No KEU: "Analisi terreni Sr429 risalgono a 2023". Il monitoraggio c'è, la comunicazione no

Lo scorso febbraio l’assessora Monia Monni annunciava il “consolidamento della messa in sicurezza” per il tratto empolese della SR429 interessato dall’inchiesta KEU. Logica vuole che la scelta di prevedere la messa in sicurezza e non la bonifica, che ha suscitato polemiche tra forze politiche e nei comitati NO KEU, sia stata motivata sulla base delle […]


Leggi tutto

A Firenze si riunisce Fi per 'Una bussola per la competitività europea'

Nella mattina di ieri, presso il Teatro Puccini di Firenze, oltre mille simpatizzanti di Forza Italia, arrivati da tutta la Toscana, si sono dati appuntamento per partecipare al convegno “Una bussola per la competitività europea”, che rientra negli incontri che Forza Italia ha voluto programmare prima del Congresso del Partito Popolare Europeo, che si svolgerà […]


Leggi tutto

Un appello di amministratori dei Comuni toscani contro ReArm Europe

Come figure presenti all’interno delle amministrazioni locali, siamo il livello istituzionale più vicino ai bisogni della cittadinanza, in cui si offrono maggiori possibilità di ascolto e confronto diretto con chi ogni giorno vive il territorio. Per questo sentiamo la necessità di esprimere una profonda preoccupazione per il baratro in cui ci stanno portando i governi […]


Leggi tutto

Maltempo, la Città Metropolitana di Firenze: "Ottenere lo stato di emergenza"

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd e Uniti per la Città Metropolitana, Terrirori al Centro, Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso […]


Leggi tutto

Fine vita, incontro al Cenacolo degli Agostiniani

Lo scorso 13 marzo il Collegio di Garanzia Statutaria ha confermato la conformità della legge sul suicidio medicalmente assistito votata dall’Aula lo scorso 11 febbraio dal Consiglio regionale della Toscana, legge nata su impulso dell’Associazione Luca Coscioni e modificata dalla commissione Sanità regionale, presieduta da Enrico Sostegni. Dopo la decisione del Collegio di Garanzia la legge è […]


Leggi tutto

Delegazione PD (e forse Elly Schlein) alla cooperativa degli Ortolani Coraggiosi

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che meritate” Questa una delle frasi, delle dichiarazioni di affetto che abbiamo ricevuto in questi giorni. Il 1° febbraio è partito il viaggio nel terzo settore nelle 20 regioni Italiane del PD Nazionale voluto dalla Segretaria Elly Schlein. In Toscana la scelta è caduta sulla Cooperativa […]


Leggi tutto

Centrodestra contro Parrini: "PD ipocrita, Meloni ha portato risultati"

Il post di Dario Parrini dimostra ancora una volta l’ipocrisia di un Partito Democratico che ha governato l’Italia per quasi 11 anni senza mai vincere davvero le elezioni. Parlano di risultati e concretezza, ma dimenticano che i governi a guida PD hanno lasciato il Paese in ginocchio, con tasse soffocanti, burocrazia paralizzante e problemi mai […]


Leggi tutto

Pace per la Palestina, Azione under30 contesta l'approccio della manifestazione pacifista

Il movimento politico Azione under30 Empolese-Valdelsa interviene in merito alla manifestazione per la pace tenuta a Empoli giovedì 27 marzo. “Giovedì 27 marzo si è tenuta a Empoli una manifestazione per la pace in Palestina – dice la nota -, la cui denominazione è sembrata apparentemente condivisibile: chi non vorrebbe una pace perpetua in tutto […]


Leggi tutto

"Ottenere lo stato di emergenza", l'obiettivo della Città Metropolitana di Firenze per il maltempo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd, Uniti per la Città Metropolitana, il favore di Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso il […]


Leggi tutto

Monteluponelcuore propone modifica alla TARIC per adeguarsi alle nuove realtà sociali

Il tema delle tariffe dei rifiuti continua a suscitare dibattito nelle amministrazioni locali, con particolare attenzione alle modifiche che possano rispecchiare le nuove realtà sociali ed economiche. A Montelupo, una proposta recentemente depositata in consiglio comunale dal gruppo di centrodestra, capeggiato dalla capogruppo Maddalena Pilastri, cerca di rispondere proprio a queste esigenze, introducendo una modifica […]


Leggi tutto

In piazza per la Palestina, il PCI: "Bandiera Palestina all'esterno delle istituzionali empoelsi"

La manifestazione “In piazza per la Palestina”, indetta da “Empoli per la Pace” per giovedì 27 marzo a Empoli, ha visto numerose adesioni, compresa quella del nostro Partito, presente con le sue bandiere e con quelle della sua Federazione Giovanile. Centinaia di persone hanno sfilato con parole d’ordine precise, come il cessate il fuoco, sanzioni […]


Leggi tutto

"Lavoro e Cittadinanza: un voto per cambiare l’Italia": incontro di Sinistra Italiana e Empoli

L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani potranno esprimersi su cinque quesiti referendari riguardanti temi di lavoro e cittadinanza. Il Circolo Sinistra Italiana “Mori-Salvadori” di Empoli organizza l’evento pubblico “Lavoro e Cittadinanza: un voto per cambiare l’Italia”, un incontro di approfondimento e di dibattito sulle tematiche oggetto di voto: cinque […]


Leggi tutto

FdI Empolese Valdelsa: "Apprezziamo la rapidità di Governo e Regione nell'emergenza"

Fratelli d’Italia Empolese Valdelsa prende atto “con soddisfazione” delle ultime novità emerse riguardo alla situazione emergenziale che sta colpendo il territorio. Di seguito la nota del coordinatore regionale FdI Federico Pavese per Fratelli d’Italia Centrodestra per l’Empolese Valdelsa. Con riferimento alla situazione emergenziale che riguarda i nostri territori, apprendiamo con soddisfazione che le procedure per […]


Leggi tutto

Regionali 2025, Tomasi (Fdi): "Noi democratici, serve concretezza. Vicini ai più deboli"

Alessandro Tomasi, il candidato proposto da FdI per le prossime Regionali 2025, rifiuta di appendersi all’abito un’etichetta, “Io moderato? sono categorie superate”, al contrario mette sul tavolo del centrodestra nazionale chiamato a sciogliere il nodo del candidato la sua esperienza amministrativa in un fascicolo su cui si legge “concretezza”. Intervistato su Radio Lady, Tomasi ripete più […]


Leggi tutto
IRPLAST

Irplast, la Cgil: "Soddisfazione e interesse per l’importante operazione societaria"

L’ingresso della realtà Irplast all’interno di un player mondiale di settore come Toppan è un elemento di rilievo. Un solido sistema di relazioni sindacali e una leva di investimenti qualitativamente e quantitativamente importanti, sono senza dubbio la cifra di una traiettoria che ha visto, nella competitività e nella sostenibilità, la chiave per lo sviluppo e […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, Parrini (PD): "Intollerabile ritardo su dichiarazione stato di emergenza"

“Dall’alluvione del 14 marzo in Toscana sono passati 11 giorni e il governo non ha ancora dichiarato lo stato di emergenza nazionale, strumento decisivo per fronteggiare la difficile situazione venutasi a creare in zone importanti della regione. Questa tardività dell’esecutivo nel rispondere a esigenze primarie di cittadini e istituzioni locali è esasperante e intollerabile. Condivido […]


Leggi tutto
 

La Lega torna in piazza a Fucecchio

Domani 26 marzo la Lega torna nuovamente sul territorio a Fucecchio con un gazebo allestito in piazza XX Settembre dalle ore 9 alle ore 13 dove i cittadini interessati potranno esporre le varie problematiche locali e chi lo volesse, fare la tessera del Carroccio. In merito, interviene il Leader locale della Lega, Marco Cordone che […]


Leggi tutto

Zingaretti e Scotto a Castelfiorentino

Il Partito Democratico di Castelfiorentino promuove sabato 29 marzo una giornata di dibattito e confronto all’insegna della politica e della partecipazione. La giornata si aprirà alle 10:30, presso la sede del Partito democratico (via Giacomo Matteotti 23), con un incontro sul futuro dell’Italia e il ruolo della politica nazionale ed europea, a cui parteciperà l’onorevole Arturo Scotto, che […]


Leggi tutto
 

In piazza per la Palestina, aderisce anche l'ARCI Empolese Valdelsa

Dopo nemmeno due mesi dall’inizio della tregua a Gaza, Israele ha ripreso i bombardamenti e i massacri nella striscia. In pochi giorni altre migliaia di vittime civili, ospedali attaccati, campi profughi distrutti. Il genocidio continua e il mondo rimane a guardare, compresa quell’Unione Europea tanto attenta ai valori di libertà, pace e giustizia. Solo negli […]


Leggi tutto

Cimitero comunale Sant’Andrea, Carriero (FdI): "Ancora degrado, servono risposte"

Fratelli d’Italia Empoli torna a parlare del cimitero comunale Sant’Andrea, a discuterne è il capogruppo Cosimo Carriero: “Il cimitero comunale di Sant’Andrea continua a versare in condizioni di grave degrado e abbandono. Dopo mesi dalle segnalazioni e denunce da parte mia e dei colleghi Danilo Di Stefano e Francesca Peccianti, nulla è stato fatto dall’amministrazione per risolvere i […]


Leggi tutto

Unione dei Comuni, il PD: "approvate mozioni su Navico e crisi settore moda"

È stato un consiglio dell’Unione dei Comuni molto importante, quello che si è svolto mercoledì 19 marzo, poiché sono state discusse e approvate due mozioni che riguardano da vicino il territorio dell’Empolese Valdelsa: una sulla crisi del settore moda e l’altra sul contrasto alle delocalizzazioni e solidarietà alle lavoratrici e lavoratori della Navico RBU di […]


Leggi tutto

Caporalato, PCI Empolese Valdelsa: "Occorre rompere il muro di omertà"

“L’intermediazione illecita di manodopera (caporalato) è un fenomeno criminale comune anche nelle nostre zone”. Così in una nota il PCI sezione “Abdon Mori” Empolese Valdelsa. “Chi vive in piccoli centri vede spesso furgoni con vetri scuri dove salgono giovani indiani, pakistani, di altri Paesi, accompagnati a lavorare nei campi, dove operano senza alcuna protezione, con […]


Leggi tutto

Caporalato a Castelfiorentino, Cgil: "Serve un salto di qualità sul contrasto preventivo"

A Castelfiorentino un bracciante fa arrestare un caporale e fa scoprire un giro di sfruttamento. Di seguito il commento di Francesco Baccanelli (segretario generale Flcai Cgil Firenze) e Gianluca Lacoppola (segreteria Cgil Firenze, responsabile Cgil Empolese Valdelsa). “Si tratta dell’ennesimo caso di sfruttamento e caporalato, che rappresenta lo spaccato di una economia primaria sofferente. Sfruttati […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

Regionali 2025, Meini (Lega): "Cdx unito, divisi su Sanità. Vannacci? Non gli piaccio perché moderata"

Mentre la data delle Regionali resta un “mormorio”, che dovrà passare prima dal Governo e poi dal consiglio regionale della Toscana, il centrodestra si rivolge prima di tutto alla campagna elettorale ‘interna’, quella per decidere il proprio candidato. Se il tavolo regionale non è saltato, solidissima infatti resta l’alleanza a detta di tutti i protagonisti, […]


Leggi tutto

Riarmo e riconversione bellica delle industrie italiane: il Punto sul Mondo con Linda Maggiori

Il riarmo e la riconversione bellica di sempre maggiori industrie civili sono stati i temi al centro del discorso nella puntata di oggi di “Un punto sul mondo”, programma in onda su Radio Lady realizzato in collaborazione con Gonews.it e con l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo. Il direttore di Gonews.it Giovanni Mennillo […]


Leggi tutto

Bandiere ridotte a brandelli nella sede distaccata del Pontormo. FdI: "Condizioni vergognose e inaccettabili"

Il 17 marzo, in occasione della ‘Giornata dell’Unità Nazionale’, alcuni studenti del Liceo Pontormo hanno segnalato il grave stato di abbandono in cui versano le bandiere italiane ed europee esposte presso la sede distaccata di via Rosselli. Le immagini inviate dai ragazzi rivelano un evidente deterioramento dei vessilli, ormai ridotti a brandelli a causa del […]


Leggi tutto

'Donne e Amore', conferenza con Azzurro Donna a Empoli

Venerdì 21 Marzo p.v. alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare della Pubblica Assistenza, in Via XX Settembre ad Empoli, si terrà la conferenza organizzata dalla Prof.ssa Alessandra Campagna, Coordinatrice di Azzurro Donna, movimento a sostegno delle Donne di Forza Italia, sul tema ‘Donne e Amore’. L’autrice Marisa Pagliuca, partendo dal suo libro L’Amore che […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina