Nido d’infanzia 'Piccino Picciò' e spazio gioco 'Piccoli a Villa Reghini': al via le iscrizioni e l’open day

Le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026 ai servizi educativi quali il nido d’infanzia “Piccino Picciò” (a Vitolini) e allo spazio gioco “Piccoli a Villa Reghini” (a Sovigliana) saranno aperte dal 1° aprile fino al 30 aprile 2025 e solo per il nido d’infanzia, per i bambini nati dal 1° al 31 maggio 2025 il termine viene […]


Leggi tutto

Non c'è più religione, almeno a scuola: i dati che riguardano l'Empolese Valdelsa

Non c’è più religione. O meglio, nessuno fa più l’ora di religione. Nella provincia di Firenze quattro ragazzi o ragazze su dieci, il 39,79%, hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. È il dato più alto d’Italia se si considerano le province. A livello di città Firenze domina, una persona su due non […]


Leggi tutto

Nidi d'infanzia e Centro Zerosei a Empoli, dal 1 aprile 2025 via alle iscrizioni

A partire da martedì 1 aprile 2025 si apriranno le iscrizioni per l’anno educativo 2025/26 ai nidi d’infanzia comunali “La casa dei canguri” (Via Garigliano n.17/19 – Serravalle), “Melograno” (sede provvisoria via Leopardi), “Piccolo Mondo” (Via Val Gardena snc), “Stacciaburatta” (Via Righi n.42 – Loc. Ponzano), “Trovamici” (Largo della Resistenza n.2) e al “Centro Zerosei” (Via […]


Leggi tutto

Empoli, studenti in visita agli impianti di riciclo: "Opportunità per comprendere il valore della sostenibilità"

Un’opportunità unica per circa 100 ragazzi, di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, di scoprire cosa accade dopo il conferimento degli scarti. Grazie alle visite didattiche agli impianti di Revet a Pontedera e Vetro Revet a Empoli, il mistero è stato parzialmente svelato. Per il secondo anno consecutivo, Alia Multiutility ha collaborato […]


Leggi tutto

Vedute, lavori per la nuova scuola dell'infanzia

Prosegue l’intervento di realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di Vedute “La casetta nel bosco”, finanziato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Attualmente la ditta incaricata sta procedendo al montaggio della copertura, intervento che dovrebbe concludersi entro un paio di settimane. Dalla prossima settimana al via anche i lavori sugli impianti che, […]


Leggi tutto

No alle dipendenze: molti incontri nelle scuole di Empoli

Nelle scorse settimane gli istituti comprensivi Est e Ovest di Empoli sono stati protagonisti di un progetto realizzato in collaborazione con le Farmacie Comunali che ha portato a riflettere sulle dipendenze di vario tipo. Le Farmacie Comunali di Empoli hanno finanziato per quest’anno scolastico un progetto orientato al benessere di ragazze e ragazzi, che prevede […]


Leggi tutto

Dal 1° aprile al 30 giugno aperte le iscrizioni ai servizi scolastici a Montespertoli

Il Comune di Montespertoli informa che, dal 1° aprile al 30 giugno 2025, saranno aperte le iscrizioni online ai servizi scolastici per l’anno educativo 2025/2026: refezione, trasporto scolastico e prescuola. Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente online, attraverso il portale dedicato accessibile dalla sezione Servizi online del sito del Comune di Montespertoli. I servizi scolastici […]


Leggi tutto

Tre giorni di open day per i nidi di Empoli

Gli Open Day rappresentano una preziosa occasione per l’avvio della relazione fra il servizio educativo e le famiglie. È il primo momento di incontro e di apertura della struttura ai genitori di bambine e bambini, è una prima occasione importante di conoscenza. Giovedì 27 marzo, alle 17.30, è previsto un incontro on line con Elisa […]


Leggi tutto

Dopo gli allagamenti, riaprono piscina e centro cottura a Empoli

Una settimana dopo l’alluvione, a Empoli riaprono due strutture che avevano subito allagamenti. Il Centro Cottura per le mense in via Bonistallo riaprirà lunedì 24 marzo. Sabato 22 invece riaprirà al nuoto libero la piscina comunale di via delle Olimpiadi. Gli uffici comunali hanno lavorato ininterrottamente per ripristinare una situazione di normalità per le famiglie […]


Leggi tutto

Un viaggio tra le stelle: il planetario digitale arriva all'Istituto Comprensivo di Vinci

La magia di un cielo stellato è giunta all’Istituto Comprensivo di Vinci grazie all’Osservatorio Astronomico San Giuseppe di San Donato a Livizzano (Montespertoli). Grazie all’impegno di Claudio Allegri, direttore dell’Associazione OASG, l’istituto ha accolto il Planetario Digitale VP3 HR Full HD, segnando un importante passo nell’educazione scientifica e nell’avvicinamento degli studenti all’astronomia. Il planetario offre […]


Leggi tutto

Post-emergenza, riprende il servizio mensa per le scuole d'infanzia e le primarie di Empoli

ermina oggi il periodo di sospensione del servizio di refezione scolastica per le scuole d’infanzia e le primarie di Empoli. Da domani, mercoledì 18 marzo, infatti riprenderà il servizio, garantito tramite la preparazione affidata a una ditta esterna. Il Centro Cottura di via Bonistallo infatti non è ancora agibile dopo gli allagamenti. Ci sono alcune […]


Leggi tutto

Maltempo e scuole, lezioni sospese al Pontormo e Ferraris di Empoli

Per effetto del maltempo che si è abbattuto sulla Toscana sono sospese le attività didattiche nelle scuole Pontormo e Ferraris a Empoli. Chiusa anche una parte del Chino Chini a Borgo San Lorenzo, esclusi gli spazi dell’ultimo ampliamento compiuto 4 anni fa. A comunicarlo è la Città Metropolitana di Firenze tramite i consiglieri delegati per […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, scuole e università chiuse anche nel Fiorentino, Chianti e Empolese Valdelsa

A causa delle piogge eccezionali previste per domani, 14 marzo, e dell’allerta arancione della protezione civile, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Firenze e in diversi comuni della provincia, tra cui Bagno a Ripoli (dove è stato annullato il mercato settimanale di Grassina), Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e […]


Leggi tutto

Gemellaggio europeo: Empoli e Ancenis-Saint-Géréon rafforzano i legami culturali e sociali

 Amicizia, rispetto reciproco, sviluppo di legami culturali, educativi, sociali e economici, sportivi e turistici: sono questi i valori comuni che animano la città di Empoli e la città francese Ancenis-Saint-Géréon (12 mila abitanti situata nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira). Nel luglio 2023 tra i due Comuni, a Empoli, si […]


Leggi tutto

Il Liceo Il Pontormo a scuola di 'Esercizi di Democrazia'

Si è concluso con il 5° incontro il progetto “Esercizi di democrazia”, promosso da Unicoop Firenze nel nostro istituto per promuovere la cittadinanza attiva all’interno della scuola.  Tre classi (4BS, 4DS e 4CL), facilitati dagli operatori e dalle operatrici di Meta e Sociolab, hanno partecipato al percorso  per coprogettare, a partire dall’ascolto dei compagni e […]


Leggi tutto
 

Economia circolare: il Checchi di Fucecchio vince il concorso e vola ai mondiali di Dublino

Per la seconda volta a distanza di pochi anni (la prima nel 2022), l’istituto superiore “Arturo Checchi” di Fucecchio trionfa alle finali nazionali del Junk Kouture, il festival dedicato alla creatività e all’economia circolare, al quale la classe 4C indirizzo Made in Italy ha partecipato con un abito realizzato con materiali di riciclo. “La fenice” […]


Leggi tutto

Polo di Montagnana, via ai lavori: Comune e scuola informano le famiglie

Parte il cantiere per il polo scolastico 0-11 a Montagnana e il Comune di Montespertoli invia una comunicazione alle famiglie. Nel documento, in accordo con l’Istituto Comprensivo, si trovano info sui cambiamenti in corso nella scuola primaria Rita Levi Montalcini. La struttura verrà infatti trasformata nel progetto di cui si parla da tempo e che […]


Leggi tutto
 

Due stagiste universitarie dalla Francia a Vinci per un progetto scolastico

Nelle ultime due settimane di Febbraio due stagiste francesi dell’Università di Soissons, a nord-est di Parigi, hanno vissuto nelle nostre città, per scoprire i nostri metodi di insegnamento. Dopo aver contattato la Prof.ssa Alessandra Campagna, docente di Francese alla Scuola Secondaria di l ° di Sovigliana, tramite l’Attaché Baptiste Chauveau dell’Istituto Francese di Firenze con […]


Leggi tutto

Adelmo Cervi incontra studenti e studentesse del Checchi di Fucecchio

Una lezione di storia e di memoria quella che ha visto salire in cattedra Adelmo Cervi, protagonista questa mattina di un incontro al teatro Pacini con gli studenti dell’istituto superiore “Arturo Checchi”. La mattinata, aperta dalla sindaca di Fucecchio Emma Donnini, ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni ANPI, Libera, Spi-Cgil e Fondazione I […]


Leggi tutto

Il sindaco Mantellassi ospite del podcast del Virgilio

Sta prendendo sempre più piede un format di comunicazione ‘vecchio ma nuovo’, basato sulla chiacchierata e sull’approfondimento, lontano dai tempi veloci della televisione e impostato sull’on demand, da poter guardare e sentire quando si vuole e in vari formati. È il podcast, strumento semplice ma completo, che è cresciuto esponenzialmente durante la pandemia e che […]


Leggi tutto

Primo PCTO all'estero per gli studenti del Cattaneo: formazione a Dublino

Quindici giorni sicuramente da ricordare e da inserire a pieno titolo nei ricordi più belli del loro periodo scolastico all’IT Cattaneo di San Miniato: si è infatti appena conclusa l’esperienza formativa del progetto PON – PCTO all’estero (grazie ai fondi dell’Unione Europea, codice 10.6.6B-FSEPON-TO-2024-46), che ha visto coinvolti quindici studenti e studentesse delle quarte e […]


Leggi tutto

Educazione stradale a scuola, conclusi gli incontri con la municipale all'Istituto "Baccio da Montelupo"

In questa settimana si è concluso il ciclo di sei incontri dedicati all’Educazione Stradale, promosso dal Comando della Polizia Municipale di Montelupo Fiorentino in collaborazione con l’Istituto “Baccio da Montelupo”. L’iniziativa ha coinvolto l’intero polo scolastico, con la partecipazione attiva di 25 classi, e si è proposta come un’occasione di sensibilizzazione e confronto sul tema […]


Leggi tutto

Lo Studio Commerciale Schimmenti incontra gli studenti dell’Istituto Checchi di Fucecchio

 Venerdì 21 febbraio, presso l’Auditorium La Tinaia di Fucecchio, il Dott. Francesco Schimmenti, fondatore dello Studio Commerciale Schimmenti, incontrerà gli studenti dell’Istituto Checchi per un evento speciale dedicato al mondo dell’impresa, dell’economia e delle scelte professionali. L’incontro vedrà protagoniste le classi terza, quarta e quinta di Sistema Moda articolazione Calzaturiero e terze sezioni A e B dell’I.Te. Questa […]


Leggi tutto

Boom di iscrizioni al Checchi di Fucecchio, in arrivo 251 nuovi studenti per l'anno 2025/2026

Boom di iscrizioni per l’istituto superiore “Arturo Checchi” di Fucecchio. I dati relativi all’anno scolastico 2025/2026 vanno a confermare l’aumento che già nell’anno in corso ha visto un incremento degli iscritti del 14%. I numeri parlano chiaro: sono 251 i nuovi ingressi, a fronte dei 213 del febbraio scorso e ai 170 del 2023. Gli […]


Leggi tutto

All'istituto Checchi proseguono gli incontri di orientamento post diploma dell'Informagiovani di Fucecchio

Si è svolto mercoledì 12 febbraio l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri di orientamento post diploma organizzati dagli operatori dell’Informagiovani di Fucecchio presso l’indirizzo Moda dell’istituto “Arturo Checchi” di Fucecchio. Durante l’incontro, sono state ospitate due esperte del settore moda, Margherita Banti e Patrizia Garofalo, che hanno raccontato il loro percorso professionale, condiviso le esperienze e svelato […]


Leggi tutto

Palestre: 1,7 milioni dal Pnrr per le scuole Busoni e Vanghetti

Una delle novità annunciate nella conferenza di fine anno del sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, riguarda l’intervento di ristrutturazione a sostegno delle palestre delle scuole secondarie di primo grado ‘Busoni’ in via Sanzio e ‘Vanghetti’ in via Liguria. I fondi derivano da bandi Pnrr, Missione 4 – Istruzione e ricerca, nei quali il ministero è arrivato fino […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l'inaugurazione dell’anno accademico 2024-25 dell'Università di Firenze

L’Università di Firenze inaugurerà ufficialmente l’anno accademico 2024-25 martedì 18 febbraio con una cerimonia che si svolgerà presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ore 11 – Sala Zubin Metha, piazza Vittorio Gui, 1 Firenze). La cerimonia sarà dedicata ai 250 anni del Museo di Storia naturale dell’Ateneo. Prima della relazione annuale esposta dalla rettrice […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina