilio, programmato il finanziamento per più di 28 milioni

Una nuova sede più moderna per l’Istituto Virgilio di Empoli. La novità arriva dalla Città Metropolitana di Firenze. Il bilancio di previsione 2025-27 adottato dal Consiglio contiene la programmazione delle opere pubbliche dei prossimi anni e all’interno c’è spazio per la scuola empolese. Per il nuovo Liceo Artistico, che sorgerà nell’area di via Sanzio, è […]


Leggi tutto
 

Freddo all'Enriques, gli studenti protestano: "Non siamo pinguini. Situazione insopportabile"

“Siamo studenti non pinguini”, “Il diritto alla studio non si dovrebbe misurare con il termometro”: protestano gli studenti dell’Istituto Federigo Enriques di Castelfiorentino che ormai da tempo denunciano le basse temperature in cui sono costretti a far lezione. Questa mattina un centinaio di studenti si è dato appuntamento fuori dai cancelli dell’istituto con cartelli e […]


Leggi tutto

Bassa, l'iniziativa di Natale di bambini e bambine della scuola dell'infanzia

I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Bassa, assieme alle insegnanti, hanno realizzato un’iniziativa per Natale. A scuola hanno realizzato tanti pacchetti rossi e insieme a una locandina li hanno distribuiti nei vari negozi del paese, alla chiesa, ai bambini della scuola Primaria e ai piccoli dell’asilo nido, invitando ogni abitante a prendere […]


Leggi tutto

Le scuole medie di Vinci e Sovigliana al cinema per vedere 'Il ragazzo dai pantaloni rosa'

Oltre 450 ragazzi e ragazze delle scuole medie di Vinci e Sovigliana si sono ritrovati la mattina di venerdì 13 dicembre 2024 al cinema Excelsior di Empoli per vedere “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. L’iniziativa è stata realizzata dall’Istituto Comprensivo di Vinci nell’ambito dei progetti che lo stesso istituto comprensivo sta portando avanti in merito […]


Leggi tutto

Gonnelli, la Metrocittà approva l'accorpamento. Le reazioni: "Scelta sbagliata"

Il Consiglio Metropolitano ha deliberato l’accorpamento della G. Gonnelli Gambassi-Montaione. La decisione arriva proprio dalla Metrocittà e scontenta sia Montaione sia Gambassi Terme sia le forze politiche di zona. In consiglio i rappresentanti dell’Empolese Valdelsa – i sindaci Alessio Mantellassi e Emma Donnini – hanno lasciato l’aula non votando il provvedimento. Dal Comune di Gambassi […]


Leggi tutto

'Senzatomica', la mostra all'Istituto Comprensivo di Vinci

L’Istituto Comprensivo di Vinci ospiterà dal 16 al 20 dicembre 2024, presso i locali della Scuola Secondaria di I° di Sovigliana, la mostra “Senzatomica: Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” promossa da Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai con il Patrocinio del comune di Vinci. La campagna  è promossa in collaborazione con ICAN – […]


Leggi tutto

"Freddo in classe, nessuno interviene, alunni e professori si ammalano": nuova protesta al Pontormo

Il freddo è un problema risolto, anzi no. E i giovani e le giovani protestano ancora. Al centro della polemica c’è il liceo Pontormo a Empoli, dove i termosifoni non sembrano funzionare. Nelle classi c’è freddo e qualche giorno fa fecero scalpore le foto arrivate da una quinta. La Metrocittà ha deciso di intervenire e […]


Leggi tutto

Open day all'Istituto Calasanzio di Empoli: la scuola si presenta con un laboratorio artistico-letterario

Da ottobre sono partiti gli open days dell’Istituto Calasanzio di Empoli. Il prossimo incontro aperto alle famiglie si terrà sabato 14 dicembre dalle ore 10 e c’è una novità che riguarda la scuola secondaria di primo grado! Verrà proposto un laboratorio artistico-letterario dal titolo “I colori delle parole”, destinato ai bambini delle quarte e quinte […]


Leggi tutto

Open Day alla scuola primaria a Fiano, raggiungibile da tutti con il potenziamento scuolabus

Martedì 10 dicembre alle ore 18.00, appuntamento al Fiano per l’Open Day della scuola primaria Giovanni Pascoli. Scuola piccola ma di grande qualità, che apre le sue porte anche a chi non abita nella frazione ma da quest’anno, grazie al potenziamento dello scuolabus, potrà mandare i propri figli qui in modo facile, poichè tutte le […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina